Visit Abruzzo

Visit Abruzzo Pagina ufficiale della Regione Abruzzo dedicata al Turismo Un luogo dove poter raccogliere immagini e ricordi e condividere commenti ed esperienze.

Questa pagina è uno spazio per farvi vivere l’atmosfera di una terra di montagne imponenti, colline variopinte, coste frastagliate e dune sabbiose e farvi assaporare i tesori di un ambiente integro dove natura, cultura, storia, arte e tradizione rapiscono l’anima di chi lo percorre. Per usufruire al meglio di questo spazio vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole. Questa pagina non ha ora

ri di apertura. Cerchiamo sempre di rispondere il prima possibile. In caso di domande tecniche e chiarimenti urgenti potete contattarci tramite i messaggi privati. Vi invitiamo a rispettare gli utenti e a mantenere le conversazioni amichevoli e cortesi. Per rispettare il clima e il tema di questa pagina ci riserviamo il diritto di modificare o eliminare qualsiasi contenuto che:
- sia considerato spam;
- esuli completamente da finalità turistiche e di promozione del territorio abruzzese;
- contenga attacchi di qualsiasi tipo, linguaggio volgare, commenti offensivi nei confronti di persone, organizzazioni, idee, sesso, gruppo etnico, orientamento politico, religioso o altro;
- violi la privacy di altre persone;
- sia coperto da diritto d'autore e/o copyright.

27/01/2025

… Ormai ci siamo innamorati ❤️di questa terra! Qual e’? L’Italia🇮🇹… l’Abruzzo 😍!

Video credits: massimilianoossini

Per raggiungere Castilenti, uno dei tanti paesini isolati e appollaiati sui pendii del Gran Sasso... bisognava attravers...
27/01/2025

Per raggiungere Castilenti, uno dei tanti paesini isolati e appollaiati sui pendii del Gran Sasso... bisognava attraversare un paesaggio di una bellezza naturale che toglie il respiro... Qui trovai la patria che non avevo. L'umanità, l'amicizia, l'affetto...
Ricordo le merende di quel periodo, il profumo del pane unto con l'olio e il pomodoro...” sono le parole di Gertrude Goetz, ebrea nata a Vienna da dove fugge con la sua famiglia nel 1939 durante le persecuzioni razziali arrivando nel 1942 poco più che una bimba nell’antico borgo del teramano, dove trova un'accoglienza inaspettata.
Dalle famiglie di contadini a quelle più agiate di qualsiasi colore politico e ideologia, Gertrude, detta "Gerti" riceverà solo una grande solidarietà e tanta di gentilezza. Da questi ricordi è nato un racconto "Memory of Kindness: Growing UP in War Torn Europe" di cui è stata realizzata un'edizione italiana dal titolo "In segno di gratitudine"...

Per saperne di più
👉 https://shorturl.at/6uAtv

Nella foto la piccola Gertude (la bimba con il colletto bianco) insieme alle donne e alle bimbe della comunità di Castilenti a lezione di ricamo. 🤍

Buona Domenica! Oggi per dessert una 😋squisita crostata 🥧 con 🍏marmellata di mele cotogne!Nostradamus, 🧙‍♂️ medico e ast...
26/01/2025

Buona Domenica! Oggi per dessert una 😋squisita crostata 🥧 con 🍏marmellata di mele cotogne!
Nostradamus, 🧙‍♂️ medico e astrologo 💫🪐svela alcuni importanti segreti per la trasformazione e conservazione della frutta nel "Trattato dei Condimenti e delle Conserve del 1556.
La sua ricetta più nota è quella della marmellata di mele cotogne che così termina "farete cuocere il tutto in una padella sul fuoco con dei carboni; e il fuoco sia in fondo: avrete un bastone rotondo, e tanto che cuocerà non farete che mescolarlo incessantemente per paura che non si faccia bruciato: per sapere quando sarà cotto, voi ne metterete con il bastone su un piatto di stagno e guarderete se la polpa è densa, e si ferma a goccia senza aderire al piatto, allora sarò cotto: e dopo che sarà cotto, voi la metterete tutta calda in scatole o di legno o di vetro, come vi piacerà"

👉 https://shorturl.at/nJ82z

Photo credits: .dei.sapori_

25/01/2025

Meraviglioso! 😍❄️❄️❄️⛷️⛷️… Ancora una volta protagonista l’Abruzzo!…🩵

Tutta la bellezza di ❤️Nonna Anna al telaio... Le comunità si risvegliano e riscoprono una ricchezza troppo a lungo dime...
25/01/2025

Tutta la bellezza di ❤️Nonna Anna al telaio... Le comunità si risvegliano e riscoprono una ricchezza troppo a lungo dimenticata che comincia a rappresentare un volano straordinario per il futuro... quel ricco bagaglio di abilità manuali femminili nell'arte antica della tessitura....
Le antiche tradizioni tessili, patrimonio economico e culturale della regione, sono oggi sempre più oggetto di recupero e valorizzazione da parte di imprenditori giovani e illuminati...

👉 https://shorturl.at/PY1BP
👉 https://shorturl.at/hJtmj

Photo credits: Nonna Anna, .alessio

"E quindi uscimmo a riveder le stelle"... un presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre precedenti...
24/01/2025

"E quindi uscimmo a riveder le stelle"... un presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre precedenti, "come pura felicità dello sguardo"
(Dante Alighieri, Inferno, a cura di Bianca Garavelli, Milano, Bompiani, 1993)

👉 https://shorturl.at/SLBcI
👉 https://shorturl.at/R9gsE

Photo credits:

Tra vallate e rigogliose faggete del Parco Nazionale d'Abruzzo  il piccolo e incantevole borgo medievale di Opi e’ immer...
23/01/2025

Tra vallate e rigogliose faggete del Parco Nazionale d'Abruzzo il piccolo e incantevole borgo medievale di Opi e’ immerso in uno splendido anfiteatro naturale.
E’ stato protagonista di "Un mondo a parte", film pluripremiato, inno all' Abruzzo dei borghi montani

👉 https://shorturl.at/5zYlV

Photo credits Marco Photos Vancini

E’ giovedi!☺️ Cosa succede di straordinario in Abruzzo il giovedi’? 😋😋😋Photo credits: laurinafly
23/01/2025

E’ giovedi!☺️ Cosa succede di straordinario in Abruzzo il giovedi’? 😋😋😋

Photo credits: laurinafly

Natura ghiacciata nel Parco Naturale Sirente Velino custode di una grande ricchezza floristica 🌺🥀🌸per la presenza di un ...
23/01/2025

Natura ghiacciata nel Parco Naturale Sirente Velino custode di una grande ricchezza floristica 🌺🥀🌸per la presenza di un gran numero di piante endemiche, oggetto di numerosi studi a partire dal 1800.
Le pareti rocciose difendono le vette più alte, i ghiaioni sono ricchi di rare specie botaniche. Tra le faggete spiccano quelle del Sirente, di Valle Cerchiata e di Cerasolo.

Scoprite di più:
🌼 https://shorturl.at/QaJjz

Photo credits: Sara Megale Fotografa Naturalista

22/01/2025

E’ tempo di "fanoglie" a Villalago🔥 borgo fortificato arroccato su uno sperone di roccia a quasi mille metri di quota che domina le aspre e spettacolari Gole del Sagittario.
All’imbrunire, in onore di San Domenico l’accensione del grande fuoco nella piazza principale del paese... un’atmosfera magica, tra il candore della neve che copre il borgo, il fascino del Lago e l’incanto dell’Eremo dedicato al Santo che, secondo la tradizione, vi dimorò intorno all'anno 1000, con il suo discepolo Giovanni per diffondere la regola di San Benedetto.

Scoprite di più:

👉 https://shorturl.at/vTImA

Video Credits: IG

Nessuno è troppo grande per un abbraccio. 🤗Tutti vogliono un ❤️abbraccio. Tutti hanno bisogno di un abbraccio. (Leo Busc...
21/01/2025

Nessuno è troppo grande per un abbraccio. 🤗Tutti vogliono un ❤️abbraccio. Tutti hanno bisogno di un abbraccio. (Leo Buscaglia)
E voi? In quale meraviglioso angolo d'Abruzzo vi siete scambiati un tenero abbraccio?
Postate le immagini nei commenti!

Photo credits:

.... Davanti ai nostri occhi scivolano a valle gli uliveti, poi il colle dei querceti si innalza a torciglione come una ...
21/01/2025

.... Davanti ai nostri occhi scivolano a valle gli uliveti, poi il colle dei querceti si innalza a torciglione come una torre di Saruman; e più lontani Pizzo Deta e le altre vette degli Ernici appena imbiancate: quasi un paesaggio alpino.
Entriamo in ciò che rimane del borgo fantasma. Non c’è alcun rumore, camminiamo in punta di piedi e di zampe. Edere centenarie avvinghiano i ruderi delle case, gli ingressi, le finestre, la fornace dei mattoni…tutto è nascosto e sepolto dal verde: memorie di vite lontane, oggi tane e rifugi per volpi e istrici.
Soltanto il campanile della chiesa è rimasto intatto, punta verso la cascata dello Schioppo, il monte Viglio, le catene montuose dei Cantari e dei Simbruini....

👉https://shorturl.at/nwT0V

👉https://shorturl.at/ZYvfH

Credits: , borgo di Morino Vecchio

20/01/2025

Voglia di volare liberi e felici sulla neve fresca… il Freeride 😍 in Abruzzo⛷️⛷️⛷️

Video credits giuseppesordini
la_compagnia_del_rav_anello

😋arrosticini di “fetc” (fegato) 😎, pane 'onde (pane con olio e sale) abbrustolito e peperoncino…what else?😍Le serate… qu...
20/01/2025

😋arrosticini di “fetc” (fegato) 😎, pane 'onde (pane con olio e sale) abbrustolito e peperoncino…what else?😍
Le serate… quelle belle… a base di rrusctelle!

👉 https://shorturl.at/rgCc5

Photo credits IG
Fb .pettinari.73

Una barchetta di cartapesta, sospesa a mezz'aria ad un lungo filo di ferro che collega le due estremità della piazza, vi...
20/01/2025

Una barchetta di cartapesta, sospesa a mezz'aria ad un lungo filo di ferro che collega le due estremità della piazza, viene spinta da razzi fumogeni. Il suo obiettivo è compiere senza alcuna difficoltà un viaggio di andata e ritorno con scoppio finale, tra gli incitamenti degli spettatori: è il rituale del "vaporetto" che si ripete dal 1936. Se il viaggio procede senza intoppi, l'anno sarà eccellente per pesca ed agricoltura.
Stasera ad Ortona si rinnova una delle tradizioni più caratteristiche e particolarmente sentite: la festa di San Sebastiano Martire, legata ad antichissimi riti pagani che accompagnavano l'inizio del nuovo anno.
Il clou dei festeggiamenti avviene in serata (dalle 19.30) al termine di tutte le cerimonie religiose, quando, davanti alla Cattedrale, si svolge uno spettacolo pirotecnico eccezionale di fuochi d'artificio. ll momento più atteso è “il vaporetto" che sottolinea il forte legame che Ortona ha con il mare.
In occasione della festa, è d'obbligo per ogni ortonese concludere la serata con “lu puznétte “ (o puzzinette), un piatto tipico a base di stoccafisso e cavoli neri oppure peperoni, così chiamato dal nome del recipiente di rame in cui un tempo veniva preparato e che può essere degustato nei ristoranti tipici locali.

👉https://shorturl.at/6Oj4i

Credits

Primi ghiaccioli ⛲alla Fontana Luminosa, così denominata per l'aspetto suggestivo che assume nelle ore serali e notturne...
19/01/2025

Primi ghiaccioli ⛲alla Fontana Luminosa, così denominata per l'aspetto suggestivo che assume nelle ore serali e notturne grazie a un magico gioco di luci e acqua.
Fu realizzata nel 1934 ad opera dello scultore Nicola D'Antino, allievo di Francesco Paolo Michetti che dal 1927 al 1938 partecipò alla sistemazione urbanistica della città dell'Aquila.
All'interno di una vasca circolare, sollevata di alcuni gradini, è collocata una struttura in marmo sulla quale svettano due nudi di donna che sorreggono una "conca" abruzzese, l’utensile con cui un tempo ci si riforniva di acqua. e versano acqua nella vasca sottostante.

https://shorturl.at/m5A6f

Photo cre@assuntajanni

Giornata mondiale della neve 🩵❄️❄️❄️🩵!Il World Snow Day si festeggia  la terza domenica di gennaio, istituita dalla FIS-...
19/01/2025

Giornata mondiale della neve 🩵❄️❄️❄️🩵!
Il World Snow Day si festeggia la terza domenica di gennaio, istituita dalla FIS-Federazione Internazionale dello sci per celebrare l'inverno e gli sport invernali.
In Abruzzo sono oltre 500 i chilometri di piste, anelli e sentieri estesi su un totale di 23 comprensori dove praticare tutte le tipologie dello sci (alpino, nordico, escursionistico, alpinismo) e le novità sportive più di tendenza, dallo snowboard alle ciaspolate.
Un vero e proprio paradiso bianco dove vivere appieno le proprie passioni, supportati da maestri di sci, guide alpine e accompagnatori di media montagna….

👉 https://shorturl.at/9YfUX



Fotografia di Pino Sabbatini

Indirizzo

Via Passolanciano, 75
Pescara
65100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Abruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Abruzzo:

Video

Condividi