Edil Centro

Edil Centro Edil Centro S.r.l. opera da quasi 40 anni nel settore dell’edilizia stradale e nel commercio di ma

opera da quasi 40 anni nel settore dell’edilizia stradale e nel commercio di materiali per reti idriche. Forniamo chiusini, griglie e caditoie in ghisa sferoidale, chiusini modulari in materiale composito, tubazioni in ghisa sferoidale ed in materiale plastico per acqua potabile e fognatura, raccordi ed accessori, apparecchiature idrauliche, articoli per la manutenzione stradale e la riabilitazion

e di reti idriche. Inoltre tubi ed accessori per utilizzi industriali, reti antincendio e scarichi civili in edilizia ed elementi di arredo urbano.

I chiusini in cemento armato con il loro peso e ingombro rappresentano spesso un problema per effettuare gli interventi ...
05/11/2018

I chiusini in cemento armato con il loro peso e ingombro rappresentano spesso un problema per effettuare gli interventi di manutenzione.
Vi presentiamo oggi un progetto in cui la sostituzione con i chiusini in materiale composito Fibrelite Composites si è rivelata una alternativa efficace in termini di sicurezza e risparmio.

Panoramica del progetto Fibrelite è stata contattata da Cadent Gas per la fornitura di chiusini in materiale composito in grado di far diminuire i numerosi infortuni associati ai preesistenti chiusini in cemento armato installati in Winwick Road, a Warrinton. Le difficoltà riscontrate erano: - mov...

Anche quest'anno Edil Centro è in fiera presso l'  di Bologna. Un evento importante per rimanere aggiornati sulle novità...
19/10/2018

Anche quest'anno Edil Centro è in fiera presso l' di Bologna. Un evento importante per rimanere aggiornati sulle novità di settore e cercare proficui contatti di collaborazione.

| |

08/10/2018
In autunno uno dei temi principali in materia di manutenzione stradale riguarda la pulizia di chiusini e caditoie: una a...
08/10/2018

In autunno uno dei temi principali in materia di manutenzione stradale riguarda la pulizia di chiusini e caditoie: una adeguata prevenzione può infatti ridurre i danni derivati da allagamenti e ostruzioni.
In questo articolo approfondiamo come avvengono questi interventi, e quali provvedimenti sono possibili per ridurre i danni derivati dai forti acquazzoni.

Stiamo per entrare nel pieno della stagione autunnale, e come spesso accade, la stagione dei copiosi acquazzoni. Spesso i danni a cose, abitazioni e persone causati dalle alluvioni sono dovuti anche alla mancanza di una manutenzione adeguata di strade e di cunette stradali, e del coordinamento degli...

Edil Centro offre una fantastica promozione sulla malta ad alta resistenza  : scopri di più su questo prodotto nella nos...
25/09/2018

Edil Centro offre una fantastica promozione sulla malta ad alta resistenza : scopri di più su questo prodotto nella nostra pagina dedicata, e contattaci per avere maggiori informazioni. Spedizioni in tutta Italia.
[email protected] | Tel. 0445 650166

Ekorapid è un prodotto innovativo nato dalla specializzazione di CAST nell'ambito dei coronamenti stradali. Le sue caratteristiche di elasticità e resistenza, unite ad un alto potere di assorbimento delle vibrazioni e sollecitazioni trasmesse dal transito stradale, rappresentano una soluzione alle...

Edil Centro ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, dimostrando l'impegno a perseguire la qualità e la soddisfazion...
20/09/2018

Edil Centro ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, dimostrando l'impegno a perseguire la qualità e la soddisfazione dei propri clienti.
Le linee guida della revisione 2015 arricchiscono e integrano la precedente 2008: vediamo quali sono i punti salienti di queste modifiche.

Edil Centro desidera offrire alla propria clientela un servizio funzionale, veloce e di altissima preparazione tecnica in un ambiente che rappresenta il punto di incontro tra l’edilizia urbana e l’acquedottistica: in questo contesto siamo felici di annunciare il conseguimento della certificazion...

Il furto dei chiusini stradali è un problema che interessa numerose città su tutto il territorio nazionale, provocando i...
05/09/2018

Il furto dei chiusini stradali è un problema che interessa numerose città su tutto il territorio nazionale, provocando ingenti danni economici e mettendo seriamente a rischio la sicurezza di persone e veicoli.
Vediamo quali possibili precauzioni possono essere prese per evitarlo.

Il furto dei chiusini è un fenomeno che da diversi anni coinvolge numerose città italiane, dai capoluoghi ai piccoli centri abitati: si stima che in Italia le spese sostenute per la sostituzione dei chiusini rubati ammontino a diverse centinaia di migliaia di euro, considerato l’acquisto delle n...

Il periodo estivo è forse uno dei momenti migliori per gli interventi di manutenzione: vi riproponiamo quindi questo nos...
21/08/2018

Il periodo estivo è forse uno dei momenti migliori per gli interventi di manutenzione: vi riproponiamo quindi questo nostro articolo dove abbiamo raccolto le operazioni preliminari, i materiali e le fasi di installazione di chiusini e caditoie.

La posa in opera del telaio sul pozzetto è un’operazione di fondamentale importanza per garantire la stabilità del dispositivo di chiusura: il coperchio/griglia, il telaio e il pozzetto infatti formeranno un corpo unico che dovrà essere in grado di sopportare le sollecitazioni del traffico stra...

La finitura dei chiusini in ghisa sferoidale non è solo un aspetto.. superficiale: la normativa UNI EN 124:2015 ci indic...
03/08/2018

La finitura dei chiusini in ghisa sferoidale non è solo un aspetto.. superficiale: la normativa UNI EN 124:2015 ci indica i marchi obbligatori, mentre le finalità d'uso possono richiedere le più svariate personalizzazioni.

Contattaci per le tue esigenze di finitura personalizzata, il nostro staff tecnico è a disposizione per una completa assistenza: [email protected]

Chiusini e caditoie stradali rappresentano un elemento di arredo urbano che a volte passa inosservato: svolgono con discrezione la loro funzione di copertura degli accessi al mondo sotterraneo prevenendo la caduta dei passanti, e fanno defluire le acque piovane presenti sulla carreggiata. È diffici...

Un'occhiata dietro le quinte del nostro magazzino: il mezzo pronto per la consegna dei chiusini, corredato di gru per lo...
19/07/2018

Un'occhiata dietro le quinte del nostro magazzino: il mezzo pronto per la consegna dei chiusini, corredato di gru per lo scarico del materiale.
Cerchi una fornitura in pronta consegna? Contattaci a [email protected] ✉️

Alcuni articoli fa ci siamo soffermati sulle condizioni di dissesto stradale e le possibili soluzioni per riparare buche...
05/07/2018

Alcuni articoli fa ci siamo soffermati sulle condizioni di dissesto stradale e le possibili soluzioni per riparare buche e avvallamenti: anche i chiusini carrabili necessitano di manutenzione, e l'intervento di sostituzione deve avvenire utilizzando prodotti idonei e una corretta procedura di posa in opera.

La sostituzione di chiusini è un intervento di primaria importanza: i vecchi chiusini, soprattutto quelli in ghisa lamellare si possono rompere o deformare a causa della scarsa elasticità del materiale e dell’usura del tempo, diventando un possibile pericolo per la viabilità, oltre a causare il...

I chiusini in materiale composito Fibrelite Composites rappresentano una soluzione ottimale e personalizzata per la mess...
25/06/2018

I chiusini in materiale composito Fibrelite Composites rappresentano una soluzione ottimale e personalizzata per la messa in sicurezza dei pozzetti: in questo articolo vi presentiamo un caso di studio di una loro recente realizzazione.

Panoramica del progetto Fibrelite è stata contattata da RJ Utilities Ltd per fornire una sostituzione sicura a lungo termine di coperchi vecchie e vacillanti in cemento, che coprivano le utenze sotterranee principali. Per questo progetto la facilità di accesso, la personalizzazione e la sicurezza ...

Dopo aver approfondito le cause dei deterioramenti della pavimentazione stradale, analizziamo oggi le diverse tipologie ...
15/06/2018

Dopo aver approfondito le cause dei deterioramenti della pavimentazione stradale, analizziamo oggi le diverse tipologie di dissesto, seguite da alcune indicazioni per un intervento tempestivo di riparazione delle buche del manto stradale.

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto quali possono essere le cause della formazione delle situazioni di dissesto stradale: l’usura dovuta al traffico veicolare, fattori ambientali (raggi solari e infiltrazioni piovane) ed escursioni termiche concorrono a provocare deterioramenti e veri e p...

Il dibattito sulle cause del dissesto stradale è sempre aperto: mancata manutenzione, materiali non adeguati, progettazi...
08/06/2018

Il dibattito sulle cause del dissesto stradale è sempre aperto: mancata manutenzione, materiali non adeguati, progettazione inefficace.
Vi proponiamo oggi il primo di alcuni articoli di approfondimento sulla pavimentazione stradale, che interessano sia le vie a traffico intenso che le strade cittadine.

L’usura del manto stradale rappresenta senz'altro un problema per la sicurezza di tutti, dai pedoni agli automobilisti, ma soprattutto per ciclisti e motociclisti ai quali può provocare pericolose cadute, anche con gravi conseguenze, o costringerli ad improvvisi cambi di traiettoria che nel traff...

I chiusini PAMREX e REXESS Saint-Gobain si prestano in modo ottimale alle strade con traffico intenso, grazie alle loro ...
28/05/2018

I chiusini PAMREX e REXESS Saint-Gobain si prestano in modo ottimale alle strade con traffico intenso, grazie alle loro caratteristiche tecniche e resistenza.
Scopri maggiori dettagli nell'articolo di oggi, e contattaci per maggiori informazioni: [email protected]

Importanti nuovi arrivi nel catalogo prodotti Edil Centro: nelle ultime settimane infatti i nostri magazzini si sono dotati di due nuovi articoli a marchio SAINT GOBAIN PAM. Stiamo parlando dei chiusini PAMREX e REXESS, entrambi con telaio sia quadrato che rotondo. Quali sono le particolarità di qu...

Oggi vi presentiamo il chiusino in ghisa sferoidale R-1 della gamma Eko Diap, appartenente alla classe di carico D400.Co...
17/05/2018

Oggi vi presentiamo il chiusino in ghisa sferoidale R-1 della gamma Eko Diap, appartenente alla classe di carico D400.
Con un ottimo rapporto qualità/prezzo, si presenta come un prodotto innovativo e flessibile alle diverse esigenze, sempre in pieno rispetto della normativa UNI EN 124:2015.
Scopri di più leggendo il nostro ultimo articolo!

Oggi vi presentiamo il chiusino modello R-1 della gamma Eko Diap, nato per rispondere alle esigenze del mercato, e in particolare per offrire soluzioni innovative per i dispositivi di coronamento e chiusura, mantenendo comunque un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il chiusino R-1 è realizzato in con...

Il problema dell'emanazione di odori dalle condotte fognarie non è così infrequente: oggi vi presentiamo come i tecnici ...
16/03/2018

Il problema dell'emanazione di odori dalle condotte fognarie non è così infrequente: oggi vi presentiamo come i tecnici Fibrelite Composites hanno risolto le problematiche relative agli odori di una stazione di sollevamento in Olanda, utilizzando i chiusini in materiale composito.
Contattaci per maggiori informazioni: [email protected]

Il problema Gli abitanti di un quartiere di una cittadina olandese si lamentavano per gli odori emanati da una stazione di sollevamento. Questi odori provenivano da un pozzo, all'interno del quale erano alloggiate due grosse pompe sommergibili, il tutto coperto da un paio di spessi chiusini in allum...

Quali sono le fasi di realizzazione di un chiusino? Nell'articolo di oggi seguiremo i passaggi principali con i quali è ...
26/02/2018

Quali sono le fasi di realizzazione di un chiusino? Nell'articolo di oggi seguiremo i passaggi principali con i quali è possibile lavorare la ghisa e ottenere il prodotto finito.
Scopri di più sulle diverse tipologie di prodotto nel nostro catalogo: https://goo.gl/sG9k9z

In questo articolo vedremo i diversi passaggi necessari alla realizzazione di un chiusino, dalla fase di modellistica alla finitura. Queste sono le operazioni standard, alle quali vengono aggiunti ulteriori passaggi per realizzare prodotti con caratteristiche specifiche o più performanti. Scopri i ...

Indirizzo

Via Thiene, 80
Piovene Rocchette
36013

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

0445650166

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edil Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edil Centro:

Video

Condividi