Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia

Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia Benvenuti nella pagina ufficiale di Visitpavia, gestita dalla Provincia di Pavia! Il territorio della provincia di Pavia è gradevole e accogliente.

Ci sono tante cose belle e buone. Da vedere e da gustare. Le colline e il vino dell'Oltrepò. Le risaie della Lomellina. I castelli un po' ovunque. E poi Pavia, la Certosa e il suo museo, Sant'Agostino, l'Università e i suoi musei. A Vigevano Piazza Ducale, il Castello, il Mulino di Mora Bassa con le macchine di Leonardo. Percorsi ciclopedonali, la Via Francigena, la Via del Sale e la Via del Mare.

Il Parco del Ticino. E tanti "tesori" nascosti, tutti da scoprire. A partire dalle terme, centri di benessere. E per escursioni suggestive: la Riserva del Monte Alpe, il Giardino Alpino di Pietra Corva, il Monte Penice (sci alpino e sci d'erba). Per chi ama osservare il cielo e le stelle: l'Osservatorio di Ca' del Monte di Cecima. In provincia di Pavia si sta bene. Ne sono prova il mangiar bene e il bere meglio, alla riscoperta di sapori dimenticati e di tipicità gustose

🎡 Ruote di storia e bellezzaUn giro in bici per le vie acciottolate di   regala scorci unici come questo: la meraviglios...
06/02/2025

🎡 Ruote di storia e bellezza
Un giro in bici per le vie acciottolate di regala scorci unici come questo: la meravigliosa Torre del Bramante incorniciata da un dettaglio di vita quotidiana. 🚴‍♂️✨

📸 in questo suggestivo scatto di

La perfetta armonia tra passato e presente che rende la nostra terra così speciale.

📍 Piazza Ducale, Vigevano
🕰️ A voi piacciono questi dettagli urbani? Condividete la vostra prospettiva!

👉 www.visitpavia.com/it/piazza-ducale-vigevano

05/02/2025

Domenica 9 Febbraio non perdete l'occasione di partecipare a una visita guidata pomeridiana organizzata dalle guide turistiche abilitate dell'Associazione Vigevano Promotions !

Scoprirete 𝒊𝒍 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒈𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑰𝑰 𝑺𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂: 𝒍’𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒐 𝑫𝒖𝒄𝒂 𝒂 𝑽𝒊𝒈𝒆𝒗𝒂𝒏𝒐: un vero e proprio viaggio nel cuore del Rinascimento lombardo, tra intrighi, arte e politica

➡Per info e prenotazioni: https://www.vigevanopromotions.it/

📍Piazza Ducale e Centro Storico
📆 Domenica 9 Febbraio
🕒 Ore 14.30

🌍 Fai conoscere la tua attività su Visitpavia & Inlombardia  - Unisciti all'Ecosistema Digitale Turistico Lombardo! 🌿✨Ac...
05/02/2025

🌍 Fai conoscere la tua attività su Visitpavia & Inlombardia - Unisciti all'Ecosistema Digitale Turistico Lombardo! 🌿✨

Accedi o registrati gratuitamente e scopri una piattaforma digitale innovativa per la gestione e la condivisione di contenuti turistici in Lombardia. 🏞️🏛️

Un'opportunità unica per territori, stakeholder e operatori turistici lombardi per:

✅ Condividere contenuti con la redazione diffusa regionale
📊 Consultare i dati dell’Ecosistema Digitale Turistico
🌍 Partecipare a fiere e workshop B2B
📢 Promuovere eventi e iniziative sul territorio
🤝 Creare collaborazioni e partnership
🎟️ Dare visibilità alle offerte turistiche (visite guidate, degustazioni, escursioni, ecc.)
📱 Accedere a nuovi canali di promozione (portale in-lombardia.it, app, totem informativi)
📚 Rimanere aggiornati con materiali formativi e news di settore

💡 Non perdere questa occasione! Entra a far parte di una rete che valorizza il turismo lombardo.

👉 Registrati gratuitamente su https://www.in-lombardia.it/it/registra-operatore

📩 Per info: [email protected]


Paviasviluppo Cciaa Pavia

02/02/2025

I più recenti studi intorno alla basilica di Santa Maria Maggiore, indicano tre possibili date per la posa della "prima pietra" di Santa Maria Maggiore.

La prima è proprio oggi, 2 febbraio, purificazione della beata vergine Maria, poiché l'abside della chiesa sarebbe orientata al nascere del sole di oggi. Il 2 febbraio, oltretutto, è data assai cara agli imperatori Ottoni, che tanta fortuna diedero ai conti di Lomello...

Se ne parlerà il prossimo 21 febbraio in San Rocco in "Più o meno Mille".

Turismo Provincia di Pavia Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

📺 Avete visto la serie Sky Original: Hanno Ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883? 🎵 Allora non perdetevi...
31/01/2025

📺 Avete visto la serie Sky Original: Hanno Ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883?

🎵 Allora non perdetevi la visita guidata tematica a Pavia di sabato 2 febbraio alle 15 da Oltre Confine Onlus!

Oltre Confine scs onlus, cooperativa attiva da anni nella promozione e valorizzazione del nostro territorio, con le sue Guide Turistiche abilitate organizza domenica 2 febbraio, ore 15.00, la visita guidata: Quante Fake sull’Uomo Ragno. curiosità sui luoghi pavesi citati nelle canzoni di Massimo ...

30/01/2025

Pavia Città dei Cammini: iniziamo con la prima visita guidata, domenica 2 febbraio, appuntamento alle 9.30 in piazza S. Pietro in Ciel d'Oro.
Partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione a:
[email protected] oppure 0382 399790

30/01/2025

Nel 2025 saranno organizzate iniziative per ricordare la Battaglia di Pavia nel suo 5° centenario: partecipa alla presentazione degli Eventi

La tratta lombarda della   attraversa, nei suoi centoventi chilometri, i territori di Pavia e di Lodi, e si snoda quasi ...
29/01/2025

La tratta lombarda della attraversa, nei suoi centoventi chilometri, i territori di Pavia e di Lodi, e si snoda quasi interamente in Lomellina, terra di acque, risaie, canali, marcite, con deliziosi paesi quasi fuori dal tempo.

🌟 Salame di Varzi: Un'eccellenza dell'Oltrepò Pavese 🌟Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, c’è un autentico tesoro: il Salame ...
28/01/2025

🌟 Salame di Varzi: Un'eccellenza dell'Oltrepò Pavese 🌟

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, c’è un autentico tesoro: il Salame di Varzi DOP. Un prodotto unico, frutto di una tradizione antica e di una lavorazione artigianale tramandata di generazione in generazione.

📍 Sei già stato a Varzi a scoprire le sue cantine e questo gioiello gastronomico? Raccontaci la tua esperienza o programma una visita: è un’esperienza da vivere!

📸 In questo suggestivo scatto di

👉 www.visitpavia.com/it/salame-di-varzi-dop


26/01/2025

Mostra Multimediale battaglia di Pavia, vieni a scoprire un'esperienza immersiva unica! CASTELLO VISCONTEO, 15 FEBBRAIO- 29 DICEMBRE 2025

📍 Ponte Coperto di Pavia 🖤 Un passo nella nebbia, un tuffo nella storia.Il Ponte Coperto di Pavia avvolto nel suo fascin...
24/01/2025

📍 Ponte Coperto di Pavia

🖤 Un passo nella nebbia, un tuffo nella storia.
Il Ponte Coperto di Pavia avvolto nel suo fascino senza tempo, dove ogni ombra racconta una storia e ogni pietra custodisce il passato.

Quando la nebbia cala, la magia si accende. 🌫️

📸 in questo suggestivo scatto di

23/01/2025

Visitare il centro storico medievale di Varzi in è come compiere un viaggio nel passato, dove otto secoli di storia si leggono nelle testimonianze architettoniche di chiese, torri e del suo castello.

📜 Pronti per rivivere la Battaglia di Pavia 1525-2025 con la rievocazione storica dal 21 al 23 febbraio?  ⚔️ Oltre 600 r...
22/01/2025

📜 Pronti per rivivere la Battaglia di Pavia 1525-2025 con la rievocazione storica dal 21 al 23 febbraio?

⚔️ Oltre 600 rievocatori in costume provenienti da tutta Europa daranno vita a una fedele ricostruzione dello scontro, permettendo al pubblico di immergersi nell’atmosfera di quel giorno epocale. Sarà un’occasione per rivivere il dramma, il fascino e l’importanza storica di una battaglia che ha cambiato il corso della storia europea.

Scopri il programma👉 www.battagliadipavia1525.it/rievocazione-storica

⚔️ Continuiamo la rubrica dedicata alla Battaglia di Pavia presentandovi un'altra opera custodita presso i Musei Civici: il “Ritratto di Francesco I”, attribuito alla bottega del pittore d’Oltralpe Jean Clouet, considerato uno tra i primi iniziatori, in Francia, del ritratto psicologico.

🖼️ Il soggetto della tavola è Francesco I di Valois (1494-1547), re di Francia dal 1515 e noto soprattutto per il suo ruolo nella Battaglia di Pavia, dove cadde prigioniero il 24 febbraio 1525.

🗡️ Quando nel 1519 l’imperatore Massimiliano I d’Asburgo muore, Francesco I spera di esserne il successore, tuttavia, la corona va a Carlo V, già re di Spagna e nipote di Massimiliano. Preoccupato che Carlo V possa conquistare la Lombardia e minacciare i suoi territori italiani, Francesco I decide di scendere in Italia, dando così inizio a una battaglia destinata a cambiare il corso della storia.

🖌️ Il ritratto di Pavia è ritenuto una versione di bottega di quello, di più grandi dimensioni, realizzato da Clouet e conservato al Louvre: lì il sovrano è raffigurato con abiti e gioielli sontuosi, stringendo un gu**to nella mano destra e un’elsa di spada nella sinistra. In entrambe le versioni, il sovrano ha uno sguardo acutissimo.

📷 Bottega di Jean Clouet (Bruxelles, 1480 - Parigi, 1541), Ritratto di Francesco I, olio su tavola, cm 22 x 19, Musei Civici di Pavia

21/01/2025
21/01/2025

26 gennaio. Visita guidata al castello Crivelli di Lomello (Pv). Prenotazione whattsapp al 327 108 5241
Offerta libera, non c'è biglietto d'ingresso, ambienti riscaldati.
Durata 90 minuti.

🌧️ Blue Monday a Pavia: un lunedì un po’ meno blu 🌧️Il terzo lunedì di gennaio è noto come Blue Monday, il giorno più tr...
20/01/2025

🌧️ Blue Monday a Pavia: un lunedì un po’ meno blu 🌧️

Il terzo lunedì di gennaio è noto come Blue Monday, il giorno più triste dell’anno. Ma chi l’ha detto che deve per forza essere così? 🌀

A Pavia, anche in una giornata grigia, c’è sempre un buon motivo per sorridere: una passeggiata lungo il Ticino, una visita al centro storico o una pausa in una delle nostre accoglienti caffetterie o una visita ai Musei Civici nel Castello Visconteo💙

E se la malinconia si fa sentire, ricordiamoci che ogni giorno è una nuova occasione per scoprire qualcosa di bello! ✨

Tu come affronti il ? Raccontacelo nei commenti! 👇

Indirizzo

Piazza Italia 2
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia:

Video

Condividi