Riviera Incoming T.O.

Riviera Incoming T.O. Riviera Incoming T.O. e Agenzia di Viaggio
di Confcommercio Pesaro e Urbino
Sede a Pesaro (PU)

13/12/2024

Dal 16 al 22 dicembre, Monte Grimano Terme sarà capitale italiana della cultura con il programma "Accordi", un viaggio di musica, libri ed enogastronomia di 7 giorni attraverso le bellezze del nostro territorio, da Monte Grimano Terme a Montelicciano e Savignano Monte Tassi. Il programma completo su 👉👉👉https://www.visitmontegrimanoterme.com/event/settimana-della-cultura/

10/12/2024

ITINERARI DELLA BELLEZZA: 28 COMUNI NEL 2025 E IL PRIMO SCONFINAMENTO IN TERRA ANCONETANA

03/12/2024

✨ ️𝐀 𝐔𝐫𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐥’𝐈𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨

Confcommercio Marche Nord organizza, avvicinandosi la fine dell’anno, un incontro per fare il punto sul progetto di promozione e valorizzazione turistica Itinerario della Bellezza.

Venerdì 6 dicembre alle ore 17.30, ad Urbino presso la sala degli Incisori del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica), sarà l’occasione per illustrare le iniziative fatte ed i progetti e programmi per l’anno 2025.

L’ottava edizione del percorso realizzato dall’organizzazione vedrà l’ingresso di quattro nuovi Comuni. Il prossimo anno in rete saranno 28.

Durante il pomeriggio il dialogo tra l’ideatore dell’Itinerario della Bellezza, Amerigo Varotti, e lo scrittore Filippo Cannizzo, autore dei libri “Briciole di bellezza” e “Lacrime di gentilezza” (dove c’è una intervista proprio a Varotti) che, anche con riferimenti all’Itinerario della Bellezza, parlano del futuro del Bel Paese.

“Un appuntamento ormai fisso – spiega Varotti – durante il quale faremo un bilancio dell’anno che si sta chiudendo, presenteremo i nuovi Comuni che entrano a far parte della nostra famiglia e le principali iniziative future, tra eventi, partecipazione a fiere e tanto altro. Quindi spazio ai due libri di Cannizzo che rappresentano un po' lo spirito con cui Confcommercio ha realizzato l'Itinerario della Bellezza: la necessità di guardare al futuro del nostro Paese e quindi del nostro territorio, puntando a uno sviluppo economico sostenibile basato sulla valorizzazione della bellezza. Una bellezza che nel nostro caso vuole dire un ambiente in gran parte incontaminato, arte, storia, cultura, enogastronomia di qualità. In ‘Briciole di bellezza’ Cannizzo fa giustamente riferimento alla recentissima modifica dell'articolo 9 della Costituzione italiana, che per la prima volta riconosce il valore della bellezza. La sua tutela è oggi un argomento, un principio costituzionale, che tutte le amministrazioni comunali e regionali, oltre che i cittadini, dovrebbero tenere in considerazione puntando ad un'economia sostenibile, alla tutela dell'ambiente, alla valorizzazione delle eccellenze. Abbiamo musei purtroppo chiusi, chiese inaccessibili, che invece possono diventare occasione di crescita economica e anche di sviluppo occupazionale. Per raggiungere questi obiettivi bisogna investire. Nel passato, ma ancora oggi, il modello di sviluppo economico del nostro Paese era puntato sull'industria, sulla manifattura. Adesso c'è maggiore consapevolezza della necessità di puntare sulla bellezza. Un recente studio di una banca privata italiana evidenzia che il valore dell'economia della bellezza è pari a 250 miliardi di euro. Tutto ciò che è bellezza, dall'artigianato di qualità all'ambiente, dall’enogastronomia all’arte, alla cultura, è indispensabile per creare lo sviluppo del Bel Paese, ancora di più in una regione come le Marche e in una provincia come quella di Pesaro Urbino che vantano una offerta culturale e turistica indiscutibile.

Sarà un momento – conclude Varotti - per ricordare da dove siamo partiti nella creazione dell’Itinerario che non è solo un progetto turistico ma anche un invito alle amministrazioni a lavorare insieme, in rete per modificare il modello di sviluppo economico del nostro territorio”.

19/11/2024

Rassegna Stampa

📰 Il.30 novembre e l'1 dicembre prima edizione di CAGLI TUTTO FUNGO. Non una fiera del micete, ma una vera e propria manifestazione culturale dove attraverso questo affascinante elemento si possano mettere in luce temi caldi nell’oggi, quali il cambiamento climatico e la crisi idrica. La manifestazione si svilupperà in due giornate dove dalla raccolta del fungo con guide esperte e riconosciute, si passa al cibo d’eccellenza e allo studio del fungo nell’arte contemporanea con la mostra diffusa MUSH-ROOM, le stanze della materia e nell’architettura in primis con le forme organiche di Francesco di Giorgio Martini, di cui la città di detiene uno straordinario esempio: il Torrione.

Il progetto è volto alla valorizzazione culturale, turistica e enogastronomica del territorio. Per il terzo anno consecutivo, gli ultimi mesi dell’anno Cagli è protagonista con eventi di questa tipologia dove vengono unite le varie possibilità attrattive andando ad analizzare le macro aree di interesse comune partendo dal cibo di qualità.

L’evento è stato presentato presso la sede di Confcommercio Marche Nord.

Confturismo Pesaro Urbino Itinerario della Bellezza Cagli Itinerario della Bellezza Cagli Arte Cultura Turismo Comune di Cagli Casa Sponge

08/11/2024

𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 “𝗠𝗔𝗡𝗟𝗜𝗢 𝗣𝗜𝗘𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜”

La Pinacoteca Civica “Vernarecci” si prepara ad accogliere le opere donate dal 𝗗𝗿. 𝗠𝗮𝗻𝗹𝗶𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶.
Opere tra le altre di Federico Zuccari, Carlo Maratta e Giuseppe Diamantini andranno ad arricchire il patrimonio storico artistico della nostra città.

Vi aspettiamo per scoprire insieme questi bellissimi tesori!

⏰ 8 Novembre | ore 18
📍Pinacoteca Civica "Vernarecci”

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

Su” Mille Affari “ i Week end gastronomici e l’Itinerario della Bellezza ( Pergola e Apecchio)
07/11/2024

Su” Mille Affari “ i Week end gastronomici e l’Itinerario della Bellezza ( Pergola e Apecchio)

Sul Lisippo di Novembre
01/11/2024

Sul Lisippo di Novembre

L’Itinerario della Bellezza sull’ InformaTutto
01/11/2024

L’Itinerario della Bellezza sull’ InformaTutto

28/10/2024
24/10/2024

Indirizzo

Strada Delle Marche, 58
Pesaro
61122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+390721698223

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera Incoming T.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare