Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia

Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia Benvenuti nella pagina ufficiale di Visitpavia, gestita dalla Provincia di Pavia! Il territorio della provincia di Pavia è gradevole e accogliente.

Ci sono tante cose belle e buone. Da vedere e da gustare. Le colline e il vino dell'Oltrepò. Le risaie della Lomellina. I castelli un po' ovunque. E poi Pavia, la Certosa e il suo museo, Sant'Agostino, l'Università e i suoi musei. A Vigevano Piazza Ducale, il Castello, il Mulino di Mora Bassa con le macchine di Leonardo. Percorsi ciclopedonali, la Via Francigena, la Via del Sale e la Via del Mare.

Il Parco del Ticino. E tanti "tesori" nascosti, tutti da scoprire. A partire dalle terme, centri di benessere. E per escursioni suggestive: la Riserva del Monte Alpe, il Giardino Alpino di Pietra Corva, il Monte Penice (sci alpino e sci d'erba). Per chi ama osservare il cielo e le stelle: l'Osservatorio di Ca' del Monte di Cecima. In provincia di Pavia si sta bene. Ne sono prova il mangiar bene e il bere meglio, alla riscoperta di sapori dimenticati e di tipicità gustose

21/02/2025

A Mirabello l’accampamento ricostruito in base ai documenti storici. Sul campo 520 figuranti in arrivo da tutta Europa e anche dagli Stati Uniti

21/02/2025

📌ASSO-PROMO.TER è lieta di presentare il CONCORSO FOTOGRAFICO “La rievocazione della Battaglia di Pavia: emozioni, dettagli, scenari storici”❗️

Con il patrocinio del Comune di Pavia, ASSO-PROMO.TER organizza il Concorso Fotografico dedicato alla rievocazione della Battaglia di Pavia, che si terrà domenica 23 febbraio.

L’iniziativa è aperta a fotografi professionisti e appassionati, invitati a catturare atmosfere, dettagli ed emozioni di questo evento storico unico. Una giuria selezionerà le migliori immagini per qualità tecnica, originalità e valore artistico.

Le foto vincitrici saranno protagoniste di una mostra diffusa nelle vetrine dei negozi della città, creando un suggestivo percorso visivo che unirà storia e commercio locale.

📷 Partecipa e racconta la Battaglia di Pavia attraverso il tuo obiettivo!

👉Leggi il regolamento: https://www.confcommerciopavia.it/?p=8065

20/02/2025
20/02/2025

𝗥𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝘃𝗶𝗮
21-22-23 febbraio 2025
Parco del Castello di Mirabello inLOMBARDIA

⚔️ Questo   non perdere la Rievocazione storica della battaglia di Pavia 1525-202521-23 febbraio 2025, Parco del Castell...
19/02/2025

⚔️ Questo non perdere la Rievocazione storica della battaglia di Pavia 1525-2025

21-23 febbraio 2025, Parco del Castello di Mirabello
Con la partecipazione di 54 compagnie storiche e più di 500 rievocatori provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti

🗓 PROGRAMMA

Venerdì 21 febbraio

Ore 14.00: apertura ufficiale della manifestazione
Ore 14.30- 18.00: vita da campo; visita degli accampamenti
Ore 15.30 – 16.30: esercitazioni di fanteria
Ore 18.00: chiusura dell’accampamento

Sabato 22 febbraio

Ore 10.00 – 18.00: vita da campo, esercitazioni di fanteria, visita degli accampamenti
Ore 10.30: Chiesa di S. Maria Assunta in Mirabello. Tradizionale S. Messa in rito Tridentino in suffragio dei morti del 24 Febbraio 1525
Ore 14.00 -16.00: prova della battaglia
Ore 18,00: chiusura dell’accampamento

Domenica 23 febbraio

Ore 10.00 – 17.00: vita da campo; visita degli accampamenti
Ore 14.30 – 16.30: rievocazione della battaglia di Pavia
Ore 17.00: saluti e termine della manifestazione

INGRESSO LIBERO

❗️INFO UTILI www.battagliadipavia1525.it/rievocazione-storica

inLOMBARDIA

19/02/2025

Rievocazione storica della battaglia di Pavia, con la partecipazione di 54 compagnie storiche e più di 500 rievocatori. 21-23 febbraio 2025

🐾✨ Oggi, 17 febbraio, celebriamo la Giornata Nazionale del Gatto! E quale luogo migliore di Golferenzo, il "Borgo dei Ga...
17/02/2025

🐾✨ Oggi, 17 febbraio, celebriamo la Giornata Nazionale del Gatto! E quale luogo migliore di Golferenzo, il "Borgo dei Gatti", per rendere omaggio ai veri sovrani delle nostre case e delle strade di pietra?

In questa luce dorata, tra vicoli senza tempo e ombre misteriose, il gatto osserva il mondo con la sua enigmatica eleganza. Un simbolo di indipendenza, dolcezza e magia.

A tutti gli amanti dei gatti: che sia un giorno di fusa, coccole e avventure feline! 🐱💛

📸 In questo suggestivo scatto

16/02/2025

Cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025: al Castello Visconteo la mostra multimediale

15/02/2025
L'amore è semplice: uno sguardo, un abbraccio, un momento di pace insieme. E con lo sfondo del Ponte Coperto, tutto semb...
14/02/2025

L'amore è semplice: uno sguardo, un abbraccio, un momento di pace insieme. E con lo sfondo del Ponte Coperto, tutto sembra ancora più speciale. ❤️

📸 in questo suggestivo scatto di

🍽️🎉 La polentata in piazza a Monteveneroso è una tradizione secolare! 🎉🍽️Domenica 16 febbraio, come ogni anno, gli abita...
13/02/2025

🍽️🎉 La polentata in piazza a Monteveneroso è una tradizione secolare! 🎉🍽️

Domenica 16 febbraio, come ogni anno, gli abitanti di Monteveneroso si ritrovano per questa festa che ha radici lontane, nata per ristorarsi durante i rigidi inverni e trascorrere qualche ora di allegria in compagnia. Qui, la polenta stravaccata è protagonista e viene servita con un'abbondante selezione di piatti tipici: salamini, frittura, gorgonzola, spezzatino "del polentaio" e, naturalmente, i nostri pregiati vini rossi locali, tra cui il celebre Buttafuoco 🍷🍴.

Non solo cibo, ma anche arte! Durante l'evento, i numerosi artisti locali esporranno le loro opere al Circolo Ricreativo 🎨✨. Ci saranno anche bancarelle gastronomiche, musica dal vivo e il divertente gioco della "pentolaccia" 🎶🎉.

Se vi trovate tra le stradine panoramiche dell’Oltrepò, non c'è occasione migliore per fare una passeggiata e godervi l'atmosfera calorosa e accogliente, mentre assaporate un buon piatto di polenta fumante! 😋🌄

La polentata in piazza, qui a Monteveneroso in Oltrepò Pavese è una tradizione secolare!Qui la polentata in piazza è una tradizione secolare nata su iniziativa degli stessi abitanti di Monteveneroso, allo scopo di ristorarsi durante i rigidi inverni e approfittare per passare qualche ora di convi...

🚴‍♂️ Anche quest'anno la classicissima di inizio stagione partirà da Pavia e attraverserà la nostra   🚴 Appuntamento il ...
12/02/2025

🚴‍♂️ Anche quest'anno la classicissima di inizio stagione partirà da Pavia e attraverserà la nostra

🚴 Appuntamento il sabato 22 marzo con la Milano Sanremo 2025

Golden hour in     📸 in questo suggestivo scatto di
11/02/2025

Golden hour in

📸 in questo suggestivo scatto di

La Collegiata di Santa Maria Maggiore di Lomello compie 1000 anni!
10/02/2025

La Collegiata di Santa Maria Maggiore di Lomello compie 1000 anni!

09/02/2025

Concerto per il cinquecentenario Banda dell'Esercito Italiano, a Pavia il 24 febbraio 2025 presso il Teatro Fraschini. Ingresso gratuito

Indirizzo

Piazza Italia 2
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia:

Video

Condividi