Daniela Lanfredi - Tourist Guide

Daniela Lanfredi - Tourist Guide Questa pagina parla delle mie passioni: la mia terra, la sua cultura, il cibo che ne è il frutto.

Questa pagina nasce per condividere le mie passioni: la mia terra, la sua cultura, il cibo che ne è il frutto.

𝐀𝐫𝐭𝐞 & 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞. 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨? 𝐀 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐨𝐯𝐯𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞.La Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Basilica della Steccata c...
31/03/2025

𝐀𝐫𝐭𝐞 & 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞. 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨? 𝐀 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐨𝐯𝐯𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞.

La Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Basilica della Steccata cioè Correggio e Parmigianino a confronto insieme alle piazze, ai monumenti e ai palazzi antichi sono la prima parte del percorso. Poi tocca a lui il Re dei Formaggi: il Parmigiano Reggiano.
Città di Parma Ipotesi Viaggi Caseificio Consorzio Produttori Latte soc agr coop - CPL Piazza Duomo Parma inEmiliaRomagna Visit Emilia

𝑼𝒏 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐, 𝒖𝒏 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊. Insieme abbiamo fatto esperienza di cose belle e buone, conosciuto il territorio...
26/03/2025

𝑼𝒏 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐, 𝒖𝒏 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊. Insieme abbiamo fatto esperienza di cose belle e buone, conosciuto il territorio dal punto di vista di chi lo vive tutti i giorni, costruito insieme un percorso divertente per scoprire gli aspetti più veri della terra in cui vivo. Ci siamo immersi nella cultura e nella vita quotidiana di Parma e dell'Emilia.

La primavera è tornata. Vi aspetto...
https://www.danielalanfredi.com/it/blogging/un-anno-con-voi
Città di Parma PARMA City of Gastronomy Food Valley Travel & Leisure Mr. & Mrs. Italy Travel Dream Italy inEmiliaRomagna Visit Emilia

𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝑷𝒂𝒓𝒎𝒊𝒈𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑹𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒏𝒐? Dall'iscrizione sulla superficie esterna, dal marchio a fuoco del Consorz...
08/03/2025

𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝑷𝒂𝒓𝒎𝒊𝒈𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑹𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒏𝒐? Dall'iscrizione sulla superficie esterna, dal marchio a fuoco del Consorzio a seguito dell'espertizzazione, dalla degustazione, dal logo della DOP sulla confezione. Una visita in caseificio è sperimentare tutto questo e molto di più...
Food Valley Travel & Leisure Caseificio San Pier Damiani Parmigiano Reggiano PARMA City of Gastronomy Visit Emilia inEmiliaRomagna

𝑳𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒎𝒊 𝒉𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒐 𝑩𝑶𝑩 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂. Tra Parma e la sua provincia, per due giorni, abbiamo vi...
28/02/2025

𝑳𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒎𝒊 𝒉𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒐 𝑩𝑶𝑩 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂. Tra Parma e la sua provincia, per due giorni, abbiamo visitato posti speciali.

Hanno voluto una foto tutti insieme proprio qui, dove il Culatello di Zibello matura in una cantina senza pavimento, vicino all'argine del fiume Po.

Visit Emilia inEmiliaRomagna PARMA City of Gastronomy Consorzio del Culatello Di Zibello

𝑫𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐...La mia terra, l'Emilia, è considerata piatta, fertile e ricca di buon cibo.D'accordo! Ma è anc...
22/02/2025

𝑫𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐...

La mia terra, l'Emilia, è considerata piatta, fertile e ricca di buon cibo.
D'accordo! Ma è anche montuosa 🏔️, ricca di storia e bei castelli 🏰.

Sì, il panorama cambia completamente visto da lassù. Dal mastio di un castello che protegge un borgo medievale.

Questo fine settimana vi porto con me al Castello di Montecuccolo nel modenese.

Ristrutturato e reso museo al suo interno convivono iscrizioni medievali e le sculture moderne di Raffaele Biolchini, gli speroni di roccia integrati nelle mura interne e i preziosi presepi di Giuseppe Ricci.

In cima alla torre, il Museo Naturalistico di Frignano ti porta in diretto contatto con gli animali che vivono nel territorio. Non è difficile immaginare nella vegetazione rigogliosa che circonda il borgo, l'aquila reale, il lupo o la faina.

Arrivando alla sommità del mastio, la sorpresa più grande: il museo delle croci e l'artigiano che le ha costruite e le racconta, una per una.

E come ogni castello degno di questo nome, c'è una taverna. Funzionante!

- https://www.danielalanfredi.com -

Castello di Montecuccolo PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) Visit Emilia inEmiliaRomagna

12/02/2025

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐈𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐄...
Questa volta "leggeremo" degli oggetti. Oggetti esposti stabilmente all'interno del Museo Glauco Lombardi e appartenuti a grandi personaggi dall'800 ma anche gioielli, vestiti, riviste che ci accompagneranno da Maria Luigia, a Napoleone, dall'Aiglon alla Regina Vittoria, fino ai giorni nostri mostrandoci i grandi cambiamenti avvenuti negli usi e i nei costumi della società europea.
Ritrovo alle ore 16:00 al Museo Glauco Lombardi (Strada Garibaldi, 15)
Costo Soci: 20€
Costo Non Soci: 25€
Nel costo sono inclusi: guida turistica, biglietto di accesso, sistema auricolari
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗲𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮.𝗶𝘁
𝟯𝟮𝟳 𝟳𝟰𝟲𝟵𝟵𝟬𝟮
Museo Glauco Lombardi Città di Parma PARMA City of Gastronomy inEmiliaRomagna Visit Emilia

Pazza per Verdi. Letteralmente! Il tour dei luoghi verdiani con lei, docente di Opere verdiane negli USA, è stato un tuf...
10/02/2025

Pazza per Verdi.
Letteralmente!
Il tour dei luoghi verdiani con lei, docente di Opere verdiane negli USA, è stato un tuffo nelle emozioni profonde che la musica del Maestro sa ancora suscitare.





..
Busseto Terra Di Verdi
Food Valley Travel & Leisure

Despite of the rainy day the charm of the Torrechiara Castle wins my tourists😍..     ..Visit Emilia Complesso della Pilo...
08/02/2025

Despite of the rainy day the charm of the Torrechiara Castle wins my tourists😍..


..
Visit Emilia
Complesso della Pilotta

Tutte le strade portano a Roma. Vero! Perciò si passa dal  a Viterbo, da  a Bolsena arrivando nella città eterna dalla l...
26/01/2025

Tutte le strade portano a Roma. Vero! Perciò si passa dal a Viterbo, da a Bolsena arrivando nella città eterna dalla litoranea perché un tramonto sul mare è imperdibile.
E poi lei, bellissima anche di sera..
GIUBILEO 2025





'...e il cielo si apre allo sguardo di tutti'1 ora di commento appassionato,  intelligente,  poetico sotto e sulla cupol...
23/01/2025

'...e il cielo si apre allo sguardo di
tutti'
1 ora di commento appassionato, intelligente, poetico sotto e sulla cupola del Correggio
Grazie Prof. Montanari




..

Correggio I LOVE YOU official

Un sabato di gennaio al lavoro.Termino qui con gli ultimi clienti e saluto la Piazza del Duomo É bellissima ..
18/01/2025

Un sabato di gennaio al lavoro.
Termino qui con gli ultimi clienti e saluto la Piazza del Duomo
É bellissima ..


Una pausa dell'inverno passeggiando per chilometri fino ad arrivare al punto in cui termina la linea Gotica.Una bandiera...
04/01/2025

Una pausa dell'inverno passeggiando per chilometri fino ad arrivare al punto in cui termina la linea Gotica.
Una bandiera onora chi è morto per oltrepassare questo straordinario sistema difensivo approntato dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale
E poi la classica sosta 'focaccine'
Ma attenzione, un caffè seduti al Forte? 4€




L'anno inizia con questa graditissima sorpresa.Cosa dire?Grazie!Grazie per me e per la mia città che è davvero bellissim...
02/01/2025

L'anno inizia con questa graditissima sorpresa.
Cosa dire?
Grazie!
Grazie per me e per la mia città che è davvero bellissima ..


..


official
GetYourGuide
Visit Emilia

Notti magiche a Bologna. Il Museo della Musica e San Domenico, un tasting vegetariano, un concerto di fine anno. Basta s...
31/12/2024

Notti magiche a Bologna. Il Museo della Musica e San Domenico, un tasting vegetariano, un concerto di fine anno. Basta semplicemente passeggiare per questa città, illuminata con una straordinaria eleganza, per scoprire il suo calore e la sua vivacità




..





Nascosto dietro la straordinaria architettura della chiesa dell'Annunziata c'è un luogo caro al cuore dei parmigiani.La ...
27/12/2024

Nascosto dietro la straordinaria architettura della chiesa dell'Annunziata c'è un luogo caro al cuore dei parmigiani.
La Mensa di Padre Lino, gestita dai frati e da tanti volontari.
Anche oggi c'era gente in attesa davanti alla porta

Mensa Padre Lino
Città di Parma .

E' potentissima la Luce che emana questo Bambino appena nato e illumina tutti noiBUON NATALE!Adorazione dei Magi o La No...
24/12/2024

E' potentissima la Luce che emana questo Bambino appena nato e illumina tutti noi

BUON NATALE!

Adorazione dei Magi o La Notte di Antonio Allegri detto il Correggio

Indirizzo

Parma
43124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Lanfredi - Tourist Guide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Daniela Lanfredi - Tourist Guide:

Condividi

C’era una volta...

C’era una volta una terra fertile, in cui la bellezza e l’arte e la musica e il cibo e il calore della gente ne facevano un luogo speciale per vivere.

C’era una volta e c’è ancora. E’ tutto solo più nascosto, privato, intimo.

Sarà un piacere scoprirlo insieme.