Come buon auspicio per il 2025 iniziamo l'anno con il #fegatoetrusco
Scoperto nel 1877 da un contadino mentre arava un campo vicino a Gossolengo, il fegato etrusco è oggi uno dei reperti più importanti per comprendere la civiltà etrusca 🏛️. Sebbene inizialmente non ne fosse riconosciuta l'importanza, oggi è considerato un documento fondamentale per lo studio della religione, della lingua e della cultura etrusca 📚✨.
Nel 1894 è stato donato al Museo Civico di Palazzo Farnese, dove si trova tuttora 🏺. Questo oggetto risale al periodo tra il II e il I secolo a.C. ed è una riproduzione in bronzo di un fegato di pecora 🐏. Sulle sue superfici sono incise circa 40 iscrizioni, trasformandolo in una sorta di manuale per l’aruspice, il sacerdote che interpretava i segni divini attraverso gli organi sacrificati degli animali 🔮.
Un pezzo di storia affascinante, che ci racconta come gli etruschi cercassero risposte nel “futuro” per influenzare le loro scelte 🔮⏳. La sua forma, sorprendentemente moderna per i tempi, lo rende ancora più affascinante! 😍
Ph Archivio Comune di Piacenza
#FegatoEtrusco #Etruschi #Storia #Antichità #Cultura #MuseoCivico #PalazzoFarnese #Archeologia #Scoperte #StoriaAntica #FascinoAntico #AnticaCiviltà #arte
Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza Comune di Piacenza Visit Emilia
🎉 San Silvestro a Piacenza: una giornata di festa per salutare l'anno! 🎉
✨ Mattina:
9:30: Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi apre le sue porte
10:00: Musei Civici di Palazzo Farnese
10:45: Visita guidata "Dodici mesi a Piacenza": un percorso ad anello tra arte e storie
🍷 Primo Pomeriggio:
Castell'Arquato propone la tradizionale visita con brindisi finale: "L'ultima dell'Anno"
🎨 Pomeriggio in città:
16:00: Mostra Scart e Atlas Maior
18:00: Immancabile concerto al Teatro Municipale 🎶
🎉 Sera:
Nei Castelli di Gropparello e Rivalta si festeggia il Capodanno!
In Piazza Cavalli per chiudere l'anno: spettacolo "Voglio tornare negli anni Novanta" 🎶💃
Un San Silvestro ricco di cultura, musica e brindisi! 🥂 #Piacenza #SanSilvestro #capodanno2024
Visit Emilia inEmiliaRomagna Comune di Piacenza
❤️2024, Piacenza raccontata dai vostri commenti, su bellezze naturali, borghi, musei e prodotti tipici
📧
PHOTO CREDITS
Archivio Comune di Piacenza
Sergio Efosi Valtolla, Archivio Comune di Lugagnano
Effetre Fotostudio e Giacomo Turco, Archivio Visitemilia
Galleria Alberoni Complesso Monumentale Cattedrale di Piacenza Nure Chero Iat Bobbio e Val Trebbia
Nel mese di Dicembre gl appuntamenti a Bobbio non mancano
📆 8 dicembre - Sagra della lumaca e mercatino di Natale
📆22 dicembre - Croccantata
📆24 dicembre - Mostra dei Presepi nelle contrade
Tra un assaggio e un acquisto alzando lo sguardo potreste incontrare la mole del #Castello Malaspina dal Verme.
#losapeviche è visitabile anche nelle festività!?
Per info contattare IAT Bobbio 0523 962815
🤓Qualche info storica🤓
🏰 Il Castello Malaspina Dal Verme 🏰
Costruito nel 1304 da Corradino Malaspina, il castello sorge su un antico insediamento ligure-celtico-romano, dove doveva essere eretta la Basilica di S. Petri. Durante la signoria dei Malaspina, divenne una roccaforte ghibellina, per poi passare sotto il controllo dei Visconti e, successivamente, dei Dal Verme. Nel 1545, il castello fu trasformato in una lussuosa residenza, passando successivamente a diverse famiglie nobili, per arrivare infine sotto il controllo dello Stato nel 1956.
Oggi è possibile ammirare le mura interne, due ponti levatoi, la Torre del Vescovo e il mastio quadrato. Nonostante i restauri recenti, l'interno conserva affreschi affascinanti del XVI secolo, tra cui una Madonna con il Bambino e una monumentale Annunciazione di Maria. Al piano superiore, spiccano affreschi di soldati in armatura, simbolo della sua storica importanza.
Un luogo ricco di storia e bellezza! ✨ #CastelloMalaspina #Storia #Arte #Patrimonio #Affreschi
Natale in famiglia a Piacenza
#Dicembre è un ottimo mese per bambini e famiglie! Atmosfere calde, coccole, regali, dolci e tante iniziative capaci di lasciare i più piccoli a bocca aperta.
Ecco una selezione di eventi e luoghi dove trascorrete un po' tempo insieme
⛸Piste di pattinaggio sul ghiaccio
📍Piacenza on Ice: nei pressi del palazzetto dello sport di via Alberici a Piacenza📆 dal 30 novembre 2024al 12 gennaio 2025
📍Carpaneto Piacentino: nei Giardini di Viale Vittoria 📆 da domenica 1 dicembre 2024 a venerdì 31 gennaio 2025
📍Fiorenzuola d'Arda: Piazza dei Caduti 📆 dal 30 novembre 2024al 6 gennaio 2025
🎅Babbi Natale e animazione
📍Piacenza, Piazza Cavalli 📆 ogni sabato e domenica fino al 24 dicembre dalle 15 alle 18
📍Grazzano Visconti 📆 ogni fine settimana e in alcuni giorni festivi
📍Castell'Arquato 📆 8 dicembre
📍Bobbio i Babbi sfilano 📆 il 24 dicembre
🚂Trenino
📍Piacenza Da Viale Pubblico Passeggio a Via Sopramuro e ritorno 📆 tutti i weekend dal 23 novembre al 24 dicembre 2024
💡Laboratori visite
📍Piacenza, Palazzo Farnese 📆 8-22 dicembre 2024 e 5 gennaio2025
🎭A Teatro
📍Piacenza, Teatro Filodrammatici📆 1-8-15-22 dicembre 2024 e 6 gennaio2025
📍Piacenza, Teatro Manicomics 📆 22 dicembre 2024
Dettagli proposte e suggerimenti sul sito
https://visitpiacenza.it/news/attivita-per-bambini-e-famiglie/
#visitpiacenza #bambiniefamiglie #nataleinsieme #chefare #famiglia #eventiapiacenza #succedeapiacenza
Comune di Piacenza Ufficio Turistico Castell'Arquato Visit Emilia
Iat Bobbio e Val Trebbia Comune di Fiorenzuola d'Arda Grazzano Visconti
A novembre la #nebbia avvolge Piacenza e il suo territorio, creando paesaggi suggestivi e misteriosi.
Dal 9 novembre al 3 dicembre il Festival della nebbia offre un programma ricco di incontri con autori, spettacoli ed eventi.
Per tutti i dettagli puoi consultare il profilo del Festival della Nebbia
#festival #libri #autoriitaliani #claudiobisio
Comune di Piacenza Visit Emilia inEmiliaRomagna Libreria Fahrenheit 451 Officine Gutenberg Biffi Arte
🌾 Alla scoperta della storia dei mulini lungo il fiume Tidone! 🌾
Sapevi che lungo il fiume Tidone si trovano ancora tanti antichi mulini?
🏞️Queste affascinanti testimonianze del passato risalgono principalmente al XV secolo e raccontano di un’epoca in cui l’attività molitoria era fondamentale per la vita quotidiana della Val Tidone. Alcuni di questi mulini sono addirittura millenari! ⏳
Oggi sono circa una cinquantina, ma pochi conservano ancora le attrezzature originali… e molte sono perfino funzionanti! 💪
Grazie all’associazione "La Strada dei Mulini", questi mulini vengono restaurati e valorizzati, non solo come luoghi di interesse culturale, ma anche come strutture ricettive o didattiche. 😍
Il cuore di questa iniziativa è il Mulino del Lentino, dove puoi visitare il Museo della Civiltà Molitoria con tanti oggetti e strumenti storici. 🏛️
📍 Vuoi scoprire di più? La mappa della Strada dei Mulini ti aspetta al Mulino del Lentino! E se vuoi vivere un’esperienza unica, prenota la tua visita guidata per esplorare i mulini e le aziende agricole locali. 📅
#StradaDeiMulini #ValTidone #Storia #Cultura #TurismoSlow #MuliniStorici #EsperienzaUnica #tradizione
Nelle immagini Mulino Rizzo, Torrente Tidone e Mulino e Borgo del Lentino
Piacere, Alta Val Tidone
#che fare nel fine settimana? Ecco qualche #suggerimento
📍Musei Civici di Palazzo Farnese
Aperto 1-2-3 novembre dalle 10 alle 18
#DomenicaAlMuseo - 3 novembre - costo speciale di ingresso 1 euro
📍Galleria d'arte moderna Ricci Oddi
Aperto 1-2-3 novembre dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18
Venerdì visita guidata con la direttrice, ore 16
📍Galleria e Collegio Alberoni
Aperto 1 e 3 novembre. Visite guidate ore 16
Venerdì speciale "Santi dipinti e scolpiti"
📍Salita alle Cupole
Aperte 1-2-3 novembre
Salita alla cupola di Guercino in duomo ore 15, 16 e 17
Salita alla cupola di Pordenone in Santa Maria di Campagna ore 16 e 17
In Provincia
📍Sito Archeologico di Veleia Romana
Aperto 1-2-3 novembre con il nuovo orario invernale 9 - 16.30
#DomenicaAlMuseo - 3 novembre - ingresso gratuito
📍Castelli
Aperture ed eventi di #Halloween per #bambiniefamiglie
#visitpiacenza #inemiliaromagna #chefare #weekend
Foto
1. Veleia Romana, comune di Lugagnano Val d’Arda, su concessione del MIC, ph EffetreFotostudio
2.Ecce Homo, Antonello da Messina, COllegio Alberoni, ph Manzotti, Archivio COmune di Piacenza
3.Castello di RIvalta, Comune di Gazzola, Archivio Immagini Comune di PIacenza
4. Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Archivio IMmagini Comune di PIacenza
L'arte contemporanea apre la stagione autunnale a #piacenza
👉mostre
👉performance
👉incontri
In spazi istituzionali e non convenzionali della città e della provincia.
Al centro @xnlpiacenza
Info sull'evento sul sito 🔗visitpiacenza.it/eventi
#Savethedate #danonperdere #chefare #weekend
#Settembre a Piacenza è un mese ricco di eventi #danonperdere tra storia, arte, filosofia, scienze e natura!
#visitpiacenza #danonperdere #chefare
Dal 2 al 4 agosto Bascher Deis a Vernasca
Musica dal vivo, spettacoli e artisti di strada