Borghiin

Borghiin è la rete di imprese cooperative di comunità d'Abruzzo

🗓️ 𝑺𝒂𝒗𝒆 𝒕𝒉𝒆 𝒅𝒂𝒕𝒆: 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊' 3️⃣1️⃣  𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 📝 Workshop 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗗𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜: per affrontare le sfide del territorio, att...
17/01/2025

🗓️ 𝑺𝒂𝒗𝒆 𝒕𝒉𝒆 𝒅𝒂𝒕𝒆: 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊' 3️⃣1️⃣ 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐

📝 Workshop 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗗𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜: per affrontare le sfide del territorio, attingendo direttamente da esperienze di successo già testate in altre realtà rurali europee.

📌 𝙎𝙖𝙡𝙖 𝙊𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙂𝙧𝙖𝙣 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙤 - Viale Vittorio Emanuele III n.3 - 𝙁𝙖𝙣𝙤 𝘼𝙙𝙧𝙞𝙖𝙣𝙤 (𝙏𝙀)

🌟 È tempo di registrarsi e partecipare ai prossimi Webinar RURACTIVE Open Call! 🌟Stiamo tenendo due sessioni per scoprir...
11/01/2025

🌟 È tempo di registrarsi e partecipare ai prossimi Webinar RURACTIVE Open Call! 🌟

Stiamo tenendo due sessioni per scoprire come entrare a far parte della missione di RURACTIVE di potenziare le comunità rurali attraverso soluzioni all'avanguardia. 🌍✨

🔍 Scopri la nostra Open Call for Innovators, i consigli per le applicazioni e come le tue idee possono avere un impatto reale!

📅 Quando: 16 e 30 gennaio 2025

🔗 Registrati qui: https://tinyurl.com/p5pn8w9t & https://tinyurl.com/42wwhrf3

Vi aspettiamo in una delle date! Non perdere questa occasione di connetterti con i changemaker e plasmare il futuro dell'innovazione rurale. Diffondi la voce e unisciti a noi! 🙌

👉 https://ruractive.eu/open-call-for-innovators

✨
25/12/2024

⬇️ 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟮𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗼 ⬇️
17/12/2024

⬇️ 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟮𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗼 ⬇️

Calascio. Venerdì 20 dicembre alle ore 16 le cooperative di comunità si confrontano. La Cooperativa di Comunità Vivi Calascio, in collaborazione con BorghiIN, organizza la tavola rotonda “L’Abruzzo si racconta: viaggio tra le Cooperative di Comunità Abruzzesi”.   Aree interne SNAI 2014-20...

🗓️ 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟮𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 📝 Workshop dedicato agli aggiornamenti e alla programmazione delle attività dei B...
16/12/2024

🗓️ 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟮𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

📝 Workshop dedicato agli aggiornamenti e alla programmazione delle attività dei Bandi Europei Horizon

📌 𝘾𝙖𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙤 (𝘼𝙌)

✨ 𝐓𝐇𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐁𝐑𝐔𝐙𝐙𝐎 |  𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 ✨🎁 Continua il viaggio in 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 alla scoperta dei sapori autentici per sceg...
01/12/2024

✨ 𝐓𝐇𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐁𝐑𝐔𝐙𝐙𝐎 | 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 ✨

🎁 Continua il viaggio in 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 alla scoperta dei sapori autentici per scegliere il BOX che più ti rappresenta 🎁

Per tutte le informazioni

📲 Contattaci al n. 328 938 2718

Oppure

📧 Invia una mail a [email protected]

01/12/2024
✨️ 𝐓𝐇𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐁𝐑𝐔𝐙𝐙𝐎 ✨️ Scegli di regalare i sapori autentici d'𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 con l'acquisto di un esclusivo 𝗕𝗢𝗫 𝗥𝗘𝗚𝗔𝗟𝗢 personaliz...
23/11/2024

✨️ 𝐓𝐇𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐁𝐑𝐔𝐙𝐙𝐎 ✨️

Scegli di regalare i sapori autentici d'𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 con l'acquisto di un esclusivo 𝗕𝗢𝗫 𝗥𝗘𝗚𝗔𝗟𝗢 personalizzato

Per tutte le informazioni

📲️ Contattaci al numero 328 938 2718

Oppure

📧️ Invia una mail a [email protected]

Atmosfere natalizieEsperienze per conoscere luoghi, persone e Comunità d’Abruzzo
15/11/2024

Atmosfere natalizie
Esperienze per conoscere luoghi, persone e Comunità d’Abruzzo

✨Natal Calascio torna per la sua seconda edizione!✨

Immergiti nella magica atmosfera natalizia di Calascio tra arte, luci e tradizioni. Ecco le date da segnare sul calendario: 7-8, 20, 28-29 dicembre e 6 gennaio.

• Mercatino di Natale 🎄 con prodotti artigianali e idee regalo originali
• Architetture luminose ✨ che trasformeranno il borgo in un incanto di luci
• Installazioni artistiche 🎨 che valorizzano gli angoli più suggestivi
• Visite accompagnate 🏰 alla scoperta della storia e dei segreti del paese
• Intrattenimenti per bambini 🤹‍♂️, giochi e attività pensate per i più piccoli
• Degustazioni 🍷🍪 di specialità locali per un tuffo nei sapori della tradizione
• Musica dal vivo 🎶
• Vino caldo 🍷 e altre novità da scoprire.

A presto!
🫶🏼

🌱 Ruractive è il progetto europeo Horizon Europe che mira ad attivare le comunità locali delle aree interne europee ad a...
15/11/2024

🌱 Ruractive è il progetto europeo Horizon Europe che mira ad attivare le comunità locali delle aree interne europee ad agire per un cambiamento positivo sostenibile, giusto e accessibile. Il progetto è attivo in 12 aree pilota e l'Abruzzo, attraverso Borghi In Rete, è una di queste.

📌 RURACTIVE lavora anche in ottica di transizione digitale. Per facilitare questa transizione insieme alle coperative di comunità che aderisco alla nostra rete siamo alla ricerca di un/una LOCAL COMMUNITY TRAINER.

📲 il/la LOCAL COMMUNITY TRAINER, dietro pagamento di un piccolo compenso, avrà accesso a un ciclo formativo sul digitale tenuto dal partenariato di RURACTIVE e aiuterà Borghi In Rete nella trasmissione delle competenze digitali

💡 Vuoi diventare LOCAL COMMUNITY TRAINER? Puoi mandare qui la manifestazione di interesse > https://form.typeform.com/to/Nzr6oJ7g?typeform-source=www.ruractive.eu

👉 Per saperne di più: https://www.ruractive.eu/dynamos/local-community-trainers

Empowering rural communities to act for change

Siamo a Zamora
18/09/2024

Siamo a Zamora

💭 Two exciting days are lying ahead - the RURACTIVE project partners are getting ready for lively exchanges and productive working sessions today and tomorrow. The Knowledge Transfer Workshop will push forward the work on empowering and transforming rural areas which is already in full swing.



👉 https://ruractive.eu/

13/09/2024

Noi Siamo CHE FARE!
Quest'anno il Festival delle Cooperative di Comunità d'Abruzzo ha ospitato l'Open Day del Progetto Europeo Ruractive, momento di lancio sul territorio del programma di Finanziamento dalla UE Horizon Europe che vede BorghiIN tra le 12 aree pilota (Dynamos) in 7 Stati membri UE con l'obiettivo di mettere le comunità rurali in condizione di aprire la strada verso un futuro più sostenibile, ideando soluzioni su misura di tipo comunitario e partecipativo.
Le Cooperative di Comunità d'Abruzzo sono sempre più protagoniste della ideazione di nuove visioni capaci di attuare strategie di sviluppo in ambiti differenti dalla Cultura alla Mobilità, dal Welfare al Turismo, dall'Agricoltura all'Energia.
Sono le sfide che le BorghiIN insieme alle imprese abitanti d'Abruzzo, sta da anni interpretando in modo complesso e integrato come reale infrastruttura di nuova Economia sostenibile.
Qui da noi in Abruzzo siamo pronti a rispondere alla domanda "Che Fare?" perché
Noi siamo Che Fare!



Produzione Video: Jmotion Agenzia Pubblicitaria

Si è appena conclusa la Terza Edizione del Festival delle Cooperative di Comunità d'Abruzzo. ✨Come ormai saprete quest'a...
14/07/2024

Si è appena conclusa la Terza Edizione del Festival delle Cooperative di Comunità d'Abruzzo. ✨

Come ormai saprete quest'anno il teatro dell'evento è stato Aielli, in cui siamo stati accolti dalla La Maesa - Aielli - Cooperativa di comunità.

Sono stati tre giorni a cui nessuna parola renderebbe giustizia: suonerebbero tutte retoriche e probabilmente non ne restituirebbero l'intensità.
Tre giorni intensi di dibattito, incontro, sinergia e condivisione grazie ai quali la rete delle Cooperative di comunità d'Abruzzo ha avuto modo di connettersi ancor di più raccogliendo e accogliendo tutti gli stimoli necessari per rispondere all'urgenza del presente, vivendo il passato non come una zavorra di scorci ameni e nostalgici, ma come una valigia di strumenti con cui orchestrare il Futuro: un materiale plastico e risuonante, con cui costruire secondo le proprie visioni.

Alla domanda "Che Fare?" non abbiamo risposto, o meglio, abbiamo concluso che l'unico modo per rispondervi è quello di continuare, quotidianamente, a porsi la domanda e cercare sempre nuove risposte.

Grazie ai ragazzi e alle ragazze di Aielli che ci hanno accolti calorosamente,
grazie a tutte le relatrici e i relatori che sono intervenuti nei tre giorni:
Enzo Di Natale, Lorenzo Berardinetti, Carlo Rossi, Kebir Pacella, Benedetta Cavalieri (Ruractive), Massimiliano Monetti, Luciana Mastrolonardo, Giulia Candeloro, Annalisa Spalazzi, Verusca Citeroni (Cooperativa di comunità del Ceresa), Laura Ciacci, Alessandro Chiappanuvoli, Virginia Stammitti (Associazione Melemarze), Carolina Paternò Di Raddusa (Trame di Quartiere), Pierluigi Nucci, Renzo D'Amico (Società Cooperativa di Comunità "Vallis Regia"), Mimmo Curciarello.

Grazie a tutte le cooperative di Comunità d'Abruzzo che hanno partecipato attivamente a queste tre giornate, arricchendole con le loro esperienze e i loro prodotti:

Società Cooperativa Calascio
Cuore delle Valli
Tavola Rotonda - Cooperativa di Comunità
Cooperativa Sette Borghi
Comunità Cooperativa Tufillese l'Alveare
Terrenostre Cooperativa di comunità

Ci vediamo il prossimo anno per la quarta edizione, noi nel frattempo continuiamo a Costruire…

📸

"Ricordiamo inoltre che stavolta mi sa che manco si magna, roba che dovete ve**re proprio per sentir parlare del libro e...
10/07/2024

"Ricordiamo inoltre che stavolta mi sa che manco si magna, roba che dovete ve**re proprio per sentir parlare del libro e non per mangiare, purtroppo la crisi, l'inflazione e tutte cose."

E invece no, durante la presentazione del nuovo libro del mitico Gino Bucci, alias L'abruzzese fuori sede, che abbiamo organizzato per il nostro Festival delle Cooperative di Comunità d'Abruzzo, si magna pure...e si magna pure bene visto che voci dalla regia ci informano che la parte mangereccia i giovani della La Maesa - Aielli - Cooperativa di comunità l'hanno delegata al vivacissimo Centro Anziani di Aielli, n'zomme: zie, ziette, nonne e nonnette sono già con le mani in pasta in vista dell'aperitivo di sabato.

Dove si farà?

🌈In una location all'altezza dell'ospite: sotto il magnifico arco di Okuda, bello preciso, al fresco e con la non remota possibilità di finire finanche (semicit) nelle foto dei turisti che passeranno da quelle parti (solo per scroccare l'aperitivo, mica per la presentazione del libro!)

📍Ci vediamo ad Aielli, sabato 13 luglio, alle ore 19.00 sotto l'arco di Okuda.

Noi Siamo Che Fare ✨Sempre meno giorni ci separano dalla Terza Edizione del Festival delle Cooperative di Comunità d'Abr...
10/07/2024

Noi Siamo Che Fare ✨

Sempre meno giorni ci separano dalla Terza Edizione del Festival delle Cooperative di Comunità d'Abruzzo e noi non vediamo l'ora di cominciare.

La giornata di sabato sarà densa di impegni, di spunti e di momenti di condivisione.

🍃Inizieremo con un rilassante Forest Bathing a cura della Comunità Cooperativa Tufillese l'Alveare, per poi dare il via a tutti gli appuntamenti del giorno.

🎤I momenti di dialogo e incontro saranno principalmente due: l'open day di Ruractive in mattinata e, nel ponmeriggio il talk tematico che proverà a rispondere alla domanda a cui ruota intorno l'intero Festival: "Che Fare?"

Sabato sarà con noi anche un ospite speciale, abruzzese DOC, che da anni sostiene e promuove l'Abruzzo e il lavoro delle cooperative di Comunità: L'abruzzese fuori sede presenterà durante il Festival il suo nuovo libro, "Rime Sbauttite" in uno dei luoghi più belli e suggestivi di Aielli, che vi sveleremo a breve...

Restate connessi e non prendete altri impegni per questo weekend! 💛

Confcooperative Habitat | Coop. Oro Rosso | Cuore delle Valli | Tavola Rotonda - Cooperativa di Comunità | Società Cooperativa Calascio | Società Cooperativa di Comunità "Vallis Regia" | La Maesa - Aielli - Cooperativa di comunità | Cooperativa Sette Borghi

Borgo Universo
Comune di Aielli

Noi Siamo Che Fare ✨Che fare? La domanda con cui Silone ha chiuso uno dei suoi più celebri romanzi, noi l'abbiamo scelta...
08/07/2024

Noi Siamo Che Fare ✨

Che fare? La domanda con cui Silone ha chiuso uno dei suoi più celebri romanzi, noi l'abbiamo scelta come apertura di una nuova storia da raccontarvi, scritta unitamente dalle Cooperative di Comunità d'Abruzzo.

Siamo ufficialmente entrati nella settimana della terza edizione del Festival e siamo pronti a svelarvi il programma della prima giornata: venerdì 12 sarà animato da un primo talk istituzionale, alla presenza di Sindaci, amministratrici e amministratori locali.
Saranno nostri ospiti: Enzo Di Natale Lorenzo Berardinetti Stefania Mariani Kebir Pacella e Carlo Rossi.

La cooperativa La Maesa - Aielli - Cooperativa di comunità di Aielli ci condurrà alla scoperta dei murales con un tour guidato, sarà possibile sperimentare i laboratori della Cooperativa Sette Borghi e concluderemo la serata con un'osservazione astronomica alla Torre delle Stelle.

Pian piano vi sveleremo anche gli appuntamenti e le sorprese del giorno seguente.

Vi aspettiamo
💛

Confcooperative Habitat | Ruractive | Coop. Oro Rosso | Comunità Cooperativa Tufillese l'Alveare | Cuore delle Valli | Tavola Rotonda - Cooperativa di Comunità | Società Cooperativa Calascio | Società Cooperativa di Comunità "Vallis Regia"

Comune di Aielli
Borgo Universo

Venite a scoprire l’Abruzzo
04/07/2024

Venite a scoprire l’Abruzzo

📣Estate con noi nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise📣

La Cooperativa "Camosciara" vi aspetta dal 27 luglio con un calendario ricco di escursioni, per vivere e scoprire insieme le ricchezze del Parco e della Natura!🐻🐞🌳🪨✨🌕🐾

📍Per info e prenotazioni chiama il 379 2125445 oppure scrivi a [email protected]
Seguici su www.camosciara.com/it/escursioni-trekking.html

Ti aspettiamo sui sentieri del Parco!!!

Indirizzo

Pescara
65121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Borghiin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Borghiin:

Video

Condividi