PGCEM Chiesa di San Bassiano

PGCEM Chiesa di San Bassiano Organizziamo visite guidate con offerta a favore dei restauri alla Parrocchia di S.Bassiano di Pizzighettone XII).

La chiesa di San Bassiano, con bel rosone policromo sulla facciata di impronta romanica, ha origine medioevale (sec. Al suo interno conserva preziosi tesori d’arte, opera di illustri artisti e testimonianza delle vicende storiche della cittadina murata di Pizzighettone. In particolare, sono degni di nota tre raffinati altorilievi trecenteschi in marmo di Carrara – l’Annunciazione, la Natività, l’A

dorazione dei Magi -, il grande dipinto in controfacciata raffigurante la Crocifissione, affrescata dal manierista Bernardino Campi (1541-1543 ca), la Decollazione del Battista di scuola campesca e la tela del presbiterio, pregevole opera del più insigne pittore del Settecento cremonese, Giovan Angelo Borroni.

La Chiesa di San Bassiano di Pizzighettone é stata ancora un'importante caso studio al Politecnico di Milano, con la tes...
27/01/2025

La Chiesa di San Bassiano di Pizzighettone é stata ancora un'importante caso studio al Politecnico di Milano, con la tesi di Laurea Magistrale della Dott.ssa Martina Frini, dal titolo "Comprendere il passato per salvaguardare il futuro. La complessa ricostruzione storica della Chiesa di San Bassiano a Pizzighettone"

Una splendida sorpresa! Grazie 🙏
19/01/2025

Una splendida sorpresa! Grazie 🙏

Grande stupore e gioia per tutti, a partire dai parroci, per il ritrovamento inatteso. I dettagli saranno divulgati nelle prossime ore dai militari Tutela Patrimonio Culturale

Questa mattina alla celebrazione della Messa nella Chiesa di San Bassiano di   il Comando dei Carabinieri per la Tutela ...
19/01/2025

Questa mattina alla celebrazione della Messa nella Chiesa di San Bassiano di il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale del Nucleo di Genova ha restituito un quadro rubato nella sacrestia della Chiesa
nel 1985 insieme ad altri sei quadri.

L'opera, che raffigura Sant'Antonio, è il terzo quadro ritrovato. 🤗Un'emozione per tutta la comunità

🎁 Grande pesca di beneficenza 🎁SABATO 18 e DOMENICA 19🎟️ Costo del biglietto €1🏆 Si vince sempre!!!Il ricavato sará devo...
17/01/2025

🎁 Grande pesca di beneficenza 🎁
SABATO 18 e DOMENICA 19

🎟️ Costo del biglietto €1
🏆 Si vince sempre!!!

Il ricavato sará devoluto alle opere di restauro delle Chiese di Pizzighettone

Sabato 18 Gennaio, alle ore 21:00🎼 CONCERTO IN ONORE DI SAN BASSIANO 🎶Chiesa di San Bassiano di Pizzighettone Si esibira...
14/01/2025

Sabato 18 Gennaio, alle ore 21:00
🎼 CONCERTO IN ONORE DI SAN BASSIANO 🎶
Chiesa di San Bassiano di Pizzighettone

Si esibiranno il Corpo Bandistico Pizzighettonese e gli orchestrali di Maleo, diretti dal maestro Alberto Spelta.
Con la presentazione di Giancarlo Bissolotti.

PGCeM augura a tutti voi un Natale pieno di speranza e amore 🌟 con il presepe allestito nella Chiesa di San Patrizio di ...
25/12/2024

PGCeM augura a tutti voi un Natale pieno di speranza e amore 🌟 con il presepe allestito nella Chiesa di San Patrizio di Regona che con un percorso multimediale ci fa scoprire i suoi simboli.

"Il Presepe non è solo una tradizione ma una
rappresentazione che, ancora oggi, incarna i
più profondi valori cristiani. Accostiamoci ad
esso come pastori, meravigliati al cospetto
della nascita del Salvatore"

✨✨✨
24/12/2024

✨✨✨

Pizzighettone, Chiesa di San Bassiano.
Caratteristico, semplice, bello il presepe 2024 allestito nella Ca****la dedicata a San Giuseppe.
Un ringraziamento speciale a tutti i volontari che anche quest'anno lo stanno realizzando:
"preparare un presepio è incentivo a preparare quell'altro presepe che è il nostro cuore, la nostra vita...guardarlo è imparare a guardare la nostra vita e trovare i segni della presenza di Cristo...". Il primo messaggio di augurio di Don Angelo Storari a tutti i cittadini Pizzighettonesi.

❗️Lo sapevi che ...❓Oggi è San Carlo. Lo celebriamo con l'opera "Madonna con il bambino e i Santi" di Giovan Angelo Borr...
04/11/2024

❗️Lo sapevi che ...❓
Oggi è San Carlo. Lo celebriamo con l'opera "Madonna con il bambino e i Santi" di Giovan Angelo Borroni, esposta nella Chiesa di San Bassiano di .

👐🏻San Carlo Borromeo è raffigurato a destra inginocchiato, in atteggiamento adorante, con le braccia spalancate in segno di totale disponibilità. Il Santo è stato un grande riformatore della Chiesa milanese nel XVI secolo, impegnandosi a far ritornare la Chiesa alla purezza dei precetti evangelici.

Tutti i santi raffigurati nella tela sono stati testimoni del messaggio di Cristo nelle nostre terre e hanno dedicato la loro azione all’evangelizzazione del nostro territorio.
Sapresti riconoscerli ❓ Scrivilo nei commenti 👇

01/11/2024

🤩👏🏻🤗

Continua la scoperta delle terrecotte conservate nella Chiesa di San Bassiano di  , opera dello scultore veneziano Gugli...
28/10/2024

Continua la scoperta delle terrecotte conservate nella Chiesa di San Bassiano di , opera dello scultore veneziano Guglielmo Michieli.

Oggi vi presentiamo la formella che raffigura San Bernardo da Siena che predica davanti a una grande folla di popolo, invitando alla conversione e alla devozione del nome di Gesù 🤲🏻
💒 L'episodio è ambientato davanti alla Chiesa di San Bassiano, riconoscibile dalla visione dei due dei tre portoni e dal rosone, caratteristico della facciata.

🤩
21/10/2024

🤩

❗️Lo sapevi che ...❗️Due formelle in terracotta, opera dell'artista veneziano Guglielmo Michieli, raffigurano la posa de...
21/10/2024

❗️Lo sapevi che ...❗️
Due formelle in terracotta, opera dell'artista veneziano Guglielmo Michieli, raffigurano la posa delle prime pietre della Chiesa di S. Bassiano e del Santuario della Madonna a Roggione ❓

Il Vescovo Oberto di Cremona, nel 1158, benedisse la pose della prima pietra della Chiesa di S. Bassiano di .
🙏🏻 Al centro il Vescovo, nell'atto di benedire la posa della prima pietra posta da un maestro costruttore nel punto dove sorgerà l’edificio sacro. Il modellino della Chiesa è retto da un personaggio alle sue spalle.
🤲🏻 Attorno il popolo devoto assiste a questo solenne rito. Un ragazzo, a fianco del Vescovo, si sporge per vedere meglio la cerimonia che avviene nel borgo di Pizzighettone, protetto dal poderoso castello che si staglia sulla destra della scena.
💐 Dall’alto San Bassiano benedice il sacro evento mentre un angelo getta fiori.

👑 Un'altra formella, conservata nel Santuario della Madonna del , raffigura invece la posa della prima pietra del Santuario, eretto a ringraziamento alla Madonna per la liberazione della peste.

❗️Lo sapevi che ... ❓Il 17 Ottobre è San Longino, soldato romano che trafisse, con la propria lancia, il costato di Gesù...
17/10/2024

❗️Lo sapevi che ... ❓
Il 17 Ottobre è San Longino, soldato romano che trafisse, con la propria lancia, il costato di Gesù crocifisso per assicurarsi della sua morte. Come riporta il Vangelo di Giovanni "ma uno dei soldati gli colpì il fianco con la lancia e subito ne uscì sangue e acqua".

Nell'affresco di Bernardino Campi nella Chiesa di San Bassiano di è dubbia l'identificazione di Longino. Per alcuni il soldato romano è il giovane in veste bianca con in mano la lancia, che, da dietro la croce, osserva Gesù.
Per altri il soldato romano è in armatura inginocchiato ai piedi della croce, in quanto Longino era cieco e, dopo aver trafitto il fianco di Gesù, parte del sangue cadde sui suoi occhi e fu guarito. Il miracolo convertì il soldato, o commosso da ciò che vede, ne afferma la divinità.

❗️Lo sapevi che ... ❓Nel 1924 il patrimonio artistico della Chiesa di S. Bassiano si è arricchito di 30 formelle in terr...
07/10/2024

❗️Lo sapevi che ... ❓
Nel 1924 il patrimonio artistico della Chiesa di S. Bassiano si è arricchito di 30 formelle in terracotta.

🤲🏻 Le formelle vennero donate dal pizzighettonese Mons. Ambrogio Squintani, il quale morì a nel 1960 ed è sepolto nella Ca****la della Sacra Spina, che ha al centro la sua lastra tombale.

Le formelle vennero realizzate dello scultore Guglielmo Michieli (1855 – 1944) originario di , dopo aver studiato alla prestigiosa Accademia di Belle Arti di , vinse il concorso per l'esecuzione del Monumento a Garibaldi ad (1886). L'anno successivo si trasferì a per insegnare scultura all'Istituto Ala Ponzone Cimino.

Fotografie: Navata laterale "Natività con San Rocco" con a lato due formelle in terracotta di G. Micheli - Tabernacolo della Sacra Spina

✨ La rinascita della Ca****la della Madonna del Rosario 👑 in San Bassiano di   La Ca****la restaurata è stata restituita...
03/10/2024

✨ La rinascita della Ca****la della Madonna del Rosario 👑 in San Bassiano di

La Ca****la restaurata è stata restituita nel suo splendore a Novembre 2023.
Ad essere restaurata successivamente è stata la statua lignea della Madonna con Bambino, ora tornata nella sua posizione originaria, circondata da 15 medaglioni raffiguranti i Misteri del Rosario, opera del pittore cremonese Vincenzo Gamba (XIX secolo). Lo stesso pittore ha raffigurato nella volta S. Domenico che riceve la corona del rosario dalla Vergine.

😍 Gesti che scaldano il cuore e ci fanno amare ancora di più ciò che facciamo 💛Un sabato pomeriggio un visitatore entra ...
30/09/2024

😍 Gesti che scaldano il cuore e ci fanno amare ancora di più ciò che facciamo 💛

Un sabato pomeriggio un visitatore entra nelle Chiese di San Bassiano e di San Pietro e ne rimane affascinato. Al termine della visita guidata ringrazia e chiede alla nostra guida i contatti. Con meraviglia troviamo una sua dolce mail con allegato questo splendido video della sua gita al borgo.
GRAZIE ​Ambrogio Berna 🙏🏻

La chiesa di San Bassiano e' il monumento più antico del borgo di Pizzighettone, fu costruito dai Lodigiani nel 1158 come ringraziamento verso i pizzighetton...

In occasione della Festa Nazionale del PleinAir domani e domenica anche noi ci saremo per farvi scoprire Pizzighettone p...
27/09/2024

In occasione della Festa Nazionale del PleinAir domani e domenica anche noi ci saremo per farvi scoprire Pizzighettone partendo da elementi storici ed artistici custoditi nelle Chiese del borgo.

Le nostre guide vi aspetteranno davanti alle Chiese di San Bassiano di e San Pietro in ⏰ dalle ore 15 alle ore 17:30

Arancioni del Touring Club Italiano
Biblioteca Museo Civici Pizzighettone
Gvm Pizzighettone

❗️Lo sapevi che...❓Pizzighettone è un comune Bandiera Arancione 🧡 Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano conferisc...
23/09/2024

❗️Lo sapevi che...❓
Pizzighettone è un comune Bandiera Arancione 🧡
Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano conferisce questo importante riconoscimento ai comuni o borghi dell'entroterra italiano, con meno di 15.000 abitanti, che si distinguono per la qualità dell'accoglienza turistica, la sostenibilità ambientale e la cura del patrimonio artistico e culturale.

Dal 27 al 29 Settembre è festa Nazionale PleinAir 2024 dei comuni Bandiera Arancione 🔶 quindi anche PIZZIGHETTONE 🔶

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate, con donazione finale facoltativa per sostenere la Parrocchia di San Bassiano di
Consulta qui il programma 👇

Gvm Pizzighettone
Biblioteca Museo Civici Pizzighettone

Scopri Pizzighettone tra i borghi Bandiere Arancioni partecipanti alla Festa Nazionale del PleinAir, il grande raduno camper diffuso

Indirizzo

Via Municipio, 6
Pizzighettone
26026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PGCEM Chiesa di San Bassiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PGCEM Chiesa di San Bassiano:

Video

Condividi