Terredamare

Terredamare Benvenuti nella pagina Facebook
di CONSORZIO TERREDAMARE. Di seguito i nostri contatti:
https://te

Il Consorzio Terredamare è nato come rete di operatori turistici del Tirreno cosentino, per sviluppare nuove strategie nel settore balneare, avviare e sostenere un processo di crescita nell'economia turistica dei luoghi interessati e migliorare costantemente l'offerta di beni e servizi nel settore della vacanza marina. Col tempo, si è progressivamente esteso il numero dei Comuni aderenti alla ret

e e quello delle strutture ricettive diurne e notturne consorziate tanto che oggi, del Consorzio fanno parte 18 Comuni e 36 strutture turistiche calabresi delle province di Cosenza, Vibo Valentia e Reggio Calabria e strutture turistiche lucane della provincia di Matera. L'attenzione alla crescita costante dell'offerta professionale e qualitativa di beni e servizi, del settore balneare in particolare e di quello turistico in generale; la sensibilità riguardo alla valorizzazione del territorio considerato nel suo insieme di Ambiente, Pesaggio, Storia, Cultura, Arte, Archeologia, Risorse e Tradizioni Eno-gastrononomiche, fanno oggi del Consorzio Terredamare una realtà imprenditoriale proiettata nel futuro che tesorizza elementi fondanti e caratteristici del suo passato. E che ha assunto il motto del "Fare, Saper Fare e Far Sapere", anche attraverso la sua rivista ufficiale.

NUOVE MAGLIE PER LA RETE DI TERREDAMARELa primavera è stagione di nuovi germogli e in Terredamare è vicina. Come ogni an...
01/02/2025

NUOVE MAGLIE PER LA RETE DI TERREDAMARE

La primavera è stagione di nuovi germogli e in Terredamare è vicina. Come ogni anno, in questo periodo focalizziamo l’attenzione alle richieste di ingresso che ci pervengono da ogni parte della regione. Quest’anno, uno sguardo più attento sarà rivolto alle Associazioni Turistiche già operative, come La Riviera di San Francesco e la Riviera dei Sibariti, ma vaglieremo anche nuovi ingressi direttamente nella compagine consortile e indirettamente nelle sottoreti delle associazioni turistiche. Il tutto entro la fine di febbraio.
La leadership di Terredamare, dunque, troverà nuovo vigore nel segno del nostro claim – che sottolinea il nostro modus operandi – Calabria Turismo in rete.

SIGEP 2025 A RIMINI. TERREDAMARE, PRESENTE!Avevamo appena disfatto le valigie reduci dal meeting trentino di Andalo e si...
24/01/2025

SIGEP 2025 A RIMINI. TERREDAMARE, PRESENTE!

Avevamo appena disfatto le valigie reduci dal meeting trentino di Andalo e siamo ripartiti e stati presenti a Rimini, per la 46a edizione del SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianale e Caffè.
Un aggiornamento che ci è stato utile per rendere le nostre belle Terredamare anche più… dolci.

20/01/2025

GRAZIE AL TG REGIONALE CALABRIA
Sempre più attenzione per il nostro Consorzio Terredamare e il meeting che da otto edizioni organizza ad Andalo, nel distretto della Paganella, in Trentino. Quest’anno, oltre ai consueti appuntamenti istituzionali, di promozione del territorio, di guerrilla marketing e formazione, aggiungiamo un claim che racchiude l’essenza del nostro operare da sempre: Calabria Turismo in Rete.

ANDALO 2025 – MEETING COINVOLGENTE, BILANCIO STRAORDINARIOAlla fine del meeting 2025, tracciamo un bilancio di attività ...
18/01/2025

ANDALO 2025 – MEETING COINVOLGENTE, BILANCIO STRAORDINARIO

Alla fine del meeting 2025, tracciamo un bilancio di attività svolte e risultati ottenuti.
Come sempre, siamo stati impegnati in attività formative e abbiamo messo a punto qualche golosità per Terredamare, grazie alla guida di Alfonso Poldi, Maestro Gelataio dell’Accademia Antica Gelateria del Corso.
Dopo lunga progettazione, siamo riusciti ad organizzare un ricchissimo aperitivo (in realtà, vera e propria degustazione) di prodotti calabresi al Rifugio Pian Dosson, alla presenza di Fabrizio Tonidandel, Direttore dei Rifugi della Paganella e delle istituzioni locali e al seguito di Terredamare, che ha riscosso uno strepitoso successo, al pari della guerrilla marketing che si è svolta nei giorni del meeting che ha visto protagonisti i prodotti calabresi e il nuovo claim di Terredamare: Calabria Turismo in Rete.
Abbiamo scambiato esperienze, dati e numeri nell’incontro istituzionale con i nostri rappresentanti e amministratori e l’amministrazione comunale e l’APT della Paganella, a chiusura del quale ci è stata comunicata la notizia che, a tutti gli effetti, il Meeting di Terredamare è stato inserito nel calendario ufficiale degli eventi del Comune di Andalo.
Cosa aggiungere? Senza adagiarci sugli allori, riprendiamo col vento in poppa e lo sguardo puntato al Meeting 2026. E non solo…

ANDALO 2025 – INCONTRO ISTITUZIONALE CALABRIA-TRENTINOA conclusione dell’ottavo meeting trentino di Terredamare, come di...
15/01/2025

ANDALO 2025 – INCONTRO ISTITUZIONALE CALABRIA-TRENTINO

A conclusione dell’ottavo meeting trentino di Terredamare, come di consueto, si è svolto oggi pomeriggio l’incontro fra rappresentanti istituzionali calabresi e trentini per discutere su “Modelli di governance turistica condivisa tra pubblico e privato: dall’esperienza del Trentino un’opportunità per la Calabria,” Sono stati presenti sindaco e vicesindaco di Andalo, rispettivamente Alberto Perli e Ruggero Ghezzi; il direttore dell'APT Dolomiti Paganella Luca D'Angelo; presidente e direttore generale del Consorzio Terredamare, rispettivamente Marco Cupello e Francesco Imbroisi. Hanno arricchito il confronto il presidente del Gal S.T.S “Terre Brettie”, Luigi Provenzano; il presidente del Consiglio comunale di Paola, Mattia Marzullo; il vicesindaco di Falconara Albanese, Carmelo de Virgiliis. Presenti tra gli altri, il presidente regionale Confesercenti Calabria, Vincenzo Farina; il presidente dell’ATS La riviera di San Francesco, Giuseppe Ollio, il facilitatore Max Bindi e il membro del CDA del GAL S.T.S “Terre Brettie, Francesco Saverio Falsetta.
Ricco e stimolante lo scambio di idee ed esperienze e fermo il proposito di continuare il confronto.

ANDALO 2025 – PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI CALABRESISeconda giornata del meeting andalese di Terredam...
14/01/2025

ANDALO 2025 – PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI CALABRESI

Seconda giornata del meeting andalese di Terredamare e appuntamento con il gusto di Calabria. Le salette del rifugio Pian Dosson, illuminate dalla dorata luce del tramonto, sono state la suggestiva location della presentazione di alcuni prodotti tipici calabresi come le Patate della Sila IGP, il gammunu di Belmonte, salumi e formaggi silani e i vini delle Cantine Spadafora, La degustazione è stata curata dal Gal S.T.S “Terre Brettie”, alla presenza del presidente Luigi Provenzano. Soddisfatto e incantato, per sua ammissione, il direttore dei rifugi della Paganella Fabrizio Tonidandel che, nel salutare i numerosi ospiti e dare inizio alla degustazione, dove era presente anche il vicesindaco di Andalo Ruggero Ghezzi, ha espresso il compiacimento per la collaborazione avviata col consorzio Terredamare che avrà interessanti sviluppi in un prossimo futuro. Per il momento, tutti noi di Terredamare ringraziamo calorosamente tutto lo staff del Dosson per la calorosa disponibilità.

ANDALO 2025 - ATTIVITÀ FORMATIVA CON L’ACCADEMIA ANTICA GELATERIA DEL CORSOPrima giornata del Meeting Terredamare ad And...
13/01/2025

ANDALO 2025 - ATTIVITÀ FORMATIVA CON
L’ACCADEMIA ANTICA GELATERIA DEL CORSO

Prima giornata del Meeting Terredamare ad Andalo e full immersion nelle attività di formazione e nella dolcezza con il Maestro Gelataio Alfonso Poldi che ha elaborato e proposto alcune composizioni di gelato da fine pasto e rimodulato e ridefinito ricetta e ingredienti del Caffedamare, disponibile nelle strutture consortili.
Un compito grato e gradevole assistere alle modalità di preparazione e gustare il prodotto finale…

SIAMO PRONTI PER L’VIII MEETING DI ANDALO Poche ore ancora e saremo di nuovo in trasferta in Trentino, sulle Dolomiti de...
10/01/2025

SIAMO PRONTI PER L’VIII MEETING DI ANDALO

Poche ore ancora e saremo di nuovo in trasferta in Trentino, sulle Dolomiti della Paganella, per l’edizione 2025 del nostro consueto meeting. Come di consueto, il soggiorno andalese sarà occasione di incontri istituzionali, attività formative per i soci e i collaboratori di Terredamare, momenti conviviali e di scambio di esperienze, stuzzicanti degustazioni.
Seguiteci, vi assicuriamo come sempre solo cose belle...

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE CONFESERCENTI A PAOLACerimonia di taglio del nastro, in presenza del sindaco Giovanni Pol...
05/01/2025

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE CONFESERCENTI A PAOLA

Cerimonia di taglio del nastro, in presenza del sindaco Giovanni Politano, per il trasferimento della sede Confesercenti di Paola, che da Piazza IV Novembre, 17 passa in Corso Roma, 3. Anno nuovo, sede nuova, anche per il Consorzio Terredamare e l’ATS La Riviera di San Francesco…
Da domani, tutti a maniche rimboccate per i nuovi obiettivi che ci aspettano…

AUGURI DI BUON ANNOCON LA BELLEZZA DEI NOSTRI LUOGHI, LA CALOROSA AMICIZIA E IL CORDIALE AFFETTO DELLA NOSTRA GENTE…
30/12/2024

AUGURI DI BUON ANNO

CON LA BELLEZZA DEI NOSTRI LUOGHI, LA CALOROSA AMICIZIA E IL CORDIALE AFFETTO DELLA NOSTRA GENTE…

AUGURI DI BUON NATALE Il Natale è famiglia, è amicizia, è la festa di luce per la lieta novella e dei cuori colmi di gio...
23/12/2024

AUGURI DI BUON NATALE

Il Natale è famiglia, è amicizia, è la festa di luce per la lieta novella e dei cuori colmi di gioia. È così, Amiche ed Amici, gentili Ospiti che Vi auguriamo un luminoso, gioioso e dolce Natale.
Auguri da noi tutti di Terredamare.

RIUNIONE DI FINE ANNO. E ANCHE D’INIZIO…Praticamente quasi in diretta, dall’Assemblea dei soci di Terredamare, che si è ...
20/12/2024

RIUNIONE DI FINE ANNO. E ANCHE D’INIZIO…

Praticamente quasi in diretta, dall’Assemblea dei soci di Terredamare, che si è svolta oggi pomeriggio e ha riguardato la discussione dei programmi svolti, degli obiettivi raggiunti e di quelli che ci aspettano nel 2025, con il consueto scambio di auguri di Buon Natale.
E insieme alla squadra della rivista, brindiamo al nostro futuro e a quello della Calabria.

BILANCI E PROGRAMMI ANCHE PER I GIOVANI IMPRENDITORI TERREDAMAREAl lavoro da più di un anno e mezzo, il gruppo Giovani I...
13/12/2024

BILANCI E PROGRAMMI ANCHE PER I GIOVANI IMPRENDITORI TERREDAMARE

Al lavoro da più di un anno e mezzo, il gruppo Giovani Imprenditori di Terredamare prosegue nel suo impegno di affiancare il Direttivo consortile, apportando energie e idee dal fresco sapore di gioventù.
Riuniti per il rinnovo della carica di coordinatore, che per il prossimo semestre vedrà succedere Emiliano Motta a Manuel Malito, i Nostri hanno stilato bilanci delle attività svolte, di quelle da svolgere e soprattutto sono al lavoro per l’importante appuntamento del meeting di Andalo.
Cosa verrà fuori dal magico cilindro dei GIT? Seguiteci e lo scopriremo insieme…

E L’EDIZIONE 2025 DELLA RIVISTA PRENDE VITAÈ consuetudine, in questo periodo, avviare il nuovo progetto della rivista, c...
06/12/2024

E L’EDIZIONE 2025 DELLA RIVISTA PRENDE VITA

È consuetudine, in questo periodo, avviare il nuovo progetto della rivista, continuum tra le cose fatte e i programmi futuri.
Piccole grandi novità, apporto fattivo di tutti i componenti del team, entusiasmo a mille e non vediamo l’ora di cominciare. Il pensiero di stimolare la vostra curiosità, di parlare della grande bellezza della Calabria e di continuare a tessere reti sul territorio sono per noi validi motivi per essere non entusiasti, di più…

TERREDAMARE E I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA-CALABRIAINSIEME PER FAR CONOSCERE LE NOSTRE BELLEZZE Da sempre “balneari con i...
29/11/2024

TERREDAMARE E I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA-CALABRIA
INSIEME PER FAR CONOSCERE LE NOSTRE BELLEZZE

Da sempre “balneari con i borghi nel cuore” noi di Terredamare abbiamo creduto sin da subito nella promozione di tutto il nostro territorio, costiero e interno. Non potevamo, dunque, non camminare insieme con l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia in Calabria, avendo l’obiettivo comune di far conoscere l’immenso e ricco patrimonio dei borghi dell’entroterra. Obiettivo che perseguiamo con un’apposita convenzione che vuole assumersi il compito di promuovere la Bellezza.

IL LABORATORIO TURISTICO E TERREDAMAREUN PROGETTO INNOVATIVO PER PROMUOVERE IL TERRITORIOEssere dei pionieri è sempre un...
22/11/2024

IL LABORATORIO TURISTICO E TERREDAMARE
UN PROGETTO INNOVATIVO PER PROMUOVERE IL TERRITORIO

Essere dei pionieri è sempre una fantastica sfida e, negli anni, Terredamare ne ha raccolte diverse, con risultati incoraggianti. Una delle ultime è il progetto pilota del Laboratorio Turistico, riguardante il territorio della Riviera di San Francesco e l’Associazione Turistica omonima, che si è prefisso l’obiettivo di considerare e presentare la Riviera come una destinazione turistica. Le prime fasi del progetto hanno prodotto materialmente la guida che, sotto vari aspetti illustra le caratteristiche del territorio. Un lavoro di squadra non solo tra competenze e professionalità, ma soprattutto tra pubblico e privato uniti nell’intento comune di promuovere il complesso, variegato e affascinante territorio della Riviera.

TERREDAMARE: SOLE E VACANZA  4 STAGIONIAutunno, tempo di nebbia, di prime piogge e freddo che si avverte tra i colori de...
15/11/2024

TERREDAMARE: SOLE E VACANZA 4 STAGIONI

Autunno, tempo di nebbia, di prime piogge e freddo che si avverte tra i colori dei boschi… In Terredamare però, il tripudio cromatico delle chiome degli alberi, nel sottobosco ricco di frutti, negli arcobaleni luminosi, nelle tradizioni centenarie in cui si stringono ancora le famiglie, sono i segni di una terra dove la vacanza è sempre attraente e calorosa da trascorrere…
Terredamare di Calabria, sole e vacanza quattro stagioni.

(ph Piero Sciammarella)

ANDALO 2025. INIZIANO I PREPARATIVI PER L’VIII MEETINGOltre che  dagli inevitabili bilanci, le ultime settimane dell’ann...
08/11/2024

ANDALO 2025. INIZIANO I PREPARATIVI PER L’VIII MEETING

Oltre che dagli inevitabili bilanci, le ultime settimane dell’anno in Terredamare sono caratterizzate da un turbinio di appuntamenti: fiere, saloni, viaggi e, immancabilmente, la preparazione del meeting trentino che, ormai da otto anni, ci vede impegnati nelle attività consortili e non solo, ad Andalo.
Nel 2025, le Dolomiti della Paganella ci ospiteranno dal 12 al 16 gennaio; programmi, attività e appuntamenti già a fuoco. Seguiteci…

Indirizzo

Corso Roma, 3
Paola
87027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terredamare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terredamare:

Video

Condividi

LA NOSTRA STORIA I NOSTRI ORIZZONTI

Noi del Consorzio Terredamare siamo nati come Rete di operatori turistici del Tirreno cosentino, per sviluppare nuove strategie nel settore balneare, avviare e sostenere un processo di crescita nell'economia turistica dei luoghi interessati e migliorare costantemente l'offerta di beni e servizi nel settore della vacanza marina. Col tempo, abbiamo visto progressivamente estendere il numero dei Comuni aderenti alla rete e quello delle strutture ricettive diurne e notturne consorziate tanto che oggi, del Consorzio fanno parte quattro ATS consorziate su Tirreno e Ionio (per un totale di 35 strutture turistiche e complessive 500 aziende del settore su 35 comuni coinvolti) dislocati in Calabria e Lucania. L'attenzione alla crescita costante dell'offerta professionale e qualitativa di beni e servizi, del settore balneare in particolare e di quello turistico in generale; la sensibilità riguardo alla valorizzazione del territorio considerato nel suo insieme di Ambiente, Paesaggio, Storia, Cultura, Arte, Archeologia, Risorse e Tradizioni Eno-gastrononomiche, fanno oggi del nostro Consorzio Terredamare una realtà imprenditoriale proiettata nel futuro che tesorizza elementi fondanti e caratteristici del suo passato. Il nostro motto è "Fare, Saper Fare e Far Sapere" nel rigoroso ordine cronologico in cui il motto è enunciato. E forse, è questo che ci distingue.