Visit Pietradefusi

Visit Pietradefusi Alla scoperta di Pietradefusi
📍Pietradefusi Avellino Campania Italia 🇮🇹

✨Buon Natale✨ dallo staff di Visit Pietradefusi📍Interno Chiesa San Paolo Apostolo Frazione Dentecane - Pietradefusi (Ave...
25/12/2024

✨Buon Natale✨ dallo staff di Visit Pietradefusi
📍Interno Chiesa San Paolo Apostolo Frazione Dentecane - Pietradefusi (Avellino)


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹


Chiesa San Paolo Apostolo Frazione Dentecane - Pietradefusi (Avellino)📸 🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹     ...
18/12/2024

Chiesa San Paolo Apostolo Frazione Dentecane - Pietradefusi (Avellino)
📸


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹


Oggi Festività dell'Immacolata Concezione condividiamo questo altare all'aperto  dedicato alla Madonna in Contrada Verte...
08/12/2024

Oggi Festività dell'Immacolata Concezione condividiamo questo altare all'aperto dedicato alla Madonna in Contrada Vertecchia.

📸


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

catholic

📍🇮🇹 Dettagli del Monumento ai Caduti in Piazza Don Eugenio Lauda📸 🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹           ...
04/11/2024

📍🇮🇹 Dettagli del Monumento ai Caduti in Piazza Don Eugenio Lauda
📸


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

È tempo di vendemmia  a Pietradefusi con  🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹                                   ...
26/10/2024

È tempo di vendemmia a Pietradefusi con


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Celebriamo le Giornate del Patrimonio, con il Patrimonio più importante e simbolo del nostro paese: la Torre Aragonese X...
29/09/2024

Celebriamo le Giornate del Patrimonio, con il Patrimonio più importante e simbolo del nostro paese: la Torre Aragonese XIV sec.

📸.scc


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Buona Domenica dalla frazione di Sant'Elena Irpina, Chiesa Sant'Elena Imperatrice 🔸Facebook e Instagram : Visit Pietrade...
01/09/2024

Buona Domenica dalla frazione di Sant'Elena Irpina, Chiesa Sant'Elena Imperatrice


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Oggi condividiamo una foto della Monumentale Chiesa Arcipretale di Maria Ss.ma Annunziata in Pietradefusi in occasione d...
16/08/2024

Oggi condividiamo una foto della Monumentale Chiesa Arcipretale di Maria Ss.ma Annunziata in Pietradefusi in occasione della Festività Estiva del 11 Agosto 2024

L'edificio sacro risale al 1728; fu voluto dal Cardinale Niccolò Coscia che ne affidò la progettazione all'architetto Filippo Raguzzini, uno dei massimi interpreti del Rococò italiano. La struttura si presenta a croce greca e si impone con le sue forme armoniose decorate con chiaro gusto barocco. All'interno si fanno ammirare alcuni altari policromi sei-settecenteschi e numerose statue sia lignee che in carta pesta; vi sono custodite le spoglie mortali di San Faustino, Patrono di Pietradefusi, Martire vissuto tra il III e IV secolo d.c., festeggiato il 15 febbraio e la seconda domenica di agosto.
Annesso alla Chiesa troviamo il Santuario di Maria Ss.ma dell'Arco del 1890 dove è conservata un'imponente status lignea della Madonna dell'Arco del 1713.

VISIT PIETRADEFUSI

📍Monumentale Chiesa Arcipretale di Maria Ss.ma Annunziata - Pietradefusi Avellino📸L'edificio sacro risale al 1728; fu vo...
28/07/2024

📍Monumentale Chiesa Arcipretale di Maria Ss.ma Annunziata - Pietradefusi Avellino
📸

L'edificio sacro risale al 1728; fu voluto dal Cardinale Niccolò Coscia che ne affidò la progettazione all'architetto Filippo Raguzzini, uno dei massimi interpreti del Rococò italiano. La struttura si presenta a croce greca e si impone con le sue forme armoniose decorate con chiaro gusto barocco. All'interno si fanno ammirare alcuni altari policromi sei-settecenteschi e numerose statue sia lignee che in carta pesta; vi sono custodite le spoglie mortali di San Faustino, Patrono di Pietradefusi, Martire vissuto tra il III e IV secolo d.c., festeggiato il 15 febbraio e la seconda domenica di agosto.
Annesso alla Chiesa troviamo il Santuario di Maria Ss.ma dell'Arco del 1890 dove è conservata un'imponente status lignea della Madonna dell'Arco del 1713.

VISIT PIETRADEFUSI

Oggi ci troviamo nella piazzetta dedicata a Padre Lodovico Acernese, natìo di Pietradefusi e fondatore della Congregazio...
27/06/2024

Oggi ci troviamo nella piazzetta dedicata a Padre Lodovico Acernese, natìo di Pietradefusi e fondatore della Congregazione delle Suore Francescane Immacolatine situata nei pressi della Torre Aragonese e del centro storico di Pietradefusi, dove è anche presente il Convento delle Suore Francescane Immacolatine e annesso Museo dedicato.

📷


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Veduta sulla Torre Aragonese da Piazza Marconi📸 🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹                             ...
15/06/2024

Veduta sulla Torre Aragonese da Piazza Marconi
📸


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Oggi festeggiamo la Festa della Mamma con uno scatto di  🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹                    ...
12/05/2024

Oggi festeggiamo la Festa della Mamma con uno scatto di


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Oggi siamo nel centro storico di Pietradefusi, dove svetta al cielo il maestoso campanile con l'antica Chiesa della Mado...
05/05/2024

Oggi siamo nel centro storico di Pietradefusi, dove svetta al cielo il maestoso campanile con l'antica Chiesa della Madonna dell'Arco, nei pressi della Torre Aragonese di Pietradefusi.

📸


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Uno scorcio dei giardini pensili della Torre Aragonese di Pietradefusi📸 🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹     ...
18/04/2024

Uno scorcio dei giardini pensili della Torre Aragonese di Pietradefusi

📸


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Oggi 19 marzo 2024 Festività di San Giuseppe nella Chiesa di Sant'Elena Imperatrice alla frazione di Sant'Elena Irpina  ...
19/03/2024

Oggi 19 marzo 2024 Festività di San Giuseppe nella Chiesa di Sant'Elena Imperatrice alla frazione di Sant'Elena Irpina


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

Chiesa San Paolo Apostolo Frazione Dentecane - Pietradefusi (Avellino) 🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹      ...
09/03/2024

Chiesa San Paolo Apostolo Frazione Dentecane - Pietradefusi (Avellino)


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹


🔎Lo sapevate che...Reposted from 📖 "Il padrino" di Mario PuzoMario Puzo è nato a Hell’s Kitchen, allora uno dei più degr...
01/03/2024

🔎Lo sapevate che...

Reposted from

📖 "Il padrino" di Mario Puzo

Mario Puzo è nato a Hell’s Kitchen, allora uno dei più degradati quartieri di NYC, nel 1920. I suoi erano poveri emigrati originari di , frazione di Pietradefusi in provincia di Avellino. Il babbo lavorava come macchinista nelle ferrovie, la mamma stava a casa a badare ad una ciurma di ben 7 figlioli. Contrariamente ai fratelli, il giovane Mario era fortemente attratto dai libri ; frequentava assiduamente le biblioteche pubbliche e sin da adolescente sognava una carriera da scrittore. Arruolato in aviazione nella seconda guerra mondiale, grazie alle facilitazioni messe a disposizione dallo Zio Sam per i reduci, riuscì a laurearsi e iniziò a lavorare come giornalista. Contemporaneamente scriveva anche i suoi primi libri, che però passavano quasi inosservati. Finalmente, alla fine degli anni ‘60 pubblicò Il Padrino, che gli diede la fama e il successo. Si tratta di un racconto corale che narra della famiglia mafiosa dei Corleone : il vecchio boss Don Vito e i suoi tre figli maschi Sonny, Fredo e soprattutto Michael, il figlio minore, che rifiuta orgogliosamente di sottostare all’autorità paterna. Per scriver la vicenda, Puzo aveva attinto a piene mani dalla cronaca nera e scandalistica (Johnny Fontaine è chiaramente Frank Sinatra, così come Moe Green è ovviamente Bugsy Siegel). La successiva trasposizione cinematografica fece fare un ulteriore balzo di notorietà al libro, regolarmente ristampato ancora oggi, a più di cinquant’anni di distanza. In origine neppure lo stesso Puzo immaginava quale sarebbe stato il successo del suo libro. E quando poco ci credesse è testimoniato dall’esigua somma di denaro che accettò per cedere ad una casa di produzione cinematografica i suoi diritti d’autore.

Come da calendario, festività di San Faustino Martire, Patrono di Pietradefusi15 febbraio 2024 🔸Facebook e Instagram : V...
15/02/2024

Come da calendario, festività di San Faustino Martire, Patrono di Pietradefusi
15 febbraio 2024


🔸Facebook e Instagram : Visit Pietradefusi🔹

#

Indirizzo

Pietradefusi
83030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Pietradefusi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi