23/06/2025
🦩Ho visto i fenicotteri!!! Arriva alla fine del video!
Abbiamo i fenicotteri tutto l'anno in Maremma insieme ad oltre 200 specie diversi di uccelli che con l'ambiente favorevole, nidificano in questa palude!
🏚️ La Casa Rossa (o Casa delle Cateratte) che vedi nel video, il grande edificio progettato nella I° bonifica da Leonardo Ximenes che gestiva le chiuse sui canali, è lo sbocco a mare delle acque un tempo malsane della Maremma. L’edificio aveva il compito di regolare e controllare il deflusso delle acque tra l’area palustre ed il mare. Questo progetto avrebbe dovuto da un lato, favorire la pesca grazie all’azione delle correnti e del ricambio delle acque, dall’altro evitare il diffondersi della malattia.
💉 La più diffusa teoria degli esperti di allora sulle cause della “mal-aria” erano le esalazioni pestifere che emanava la palude. Soltanto verso la fine dell'800 si scoprì che la malaria era trasmessa dalla zanzara anofele.
Grazie all'utilizzo del chinino nell'ultima bonifica degli anni '50 la mattia fu debellata completamente!
📍La Diaccia Botrona di trova a Castiglione della Pescaia ed è a ingresso libero!
La chicca è noleggiare il barchino che attraversa il rio principale e che ti permette di fare birdwatching, basta contattare MaremMagica !!
Igers Grosseto MAREMMA TOSCANA - ITALY - cultura storia natura MaremmaOggi Toscana Turismo Toscana Promozione Turistica Visit Tuscany