Panicale Info Point

Panicale Info Point Ufficio Informazioni Turistiche L'Ars Panicalensis è l'antica arte del ricamo su tulle, ammirabile nel museo dell'ex chiesa di Sant'Agostino.

L'Info Point Informazioni Turistiche è il punto di partenza per andare alla scoperta di Panicale, uno dei Borghi più belli d'Italia, adagiato sui colli del lago Trasimeno. L'antico castello ha mantenuto immutato il caratteristico aspetto medievale, con le porte Perugina e Fiorentina, il palazzo del Podestà, le vie dall'andamento concentrico. Il Rinascimento trova espressione nell'affresco di Perug

ino "Il martirio di San Sebastiano" e nella "Incoronazione della Vergine" attribuita al giovane Raffaello. Il Teatro "Cesare Caporali" è uno dei più piccoli d'Italia.

👉 Da maggio, tornano i concerti della famosa pianista Dalia Lazar, con "Visioni Musicali 2025" 🎼🎹.👉 Dalia vi aspetta con...
25/04/2025

👉 Da maggio, tornano i concerti della famosa pianista Dalia Lazar, con "Visioni Musicali 2025" 🎼🎹.

👉 Dalia vi aspetta con il suo primo concerto, sabato 2025 alle ore 19, presso il Museo del Tulle di Panicale.

👉Prenotazione obbligatoria su: 👇

https://www.dalialazar.com/
❗️

👉Mercoledì 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 alle ore 17.30, presso la Biblioteca Intercomunale Ulisse di Tavernelle, appuntamento con "𝐍𝐨𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧...
24/04/2025

👉Mercoledì 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 alle ore 17.30, presso la Biblioteca Intercomunale Ulisse di Tavernelle, appuntamento con "𝐍𝐨𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐓𝐫𝐢𝐧𝐜𝐞𝐚", ricordi di famiglia a 110 anni dall'inizio della Grande Guerra.
Un incontro di comunità per conoscere la storia dei giovani soldati Nereo Bracaglini e Leonello Scortichini attraverso i loro ricordi, stralci di opere di vari autori e una piccola mostra di oggetti d'epoca 🎖.


In occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 (promossa dall'UNESCO per promuovere la lettura e fissata in occasione del compleanno di grandi autori come Shakespeare, Nabokov e Druon), parte ufficialmente IlMaggioDeiLibri 📚

Le numerose iniziative promosse nei territori di Panicale e di Piegaro cominciano mercoledì 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 (ore 17.30, presso la nostra Biblioteca) con 𝐍𝐨𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐓𝐫𝐢𝐧𝐜𝐞𝐚, ricordi di famiglia a 110 anni dall'inizio della Grande Guerra 🪖

Un incontro di comunità per conoscere la storia dei giovani soldati Nereo Bracaglini e Leonello Scortichini attraverso i loro ricordi, stralci di opere di vari autori e una piccola mostra di oggetti d'epoca 🎖

Comune di Panicale
Comune di Piegaro
Centro per il libro e la lettura
Sistema Museo
Terre del Perugino

👉Torna, come ogni anno,  il 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈, con un ricco calendario di appuntamenti 📚.👉Domenica   alle ore 16, con par...
21/04/2025

👉Torna, come ogni anno, il 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈, con un ricco calendario di appuntamenti 📚.

👉Domenica alle ore 16, con partenza dall'Info Point di Panicale, visita guidata "Panicale / / Liberi versi>> PIETRE E POESIE", passeggiata poetica nella Panicale contemporanea.

** PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA**

Info & prenotazioni:
[email protected]
392 - 919 18 25

Condividiamo con voi alcuni scatti della processione del Venerdì Santo, con il trasporto delle croci delle tre confrater...
19/04/2025

Condividiamo con voi alcuni scatti della processione del Venerdì Santo, con il trasporto delle croci delle tre confraternite storiche di Panicale. 🙏

👉Torna anche quest'anno, la tradizione panicalese di Pasquetta: IL RUZZOLONE, meglio noto come "il giuoco del formaggio"...
16/04/2025

👉Torna anche quest'anno, la tradizione panicalese di Pasquetta: IL RUZZOLONE, meglio noto come "il giuoco del formaggio".

dalle ore #15. A seguire, cioccolata per tutti.

🐣

👉Panicale Info Point vi invita al tour tematico in occasione della Santa Pasqua “Panicale Sacra, alla scoperta delle con...
14/04/2025

👉Panicale Info Point vi invita al tour tematico in occasione della Santa Pasqua “Panicale Sacra, alla scoperta delle confraternite storiche di Panicale".

👉Domenica e lunedì 2025 alle ore 16:00, scopriremo i luoghi e la storia delle confraternite storiche di Panicale:
- Collegiata di San Michele Arcangelo.
- Ex chiesa di Sant’Agostino.
- Museo dei paramenti sacri.

‼️ La prenotazione é obbligatoria‼️

[email protected] o 392 9191825 /075 837433

🐰🥚🥰 ❤

Grazie a tutti per aver partecipato a "PANICALE  // LIBERI VERSI, incontri, laboratori, passeggiate con la poesia".👉Vi r...
13/04/2025

Grazie a tutti per aver partecipato a "PANICALE // LIBERI VERSI, incontri, laboratori, passeggiate con la poesia".

👉Vi ricordiamo che oggi, dalle ore 17 in Sala Consiliare, sarà aperto a tutti il Reading finale delle poesie dei partecipanti.

Vi aspettiamo! 😊

❗ Save the date ❗👉Siete tutti invitati     dalle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Panicale, al reading fin...
11/04/2025

❗ Save the date ❗

👉Siete tutti invitati dalle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Panicale, al reading finale di poesie dei partecipanti di "PANICALE // LIBERI VERSI", incontri, laboratori e passeggiate con la poesia.

📚 👨🏻‍🎨

Venite a visitare il nostro bellissimo borgo 😊
11/04/2025

Venite a visitare il nostro bellissimo borgo 😊

🤍💐🌿🌸E' iniziata la primavera, e l'Umbria, il “cuore verde d’Italia”, è pronta a stupirvi con i suoi stupendi scorci di natura attraverso le sue oasi verdi e parchi naturali! 🤍💐🌿🌸
Il prossimo fine settimana si preannuncia con un bel sole primaverile ideale per chi vuole fuggire dalla città e rifugiarsi in mezzo alla natura, in un piccolo mondo a parte incastonato nella campagna immersi nel grande fascino degli antichi casali umbri, delle chiese e delle Abbazie, o dei borghi medievali come qui a Panicale!
Vola in Umbria ..... L'Umbria Ti aspetta !💚
💚
Photo Credits Mara Felicita

"PANICALE // LIBERI VERSI", incontri, laboratori e passeggiate con la poesia.👉   dalle ore 10, nel centro storico di Pan...
08/04/2025

"PANICALE // LIBERI VERSI", incontri, laboratori e passeggiate con la poesia.

👉 dalle ore 10, nel centro storico di Panicale con: , a cura di Paolo Piazza e Sabrina Caciotto.
Posti limitati, per iscrizioni: 3382945872.

👉Dalle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune, reading finale di restituzione con i partecipanti - aperto al pubblico.

📚 👨🏻‍🎨

🎬 “𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐨, cinque storie da una terra di mezzo”: 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐟𝐢𝐥𝐦 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 🌅 Un ...
06/04/2025

🎬 “𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐨, cinque storie da una terra di mezzo”: 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐟𝐢𝐥𝐦 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 🌅
Un docufilm che, attraverso immagini ed emozioni, restituisce l’identità più autentica del , intrecciando le voci di chi lo vive ogni giorno 🏞️.
Diretto da Gabriele Pampanelli e scritto da Giovanni Dozzini, il film racconta il lago e il suo territorio attraverso cinque storie di vita, tra antiche tradizioni, mestieri, passione per la natura e radici profonde.

Un progetto promosso dall’Unione dei Comuni del Trasimeno, realizzato dall’Area Turismo, per valorizzare un luogo unico, fatto di paesaggi mozzafiato, cultura e autenticità ❤️.

𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐈𝐌𝐄𝐍𝐎 – 𝐂𝐈𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐃𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐙𝐙𝐎 Un viaggio cinematografico nel cuore del ...

👉 Da maggio, tornano i concerti della famosa pianista Dalia Lazar, con "Visioni Musicali 2025" 🎼🎹.👉 Dalia vi aspetta con...
05/04/2025

👉 Da maggio, tornano i concerti della famosa pianista Dalia Lazar, con "Visioni Musicali 2025" 🎼🎹.

👉 Dalia vi aspetta con il suo primo concerto, sabato 2025 alle ore 19, presso il Museo del Tulle di Panicale.

👉Prenotazione obbligatoria su: 👇

https://www.dalialazar.com/

❗️

🪄Lo studio Ghibli è arrivato nelle Terre del Perugino!
04/04/2025

🪄Lo studio Ghibli è arrivato nelle Terre del Perugino!

👉 Pochi posti ancora disponibili per l'ultimo spettacolo della stagione teatrale 2024/25 di Panicale.👉Mercoledì   alle o...
01/04/2025

👉 Pochi posti ancora disponibili per l'ultimo spettacolo della stagione teatrale 2024/25 di Panicale.
👉Mercoledì alle ore 21:00: Balletto Civile, “DAVIDSON, liberamente tratto dalla sceneggiatura il Padre Selvaggio di P.P. Pasolini".

I biglietti sono in vendita su:
https://www.teatrostabile.umbria.it/

**I biglietti prenotati devono essere ritirati all’Info Point in Piazza Umberto I (Panicale) un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, non possono essere cambiati o rimborsati.**

PRENOTAZIONI TELEFONICHE
BOTTEGHINO REGIONALE:
T 075 57542222
dal lunedì al sabato, dalle 17:00 alle 20:00. E' possibile prenotare dopo l’ultima recita dello spettacolo precedente.

UFFICIO INFO POINT:
I biglietti sono acquistabili anche presso l’Info Point in Piazza Umberto il giorno prima dello spettacolo dalle 15:00 alle 17:00, il giorno dello spettacolo dalle 19:00, per gli spettacoli serali e dalle 16:00 per gli spettacoli pomeridiani.
info T 075 83 74 33 / 392 91 91 825 | [email protected]

Affrettatevi 😊!

Ad Aprile 2025 l'Ufficio Turistico di Panicale osserverà il seguente orario 🌸:👉 Aperto tutti i giorni : dalle 10,30-13,0...
01/04/2025

Ad Aprile 2025 l'Ufficio Turistico di Panicale osserverà il seguente orario 🌸:

👉 Aperto tutti i giorni : dalle 10,30-13,00 e 15,30-18,00.

👉 L'attività di visita guidata agli spazi museali sarà effettuabile alle ore 11,00 e ore 16,00 con partenza dall'Info Point in Piazza Umberto I.
**la prenotazione é consigliata**

👉La Chiesa di San Sebastiano sarà aperta tutti i sabati, domeniche, festivi e prefestivi con il seguente orario: 10,30-13,00 e 15,30-17,30.
Dal lunedì al venerdì potrà essere visitata SOLO tramite la visita guidata alle ore 11.00 e alle 16,00.

📞 075 837433 /392 9191825
o 💻 [email protected]

Vi aspettiamo! 🥰
#

👉Dal mese di Aprile 2025, riapre al pubblico la Chiesa di San Sebastiano.La chiesa sarà aperta tutti i sabati, domeniche...
30/03/2025

👉Dal mese di Aprile 2025, riapre al pubblico la Chiesa di San Sebastiano.

La chiesa sarà aperta tutti i sabati, domeniche, festivi e prefestivi con il seguente orario: 10,30-13,00 e 15,30-17,30.

👉Nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, potrà essere visitata SOLO tramite la visita guidata alle ore 11.00 e alle 16,00, con partenza dall'Info Point, in Piazza Umberto I.

Vi aspettiamo !!🎉


📞 075 837433 /392 9191825
o 💻 [email protected]

#

👉 Ultimo spettacolo della stagione teatrale 2024/2025 presso il teatro Cesare Caporali di Panicale:👉Mercoledì   alle ore...
28/03/2025

👉 Ultimo spettacolo della stagione teatrale 2024/2025 presso il teatro Cesare Caporali di Panicale:

👉Mercoledì alle ore 21:00:
Balletto Civile, “DAVIDSON, liberamente tratto dalla sceneggiatura il Padre Selvaggio di P.P. Pasolini".

I biglietti sono in vendita su:
https://www.teatrostabile.umbria.it/

**I biglietti prenotati devono essere ritirati all’Info Point in Piazza Umberto I (Panicale) un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, non possono essere cambiati o rimborsati.**

PRENOTAZIONI TELEFONICHE
BOTTEGHINO REGIONALE:
T 075 57542222
dal lunedì al sabato, dalle 17:00 alle 20:00. E' possibile prenotare dopo l’ultima recita dello spettacolo precedente.

UFFICIO INFO POINT:
I biglietti sono acquistabili anche presso l’Info Point in Piazza Umberto il giorno prima dello spettacolo dalle 15:00 alle 17:00, il giorno dello spettacolo dalle 19:00, per gli spettacoli serali e dalle 16:00 per gli spettacoli pomeridiani.
info T 075 83 74 33 / 392 91 91 825 | [email protected]

Indirizzo

Piazza Umberto I
Panicale
06064

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00
Martedì 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00
Mercoledì 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00
Giovedì 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00
Venerdì 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00
Sabato 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00
Domenica 10:30 - 13:00
15:30 - 18:00

Telefono

+393929191825

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Panicale Info Point pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Panicale Info Point:

Condividi