Centro Servizi Tedesco

Centro Servizi Tedesco Centro Servizi di G. Tedesco
via I° Maggio, 82 - Bivio Madonnuzza
90026 Petralia Soprana (PA) Patronato
C.A.F.

Centro Raccolta Fiscale - UNSIC
Recapito ortopedico e acustico
ONMIC Opera Nazionale Mutilati e Invalidi Civili

Sei una  𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 che vuole realizzare progetti per la digitalizzazione della propria attiv...
16/01/2025

Sei una 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 che vuole realizzare progetti per la digitalizzazione della propria attività? E' disponibile per te un nuovo bando di finanziamento. Nello specifico, vengono finanziati progetti che includano spese per 𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢, 𝐢𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞/𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
I destinatari sono 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚 𝟏𝟖 𝐚 𝟑𝟔 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞/𝐨 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐭𝐚̀.
L’agevolazione consiste in un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 pari ad una quota percentuale delle spese ammissibili variabile tra il tra il 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝟔𝟓% 𝐞 𝐢𝐥 𝟕𝟎%, in base alla dimensione dell’impresa richiedente l’agevolazione, con un limite massimo agevolativo pari a € 20.000,00. Per ulteriori informazioni contattare il Centro Servizi Tedesco
☎ 0921 680488 / 320 0108373;
💻[email protected]

25/12/2024
18/12/2024

Sei una donna oppure hai un'età tra i 18 e i 35 anni e vuoi avviare o sviluppare - in forma societaria - un progetto imprenditoriale? Una misura agevolativa che fa per te è il bando 𝐎𝐍 - 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐚 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐳𝐞𝐫𝐨 che prevede un mix di finanziamento 𝐚 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐳𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Per ulteriori informazioni contattate il Centro Servizi Tedesco:
📞 Tel: 0921 680488
📱Cell: 320 0108373
📧 E-mail: [email protected]

Sei un'impresa che vorrebbe realizzare investimenti per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili?               ...
16/12/2024

Sei un'impresa che vorrebbe realizzare investimenti per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚𝐢𝐜𝐢 𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐞𝐨𝐥𝐢𝐜𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐨/𝐬𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨.

📞 Tel: 0921 680488
📱Cell: 320 0108373
📧 E-mail: [email protected]

𝐒𝐞𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐮𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐓𝐀?Se la tua iscrizione è avvenuta con riserva, ti ricordiamo che:È stato ...
22/11/2024

𝐒𝐞𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐮𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐓𝐀?

Se la tua iscrizione è avvenuta con riserva, ti ricordiamo che:

È stato introdotto un nuovo requisito di accesso: la 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐟𝐚𝐛𝐞𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞.
Questa certificazione è 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 per i profili di Assistente Amministrativo (A.A.) e Assistente Tecnico (A.T.), mentre non è richiesta per il Collaboratore Scolastico.

‼️𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐎𝐋𝐓𝐑𝐄‼️

Cogli questa opportunità formativa!
𝐎𝐑𝐀 è il momento giusto per agire.
Non rischiare di essere escluso: con i nostri corsi e certificazioni online, riconosciuti dal 𝐌𝐈𝐌 e dall’unico ente certificatore nazionale 𝐀𝐂𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐀, puoi studiare in totale libertà e completare tutto in breve tempo.
Per ulteriori informazioni contatta il 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙎𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞 𝙏𝙚𝙙𝙚𝙨𝙘𝙤
☎ Tel: 328 484 0451
💻E-mail: [email protected]

09/11/2024

😄𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗔𝗠𝗜𝗖𝗢 😄
👧👦Il corsetto diventa un amico fedele con cui condividere le giornate, per questo molti dei nostri ragazzi e ragazze, durante il loro periodo di crescita, preferiscono personalizzarlo. Come Lucio, che ha fatto del suo corsetto, il suo compagno di "avventure".

👉Personalizzare un corsetto per i più piccoli, è importante per diverse ragioni:
1️⃣ Migliora l'accettazione: il corsetto visto come "oggetto estraneo" diventa qualcosa di unico e familiare.
2️⃣ Rende i bambini più motivati durante il percorso.
3️⃣ Il "corsetto amico" aiuta i bambini a vivere il percorso quasi come un gioco, anziché una costrizione.

04/11/2024

👣L'esame baropodometrico grazie ai suoi sensori di pressione fornisce informazioni dirette ed indirette sull'appoggio plantare.

👉Gli indicatori principali sono: i picchi pressori, la distribuzione del carico, la superficie d'appoggio e i tempi di contatto.

🚶‍♀️L'esame fornisce questi dati sia in statica che in dinamica e ci permette di valutare eventuali difetti di andatura del soggetto durante la deambulazione.

🆗Con l'ausilio dello studio pressorio del piede, è possibile realizzare un ortesi più precisa e adattabile alle esigenze di ciascun paziente.

Hai stipulato un mutuo per finanziare un programma di investimento o un fabbisogno di capitale circolante per la tua imp...
04/11/2024

Hai stipulato un mutuo per finanziare un programma di investimento o un fabbisogno di capitale circolante per la tua impresa? Sappi che è operativo il bando IRFIS che dà la possibilità di ottenere un 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝟯𝟬% 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲, fino ad un importo massimo di 10 mila euro.

L’agevolazione, nello specifico, è costituita da un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏/𝟎𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟒, 𝐬𝐮 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐛𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐞𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟏° 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒. Sarà possibile presentare domanda 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰.

Per ulteriori informazioni contattare il Centro Servizi Tedesco
☎ Tel: 0921 680488 / 320 0108373
💻E-mail: [email protected]

Devi avviare o sviluppare un'attività imprenditoriale?                                                                  ...
30/10/2024

Devi avviare o sviluppare un'attività imprenditoriale? Il primo passo fondamentale da compiere è realizzare il 𝘽𝙪𝙨𝙞𝙣𝙚𝙨𝙨 𝙥𝙡𝙖𝙣! Il Centro Servizi Tedesco ti supporta nella realizzazione di questo documento strategico e funzionale per l'avvio o lo sviluppo di un nuovo progetto di business. Per ulteriori informazioni contattaci
📞 Tel: 0921 680488
📱Cell: 320 0108373
📧 E-mail: [email protected]

Dal 1 ottobre il Centro Servizi Tedesco amplia la propria offerta di servizi: *CONSULENZA SU FONDI EUROPEI E FINANZA AGE...
07/10/2024

Dal 1 ottobre il Centro Servizi Tedesco amplia la propria offerta di servizi:
*CONSULENZA SU FONDI EUROPEI E FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE* 🇪🇺 💶
Forniremo supporto e assistenza nell’accesso alle varie misure agevolative europee, nazionali e regionali per la creazione e lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese. Se vuoi aprire una nuova attività o espandere il tuo business, contattaci! 📞Tel: 0921 680488 / 320 0108373;
📧 E-mail: [email protected]

Per le imprese agricole e non solo Contributi fino all' 80% a fondo perduto per l'acquisto e posa in opera di pannelli f...
11/09/2024

Per le imprese agricole e non solo Contributi fino all' 80% a fondo perduto per l'acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all'attività delle imprese agricole e per l'acquisto di batterie di accumulo.

E' previsto un importo supplementare per chi deve rimuovere l'eternit - amianto dal tetto del capannone.

DOCUMENTI:
Camerale;
- Visura catastale;
- Fattura con tutti i consumi degli ultimi 12 mesi necessari ed obbligatori per il GSE (gli impianti fotovoltaici dovranno essere dimensionati in funzione dei consumi energetici dell’azienda stessa);
- Coordinate GPS della copertura nella disponibilità dell’Azienda;

A disposizione per tutti i chiarimenti del caso, potete collegarvi al sito

https://www.seienergie-portal.it/chiamami/CS_TEDESCO

O chiamare il numero 328 3025 5688

14/08/2024

A T T E N Z I O N E
Mercato libero Luce e Gas bonus bollette 2024
Chi ha diritto al bonus bollette 2024?
Il bonus sociale bollette 2024 è erogato a tutti gli utenti domestici con: ISEE fino a 9.530 €
Oppure ISEE fino a 20.000€, in presenza di 4 o più figli a carico.
Se il bonus luce e gas 2024 non retribuita o non è stata applicata come richiederla:
è possibile contattare il call center dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente di ARERA.
Come? Al numero verde 800 166 654, che potrà fornire assistenza nella verifica della correttezza dell'agevolazione applicata.
oppure Mandaci le tue fatture che li controlliamo Noi
WhatsApp 3283025688
Email- [email protected]

𝘽𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙜𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 - 𝘿𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞Sono oltre 11 milioni di euro le risorse di...
17/07/2024

𝘽𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙜𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 - 𝘿𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞

Sono oltre 11 milioni di euro le risorse disponibili a favore delle imprese agricole per diversificare le proprie attività. Nello specifico, le imprese potranno creare iniziative di agriturismo, agricoltura sociale, attività educative e didattiche, trasformazione di prodotti agricoli con lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali.

Beneficiari del bando sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, tranne quelli che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura. I progetti verranno finanziati con un sostegno in conto capitale fino al 65%.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 luglio e fino al 13 novembre 2024.

Bando Italia Economia Sociale                                                                                           ...
30/05/2024

Bando Italia Economia Sociale
Cos'è
Italia Economia sociale è un incentivo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale.
La misura sostiene gli investimenti che hanno uno dei seguenti obiettivi:
1.Incremento occupazionale di lavoratori svantaggiati;
2.Inclusione sociale di persone vulnerabili;
3.Valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente, rigenerazione urbana e turismo sostenibile, nonché sostenibilità ambientale dell’attività di impresa;
4.Salvaguardia e valorizzazione dei beni storico-culturali o perseguimento di finalità culturali e creative o di utilità sociale di rilevante interesse pubblico, all’interno di una comunità o di un territorio.
A chi è rivolto
Le agevolazioni sono rivolte a:
1.Imprese sociali, costituite in qualsiasi forma, iscritte nell’apposita sezione del Registro delle imprese;
2.Cooperative sociali e loro consorzi;
3.Società cooperative aventi qualifica di ONLUS;
4.Imprese culturali e creative, costituite in forma di società di persone o di capitali, che operano o intendono operare nei settori economici elencati nell’allegato 1 del decreto direttoriale 8 agosto 2022.

Cosa finanzia
Sono finanziabili investimenti tra 100.000 euro e 10 milioni di euro, che prevedono:
1.Realizzazione di investimenti produttivi;
2.Incremento occupazionale di lavoratori con disabilità.
Le spese agevolabili comprendono:
1.Suolo aziendale e relative sistemazioni, nel limite del 10% dell’investimento produttivo complessivamente agevolabile
fabbricati, opere edili/murarie, comprese le ristrutturazioni;
2.Macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
3.Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche. Nei limiti del 20% delle spese di investimento sono inoltre ammissibili, le seguenti spese:
1.Spese di funzionamento relative a materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci, servizi di carattere ordinario;
2.Spese per la formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’impresa;
3.Spese per consulenze specialistiche (es. studi di fattibilità economico-finanziaria, progettazione e direzione lavori, studi di valutazione di impatto ambientale, servizi forniti da centri di trasferimento tecnologico, stazioni sperimentali, digital innovation hub e incubatori d’impresa);
4.Oneri per le concessioni edilizie e collaudi di legge;
5.Spese per l’ottenimento di certificazioni ambientali o di qualità;

Le agevolazioni consistono in:
1.Finanziamento agevolato al tasso dello 0,5% annuo e della durata massima di 15 anni al quale deve essere necessariamente abbinato un finanziamento bancario concesso da una banca finanziatrice. L’insieme dei finanziamenti sopra indicati garantisce una copertura complessiva fino all’80% delle spese ammissibili, di cui il 70% rappresentato dal finanziamento agevolato e il restante 30% costituito dal finanziamento bancario;
2.Contributo a fondo perduto di importo compreso tra il 5% e il 20% della spesa totale ammessa alle agevolazioni. Per gli investimenti produttivi l’importo del contribuito varia in base alla dimensione di impresa e alla localizzazione del programma agevolato; per i progetti che prevedono l’incremento occupazionale di lavoratori con disabilità il contributo non rimborsabile è SEMPRE pari al 20%.

Il Centro Servizi Tedesco amplia la propria offerta di servizi:        FONDI EUROPEI E FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE ...
29/05/2024

Il Centro Servizi Tedesco amplia la propria offerta di servizi:
FONDI EUROPEI E FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE 🇪🇺 💶
Forniamo supporto e assistenza nell’accesso alle varie misure agevolative europee e nazionali per la creazione e lo sviluppo delle imprese.
Se vuoi aprire una nuova attività o espandere il tuo business, contattaci al numero 320 010 8373📝📞
Ti aiuteremo ad individuare la misura agevolativa o il bando più idoneo per finanziare il tuo progetto imprenditoriale.

Aggiornamento Graduatoria ATA III fascia 2024.Compila con noi la tua domanda, scadenza 28 giugno 2024.Prenota il tuo app...
28/05/2024

Aggiornamento Graduatoria ATA III fascia 2024.
Compila con noi la tua domanda, scadenza 28 giugno 2024.
Prenota il tuo appuntamento al numero whatsapp 334 797 0141

Indirizzo

Via I Maggio, 82/Bivio Madonnuzza
Petralia Soprana
90026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

0921680488

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Servizi Tedesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Servizi Tedesco:

Video

Condividi