Gustabruzzo

Gustabruzzo Gustabruzzo � Abruzzo routes looking slow and authentic taste. to tell your experiences with us [[email protected]]

Slow Food Chieti, corso di avvicinamento al vino con i Vignaioli TeatiniNove produttori, nove serate, un percorso format...
20/01/2025

Slow Food Chieti, corso di avvicinamento al vino con i Vignaioli Teatini
Nove produttori, nove serate, un percorso formativo. Queste le coordinate dell’originale viaggio sensoriale e culturale nel mondo del vino della provincia chietina che la Condotta Slow Food di Chieti ha organizzato dal 23 gennaio al 20 marzo nelle sale dell’hotel Iacone a Chieti Scalo. Ogni...

Nove produttori, nove serate, un percorso formativo. Queste le coordinate dell’originale viaggio sensoriale e culturale nel mondo del vino della provincia chietina che la Condotta Slow Food di Chieti ha organizzato dal 23 gennaio al 20 marzo nelle sale dell’hotel Iacone a Chieti Scalo. Ogni giov...

Loreto Aprutino, Gaetano Carboni nuovo presidente di Custodes LauretiSarà Gaetano Carboni, titolare dell’omonima azienda...
13/01/2025

Loreto Aprutino, Gaetano Carboni nuovo presidente di Custodes Laureti
Sarà Gaetano Carboni, titolare dell’omonima azienda agricola e della cantina Amorotti, a guidare per i prossimi anni Custodes Laureti, la rete di produttori vitivinicoli dell’area vestina costituita dalle aziende Amorotti, Ciavolich, Talamonti, Torre dei Beati e Valentini con l’obiettivo...

Sarà Gaetano Carboni, titolare dell’omonima azienda agricola e della cantina Amorotti, a guidare per i prossimi anni Custodes Laureti, la rete di produttori vitivinicoli dell’area vestina costituita dalle aziende Amorotti, Ciavolich, Talamonti, Torre dei Beati e Valentini con l’obiettivo di v...

Nel cuore della Valle Subequana il primo allevamento di bufale d’Abruzzotesto di Ivan Masciovecchio. Uscire fuori dall’o...
30/12/2024

Nel cuore della Valle Subequana il primo allevamento di bufale d’Abruzzo
testo di Ivan Masciovecchio. Uscire fuori dall’ordinario per dare concretezza al sogno del papà prematuramente scomparso nel 2010, mettendoci dentro passione, sacrificio, ostinazione, maestria artigianale e un pizzico di sana follia. Poggia su queste solide basi l’avventura imprenditoriale...

testo di Ivan Masciovecchio. Uscire fuori dall’ordinario per dare concretezza al sogno del papà prematuramente scomparso nel 2010, mettendoci dentro passione, sacrificio, ostinazione, maestria artigianale e un pizzico di sana follia. Poggia su queste solide basi l’avventura imprenditoriale che ...

GAL Terreverdi Teramane, a Sant’Omero il lancio della destinazione turistica Terramànetesto di Ivan Masciovecchio. Tempo...
16/12/2024

GAL Terreverdi Teramane, a Sant’Omero il lancio della destinazione turistica Terramàne
testo di Ivan Masciovecchio. Tempo di bilanci di fine anno anche per il GAL Terreverdi Teramane che, nell’ambito del consueto format GAL inFORMA, ospitati nelle accoglienti sale del Relais Villa Corallo di Sant’Omero addobbate a festa ha chiamato a raccolta soci, stampa e autorità locali...

testo di Ivan Masciovecchio. Tempo di bilanci di fine anno anche per il GAL Terreverdi Teramane che, nell’ambito del consueto format GAL inFORMA, ospitati nelle accoglienti sale del Relais Villa Corallo di Sant’Omero addobbate a festa ha chiamato a raccolta soci, stampa e autorità locali per un...

Slow Food Pescara, a Montesilvano le Cento Cene per Slow Wine 2025In attesa del grande cenone di fine anno, torna uno de...
09/12/2024

Slow Food Pescara, a Montesilvano le Cento Cene per Slow Wine 2025
In attesa del grande cenone di fine anno, torna uno degli appuntamenti più attesi della galassia Slow Food, vale a dire le Cento Cene per Slow Wine organizzate in tutta Italia per la presentazione dell’edizione 2025 della guida ai vini buoni, puliti e giusti, giunta alla quindicesima edizione ...

In attesa del grande cenone di fine anno, torna uno degli appuntamenti più attesi della galassia Slow Food, vale a dire le Cento Cene per Slow Wine organizzate in tutta Italia per la presentazione dell’edizione 2025 della guida ai vini buoni, puliti e giusti, giunta alla quindicesima edizione e d...

Cuoche in Cantina, vino e cucina in scena a Torino di SangroNato dalla collaborazione tra il sodalizio Lady Chef Pescara...
02/12/2024

Cuoche in Cantina, vino e cucina in scena a Torino di Sangro
Nato dalla collaborazione tra il sodalizio Lady Chef Pescara e Le Donne del Vino Abruzzo, sarà la Cantina Mucci di Torino di Sangro (CH) ad ospitare la prima tappa di Cuoche in Cantina, evento conviviale all’insegna della buona cucina e del buon vino, in programma il prossimo sabato 30...

Nato dalla collaborazione tra il sodalizio Lady Chef Pescara e Le Donne del Vino Abruzzo, sarà la Cantina Mucci di Torino di Sangro (CH) ad ospitare la prima tappa di Cuoche in Cantina, evento conviviale all’insegna della buona cucina e del buon vino, in programma il prossimo sabato 30 novembre d...

Active Abruzzo 2024, nuove esperienze di viaggio in provincia di Chietitesto di Ivan Masciovecchio. Dagli agrumi che si ...
25/11/2024

Active Abruzzo 2024, nuove esperienze di viaggio in provincia di Chieti
testo di Ivan Masciovecchio. Dagli agrumi che si specchiano nel mare della Costa dei Trabocchi alle dolci colline frentane punteggiate di uliveti e vigneti colorati d’autunno, passando per le meraviglie storico-architettoniche dell’abbazia di San Giovanni in Venere di abbacinante bellezza,...

testo di Ivan Masciovecchio. Dagli agrumi che si specchiano nel mare della Costa dei Trabocchi alle dolci colline frentane punteggiate di uliveti e vigneti colorati d’autunno, passando per le meraviglie storico-architettoniche dell’abbazia di San Giovanni in Venere di abbacinante bellezza, grazi...

Tutta farina del nostro sacco, in Abruzzo si celebrano i grani locali con i cuochi dell’Alleanza Slow Foodtesto di Ivan ...
18/11/2024

Tutta farina del nostro sacco, in Abruzzo si celebrano i grani locali con i cuochi dell’Alleanza Slow Food
testo di Ivan Masciovecchio. Agricoltori, mugnai, fornai, panettieri, pastai, cuochi e pizzaioli uniti con l’obiettivo di valorizzare i cereali tradizionali, stimolando la nascita di comunità consapevoli. È questo il senso e l’obiettivo di Tutta farina del nostro sacco, la campagna...

testo di Ivan Masciovecchio. Agricoltori, mugnai, fornai, panettieri, pastai, cuochi e pizzaioli uniti con l’obiettivo di valorizzare i cereali tradizionali, stimolando la nascita di comunità consapevoli. È questo il senso e l’obiettivo di Tutta farina del nostro sacco, la campagna nazionale c...

Con una nuova Stella verde l’Abruzzo del gusto splende più forte nella guida Michelin 2025testo di Ivan Masciovecchio. P...
11/11/2024

Con una nuova Stella verde l’Abruzzo del gusto splende più forte nella guida Michelin 2025
testo di Ivan Masciovecchio. Presentata questa mattina al Teatro Pavarotti-Freni di Modena, l’edizione italiana numero settanta della rossa ha assegnato un totale di 393 stelle – o macaron, se si preferisce – ad altrettanti chef e ristoranti italiani suddivisi tra 14 Tre Stelle (nella...

testo di Ivan Masciovecchio. Presentata questa mattina al Teatro Pavarotti-Freni di Modena, l’edizione italiana numero settanta della rossa ha assegnato un totale di 393 stelle – o macaron, se si preferisce – ad altrettanti chef e ristoranti italiani suddivisi tra 14 Tre Stelle (nella classifi...

09/11/2024
06/11/2024

Per festeggiare i primi 40 anni di attività di Caprice, storica e premiata pasticceria pescarese, il maestro Fabrizio Camplone firma una versione limited edition dell’iconica presentosa

Guida Michelin 2025, in provincia di Teramo due nuovi locali Bib GourmandIn anteprima sul lancio della 70ª edizione dell...
04/11/2024

Guida Michelin 2025, in provincia di Teramo due nuovi locali Bib Gourmand
In anteprima sul lancio della 70ª edizione della Guida Michelin Italia, in programma al teatro Pavarotti-Freni di Modena il prossimo 5 novembre, sono stati svelati i nomi dei nuovi ristoranti Bib Gourmand, vale a dire locali che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menu...

In anteprima sul lancio della 70ª edizione della Guida Michelin Italia, in programma al teatro Pavarotti-Freni di Modena il prossimo 5 novembre, sono stati svelati i nomi dei nuovi ristoranti Bib Gourmand, vale a dire locali che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo...

San Demetrio ne’ Vestini, nell’incanto delle Grotte di Stiffe si brinda con Calici in Grottatesto di Ivan Masciovecchio....
28/10/2024

San Demetrio ne’ Vestini, nell’incanto delle Grotte di Stiffe si brinda con Calici in Grotta
testo di Ivan Masciovecchio. Un’esperienza unica di degustazione immersi letteralmente nel cuore della terra, tra stalattiti e stalagmiti di preistoriche origini, oscure caverne, laghetti e maestose cascate sotterranee. Dopo il successo della prima edizione, domenica 10 novembre le incantevoli ...

testo di Ivan Masciovecchio. Un’esperienza unica di degustazione immersi letteralmente nel cuore della terra, tra stalattiti e stalagmiti di preistoriche origini, oscure caverne, laghetti e maestose cascate sotterranee. Dopo il successo della prima edizione, domenica 10 novembre le incantevoli Gro...

Pescara, all’Imago Museum la terza edizione di Radici Vestine – Innesti di Cultura e TerritoriDopo aver ospitato gli ami...
21/10/2024

Pescara, all’Imago Museum la terza edizione di Radici Vestine – Innesti di Cultura e Territori
Dopo aver ospitato gli amici piemontesi con le loro storie di Langhe e di vini Barolo e quelli toscani arrivati da Montalcino per svelare i segreti del successo della superstar Brunello, l’edizione numero tre di Radici Vestine – Innesti di Cultura e Territori , in programma domenica 3...

Dopo aver ospitato gli amici piemontesi con le loro storie di Langhe e di vini Barolo e quelli toscani arrivati da Montalcino per svelare i segreti del successo della superstar Brunello, l’edizione numero tre di Radici Vestine – Innesti di Cultura e Territori , in programma domenica 3 novembre, ...

Pescara ospita la quarta tappa del Tavolo dei «postali»Dopo gli incontri di Prato (2019), Trieste (2022) e Palermo (2023...
07/10/2024

Pescara ospita la quarta tappa del Tavolo dei «postali»
Dopo gli incontri di Prato (2019), Trieste (2022) e Palermo (2023), sarà il capoluogo adriatico ad ospitare il nuovo appuntamento del Tavolo dei «postali», in programma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre prossimi negli spazi del B&B Hotel in Piazza Duca d’Aosta. Nato nel 2018 con l’idea...

Dopo gli incontri di Prato (2019), Trieste (2022) e Palermo (2023), sarà il capoluogo adriatico ad ospitare il nuovo appuntamento del Tavolo dei «postali», in programma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre prossimi negli spazi del B&B Hotel in Piazza Duca d’Aosta. Nato nel 2018 con l’idea di me...

07/10/2024
06/10/2024

La mappa italiana dei vitigni 🇮🇹

Indirizzo

Via Tirino
Pescara
65100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gustabruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gustabruzzo:

Video

Condividi

Digitare