Oltre Confine Onlus

Oltre Confine Onlus Siamo innamorati del nostro territorio e vogliamo farlo conoscere con passione e con originalità. http://www.vieniapavia.it
http://www.vieniamilano.it
(1)

Siamo un gruppo di professionisti attivi da anni nel territorio provinciale pavese per promuovere l'arte ed il turismo del nostro territorio. Abbiamo un obiettivo in più far lavorare nel turismo e nella cultura soggetti in situazione di svantaggio. http://www.vieniapavia.it
http://www.vivipavia.it
http://www.vieniamilano.it

Buona la prima!La visita guidata tematica a Pavia "Quante fake sull'Uomo Ragno" della scorsa domenica, condotta a due vo...
03/02/2025

Buona la prima!
La visita guidata tematica a Pavia "Quante fake sull'Uomo Ragno" della scorsa domenica, condotta a due voci tra le nostre guide e Antonio, è stata un'occasione per fare un percorso inedito in città, tra musica e fiction... un salto negli anni 90!

Grazie a per le foto!





Le nostre visite guidate classiche: la Certosa di Pavia con uno straordinario cielo blu, un luogo incredibile da scoprir...
02/02/2025

Le nostre visite guidate classiche: la Certosa di Pavia con uno straordinario cielo blu, un luogo incredibile da scoprire per i nostri turisti che oggi arrivavano dall'altra parte del mondo!







📷

    • • • • • •Il Comune di Pavia aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre nel mondo e i Musei...
01/02/2025


• • • • • •
Il Comune di Pavia aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre nel mondo e i Musei Civici del Castello Visconteo si uniscono alla campagna 🌀

Di fronte all’intensificarsi della violenza indiscriminata in numerosi contesti di guerra, diventa sempre più urgente ribadire con forza l’assoluta necessità di proteggere i civili. Una protezione che è possibile solo attraverso l’applicazione del diritto internazionale umanitario.

📸 Foto di



    • • • • • •Un momento magico ✨
31/01/2025


• • • • • •
Un momento magico ✨

   - - -Dopo una breve pausa invernale tornano gli eventi dell' ArcheoMuseo Khaled al-Asaad di Arona ❤️📖📚Vi aspettiamo d...
31/01/2025


- - -

Dopo una breve pausa invernale tornano gli eventi dell' ArcheoMuseo Khaled al-Asaad di Arona ❤️

📖📚Vi aspettiamo domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17.00 per la conferenza e presentazione del libro "I Celti della Valle del Ticino", una splendida pubblicazione di sintesi dedicata alle testimonianze celtiche emerse nell'area del Parco del Ticino Lombardo e Piemontese. Il volume offre anche un'utile mappatura dei ritrovamenti divisi per Comune e diversi spunti per itinerari di visita🏞️. Non mancano ovviamente riferimenti al nostro territorio e ai Lagoni di Mercurago.

🎙️📝Avremo ospiti due degli autori, Cristiano Brandolini (Conservatore Onorario del Museo Archeologico di Arsago Seprio) e Giancarlo Minella (Presidente Associazione Culturale Terra Insubre).
Non mancate!

L'evento è gratuito su prenotazione all'indirizzo [email protected]





   - - - ✂️🎨🎒Settimana ricca di attività didattiche ai Musei Civici di Busto Arsizio!In questi giorni sono venuti a trov...
31/01/2025


- - -

✂️🎨🎒Settimana ricca di attività didattiche ai Musei Civici di Busto Arsizio!

In questi giorni sono venuti a trovarci classi della Scuola Primaria che si sono cimentati con la realizzazione di paesaggi e piccole sculture a Palazzo Marliani Cicogna, mentre i piccoli partecipanti dell'attività "Busto in festa" hanno approfondito la storia della Giobia, realizzando poi una loro coloratissima versione del fantoccio che si brucia il 30 gennaio, come da tradizione!

👏 Grazie a tutti i partecipanti!!



Con le musicassette originali anni 90, può una guida turistica avere il giusto sottofondo durante la preparazione di una...
31/01/2025

Con le musicassette originali anni 90, può una guida turistica avere il giusto sottofondo durante la preparazione di una visita guidata? 🎶🕸🎶🕷🎶
Decisamente si!

📼 Quante fake sull'uomo ragno
📼 visita guidata tematica a Pavia
📼 Domenica 2 febbraio h.15
📼 ritrovo alla Lavandaia (Ponte Coperto)

Prenotazione obbligatoria compilando il form ➡️ inquadrando il qr in locandina oppure visitando il sito www.vieniapavia.it

ℹ️[email protected]

🔴https://www.vieniapavia.it/visita-guidata/quante-fake-sulluomo-ragno/🔴

🎶Vi aspettiamo!

Visite guidate serali... con incontri speciali! Eccoci con Toni Servillo, in città per girare un documentario sulla  per...
30/01/2025

Visite guidate serali... con incontri speciali!

Eccoci con Toni Servillo, in città per girare un documentario sulla per ❤️






Oggi con le nostre guide  e  abbiamo parlato di Memoria con i ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondar...
29/01/2025

Oggi con le nostre guide e abbiamo parlato di Memoria con i ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado di Certosa di Pavia.

Una conferenza a tema "La memoria nell'arte" e un laboratorio didattico con caviardage che ci ha fatto molto riflettere.





È iniziata l'edizione 2025 dei Martedì dell'Arte alla  con un appuntamento dedicato al Millenario della  e agli aspetti ...
29/01/2025

È iniziata l'edizione 2025 dei Martedì dell'Arte alla con un appuntamento dedicato al Millenario della e agli aspetti unici di questo gioiello del romanico lombardo.

Prossimo appuntamento?
❤️martedì 25 febbraio
❤️il bacio nell'arte
❤️da Hayez a Klimt, alla scoperta del simbolo dell'amore
❤️prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]

🎨con la nostra guida
📷 Silvia Giannoccaro







Sabato 8 febbraio organizza🎨BERNARDINO PIXITvisita guidata teatralizzata alla Basilica di San Teodoro a Pavia🔴 h.14🔴 h.1...
27/01/2025

Sabato 8 febbraio
organizza
🎨BERNARDINO PIXIT
visita guidata teatralizzata alla Basilica di San Teodoro a Pavia
🔴 h.14
🔴 h.15.30

Prenotazione obbligatoria scansionando il QRcode in locandina!





27/01/2025
Nella foto di Christian Michelides, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=69979143 la pietra d'i...
27/01/2025

Nella foto di Christian Michelides, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=69979143 la pietra d'inciampo per Teresio Olivelli, partigiano italiano insignito della medaglia d'oro al valore militare e venerato come beato.

La pietra è collocata, dal 2018, a Vigevano, all'ingresso del Liceo Cairoli, dove studiò.

È una delle 48 pietre d'inciampo censite in provincia di Pavia.





Tornano i MARTEDÌ DELL'ARTE alla  di Pavia!Un martedì pomeriggio al mese per parlare di arte in tutte le sue forme!Parti...
22/01/2025

Tornano i MARTEDÌ DELL'ARTE alla di Pavia!

Un martedì pomeriggio al mese per parlare di arte in tutte le sue forme!

Partiamo da martedì 28 gennaio con un capolavoro locale che quest'anno compie mille anni! La , un vero capolavoro del romanico lombardo!

🔴 martedì 28 gennaio
🔴 h.15
🔴 massimo 25 partecipanti
🔴 prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]

➡️ sfoglia il post per vedere gli incontri successivi!







   • • • • • •
22/01/2025


• • • • • •

   - - - 🤔 In cosa possono trasformarsi un cucchiaio di legno, una caffettiera, una bottiglietta d'acqua, un vecchio mou...
20/01/2025


- - -

🤔 In cosa possono trasformarsi un cucchiaio di legno, una caffettiera, una bottiglietta d'acqua, un vecchio mouse e molti altri oggetti?

Grazie alla fantasia dei nostri piccoli partecipanti alla Giocomerenda "Cambio di identità" sono diventati tante opere d'arte ironiche e irriverenti, come quelle realizzate dagli artisti Dada e Fluxus, che abbiamo conosciuto durante la visita guidata di alcune sezioni di Palazzo Cicogna.

👏 Bravissimi tutti e arrivederci alla prossima Giocomerenda al Museo!



16/01/2025
16/01/2025

🎙️Cercasi aspiranti giornalisti dai 6 ai 19 anni per la nuova redazione radiofonica di Angera

Con l’evento “Bambini in radio!” Angera inaugura la radio più giovane del e cerca aspiranti giornalisti dai 6 ai 19 anni per avviare la prima redazione radiofonica della città.

📻L'evento di lancio si terrà sabato 25 gennaio dalle ore 14:00 alle 16:00 presso il Civico Museo Archeologico di Angera (Via Guglielmo Marconi, 2). L’open-day, aperto a tutti, sarà un’occasione unica per avvicinare i più giovani al mondo della radio e del giornalismo multimediale e scoprire come diventare parte attiva di una redazione in grado di seguire ogni fase del processo creativo e produttivo: dalle ricerche, alla conduzione di interviste e scrittura dei testi, fino alla registrazione, al montaggio e alla messa in onda🎧.

Durante l’evento, i partecipanti incontreranno professionisti del settore radiofonico, potranno cimentarsi in attività pratiche e scoprire il fascino di raccontare storie attraverso la radio, prendendo confidenza con questo mezzo di comunicazione. Per chi volesse sarà già possibile segnalare la propria adesione📝 alla redazione e ai laboratori di giornalismo multimediale correlati, tutte attività gratuite destinate ai bambini e ragazzi di Angera e dei paesi limitrofi.

L’obiettivo è avviare un laboratorio innovativo, dove imparare le tecniche del giornalismo e della comunicazione multimediale, sviluppando competenze utili e divertendosi in un ambiente creativo e inclusivo. Tutte le attività saranno guidate dagli esperti di Laboradio s.r.l, che edita Media Literacy Network, il più grande network nazionale dedicato all’educazione e alfabetizzazione al linguaggio dei media, in collaborazione con il Comune di Angera e il suo Civico Museo Archeologico e Diffuso.

L’iniziativa “Bambini in radio!” è una delle azioni-cardine del progetto Mela - Musei Educativi Ludici e Accessibili, progetto realizzato grazie al concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e di Regione Lombardia attraverso l’Avviso pubblico , promosso da Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia. Tutte le azioni di progetto sono finalizzate a potenziare l’offerta turistica e culturale della città di Angera attraverso l’integrazione tra arte, realtà aumentata, giochi, podcast e contributi audio.

L’evento del 25 gennaio è aperto a tutti, ma è gradita conferma di partecipazione all’indirizzo [email protected]

Città di Angera AngeraTurismo Soprintendenza ABAP CO LC MB PV SO e VA BEPART tracciaminima eArs Zai.net VareseNews Malpensa24 Il Giorno Corriere della Sera Verbanonews Biosfera Ticino Val Grande Verbano La Prealpina
Oltre Confine Onlus Varese doyoulake? Varese Convention&Visitors Bureau

Indirizzo

Via Sora
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390382995461

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oltre Confine Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Oltre Confine Onlus:

Video

Condividi