Arternative.QuickMuseum

Arternative.QuickMuseum Siamo un'azienda che racconta i patrimoni culturali in modo coinvolgente e innovativo. Info: www.quickmuseum.it
(9)

ARTernative è una start-up innovativa che nasce in Emilia Romagna per valorizzare i musei e i capolavori che custodiscono, raccontando l’arte e le sue storie in un modo semplice ed emozionante, con il supporto della tecnologia. Info: www.arternative.it

Il nostro progetto si traduce in Quick Museum, l'app che guida i visitatori attraverso i principali musei europei, in un modo nuovo e coinvolgente

, grazie a percorsi personalizzati, giochi, quiz e storie raccontate da blogger del mondo dell'arte e recitate da attori professionisti.

Il 2 ottobre 1968 ci ha lasciati Marcel Duchamp, artista capace di giocare con l'arte, mostrandoci il suo lato ironico 💜
02/10/2024

Il 2 ottobre 1968 ci ha lasciati Marcel Duchamp, artista capace di giocare con l'arte, mostrandoci il suo lato ironico 💜

Oggi vogliamo parlarvi di uno dei nostri progetti, realizzato in collaborazione con ArcheoVEA Impresa Culturale, per rac...
01/10/2024

Oggi vogliamo parlarvi di uno dei nostri progetti, realizzato in collaborazione con ArcheoVEA Impresa Culturale, per raccontarvi un po' cosa facciamo.

Oggi ti parliamo del percorso di visita multimediale per il Museo del Parmigiano Reggiano – Musei del Cibo di Parma.

Si tratta di video brevi in realtà aumentara che raccontano le diverse fasi di lavorazione del parmigiano. I video si sovrappongono allo spazio circostante, così hai l'impressione che la persona che parla nel video sia proprio lì, davanti a te! 🤩

Qui trovi qualche info in più...👇
https://www.quickmuseum.it/nuova-visita-multimediale-per-il-museo-del-parmigiano-reggiano-musei-del-cibo-di-parma/

Il 29 settembre 1571 nasceva il grande Michelangelo Merisi. Per festeggiarlo come si deve giochiamo con alcune delle sue...
29/09/2024

Il 29 settembre 1571 nasceva il grande Michelangelo Merisi. Per festeggiarlo come si deve giochiamo con alcune delle sue opere più famose. Qual è la vostra preferita? 😍1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣

Il 27 settembre 1917 ci lasciava Edgar Degas, il pittore più elegante tra gli impressionisti 💜
27/09/2024

Il 27 settembre 1917 ci lasciava Edgar Degas, il pittore più elegante tra gli impressionisti 💜

E' il "Vicolo del pioppo in autunno" la vostra opera preferita a tema autunnale. Il dipinto fu realizzato da Vincent van...
25/09/2024

E' il "Vicolo del pioppo in autunno" la vostra opera preferita a tema autunnale. Il dipinto fu realizzato da Vincent van Gogh nel 1884 ed oggi è esposta al Van Gogh Museum di Amsterdam 🍁🍂🍁

Sapete chi ha realizzato questo meraviglioso paesaggio autunnale?🤓🍁🍂🍁
23/09/2024

Sapete chi ha realizzato questo meraviglioso paesaggio autunnale?🤓🍁🍂🍁

Ci siamo, è arrivato l'autunno 🍂🍁🍂 Per dargli il benvenuto giochiamo con 4 capolavori a tema che abbiamo scelto per voi....
22/09/2024

Ci siamo, è arrivato l'autunno 🍂🍁🍂 Per dargli il benvenuto giochiamo con 4 capolavori a tema che abbiamo scelto per voi. Qual è la vostra opera preferita? 😍1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣

Per saperne di più sulle opere...👇
1️⃣ Egon Schiele, Autumn Sun I, 1912, Collezione privata
2️⃣ Vincent van Gogh, Vicolo del pioppo in autunno, 1884, Van Gogh Museum,Amsterdam
3️⃣ Claude Monet, Autunno nella Senna, 1873, High Museum of Art, Atlanta
4️⃣ Gustav Klimt, Il bosco di betulle, 1902, Galerie Neue Meister, Dresda

Oggi facciamo gli auguri a Maurizio Cattelan, condividendo con voi una delle sue opere più famose (e una delle più contr...
21/09/2024

Oggi facciamo gli auguri a Maurizio Cattelan, condividendo con voi una delle sue opere più famose (e una delle più controverse) 😉

Un paesaggio autunnale dalle tinte "psichedeliche" 😜 Sapete che l'ha fatto?
18/09/2024

Un paesaggio autunnale dalle tinte "psichedeliche" 😜 Sapete che l'ha fatto?

Un ritratto meraviglioso, realizzato da un grande artista. Conoscete l'autore di quest'opera? Dai, stavolta è facile 😄
15/09/2024

Un ritratto meraviglioso, realizzato da un grande artista. Conoscete l'autore di quest'opera? Dai, stavolta è facile 😄

Se visiti il Museo Glauco Lombardi di Parma può capitare di avvistare la duchessa Maria Luigia nelle sale del museo, int...
14/09/2024

Se visiti il Museo Glauco Lombardi di Parma può capitare di avvistare la duchessa Maria Luigia nelle sale del museo, intenta a tessere o a scrivere lettere 😱 Un fantasma? Certo che no! Si tratta dei video in realtà aumentata realizzati dal nostro team che ti aiuteranno a scoprire i tratti meno conosciuti di questa persona straordinaria. Che ne dici di provare? Ti aspettiamo a Parma!!! 😍

Siamo sicuri che conoscete l'autore di quest'opera a tema autunnale... si tratta di una delle celebri "teste composite" ...
13/09/2024

Siamo sicuri che conoscete l'autore di quest'opera a tema autunnale... si tratta di una delle celebri "teste composite" di Arcimboldo. Sapete anche dove possiamo ammirare questo dipinto? 🤓

Oggi andiamo in Canada, più precisamente a Toronto all’interno dell’Art Gallery of Ontario Toronto. La galleria è ricca ...
11/09/2024

Oggi andiamo in Canada, più precisamente a Toronto all’interno dell’Art Gallery of Ontario Toronto. La galleria è ricca di opere canadesi e americane e il suo Henry Moore Sculpture Center possiede una delle raccolte migliori al mondo dedicate a questo artista. Scopritela con noi! 😍

Nuovo appuntamento per la rubrica con la quale vi portiamo alla scoperta dei musei nel mondo. Un po’ quello che vi aspetta scaricando la nostra app QuickMuseum, che trovate disponibile gratis sia per dispositivi Apple che per Android. Grazie alle sue mappe, alle audioguide, ai giochi e ai percorsi...

Il 9 settembre 1901 ci lasciava il grande Tolouse-Lautrec. Per ricordare la sua grandezza abbiamo scelto 4 delle sue ope...
09/09/2024

Il 9 settembre 1901 ci lasciava il grande Tolouse-Lautrec. Per ricordare la sua grandezza abbiamo scelto 4 delle sue opere più famose. Qual è la vostra preferita? 💜1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣

Sapete perché è così importante per la storia dell'arte il pittore fiammngo Van Eyck?🤓
08/09/2024

Sapete perché è così importante per la storia dell'arte il pittore fiammngo Van Eyck?🤓

Il 7 settembre 1968 ci lasciana Lucio Fontana, l'artista che riuscì ad andare "oltre la tela" 💜
07/09/2024

Il 7 settembre 1968 ci lasciana Lucio Fontana, l'artista che riuscì ad andare "oltre la tela" 💜

Cosa facciamo? Potete scoprirlo leggendo questo breve articolo su Aziende 24 💪 Lo trovate anche sulle pagine del Sole 24...
06/09/2024

Cosa facciamo? Potete scoprirlo leggendo questo breve articolo su Aziende 24 💪 Lo trovate anche sulle pagine del Sole 24 Ore 😉

Realtà aumentata, esperienze di visita personalizzate, audioguide, app per i visitatori, gamification, soluzioni per accogliere al meglio persone con disabilità o con deficit cognitivi. È dal 2016 …

Il 2 settembre 1910 ci lasciava Henri Rousseau, artista "doganiere" 💜
02/09/2024

Il 2 settembre 1910 ci lasciava Henri Rousseau, artista "doganiere" 💜

Il 30 agosto 1748 nasceva a Parigi Jacques-Louis David, artista "rivoluzionario" ❤️
30/08/2024

Il 30 agosto 1748 nasceva a Parigi Jacques-Louis David, artista "rivoluzionario" ❤️

Il 29 agosto 1780 nasceva a Montauban, in Francia, ean-Auguste-Dominique Ingres 💙🤍❤️
29/08/2024

Il 29 agosto 1780 nasceva a Montauban, in Francia, ean-Auguste-Dominique Ingres 💙🤍❤️

Il 27 agosto 1890 nasceva a Filadelfia, negli Stati Uniti, Man Ray... maestro del surrealismo 🎻
27/08/2024

Il 27 agosto 1890 nasceva a Filadelfia, negli Stati Uniti, Man Ray... maestro del surrealismo 🎻

È uno dei dipinti più famosi di Renoir, maestro dell'impressionismo. Sapate dirci in che museo è possibile ammirarlo? 🤓 ...
25/08/2024

È uno dei dipinti più famosi di Renoir, maestro dell'impressionismo. Sapate dirci in che museo è possibile ammirarlo? 🤓

Il 22 agosto 1908, nasceva a Chanteloup-en-Brie, Henri Cartier-Bresson... l'occhio del secolo 📸
22/08/2024

Il 22 agosto 1908, nasceva a Chanteloup-en-Brie, Henri Cartier-Bresson... l'occhio del secolo 📸

Sapete chi è l'autore di quest'opera? 🤓
19/08/2024

Sapete chi è l'autore di quest'opera? 🤓

Indirizzo

Via Bruno Schreiber 17/4
Parma
43124

Sito Web

https://www.arternative.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arternative.QuickMuseum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

La storia di Arternative in due minuti

Chi siamo?

Siamo una startup fondata a Parma nel 2016, creata da quattro professionisti provenienti da settori diversi (e città diverse) ma accomunati dalla passione per l’arte, la comunicazione e l’innovazione. Il nostro obiettivo è quello di divulgare l’arte in modo semplice e alla portata di tutti, raccontandola in modo coinvolgente e innovativo, attraverso la gamification, lo storytelling e la tecnologia mobile.

Cosa facciamo?

Sfruttiamo la tecnologia mobile per guidare i visitatori nei musei attraverso percorsi arricchiti da giochi, mappe e audioguide che raccontano le opere con un linguaggio semplice e alla portata di tutti. Tutto questo è finalizzato a rendere interessante, coinvolgente ed emozionante l’esperienza di visita e valorizzare i musei, grandi e piccoli.


Altro Parma agenzie di viaggio

Vedi Tutte