Italia in Scena

Italia in Scena Con Italia in Scena le ricchezze culturali dell'Italia si mostrano in tutto il loro splendore attrav Buio in sala, si va in scena!

Il Viaggio è una scoperta, è una storia da condividere, è uno spettacolo che va in scena! Viaggiare per scoprire e riscoprire le bellezze d’Italia e con esse riscoprire noi stessi. Viaggiare per vivere esperienze uniche diventando protagonisti di spettacoli straordinari. Viaggiare sulle note di piccoli e grandi eventi perdendosi nell’anima musicale di luoghi unici e suggestivi. Con 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚

𝐛𝐲 𝐄𝐧𝐣𝐨𝐲 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥 𝐞 𝐍𝐨𝐭𝐞𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, le ricchezze culturali del nostro Paese si mostrano in tutto il loro splendore attraverso proposte di viaggi esperienziali e tematici, arricchiti da attività esclusive, eventi live, esperienze musicali e momenti enogastronomici. Come Enjoylive Travel e NoteinViaggio, tour operator specializzati nell’organizzazione di viaggi musicali e nell'elaborazione di itinerari di interesse culturale da più di venti anni, da sempre poniamo al centro del nostro lavoro esigenze e desideri dei nostri clienti, vogliamo continuare a farlo in questo nuovo progetto, Italia in Scena, dando sempre più spazio alle potenzialità del Turismo Musicale. Offrire numerose e variegate opportunità di viaggio agli amanti della musica, della cultura, del bello. Crescere attraverso partnership con agenzie di viaggio condividendo un percorso formativo e d’informazione. Collaborare con Teatri, istituzioni musicali, associazioni per far brillare una delle grandi risorse del nostro Paese, la musica.

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚: 𝐂𝐨𝐬ì 𝐟𝐚𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭!Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti è un'opera lirica in due atti di W...
23/01/2025

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚: 𝐂𝐨𝐬ì 𝐟𝐚𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭!
Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart scritta fra il 1789 e il 1790. È la terza e ultima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte. Il pubblico viennese accolse tiepidamente l’opera, probabilmente turbato dall'argomento al limite della moralità; per di più la presenza di doppi sensi e di paragoni impudenti sconcertò gli ascoltatori appartenenti ormai a un'epoca vicina alla sensibilità romantica; per tutto il XIX secolo infatti non venne più rappresentata.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁!
https://open.spotify.com/playlist/11OdkVgtnC9Us6CUGPhL7o?si=532f96e5f5ba4fb4

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼? 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 musica!
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-bologna-musica

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐭𝐫𝐞𝐛𝐤𝐨𝟯 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗲 per ammirare Anna Netrebko in ...
21/01/2025

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐭𝐫𝐞𝐛𝐤𝐨
𝟯 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗲 per ammirare Anna Netrebko in Tosca al Teatro Costanzi di Roma:
𝟭, 𝟰 𝗲 𝟲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
Durata del viaggio: 3 giorni/2 notti in hotel 4*

Due giorni per visitare i luoghi in cui Puccini ha ambientato l’opera, tragici scenari di gelosia, amore, potere e grandi ideali.
*Viaggio per individuali - È possibile prolungare il soggiorno con più notti.
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù:
https://italiainscena.com/it/city-breaks-musicali

𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐚  #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚Il Complesso Monastico di Santo Stefano è il complesso p...
16/01/2025

𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐚 #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚
Il Complesso Monastico di Santo Stefano è il complesso più singolare di Bologna, vero santuario cittadino e culla della fede dei padri. È noto soprattutto come “sette chiese” perché composto dall’unione di più edifici sorti in epoche diverse. Sulla piazza si affacciano la Chiesa del Crocifisso, di origine longobarda, del Calvario e dei SS. Vitale e Agricola e la chiesa della Trinità, ristrutturata fra il XII e il XIII secolo. All’interno si possono ammirare inoltre il Cortile di Pilato, con un bacile marmoreo donato da Liutprando e Ilprando, re dei Longobardi e il chiostro benedettino a duplice loggiato (sec. X-XIII), una delle più superbe creazioni del romanico emiliano.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮!
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-bologna-musica

𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚  #𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨La Fontana Pretoria, realizzata nel XVI secolo dallo scultore Camill...
14/01/2025

𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚 #𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨
La Fontana Pretoria, realizzata nel XVI secolo dallo scultore Camilliani per la villa fiorentina di don Pietro di Toledo e successivamente acquistata dal senato di Palermo. Dal 1581 la monumentale fontana rinascimentale venne spostata nella bella Piazza Pretoria.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-palermo-musica

09/01/2025

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚, 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚
Vivace, energica, ha attratto nei secoli centinaia di musicisti eccellenti e appassionati musicofili. Polo indiscusso di tanta vivacità è dal 1763 il Teatro Comunale, così come tante altre istituzioni musicali di cui andremo alla scoperta.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-bologna-musica

𝐒𝐢𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞: 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 𝐞𝐭 𝐃𝐞𝐬 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐞𝐬 𝐚  #𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨SALOTTO MUSICALE a cura della musicologa, al Grand Hotel et Des Palmes...
07/01/2025

𝐒𝐢𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞: 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 𝐞𝐭 𝐃𝐞𝐬 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐞𝐬 𝐚 #𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨
SALOTTO MUSICALE a cura della musicologa, al Grand Hotel et Des Palmes, luogo dove Wagner soggiorna e inizia il III atto del Parsifal. Attraverso il racconto e il pianoforte esporrà aspetti del soggiorno palermitano del grande compositore tedesco.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-palermo-musica

"𝐂𝐨𝐩𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐮ò 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚, 𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 è 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨."Giuseppe Verdi𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀...
02/01/2025

"𝐂𝐨𝐩𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐮ò 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞
𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚,
𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨
è 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨."
Giuseppe Verdi

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮!
https://www.italiainscena.com/it

𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐭à 𝐚  #𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚Il percorso museale VI.VE. (Vivaldi Venezia) si sno...
30/12/2024

𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐭à 𝐚 #𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚
Il percorso museale VI.VE. (Vivaldi Venezia) si snoda in luoghi suggestivi e pieni di fascino all’interno delle cantorie della Chiesa ed intende offrire al visitatore la possibilità di scoprire il prezioso patrimonio della Pietà frutto del secolare connubio tra arte, musica e cura dell’infanzia. Uno splendido affresco di Giambattista Tiepolo che raffigura le putte da coro e la storia della Pietà viene raccontata attraverso i suoi tesori una rara collezione di strumenti musicali barocchi dell’epoca vivaldiana, paramenti e biancherie liturgiche, oreficeria sacra, ma soprattutto testimonianze emotivamente coinvolgenti dei bambini che trovarono alla Pietà accoglienza, assistenza e una concreta possibilità di integrazione nella società.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮!
https://italiainscena.com/it/capodanno-venezia-2024

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝟓 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐚  #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚Scopri i 5 luoghi imperdibili della città della musica: le melodie ...
27/12/2024

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝟓 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐚 #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚
Scopri i 5 luoghi imperdibili della città della musica: le melodie dei grandi compositori riecheggiano in case, musei, chiese, l’accademia, il teatro storico Malvezzi e il Teatro Comunale Nouveau.
𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼!
https://www.italiainscena.com/it/news

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-bologna-musica

𝐂𝐚𝐥𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 & 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢!
23/12/2024

𝐂𝐚𝐥𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞
& 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢!

20/12/2024

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐭𝐫𝐞𝐛𝐤𝐨 𝐞 𝐘𝐮𝐬𝐢𝐟 𝐄𝐲𝐯𝐚𝐳𝐨𝐯
𝟑 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐞!
𝟏/𝟒/𝟔 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Viaggia con noi nei tesori d’arte e musica di Roma e scopri i city break:
https://italiainscena.com/it/city-breaks-musicali

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚: 𝐋'𝐞𝐥𝐢𝐬𝐢𝐫 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭!L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felic...
18/12/2024

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚: 𝐋'𝐞𝐥𝐢𝐬𝐢𝐫 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭!
L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove. Fin dal suo apparire ebbe un grande successo, con trentadue repliche consecutive. A farla immediatamente amare è in particolare l'inventiva melodica donizettiana, che sposa a meraviglia la vena buffa dell'opera e che è talvolta velata di malinconia.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁!
https://open.spotify.com/playlist/0SimLcAkUIXKfpfvHWo4qF?si=12ebbab6db62475f

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼? 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶!
https://italiainscena.com/it/viaggio-palermo-musica

𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐚  #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚L’Accademia Filarmonica di Bologna è fra le più antiche istituz...
13/12/2024

𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐚 #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚
L’Accademia Filarmonica di Bologna è fra le più antiche istituzioni musicali d’Europa, fondata nel 1666 dal nobile Vincenzo Maria Carrati. L'Accademia continua a rappresentare oggi un importante punto di riferimento per la vita culturale della città e non solo: con le sue tradizionali rassegne di musica classica, i corsi di alto perfezionamento, i progetti di ricerca e di divulgazione musicale, la valorizzazione dell'archivio storico, e con l'Orchestra Mozart, eccellenza internazionale diretta per dieci anni dal M° Claudio Abbado e oggi sotto la guida del M° Daniele Gatti, l'Accademia continua, dopo 355 anni, a rendere la musica viva e patrimonio di tutti.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮!
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-bologna-musica

𝐒𝐢𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞: 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐚  #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶, 𝗹𝘂...
10/12/2024

𝐒𝐢𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞: 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐚 #𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚
𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶, 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗲𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗼.La Basilica di Santa Maria dei Servi costituisce uno splendido esempio di architettura gotica. Edificata grazie alla volontà di Padre Andrea Manfredi da Faenza e mastro Antonio di Vincenzo. L’interno conserva la splendida Madonna in trono di Cimabue e altre note opere d’arte di artisti come Crespi, Albani, Calvaert. Il complesso presenta anche un campanile, alto circa 52 metri.
𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-bologna-musica

06/12/2024

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚, 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢
Gastronomia e Cultura: questo viene alla mente pensando a Parma e alle sue terre; su tutto spicca la figura di Giuseppe Verdi che qui nacque e che, pur essendo un grande viaggiatore, rimase sempre strettamente legato a questi luoghi. Un itinerario sulle tracce del Maestro, con qualche delizia per il palato.

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗺𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-verdi-parma

𝐈𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐚 𝐉𝐨𝐮𝐧𝐞𝐲𝐬 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲Journeys Italy: l'evento annuale dedicato ai viaggi di lusso che m...
02/12/2024

𝐈𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐚 𝐉𝐨𝐮𝐧𝐞𝐲𝐬 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲
Journeys Italy: l'evento annuale dedicato ai viaggi di lusso che mette in contatto i fornitori dei migliori prodotti di viaggio di lusso italiani con i consulenti di viaggio di lusso dai mercati nordamericani, europei e asiatici. Tre giorni intensi, ricchi di nuovi contatti ed esperienze memorabili.
𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗶𝗻𝘁𝗵𝗲𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗦𝗼𝗿𝗯𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗼 𝗧𝗲𝗹𝗹 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗹’𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶.
𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 .global


1° Foto cc journeys.global

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚Il grande compositore Giuseppe Verdi nacque a Roncole, nella Bassa parm...
28/11/2024

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚
Il grande compositore Giuseppe Verdi nacque a Roncole, nella Bassa parmense, e per comprendere appieno il suo "genio" bisogna immergersi nell'atmosfera delle terre dove è vissuto.
𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼!
https://italiainscena.com/it/verdi-e-la-sua-terra

𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗶:
https://www.italiainscena.com/it/viaggio-verdi-parma

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚: 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐡é𝐧𝐢𝐞𝐫 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭!Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libre...
26/11/2024

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚: 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐡é𝐧𝐢𝐞𝐫 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭!
Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica. Dramma di ambiente storico ispirato alla vita del poeta francese André Chénier, all'epoca della rivoluzione francese. Il personaggio di Carlo Gérard è ispirato al rivoluzionario Jean-Lambert Tallien.
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁!
https://open.spotify.com/playlist/2ugg6qsqmExUq2mcdt7c02?si=0ae9e932ad014ef9

Indirizzo

Via XI Febbraio 42
Pesaro
61121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italia in Scena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Italia in Scena:

Video

Condividi

Digitare