Pro Loco di Patti

Pro Loco di Patti La Pro Loco di Patti è un’associazione di volontariato che opera per il potenziamento, la tutela e la valorizzazione delle risorse del Comune di Patti.

La Pro Loco di Patti, costituita nel mese di febbraio dell’anno 2016, con sede a Patti (ME) in Piazza Marconi n. 11, è un’associazione di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro, con valenza di pubblica utilità sociale e con rilevanza di interesse pubblico, che svolge la propria attività nell'ambito del territorio del Comune di Patti. La Pro Loco di Patti ha finalità di promozion

e sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del Comune di Patti. E' disciplinata dall’art. 8 della Legge regionale siciliana 15 settembre 2005, n.10 e dal Decreto assessoriale n. 1583/S3TUR del 27 luglio 2015, ed opera per le seguenti finalità:
a) La tutela, il miglioramento e la valorizzazione delle risorse ambientali, turistiche e culturali del luogo;
b) Il miglioramento dei servizi di accoglienza e di informazione turistica anche attraverso azioni a supporto delle attività inerenti la ricettività alberghiera ed extralberghiera;
c) La programmazione e realizzazione di iniziative atte a sensibilizzare la popolazione residente nel Comune circa le potenzialità culturali, ambientali e turistiche esistenti nel proprio territorio;
d) L’organizzazione, anche in collaborazione con enti pubblici e/o privati, di iniziative di fruizione del territorio quali visite guidate, escursioni, attività di animazione locale;
e) La gestione di monumenti e dei relativi servizi finalizzati alla loro fruizione turistica;
f) La promozione di attività di utilità sociale e di solidarietà sia verso gli associati che verso terzi, allo scopo di sviluppare forme di turismo socio-culturale, con particolare riguardo alla terza età, ai minori ed ai disabili;
g) L'apertura e gestione di un circolo per i propri soci. La Pro Loco ai sensi dell'art. 2 della Legge regionale 28 aprile 1981, n.78, intende svolgere attività di Turismo Sociale svolgendo la propria attività prevalentemente:
a) organizzando viaggi e soggiorni, individuali e collettivi, e gite a scopo ricreativo e culturale per i lavoratori, gli anziani, e giovani e le loro famiglie;
b) costruendo o gestendo complessi ed impianti ricettivi e turistici a carattere sociale, particolarmente adatti a fornire ai lavoratori, agli anziani ed ai giovani prestazioni confortevoli ed a prezzi accessibili;
c) esercendo attività comunque connesse con l'utilizzo del tempo libero, anche complementari alle attività turistiche.

07/01/2025
Vi aspettiamo al Gran Ballo Ottocentesco presso l'ex Convento di Patti Sabato 4 Gennaio
02/01/2025

Vi aspettiamo al Gran Ballo Ottocentesco presso l'ex Convento di Patti Sabato 4 Gennaio

Vi ricordiamo l'evento del 3 Gennaio presso il Cine-Teatro Comunale di Patti.        NON MANCATE!!!!
02/01/2025

Vi ricordiamo l'evento del 3 Gennaio presso il Cine-Teatro Comunale di Patti. NON MANCATE!!!!

Siete tutti invitati ad un evento che si svolgerà nell'ex Convento di San Francesco il 4 Gennaio 2025.... Vi aspettiamo!...
28/12/2024

Siete tutti invitati ad un evento che si svolgerà nell'ex Convento di San Francesco il 4 Gennaio 2025.... Vi aspettiamo!!!!!

📌Siete tutti invitati sabato 21, o Dicembre, 18.30 all' apertura della mostra "Le pietre di Stromboli" di Salvatore Russ...
19/12/2024

📌Siete tutti invitati sabato 21, o Dicembre, 18.30 all' apertura della mostra "Le pietre di Stromboli" di Salvatore Russo, Ingresso libero.

🔶 Per l' occasione la nota attrice Cinzia Maccagnano leggerá alcuni brani della Danza delle streghe" dell' antropologa Macrina Marilena Maffei, accompagnata dal maestro Francesco Cusa ( Electric percussion)

Felici di questa importante partnership che si rinnova nel segno della festa delle feste, il Natale. Felici di questa re...
06/12/2024

Felici di questa importante partnership che si rinnova nel segno della festa delle feste, il Natale. Felici di questa rete di uomini e donne che hanno fatto del volontariato della Pro Loco una mission per il territorio! Orgogliosi di questa produzione, Le Dodici Notte magiche, che sarà ospitata in importanti monumenti ricci di Storia e Arte: La Chiesa di San Michele di Patti, la Chiesa di Maria SS delle Grazie, Gioiosa Marea e l'atrio monumentale di palazzo D'Amico, Milazzo. L'ingresso è gratuito! Seguiteci... il Natale sta per iniziare.

Il Presidente Nino Milone, il Cda e gli Associati tutti!

📢E annunciamo la nuova vicepresidente della Pro loco, Emma Scaravilli, imprenditrice e donna vulcanica  che da anni  non...
05/10/2024

📢E annunciamo la nuova vicepresidente della Pro loco, Emma Scaravilli, imprenditrice e donna vulcanica che da anni non solo diffonde ed esporta i prodotti della cultura enogastronomica ma anche i beni e la cultura classica della nostra amata isola e della nostra Patti 🔝🔝🔝🔝🔝

📢 Aperte le iscrizioni per il nuovo anno!🫂🤝🤗 Non vediamo l'ora di accogliervi in questa famiglia antica, storica che par...
05/10/2024

📢 Aperte le iscrizioni per il nuovo anno!

🫂🤝🤗 Non vediamo l'ora di accogliervi in questa famiglia antica, storica che parla la lingua della cultura del città!

🏛️🕍⚜️❤️🌊 La diffusione della Storia della Città di Patti attraverso i suoi volti sfaccettati é la nostra Mission, la Mission da oltre 60 lunghissimi anni!

Vi aspettiamo!

Whatsapp +39 348 580 1743!

Eccoci!
16/08/2024

Eccoci!

Tutte le informazioni utili

Ecco il coro lirico siciliano in tutto il loro splendore!
29/07/2024

Ecco il coro lirico siciliano in tutto il loro splendore!

29/07/2024

Orgogliosi di questa meravigliosa Partnership! L'omaggio a ENNIO MORRICONE, del prossimo 2 Agosto, inaugura il trittico di eventi realizzati presso il Teatro greco di Tindari per la stagione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.

Una sontuosa celebrazione in musica con oltre cento artisti all'interno della millenaria cavea del Teatro antico e con la speciale partecipazione del tenore pop liric Alberto Urso e del soprano , sotto la direzione di FILIPPO ARLIA.

Gli appuntamenti al Teatro di Tindari proseguiranno l'11 Agosto con l'incompiuta pucciniana, Turandot, e il 13 Agosto con il tributo a Domenico Modugno, in occasione del trentennale.

Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2024: è già meraviglia!

Biglietti già disponibili online https://www.bit.ly/Teatri-Pietra-24-Ticketone - https://www.bit.ly/Teatri-Pietra-24-Tickettando e in tutti i punti vendita TicketOne, Tickettando e Box-office Sicilia
❤️ ❤️

29/07/2024

Indirizzo

Patti
98066

Telefono

+393278156109

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco di Patti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco di Patti:

Video

Condividi