Cristian Visentin

Cristian Visentin Cristian Visentin Studio Design è un ufficio che si occupa di industrial design, grafica, arredamento di interni e architettura.

Cristian Visentin nasce nel 1972 a Varese, si laurea in Architettura indirizzo Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano e frequenta un master in Industrial Design presso la Scuola Politecnica di Design (SPD) di Milano. Matura diverse esperienze lavorative in alcuni studi tra cui l’Atelier Bellini, lo studio arch. Marco Zanuso jr e il centro ricerche e sviluppo Baleri Italia. Da qualche

anno ha avviato il proprio studio a Pavia, città dove vive, occupandosi di industrial design, grafica, arredamento di interni e architettura. Cristian Visentin was born in Varese in 1972, he graduated in Architecture and Industrial Design at Politecnico di Milano and got a master degree in Industrial Design at the Scuola Politecnica di Design (SPD) in Milan. He acquired experience in various studios including Atelier Bellini, Marco Zanuso jr Studio and the R&D center of Baleri Italia. Since some years he has started his own studio in Pavia, the city where he lives and is involved in activities of industrial design, graphics, interior design and architecture.

Ieri ho visitato MIDO Exhibition, una delle più importanti al mondo per il settore  . Tante novità e incontri interessan...
11/02/2025

Ieri ho visitato MIDO Exhibition, una delle più importanti al mondo per il settore . Tante novità e incontri interessanti per sviluppare nuovi prodotti!

𝟮𝟬𝟭𝟮, 𝗔𝗽𝗽𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗧𝘄𝗶𝗴𝘀: durante il , negli spazi della  ho presentato Twigs, un appendiabiti da terra, creato insieme ...
07/02/2025

𝟮𝟬𝟭𝟮, 𝗔𝗽𝗽𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗧𝘄𝗶𝗴𝘀: durante il , negli spazi della ho presentato Twigs, un appendiabiti da terra, creato insieme al genio di Giovanni. Interamente realizzato in legno massello, Twigs nasce dall'incastro di diversi elementi, uniti a varie inclinazioni e altezze, dando vita a una struttura che ricorda un albero con i suoi rami e radici. Con una serie di incastri precisi si assembla, combinando estetica e funzionalità.

𝟮𝟬𝟭𝟮, 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗣𝗼𝗰𝗸𝗲𝘁: un progetto nato in bottega per Paul Grimauld, pensato per l’uomo di oggi sempre indaffarato tra lap...
05/02/2025

𝟮𝟬𝟭𝟮, 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗣𝗼𝗰𝗸𝗲𝘁: un progetto nato in bottega per Paul Grimauld, pensato per l’uomo di oggi sempre indaffarato tra laptop e tablet. La si distingue per la forma unica della cerniera, che crea una ‘tasca’ pratica per riporre oggetti. Ogni pezzo è realizzato a mano in Italia, con pelle di alta qualità e finiture pensate per funzionalità ed estetica: una goffrata e morbida per la flessibilità, una lucida e rigida per proteggere il contenuto. Gli interni in cotone naturale riflettono la mia filosofia di utilizzo di materiali sostenibili.

𝟮𝟬𝟬𝟭: ho frequentato un Master in Industrial Design presso la Scuola Politecnica di Design (SPD) di Milano, una delle pr...
03/02/2025

𝟮𝟬𝟬𝟭: ho frequentato un Master in Industrial Design presso la Scuola Politecnica di Design (SPD) di Milano, una delle prime istituzioni in Italia dedicate al design, fondata nel 1954 da Nino di Salvatore, che annoverava tra i suoi insegnanti il maestro Bruno Munari, figura iconica del design e della creatività.

𝟮𝟬𝟭𝟭, 𝗟𝗮𝗺𝗽𝗮𝗱𝗮 𝗪𝗶𝗻𝗲𝗹𝗮𝗺𝗽: in occasione del , ho creato una lampada partendo da una semplice bottiglia, trasformandola in u...
31/01/2025

𝟮𝟬𝟭𝟭, 𝗟𝗮𝗺𝗽𝗮𝗱𝗮 𝗪𝗶𝗻𝗲𝗹𝗮𝗺𝗽: in occasione del , ho creato una lampada partendo da una semplice bottiglia, trasformandola in un oggetto di design unico. L’idea nasce dal desiderio di reinventare materiali di uso quotidiano, donando loro una nuova funzione e valorizzandone la forma essenziale. Winelamp non è solo una lampada, ma un simbolo di creatività e sostenibilità, capace di illuminare l’ambiente con carattere.

Ieri incontro con gli studenti di ASLAM, titolo della lezione: Design è Progettazione. È stato stimolante parlare agli s...
29/01/2025

Ieri incontro con gli studenti di ASLAM, titolo della lezione: Design è Progettazione. È stato stimolante parlare agli studenti dei miei progetti e di come sono nati. Speriamo che ne facciano tesoro per il loro futuro!

𝟮𝟬𝟭𝟭, 𝗦𝗲𝗱𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗚𝗶𝗽𝘀𝘆: un progetto nato da un semplice taglio di cartone riciclato, che si trasforma in un ogg...
28/01/2025

𝟮𝟬𝟭𝟭, 𝗦𝗲𝗱𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗚𝗶𝗽𝘀𝘆: un progetto nato da un semplice taglio di cartone riciclato, che si trasforma in un oggetto polifunzionale per la casa.
Gipsy è una sedia, un tavolino o una scaletta, con spazi contenitivi perfetti per libri e riviste. Realizzata in cartone a doppia onda, completamente riciclabile, unisce design essenziale, funzionalità e sostenibilità.
La trama stratificata del cartone dona resistenza e diventa al tempo stesso un elemento decorativo.

A .exhibition, la fiera internazionale del casalingo, sono esposti due miei progetti: Wave, un portacioccolato e vassoio...
24/01/2025

A .exhibition, la fiera internazionale del casalingo, sono esposti due miei progetti: Wave, un portacioccolato e vassoio realizzato per .it, azienda che collega designer e produttori di cibo, e Pilaf, un dosariso funzionale e scultoreo disegnato per , specializzata nella lavorazione del vetro borosilicato. Due oggetti che uniscono estetica e utilità, perfetti per arricchire le case con stile, in fiera fino al 26 Gennaio.

𝗔𝗻𝗻𝗶 ’𝟵𝟬: mentre frequentavo l’università, ho iniziato a lavorare nel laboratorio orafo di mio padre. Un luogo speciale,...
23/01/2025

𝗔𝗻𝗻𝗶 ’𝟵𝟬: mentre frequentavo l’università, ho iniziato a lavorare nel laboratorio orafo di mio padre.
Un luogo speciale, dove ogni creazione prendeva vita grazie alla passione, alla cura e all’attenzione ai dettagli. È lì che ho imparato il valore del particolare, la precisione del gesto e l’importanza di un lavoro fatto a regola d’arte. Un’esperienza che ha definito il mio approccio al design, fondendo la tradizione artigianale con l’innovazione.

Ieri ho partecipato al lancio di , un network dedicato all’alto artigianato, ai progetti di design e al mondo dell’hotel...
22/01/2025

Ieri ho partecipato al lancio di , un network dedicato all’alto artigianato, ai progetti di design e al mondo dell’hotellerie e dell’ospitalità.

Per l’occasione, ho portato alcuni dei miei progetti:
🍫 Wave, il portacioccolato creato per .it un’azienda napoletana che unisce il lavoro di designer e produttori di cioccolato.
🍇 Oto, il portafrutta realizzato per Regina Marmi, elegante e funzionale.

La location? .italia.milano, l’iconica stazione di servizio degli anni ’50, ripensata e ristrutturata dal grande Michele De Lucchi.

È stato un onore far parte di questo evento in un contesto così unico e speciale! ✨

𝟮𝟬𝟭𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝗶𝘅: la tecnologia si trasforma e diventa gioello. Le schede elettroniche, con le loro micro-architetture,...
17/01/2025

𝟮𝟬𝟭𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝗶𝘅: la tecnologia si trasforma e diventa gioello.
Le schede elettroniche, con le loro micro-architetture, diventano gioielli hi-tech da indossare. In Pix, le schede dei computer sono trasformate in ‘pietre’ a forma di pixel, dando nuova vita a un materiale di scarto.
Ogni dettaglio rivela una micro-architettura da scoprire.

✨  𝗚𝘂𝗮𝗹𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗰𝗸𝗲𝗹𝗹 𝘃𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝗶𝘀𝗼𝗻&𝗢𝗯𝗷𝗲𝘁  ✨Sono felice di annunciarvi che Gualtiero, un oggetto di design unico che ho ...
16/01/2025

✨ 𝗚𝘂𝗮𝗹𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗰𝗸𝗲𝗹𝗹 𝘃𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝗶𝘀𝗼𝗻&𝗢𝗯𝗷𝗲𝘁 ✨
Sono felice di annunciarvi che Gualtiero, un oggetto di design unico che ho realizzato per Teckell, sarà esposto a Maison&Objet fino al 20 gennaio.

Un pezzo straordinario che unisce un bersaglio da freccette e un elegante armadietto delle curiosità rivestito a specchio, perfetto per trasformare ogni ambiente con stile e creatività.

📍Vieni a scoprirlo:
MAISON & OBJET
Paris Nord Villepinte Exhibition Centre
Signature Section, Hall 7 – Stand H146-G145
January 16–20, 2025


𝟮𝟬𝟬𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗕𝗹𝗶𝗻𝗱: il mio progetto di Tesi di Laurea  , dove ho unito la stampa 3D, quando ancora era uno strumento di...
15/01/2025

𝟮𝟬𝟬𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗕𝗹𝗶𝗻𝗱: il mio progetto di Tesi di Laurea , dove ho unito la stampa 3D, quando ancora era uno strumento di “nicchia”, alla lavorazione tradizionale.
Un gioiello che va oltre la semplice estetica, diventando un ornamento che nasconde al suo interno la componente tecnologica. Il design include una borsetta in maglia metallica che si adatta a chi la indossa e un orecchino che integra un auricolare, trasformando dei banali auricolari in un accessorio elegante.

𝟭𝟵𝟵𝟮-𝟮𝟬𝟬𝟬: anni fondamentali per la mia crescita personale e professionale, trascorsi al  , un’eccellenza nel panorama a...
13/01/2025

𝟭𝟵𝟵𝟮-𝟮𝟬𝟬𝟬: anni fondamentali per la mia crescita personale e professionale, trascorsi al , un’eccellenza nel panorama accademico. Qui mi sono laureato in Architettura, indirizzo Disegno Industriale, intraprendendo un percorso ricco di stimoli, sfide e confronto con grandi professionisti e docenti.
Questa esperienza ha gettato le basi della mia carriera, arricchendomi di competenze e ispirazione. Ancora oggi porto con me gli insegnamenti di quegli anni, che continuano a guidare ogni mio progetto.

La penna MIA design Cristian Visentin che ho disegnato per Locman Italy é nell'ADI Index 2024.
31/10/2024

La penna MIA design Cristian Visentin che ho disegnato per Locman Italy é nell'ADI Index 2024.

vi aspettiamo a Napoli!
08/10/2024

vi aspettiamo a Napoli!

We are looking forward to show you our new project born from the collaboration between Arianna De Luca and Alba Pezone, proud supporters of Italian culture.

EDIT Napoli |11 - 13 October 2024
10 am - 7 pm
Archivio di Stato di Napoli
Sala Catasti
📍Napoli

Arianna De Luca
Alba Pezone
Raffaella Del Giudice
Titti Gallucci

Mariella Caputo Taverna del Capitano
400 gon design
Lino Scarallo
Palazzo Petrucci
Bhumi Ceramica
Caselli Real Fabbrica di Capodimonte
Valter Luca De Bartolomeis
guidobono
BluCapri Cioccolatoto
Cristian Visentin
Astrid Luglio
Piatto Unico
La Ory
bologna
zancanaro
LePolveri

27/06/2024
22/04/2024

Indirizzo

Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cristian Visentin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cristian Visentin:

Video

Condividi