Visit Piacenza

Visit Piacenza Pagina Facebook ufficiale di Informazione e accoglienza turistica del Territorio di Piacenza.

  per gli amanti dei piccoli laghi suggeriamo una passeggiata in   fino a    🌲🌊Una comoda stradina sterrata collega il p...
04/02/2025


per gli amanti dei piccoli laghi suggeriamo una passeggiata in fino a 🌲🌊

Una comoda stradina sterrata collega il punto di partenza,📍Canadello (a 3 km da Ferriere, in Alta Val Nure), alla prima tappa, il Lago Moo, un incantevole specchio d’acqua a 1100 metri di altitudine. 🚶‍♀️🚶‍♂️

👉Il sentiero da seguire è il N. 021. Questo percorso per lunghi tratti segue la stradina chiusa al traffico, tagliando alcuni tornanti e regalando panorami mozzafiato. Si consiglia di lasciare la carrabile e seguire i sentieri per vivere un’esperienza immersiva nella natura.

Il Lago Moo, ormai quasi scomparso a causa della crescita della flora palustre, è un piccolo lago di origine glaciale, formato dai movimenti del ghiaccio che scendeva dal Monte Ragola. Proseguendo, si raggiunge il Lago Bino, formato da franamenti morenici e circondato da un paesaggio mozzafiato.

🌸 La zona è ricca di flora e fauna: ranuncoli in fiore, tritoni e uccelli d'alta quota come falchi e poiane, per non parlare delle mandrie al pascolo e dei funghi che popolano l’area.

🌿 L’itinerario continua nel Prato Grande, una vasta distesa erbosa di origine glaciale che un tempo ospitava laghi ora scomparsi. Un luogo perfetto per una passeggiata e un pic nic in famiglia!

Un'escursione che riporta in armonia con la natura, lontano dal caos della vita quotidiana.
Da non dimenticare la macchina fotografica! 📸

Scopri la bellezza della natura dell'Appennino piacentino😍e non dimenticare di partire attrezzato di mappa, acqua, panini(magari con un salume locale) e abbigliamento adatti!



Visit Emilia Nure Chero

Inizia un nuovo mese: il più corto dell’anno, ma ricco di attività ed eventi a Piacenza e in provincia.Ecco alcune idee ...
01/02/2025

Inizia un nuovo mese: il più corto dell’anno, ma ricco di attività ed eventi a Piacenza e in provincia.
Ecco alcune idee su cosa fare nelle prossime due settimane di .
👉🏼 Il consiglio è di salvare questo post per non perderne nessuna!

📣 Visite guidate
🔹Itinerario nella vita di cavalieri e nobili 📆 2 febbraio, ore 15.30-17📍IAT-R Piacenza, Piazza Cavalli, 7 - visita per bambini
🔹Amori, infedeltà ed intrighi nella Piacenza antica 📆 16 febbraio, ore 15.30-17📍IAT-R Piacenza, Piazza Cavalli, 7
🔹Percorsi indisciplinati. Intorno al quadro 📆 8 febbraio, ore 16📍GAM Ricci Oddi - visita sul tema della cornice
🔹Musei Civici di Palazzo Farnese 📆 sabato e domenica (2 febbraio a 1 €) 📍Piazza Cittadella
🔹Collegio Alberoni 📆 tutte le domeniche, ore 16 📍Via Emilia Parmense, 67
🔹Castello di Rivalta 📆 tutti i giorni su prenotazione
🔹Castello di Gropparello 📆 tutti i giorni su prenotazione
🔹Castello di Vigoleno 📆 sabato domenica e festivi
🔹Castello di Sarmato 📆 su prenotazione

🖼️ Mostre
🔹Aldo Braibanti. Frammenti dal fondo dell’artista 📆 prorogata fino al 2 febbraio📍Centro Culturale “Aldo Braibanti”, largo Gabrielli 2, Fiorenzuola d’Arda
🔹L’Artista e il Libro: da Rodin a Picasso 📆 fino al 2 marzo📍Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, via San Siro 13
🔹Photobuster Piacenza 2025 📆 dal 7 febbraio al 2 marzo, venerdì-domenica 10.30-19.30📍XNL Piacenza, Via Santa Franca 36 - mostra fotografica
🔹 Spazi in attesa / mostra e dialoghi 📆 dal 15 febbraio al 2 marzo, venerdì-domenica 10.30-19.30📍XNL Piacenza, Via Santa Franca 36
🔹Emergenze 📆 fino al 16 febbraio, sabato domenica e festivi📍Borgo di Vigoleno, torre del castello - mostra di Giuditta Vendrame
🔹Piacenza, la città che cambia. Luoghi e volti della realtà urbana 📆 sabato e domenica, 10.00-12.30 e 15.00-19.00📍Spazio Mostre Fondazione di Piacenza e Vigevano, Via Sant’Eufemia 13
🔹Una pietra, uno sguardo, una storia 📆 fino al 21 febbraio📍Biblioteca Comunale, Via Soprani 34/a, Gossolengo
🔹Gli infiniti abissi del mondo 📆 fino al 3 marzo📍Castello Anguissola Scotti di San Giorgio Piacentino

❤️San Valentino
🔹A San Valentino mi innamoro di… Vigoleno 📆 14 febbraio📍Borgo di Vigoleno - speciale visita guidata per innamorati
🔹San Valentino a Castell’Arquato 📆 14 e 15 febbraio📍Rocca e IAT-R, Piazza del Municipio

🎭Teatro
🔹Golden DinDin 📆 1 febbraio, ore 21📍Teatro Openspace 360°, Via Scalabrini 19, Piacenza
🔹Alice 📆 9 febbraio, ore 16.30📍 Teatro Openspace 360°, Via Scalabrini 19, Piacenza - per tutta la famiglia
🔹Giulio Cesare 📆 31 gennaio e 2 febbraio📍Teatro Municipale, Piacenza - di Georg Friedrich Haendel
🔹Cin-ci-là con Compagnia Corrado Abbati 📆 8 febbraio📍Teatro Verdi, Castel San Giovanni
🔹L’anima di Verdi, passioni, amore, patriottismo 📆 2 febbraio, ore 21📍Teatro Duse, via XX Settembre 38, Cortemaggiore
🔹Non fui Gentile, fui Gentileschi 📆 8 febbraio l, ore 21📍Teatro Duse, via XX Settembre 38
🔹Il ritorno del commissario Soneri – Vuoti di memoria 📆 16 febbraio, ore 21📍Teatro Duse, via XX Settembre 38
🔹Alice 📆 9 febbraio, ore 16.30 📍 Teatro Openspace 360°, Via Scalabrini 19, Piacenza - per tutta la famiglia

Per maggiori dettagli visita: https://visitpiacenza.it/events/


Comune di Piacenza Visit Emilia inEmiliaRomagna Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza Ufficio Turistico Castell'Arquato Vigoleno Borgo Medioevale XNL Piacenza Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi Galleria Alberoni Fondazione Teatri Piacenza Manicomics Teatro

Cos'hanno in comune i luoghi ritratti in foto?Sono alcune delle 📍location del  , che inizierà 📆sabato 1 marzo e terminer...
30/01/2025

Cos'hanno in comune i luoghi ritratti in foto?
Sono alcune delle 📍location del ,
che inizierà 📆sabato 1 marzo e terminerà giovedì 30 aprile

Il festival coinvolgerà tutta la città, entrerà nelle scuole, nell'ospedale, nelle carceri e uscirà dai confini della provincia per celebrare la musica

Il programma è online anche sul sito alla pagina
https://visitpiacenza.it/en/events/piacenza-jazz-fest/
o sui canali ufficiali del festival
Piacenza Jazz Fest


Visit Emilia inEmiliaRomagna Comune di Piacenza Galleria Alberoni

Si dice che i   siano i più freddi dell'inverno, ma questo non scoraggia certo gli amanti della vita all'aria aperta!Ecc...
29/01/2025

Si dice che i siano i più freddi dell'inverno, ma questo non scoraggia certo gli amanti della vita all'aria aperta!
Ecco qualche immagine suggestiva dalla nel periodo invernale.
Qui si possono trovare
⛰️paesaggi collinari
🏰castelli
🍇cantine e vigneti
💒villaggi con case in sasso
♜torri
🌾antichi mulini
🔔piccole chiese
da scoprire e visitare con il giusto tempo, quello lento della stagione durante la quale la natura riposa.
Tra uno sguardo, una visita e una passeggiata i 🍷 , protagonisti della produzione agricola di questa zona della provincia id Piacenza.

A Ziano Piacentino è da poco stato inaugurato un , realizzato con materiali ecosostenibili dove potersi sedere per ammirare il paesaggio!

📷ph. Effetre Fotostudio - Archivio Visit Emilia
1. Val Tidone
2. Castello di Momeliano
3.Vigneti in val Tidone
4. Alta Val Tidone, loc. Nibbiano
5 Alta Val Tidone, Torre di Nibbiano
6. Alta Val Tidone, Mulino del Lentino
7. Alta Val Tidone, loc. Caminata



InfoPoint Val Tidone Val Luretta Valtidone WineFest Piacere, Alta Val Tidone

La   attraversa il territorio di Piacenza tra i comuni di Calendasco e AlsenoEcco alcune immagini del   dove ancora oggi...
27/01/2025

La attraversa il territorio di Piacenza tra i comuni di Calendasco e Alseno
Ecco alcune immagini del dove ancora oggi esiste il traghettatore che porta i pellegrini da una sponda all'altra del grande fiume Po!

Qui inizia o termina il tratto piacentino di una via di pellegrinaggio secolare descritta per la prima volta dal vescovo , che da Canterbury si recò a Roma per essere investito vescovo.
Nel suo diario di viaggio citò tutte le tappe e i luoghi che toccò e dove si fermò.
Il percorso di Sigerico non è certo il solo che i pellegrini seguivano per raggiungere la città eterna dal nord, ma ancora oggi resta la principale via per chi intraprende il pellegrinaggio francigeno.

Scopri di più su
https://visitpiacenza.it/itinerari/lungo-la-via-francigena-sulle-orme-degli-antichi-pellegrini/




Visit Emilia inEmiliaRomagna Cammini d'Italia Via Francigena Giubileo A. D. 2025

3 esperienze per godere di esclusivi   a   e nella provincia🏰Per gli amanti dei castelli sono tre i luoghi che regalano ...
22/01/2025

3 esperienze per godere di esclusivi a e nella provincia

🏰Per gli amanti dei castelli sono tre i luoghi che regalano i panorami più eclatanti: Il castello di Rivalta che affaccia sul letto del fiume Trebbia, La Rocca Viscontea a Castell'Arquato che offre una panoramica a 360° sulla val d'Arda e sulle sue colline e il Mastio di Vigoleno che apre lo sguardo verso il torrente Stirone dove si eleva Pietra Nera, uno sperone di roccia ofiolitica.

🌄Più tradizionali, ma sempre spettacolari le vedute da terrazze e aperture naturali sulle valli e sui colli della provincia piacentina. Per i pellegrini🚶‍♂️ sulla via di San Colombano l'arena presso la pieve di Verdeto. Per chi cerca un panorama romantico la scelta non può che cadere sulla Terrazza di Pigazzano, per i motociclisti 🏍amanti della Val Trebbia il consiglio è di fermarsi a Brugnello; per gli escursionisti tra le tante possibilità consigliamo di provare una camminata 🚶per Sella dei Generali e Passo di Santa Barbara

🏢Per chi ama i panorami cittadini e le vedute dall'alto sul reticolato urbano è la nel duomo di Piacenza. Il percorso attraversa ambienti normalmente inaccessibili e porta fin all'interno della cupola affrescata🧑‍🎨 da Guercino per proseguire sopra alla navata centrale fino alla finestra a forma di croce che si affaccia sul centro città verso ovest.



Foto
1 Terrazza di Pigazzano, Archivio Comune di Piacenza
2. Vista dalla Rocca Viscontea di Castell'Arquato, Archivio Comune di Piacenza
3. Piacenza, Veduta della città dall'alto, Archivio Comune di Piacenza
4. Val Trebbia, Brugnello, ph Effetre Fotostudio
5. Panoramica da Verdeto in Val Tidone/Luretta, Archivio Comune di Piacenza
6.Vigoleno, interno del rivellino, Archivio Comune di Piacenza

Visit Emilia Borghi Antichi d'Italia Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli Iat Bobbio e Val Trebbia
Complesso Monumentale Cattedrale di Piacenza Comune di Piacenza

L'  è il momento perfetto per immergersi nell'arte! ❄️ I musei sono luoghi ideali per fuggire dal freddo, dove ogni sala...
21/01/2025

L' è il momento perfetto per immergersi nell'arte! ❄️ I musei sono luoghi ideali per fuggire dal freddo, dove ogni sala racconta una storia e ogni opera d'arte è un'opportunità per viaggiare nel tempo.

La Galleria Ricci Oddi a Piacenza ti aspetta con la sua collezione straordinaria che spazia dal Rinascimento al Novecento. Tra i capolavori esposti, da non perdere oltre a “Ritratto di ragazza” di Gustav Klimt, si trovano un ritratto della madre di , due opere di Zandomeneghi che rimanda alla pittura en plein air degli !

🔸 Esplora una galleria ricca di storia e bellezza, in un ambiente caldo e accogliente. 🔸 Scopri opere di artisti italiani e internazionali che hanno segnato la storia dell’arte. 🔸 Approfitta dell'inverno per vivere una visita più intima e tranquilla, lontano dalla folla.

✨ La Galleria Ricci Oddi è il luogo ideale per un'escursione culturale durante la stagione invernale. Non lasciarti sfuggire questa esperienza unica!

Nei fine settimana appuntamenti con incontri, visite e una mostra speciale dedicata al libro d'arte fino a marzo!
👉Bibliofilia e bibliomania: la passione per i libri è amore o follia? 26 gennaio - incontro
👉L’Artista e il Libro: da Rodin a Picasso fino al 2 marzo - mostra
👉Percorsi indisciplinati. 18 gennaio e 8 febbraio - visite guidate

📅 Orari di apertura e biglietti sul sito ufficiale. Vieni a scoprire l’arte invernale a Piacenza!

Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi Comune di Piacenza Piacenza musei in rete Visit Emilia

In contrasto con il   🔵in arrivo vi proponiamo gli eventi dedicati ad amore e innamorati per  ❤️🏙In cittàAmori, infedelt...
19/01/2025

In contrasto con il 🔵in arrivo vi proponiamo gli eventi dedicati ad amore e innamorati per ❤️
🏙In città
Amori, infedeltà ed intrighi nella Piacenza antica
📆16 febbraio
📍ritrovo presso IAT-R Piacenza Piazza Cavalli, 7
Visita guidata che avrà per protagonisti: tradimenti, congiure, assassinii, legati alla famiglia Farnese. La vittoria finale resta destinata all'amore. La passeggiata parte da piazza Cavalli, tocca Palazzo Farnese, per giungere in Piazza Duomo passando per la Chiesa delle Benedettine e Palazzo Landi. Al termine, da un romantico sacchetto rosa, ogni partecipante estrarrà un bigliettino dell'amore.

🛤In Provincia

Passeggiata romantica - fra le storie e i sapori del Borgo degli innamorati
📆14 e 15 febbraio
📍 Ufficio Turistico di Castell'Arquato

1 Rocca x 2
📆 14 febbraio
📍Rocca Viscontea di Castell'Arquato

A San Valentino mi innamoro di... Vigoleno
📆 14 febbraio 2025
📍Borgo medievale di Vigoleno, Vernasca

Visita notturna e cena romantica alla taverna medievale
📆 10-14- 15-16 febbraio (cena)
📍Castello di Gropparello

Visite ed esperienze romantiche al castello di Rivalta
📆14 e 15 febbraio
📍Località Rivalta, Gazzola



ph. Castell'Arquato, Rocca Viscontea Archivio Immagini Ufficio Turistico Castell'Arquato

Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli Visit Emilia inEmiliaRomagna

🎉E con il primo mese dell'anno iniziano già le   nel Piacentino.Sagra da ☁️ ☁️ quella di Sant'Antonio Abate che per trad...
17/01/2025

🎉E con il primo mese dell'anno iniziano già le nel Piacentino.
Sagra da ☁️ ☁️ quella di Sant'Antonio Abate che per tradizione prevede la benedizione degli animali in un territorio a vocazione agricola.
🐮🐷🐔🐴Un tempo il bestiame delle cascine era protagonista, oggi sono gli animali domestici🐱🐰 i più presenti alle benedizioni.

I festeggiamenti più duraturi si tengono nella parrocchia di Sant'Antonio a Trebbia, lungo la .
Qui alle celebrazioni religiose per tutta la settimana precedente la festa patronale si affianca la produzione del dolce tipico di questa festa: i .
😋Frittelle ripiene che per i piacentini sono come un tuffo nel passato, una coccola fatta di sapori genuini rurali.

Scopri la storia e la ricetta su https://visitpiacenza.it/enogastronomia/i-turtlitt-le-frittelle-ripiene/


Comune di Piacenza Visit Emilia Diocesi Piacenza Bobbio beni culturali Accademia della cucina piacentina

Mentre si prepara ad accogliere i visitatori tra tavole apparecchiate con servizi antichi, preziosi e tutti da scoprire ...
15/01/2025

Mentre si prepara ad accogliere i visitatori tra tavole apparecchiate con servizi antichi, preziosi e tutti da scoprire e raccontare il tiene aperte le porte per tutto l'anno.

Caratterizzato dalla sua torre circolare che si affaccia sulle rive del fiume Trebbia il maniero può essere visitato dai sotterranei ai piani più alti.

Il percorso porta attraverso
⛓antiche prigioni
🏰eleganti sale di rappresentanza
🏛️sale dedicate ad esposizioni storico culturali
🍽la cucina del cuoco Giuseppe, del castello👻

attorno al castello si trova un piccolo borgo dove soffermarsi per un pausa nella chiesa, o un momento di ristoro nei locali sulla via di acceso al castello.
Per i più esigenti il castello offre servizi ed è possibile all'ombra della torre.

il borgo è uno dei luoghi dove fare , amato dalle sorelle

Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli Il Castello di Rivalta ed il suo Borgo
Visit Emilia

☁️ Gennaio significa nuovi inizi e buoni propositi, ma spesso questo mese porta con sè anche un senso di nostalgia... sa...
13/01/2025

☁️ Gennaio significa nuovi inizi e buoni propositi, ma spesso questo mese porta con sè anche un senso di nostalgia... saranno le feste appena concluse, la pioggia e la nebbia... 😔

La nostalgia non è sempre un'emozione negativa, anzi è un sentimento che culla e porta in una dimensione intima e personale.

📷 Cittadini e visitatori possono vivere a pieno questo senso di nostalgia facendo una passeggiata nella Piacenza degli anni passati grazie agli scatti di Prospero Cravedi esposti nella mostra fotografica "Piacenza, la città che cambia. Luoghi e volti della realtà urbana", presso lo Spazio Mostre della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
La mostra è ad accesso libero e gratuito ed è visitabile fino al al 30 marzo 2025.

👉Tutti i dettagli sul sito visitpiacenza.it

Taggateci nelle vostre foto e

📷Piacenza, Piazza Cavalli, Ph. Archivio Comune di Piacenza


Comune di Piacenza Visit Emilia Fondazione di Piacenza e Vigevano

Si avvicina il   in un anno che celebra gli 80 dalla  .Il Museo Della Resistenza Piacentina ha tracciato in città e prov...
09/01/2025

Si avvicina il in un anno che celebra gli 80 dalla .
Il Museo Della Resistenza Piacentina ha tracciato in città e provincia alcuni sentieri che proporremo durante tutto l'anno.

🚶Il primo SL27 è il "Cammino delle comunità ebraiche" che si dipana attorno a cittadina della pianura piacentina sorta come città ideale della famiglia Pallavicino e che ha ospitato la comunità ebraica, che qui aveva la propria sinagoga e cimitero, il più antico è andato perso mentre restano tracce di quello più recente con l'ultima sepoltura risalente agli anni '50.

Tappe
🔹chiesa dell’Annunziata, qui il convento 1941diventa un campo di concentramento, contrassegnato dalla sigla P.G. 26, che ospita prevalentemente prigionieri di guerra jugoslavi
🔹incrocio tra Via Cavour e Via IV Novembre: qui sorgeva la sinagoga, accessibile da un interno
🔹abitazione posta al civico ### di via Cavour: qui il 2 gennaio 1883, nasce Leonello Vigevani, una delle vittime piacentine della Shoah.
🔹incrocio tra Via XXIV Maggio e Via Libertà: qui sorgeva l'antico cimitero ebraico del quale resta solo 🔹testimonianza in una mappa conservata in soprintendenza
🔹via Morlenzo: il nuovo cimitero

Scopri di più su https://www.xn--sentieridellalibert-oub.it/sentiero/sl27-il-cammino-delle-comunita-ebraiche/

Cortemaggiore è una piccola cittadina con tanti spunti interessanti, oltre a questo cammino è possibile visitare la collegiata, e durante il periodo invernale il Teatro Eleonora Duse ospita una rassegna teatrale.
Ogni prima domenica del mese le strade del centro si animano grazie ad un rinomato mercatino dell'antiquariato. A Marzo si festeggia San Giuseppe con una festa in paese e a settembre è il momento della sagra dell'anolino magiostrino.


Visit Emilia inEmiliaRomagna Associazione Turistica Cortemaggiore

08/01/2025
Cosa fare a   durante l'inverno?Pioggia neve e freddo disegnano il paesaggio in questi mesi invernali, ecco alcune propo...
07/01/2025

Cosa fare a durante l'inverno?

Pioggia neve e freddo disegnano il paesaggio in questi mesi invernali, ecco alcune proposte per visitare la provincia di Piacenza in questo momento dell'anno

🚶‍♀️🚶🚶‍♂️Per chi ama l'outdoor
🔹In collina, armati di ciaspole, ramponi o scarponi si possono seguire alcuni sentieri. Suggeriamo una visita alle cascate del Perino in versione ghiacciata o ai laghi della Val Nure per una visione insolita di Lago Bino e Lago Nero.
🔹Agli amanti dei tramonti consigliamo una camminata alla Sella dei Generali, che in inverno ne regala di stupendi.
🔹Per chi ama la neve consigliamo di controllare il sito della pista da sci del Passo Penice, dove trovare giorni orari di apertura e attività proposte

🔥🔥🔥Per chi cerca un po' di calore
🔹Non mancano musei, gallerie e mostre da visitare in città, mentre per la provincia suggeriamo i 🔹castelli di Gropparello per famiglie e Rivalta per coppie e gruppi di amici.

😋😋😋Per i più golosi, le specialità invernali a Piacenza, da provare nelle trattorie e osterie locali, sono:
🔹Gli anolini: da assaggiare in versione con ripieno di stracotto o verso la Val d'Arda con ripieno di formaggio.
🔹Le lumache e il Croccante sono due specialità natalizie che si trovano in Val Trebbia a Bobbio
🔹I turtlitt, fritelle ripiene che si trovano in gennaio per la festa di Sant'Antonio

🌐Eventi, novità, e approfondimenti sul sito https://visitpiacenza.it

Crediti fotografici
Sella dei Generali - Ph Ombretta Sartori-c Archivio Destinazione Turistica Emilia
Anvein(anolini), ph. Effetrefotostudio, archivio Immagini VisitEmilia
Castello di Gropparello - La Sala da Pranzo con il Camino monumentale della scuola di Giulio Romano, ph.
Rita Trecci Gibelli



Castello di Gropparello Visit Emilia

07/01/2025

L'  solo le feste porta via! A   e in provincia nel mese di         non mancano!📢Visite guidateAlla scoperta di Piacenza...
04/01/2025

L' solo le feste porta via! A e in provincia nel mese di
non mancano!

📢Visite guidate
Alla scoperta di Piacenza📆5 gennaio, h 15.15📍 IAT-R Piacenza piazza Cavalli
Cerchiamo e inventiamo i regali della Befana📆6 gennaio, h 15📍 IAT-R Piacenza piazza Cavalli
Il Medioevo a Piacenza📆19 gennaio , h 15.30📍 IAT-R Piacenza piazza Cavalli
Musei civici di Palazzo Farnese📆sabato e domenica📍Piazza Cittadella
Collegio Alberoni📆tutte le domeniche alle h 16 📍Via Emilia Parmense, 67
📍Castello di Rivalta📆tutti i giorni su prenotazione
📍Castello di Agazzano - giornate aperte 📆12-13-14 gennaio
📍Castello di Gropparello📆tutti i giorni su prenotazione
📍Castello id Vigoleno📆sabato domenica e festivi
📍Castello di Sarmato📆su prenotazione

📯Fiere-Mostre Mercato
Pantheon - 📆24 e 25 📍Piacenza Expo
Mostra mercato del Giocattolo Vintage📆25 e 26 📍Piacenza Expo

🖼️Mostre
Atlas Maior - Un universo senza confini. La cartografia, il viaggio e l'arte - 📆fino al 12 gennaio📍al PalabancaEventi Piacenza
L’Artista e il Libro: da Rodin a Picasso 📆fino al 2 marzo📍GAM Ricci Oddi
Max Ernst: Une semaine de bonté 📆fino al 30 marzo📍a Vigoleno
Aldo Braibanti. Frammenti dal fondo dell’artista.📆fino al 19 gennaio📍a Fiorenzuola

☄️ Presepi
Un mondo di Presepi📆fino al 12 gennaio📍a Castell'Arquato
Presepe di 📍Strà📆fino al 12 gennaio
Presepe di 📍Roncaglia📆fino al 12 gennaio
Presepe meccanico📆fino al 26 gennaio📍a Vigoleno
Mostra di Presepi📆fino al 2 febbraio📍a Monticelli d'Ongina

🎭Spettacoli
Venere Nemica - Drusilla Foer 📆8 gennaio, h 21 📍Teatro Municipale
Fedra di Seneca 11 e 12 gennaio, h 21 📍Teatro San Matteo
Natale in casa Cupiello 📆16 gennaio, h 21 📍Teatro Municipale
L’uomo dal fiore in bocca 📆18 gennaio, h 21📍 Teatro Duse Cortemaggiore
Le avventure del Signor Bastoncino 📆19 gennaio, h 16.30 📍Teatro dei Filodrammatici
Perfetti sconosciuti 📆21-22 gennaio, h 21 📍Teatro Municipale
Gli anni 📆24 gennaio h 21 📍Teatro dei Filodrammatici
Recital di Canto Lirico 📆28 gennaio h 21 📍Teatro Municipale
Il paradiso inaspettato 📆30-31 gennaio h 21 - 📍Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda
Giulio Cesare 📆31 gennaio h 20 - Teatro Municipale

Seguici o resta aggiornato visitando il sito 👉https://visitpiacenza.it

Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli Visit Emilia Fondazione Teatri Piacenza Piacenza Expo Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza Galleria Alberoni Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi Itinere

Indirizzo

Piazza Cavalli 7
Piacenza
29121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Piacenza:

Video

Condividi

Puoi rivolgerti allo IAT per...


  • indirizzi, tariffe, caratteristiche di alberghi, alloggi e sistemazioni varie (campeggi, ostelli, agriturismi, affittacamere, bed & breakfast), ristorazione della città e del territorio circostante; offre inoltre, un servizio di prenotazione Last Minute per le strutture ricettive della città.

  • iniziative e itinerari culturali, storici, folkloristici, enogastronomici, ambientali, commerciali della città;

  • indirizzi, orari, modalità di accesso ad altri punti informativi provinciali

  • strutture congressuali, ricreative, sportive in genere