13/01/2025
IT_Nuovo anno con i buoni vecchi propositi: a fine 2024, abbiamo avuto il piacere di partecipare a tre eventi di grande ispirazione dedicati al tema della , incontri stimolanti che ci hanno coinvolto attivamente, permettendoci di offrire il nostro contributo in un dialogo oggi di fondamentale importanza.
⭕A Barcellona è emersa con forza la necessità di convertire la edilizia da scelta a cultura, un modo di pensare ed essere piuttosto che un approccio operativo arbitrario. Questo cambiamento deve coinvolgere tutti i livelli della – dagli architetti ai produttori, passando per le imprese – promuovendo la creazione di soluzioni sempre più durevoli, riciclabili e riutilizzabili, per un mondo costruito nel rispetto delle generazioni future.
⭕Al Politecnico di Milano invece, durante il seminario Architettura e Circolarità, abbiamo approfondito insieme a Fabio Di Marco, Direttore Commerciale Nesite, il tema del applicato ai pavimenti sopraelevati, esaminandone obiettivi, sfide e vantaggi. A tal proposito, la nostra azienda ha cofinanziato una borsa di presso il dipartimento ABC del Politecnico, progetto che supporterà lo studio della circolarità dei nostri sistemi, con l’obiettivo di dare nuova vita ai prodotti e promuoverne il riuso.
ℹ️ + INFO: https://lnkd.in/dZBiPBF2
_____________________________
EN_New Year with good old resolutions: at the end of 2024, we had the pleasure of taking part to three highly inspiring events dedicated to the theme of , stimulating meetings that actively involved us, allowing us to offer our contribution in a dialogue of fundamental importance nowadays.
⭕ In Barcelona, the need to convert sustainability from a choice to a culture, a way of thinking and being rather than an arbitrary operational approach, emerged strongly. This change must involve all levels of the supply chain - from architects to manufacturers, through companies - promoting the creation of increasingly durable, recyclable and reusable solutions, for a world built with respect for future generations.
⭕At the Milan Polytechnic, instead, during the seminar Architecture and Circularity, we delved into the topic of applied to raised floors with Fabio Di Marco, Nesite's Sales Director, examining its objectives, challenges and advantages. In this regard, our company has co-financed a scholarship at the ABC department of the Polytechnic, a project that will support the study of the circularity of our systems, with the aim of giving new life to products and promoting their reuse.