SpoSi a Perugia - Comune di Perugia

SpoSi a Perugia - Comune di Perugia Progetto del Comune di Perugia, nato dal bisogno di avere più sale per la celebrazione dei matrimoni civili, ora offre location di pregio e sale storiche.

“SpoSI a Perugia”
Location di pregio per un matrimonio da favola

Scegliere Perugia per le proprie nozze è un’opportunità da non lasciarsi scappare, per le sale uniche, per le suggestioni medievali unite al fascino del “cuore verde d’Italia”. È la scelta giusta per rendere davvero memorabile il proprio “Sì”. Perugia gode di una posizione dominante su tutto il paesaggio umbro, alla vastità del suo

panorama unisce la ricchezza di un patrimonio artistico eccezionale, è una città dalle mille sfaccettature che rivela la sua centralità nella storia millenaria dell’Umbria, dall'epoca etrusca, attraverso il trionfo della città medievale e rinascimentale per arrivare fino all'età contemporanea. A Perugia ci sono ventuno sale in cui celebrare matrimoni, una più affascinante dell’altra…

Sale comunali:

La Sala dei Notari fa parte del Palazzo dei Priori, originariamente era la Sala di Consiglio del Comune, realizzata tra il 1293 e il 1297. La Sala della Vaccara, una sala del Palazzo dei Priori adiacente alla sala dei Notari. La Sala Walter Binni era in precedenza la chiesa di Sant'Angelo della Pace in Porta Sole, realizzato su disegno dell’architetto perugino Galeazzo Alessi nel 1550. La Sala San Matteo degli Armeni è in un ex-convento situato fra il Tempio di Sant'Angelo ed il convento francescano di Monteripido, fu edificato intorno al 1300 ed è dotato di un ampio giardino. La Sala Sant’Anna è situata all'interno dell’istituto scolastico omonimo fondato nel XIV secolo come monastero femminile dell'ordine di
S. Chiara, con il cambio di proprietà ha subito ristrutturazione in stile neoclassico. L’Auditorium di Santa Cecilia che fa parte dell’unico complesso barocco della città, quello della Chiesa di San Filippo Neri, fu edificato dal 1687 al 1690. Il Nobile Collegio della Mercanzia era la sede della corporazione dei Mercanti di Perugia, una sala suggestiva e raccolta. Residenze di pregio:

Il Castello dell'Oscano sorge a soli cinque chilometri dalla città di Perugia in località Cenerente. Il Castello è dimora di cultura e di arte sin da quando la Contessa Telfner vi invitava l'aristocrazia perugina ed i massimi esponenti della cultura italiana e straniera. Borgo Colognola sorge in un luogo di estrema vocazione agricola, testimoniata dallo stesso nome del Borgo, che già dall’XI secolo indicava l’esistenza di un insediamento agricolo molto antico denominato “Coloniola”, cioè piccola colonia. Il Castellaro è una prestigiosa Villa settecentesca con parco secolare, una piccola e discreta cappella privata e un romantico giardino che circonda la piscina. Il Castello di Solfagnano, conosciuta anche come villa Bennicelli, è la trasformazione seicentesca di un castello tardo medievale e rinascimentale, è uno dei più importanti esempi di villa umbra. Alla Posta dei Donini è una residenza d'epoca a San Martino di Campo, composta da due ville restaurate con sale affrescate da artisti della scuola perugina e da una cappella privata del XVII secolo. La Villa Torre di Pila si trova al centro di una tenuta in posizione dominante, con terreni e vari annessi che la circondano, la proteggono e ne accrescono la bellezza ed il prestigio. Gode di un panorama suggestivoche mostra in tutta la sua bellezza la pianura circostante. Villa Forasiepi è ubicata alle porte della città, è appartenuta al Cardinale Marco Antonio Ansidei nei primi anni del 1700, riportata al primitivo splendore grazie alla passione dell’antiquaria perugina Mara Forasiepi. Le Torri di Bagnara
Dimora Storica costituita da una Torre medioevale in pietra del XII secolo con annesso fabbricato, si trova in cima a un colle e domina un ampio tratto dell’Alta Valle del Tevere. Anticamente aveva la funzione di torre di avvistamento e di difesa dei vicini Pieve San Quirico (Centro Storico del XI sec.) e del Castello della Pieve (Rocca fortificata, Centro Storico del XI sec.). Castello di Bagnara
Dimora e fortezza rinascimentale, sorta su una struttura preesistente del XIII secolo, che faceva parte del sistema difensivo della valle del Tevere. Ristrutturata e modificata sia nel XVI che nel XIX secolo, è circondata da un parco e giardino all'italiana e rappresenta un elemento di interesse e pregio sotto l'aspetto storico-architettonico

Castello di Procopio
Poche sono le notizie certe riguardanti questo castello, imponente ed alquanto suggestivo, situato, in posizione dominante, sopra Migiana di Monte Tezio, eretto tra il 1455 e il 1480. Esso è diviso internamente in due parti da un percorso rettilineo di attraversamento, alle cui estremità si trovano due porte arcuate. All'esterno vi era una cappella votiva di probabile epoca settecentesca demolita in tempi recenti. Poggio del Sole
Situato nel verde collinare dell'Umbria, il Relais Poggio del Sole è molto di più di un Agriturismo a Perugia, è un luogo ideale per ogni occasione. Castello di Ramazzano
Il castello, che sovrasta una fertile estensione agricola, sebbene sia stato più volte rimaneggiato e adattato ai gusti abitativi, si presenta ancora in discreto stato di conservazione. La torre quadrata si eleva sulle alte mura merlate alla guelfa; nel cortile interno si trova un pozzo profondo quaranta metri che comunica con le segrete e i sotterranei. Il palazzo signorile ospita sale affrescate e la cappella castellana.

18/05/2025

Why do we sometimes stand here looking at the Borgo from afar? Because it gives us calm and serenity. Its history, its elegance, its sobriety. All this blends in and reassures us

Perché a volte ci mettiamo qui a guardare il Borgo da lontano? Perché ci dà calma e serenità. La sua storia, la sua eleganza, la sua sobrietà. Tutto questo si confonde e ci rasserena

#

18/05/2025

Every corner hides a new story.
At Borgo Colognola, your holiday is a journey of discovery, among ancient stone paths, hidden staircases, and charming views that reveal themselves step by step.
More than just a stay, it’s an experience shaped by nature, silence and timeless beauty.

Ogni angolo custodisce una sorpresa.
A Borgo Colognola, la vacanza diventa un piccolo viaggio alla scoperta, tra scalinate nascoste, scorci silenziosi e sentieri di pietra che raccontano il passato.
Non è solo un soggiorno, è un’esperienza fatta di natura, quiete e bellezza autentica.

12/10/2024

Borgo Colognola lancia i suoi primi vini del 2024, un rosso e un bianco aromatico, prodotti in Umbria con uve locali e metodi tradizionali

12/10/2024

Hand in hand we set off, together, on a new path in our lives. And it is natural to celebrate together with our friends. This is one of the indelible pages of our life...

Mano nella mano ci avviamo, insieme, verso un nuovo cammino nella nostra vita. Ed è naturale festeggiare insieme ai nostri amici. Questa è una delle pagine indelebili della nostra vita...


📸 by I do films Global

11/01/2020
19/03/2019
19/03/2019
16/03/2019

Che siano milionari in sella ad elefanti o semplicemente coppie in cerca di una location particolare, ormai per gli stranieri sposarsi in Italia non è solo un sogno, ma un’opzione fra le più gettonate. Quella del destination wedding è una richiesta ricorrente per chi si occupa di organizzare ma...

Si parla del Progetto Sposi a Perugia.Matrimoni di coppie straniere in Umbria.Grazie COEF Eventi
13/03/2019

Si parla del Progetto Sposi a Perugia.
Matrimoni di coppie straniere in Umbria.
Grazie COEF Eventi

Che siano milionari in sella ad elefanti o semplicemente coppie in cerca di una location particolare, ormai per gli stranieri sposarsi in Italia non è solo un sogno, ma un’opzione fra le più gettonate. Quella del destination wedding è una richiesta ricorrente per chi si occupa di organizzare ma...

11/03/2019
In arrivo due nuove Locations:RIPA RELAIS COLLE DEL SOLERELAIS CASAMASSIMAA presto le foto!!!
11/03/2019

In arrivo due nuove Locations:
RIPA RELAIS COLLE DEL SOLE
RELAIS CASAMASSIMA
A presto le foto!!!

Progetto del Comune di Perugia, nato dal bisogno di avere più sale per la celebrazione dei matrimoni

Perugia è pronta ad accogliere gli sposi e ad orientarli e seguirli per un matrimonio indimenticabile nel cuore verde d'...
07/08/2018

Perugia è pronta ad accogliere gli sposi e ad orientarli e seguirli per un matrimonio indimenticabile nel cuore verde d'Italia.
Sposi felici ed informati


Sono official wedding panner, interprete celebrante e formatrice del progetto SpoSi a Perugia - Comune di Perugia,
iniziativa in continua evoluzione che si arricchisce di interventi che mirano a facilitare la scelta di per la celebrazione del “proprio matrimonio”e a dare, sia ai cittadini che agli stranieri che scelgono l’Umbria come location, un servizio di organizzazione e consulenza.

Indirizzo

Piazza Cecilia Coppoli
Perugia
06122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 11:30
Martedì 08:30 - 11:30
Giovedì 08:30 - 11:30
Venerdì 08:30 - 11:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SpoSi a Perugia - Comune di Perugia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SpoSi a Perugia - Comune di Perugia:

Condividi