Parmatourguide - Guida turistica Emilia Romagna

Parmatourguide - Guida turistica Emilia Romagna www.parmatourguide.it twitter.com/Parmatourguide Visite guidate in Emilia Romagna - Guided visits in Emilia Romagna

Perché scegliere di visitare un luogo con una guida turistica? 🤔
22/09/2024

Perché scegliere di visitare un luogo con una guida turistica? 🤔


📕 Le rubriche di AGTA
🌏 Viaggio nel mondo delle guide turistiche

PERCHÉ SCEGLIERE UNA GUIDA PRIVATA?

Abbiamo visto la differenza tra una visita guidata in gruppo o privata.
Ma ovviamente c’è una scelta ancora più basilare da fare: vogliamo essere guidati da una persona in carne ed ossa oppure no?

Qualche viaggiatore preferisce la libertà di una visita in autonomia per non avere vincoli di orario, per farsi condurre dall’ispirazione del momento, decidere il proprio ritmo di visita e - non ultimo - per risparmiare.

Ci sono in effetti molte alternative ormai per avere delle informazioni sui siti che visitiamo, dalle tradizionali guide cartacee alle audioguide spesso anche corredate da immagini e ricostruzioni, oppure podcast da ascoltare una volta giunti a destinazione. I siti stessi si stanno dotando di pannelli più interattivi, postazioni digitali… qualcuno dice che l’intelligenza artificiale soppianterà totalmente il nostro mestiere.

Chi vivrà, vedrà…Ma permetteteci un briciolo di scetticismo:

1. in prima battuta una guida turistica ben prima di incontrarci può studiare l’itinerario più adatto in base alla stagione, alla composizione del gruppo/famiglia, alle criticità dei siti (ad esempio Roma in preparazione del Giubileo è un “campo minato” di cantieri e solo chi vive la città può essere aggiornato e adattare itinerari più classici a questi temporanei ostacoli). Conosce gli orari dei monumenti e le variazioni, le regole del luogo, le modalità d’accesso, i giorni e gli orari da evitare… Gli altri strumenti difficilmente riescono ad essere così “sul pezzo”, nemmeno l’IA perché si basa su informazioni online spesso non aggiornate.

2. una guida turistica non è solo un serbatoio di informazioni. L’esperienza sul campo e l’empatia permettono di leggere il linguaggio non verbale dei propri ospiti, capire in pochi minuti quali siano i principali interessi, adattare il taglio del discorso pur mantenendolo leggero (non facciamo conferenze, sappiamo che siete in vacanza!) riuscendo ad educare anche gli adolescenti in maniera discreta. Lo scopo è suscitare curiosità e meraviglia, desiderio di tornare e di approfondire. Inserire la cosiddetta “chicca nascosta” non è facile, ed è frutto di un costante monitoraggio del territorio: solo chi ha vari assi nella manica può averne sempre uno da giocare al momento giusto!

3. una guida esperta sottolinea i dettagli, aggiunge l’aneddoto che aiuta a comprendere concetti più generali, sfrutta la contingenza (uno scampanìo, la sosta al bar con prodotto tipico, una pianta in fiore in quel periodo, la particolare luce dopo un temporale…) per allargare il discorso o destare stupore. Questi elementi di spontaneità non potranno mai essere inseriti in un mezzo di comunicazione standard, pensato a priori un po’ per tutti.

4. la guida dà valore al tuo tempo libero perché durante una visita indica altre mete dandone già qualche informazione di massima, suggerisce locali per la ristorazione e lo shopping di qualità, consiglia soste adatte per il riposo e per lo svago… insomma, la sua consulenza travalica la durata specifica della visita estendendosi a tutto il soggiorno.

5. infine, ma è forse il punto più importante e non soppiantabile da nessuna tecnologia: una guida turistica è l’occasione di un incontro “fisico” con una persona del posto. E’ un esperto, ma al contempo un comune residente che conosce di quel luogo pregi e difetti, i cambiamenti subiti nel tempo, il carattere dei concittadini. Insomma, un “genius loci” che trasmette, al pari dei monumenti e delle vicende storiche, lo spirito del luogo che stiamo visitando.

Come diciamo sempre “con una guida è meglio”, voi che ne pensate?

Edit by Silvia Prosperi

Thank you Mairi Nicolson for this last minute meeting! It’s been a real pleasure to see you and share the wonders of the...
05/09/2024

Thank you Mairi Nicolson for this last minute meeting! It’s been a real pleasure to see you and share the wonders of the Galleria Nazionale 🤩
Spero di vederti presto di nuovo a Parma ( o in Australia? 🤔)

11/07/2024

Il 20 ottobre venite a Parma a correre, ad accompagnare chi corre, a visitare la nostra bellissima città!
Questa medaglia è una ragione in più! 😀❤️

Ha finalmente riaperto la storica  Spezieria del monastero di San Giovanni Evangelista a Parma!!
28/06/2024

Ha finalmente riaperto la storica Spezieria del monastero di San Giovanni Evangelista a Parma!!

Foto effettivamente meravigliose quelle della cupola di San Giovanni Evangelista realizzate in occasione del restauro de...
22/05/2024

Foto effettivamente meravigliose quelle della cupola di San Giovanni Evangelista realizzate in occasione del restauro del 1989...

😍😍😍

Esattamente 35 anni fa, nel 1989, Marco Rosi, fondatore di Parmacotto, si offrì di finanziare l’intervento sugli affreschi del Correggio nella cupola di San Giovanni a Parma. Il lavoro fu accompagnato da alcuni testi e da un’accurata campagna fotografica, che ripubblichiamo in gran parte.

Auguri a tutte le mamme da sempre soggetto di grandi capolavori dell'arte! 🥰😍🤩
12/05/2024

Auguri a tutte le mamme da sempre soggetto di grandi capolavori dell'arte! 🥰😍🤩

Tantissimi i capolavori che rappresentano le madri, dalla Madonna fino ai ritratti di mamme che cullano o abbracciano i propri figli. A voi ne vengono in mente altre?

Bellissimo pomeriggio di memorie, arte e musica 🥰😍Coro Sgb
08/04/2024

Bellissimo pomeriggio di memorie, arte e musica 🥰😍

Coro Sgb

Ops!!😍😍😍
03/04/2024

Ops!!
😍😍😍

BUONA PASQUA! 🕊🕊🕊
01/04/2024

BUONA PASQUA! 🕊🕊🕊

Abbiamo deciso di augurarvi una serena Pasqua come sempre a modo nostro. Qual è la vostra opera preferita?

Come l’uomo ha considerato le piante a partire dall’antichità? 📖Come è cambiato il suo pensiero nel corso dei secoli? 🤔C...
29/02/2024

Come l’uomo ha considerato le piante a partire dall’antichità? 📖
Come è cambiato il suo pensiero nel corso dei secoli? 🤔
Cosa sono le piante? 🪴
Proviamo a rispondere a queste domande nell’itinerario della mostra IMPRONTE - Noi e le piante circondati da splendide immagini a partire dal 1400 fino ad oggi e con uno sguardo al futuro …….

Evviva le Guide Turistiche!  XXV Giornata Internazionale delle Guide Turistiche   😍🤩
21/02/2024

Evviva le Guide Turistiche!

XXV Giornata Internazionale delle Guide Turistiche
😍🤩

“Il contatto con l’arte riduce lo stress, potenzia l’apprendimento e stimola i sensi”Visitare musei, monumenti, luoghi d...
11/01/2024

“Il contatto con l’arte riduce lo stress, potenzia l’apprendimento e stimola i sensi”

Visitare musei, monumenti, luoghi di bellezza è terapeutico.
Meditate gente, meditate...

Prendendo spunto dalla vita del pittore, il Museo di Amsterdam ha creato Open Up With Vincent: un programma per il benessere mentale del pubblico. Intervista alle educatrici del van Gogh Museum

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parmatourguide - Guida turistica Emilia Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Parmatourguide - Guida turistica Emilia Romagna:

Condividi