Agriturismo Il Palagetto

Agriturismo Il Palagetto Appartamenti in agriturismo in Toscana a Pomarance nei 2 casali Sant Elisa e San Florestano. Piscine e campo da tennis.

Posizione panoramica, possibilità di mangiare al nostro Ristorante La Dispensa.

23/07/2024

📌 Mercoledì 17 e mercoledì 24 luglio
VISITA GUIDATA gratuita di Pomarance
👉Partenza alle ore 17:00 da Piazza de Larderel

INFO & PRENOTAZIONI
☎️ 353 4365720

14/07/2024
10/07/2024

Estate....tempo di eventi, cultura e tradizioni nei nostri paesi!

A A A. Cercasi per la stagione estiva persona automunita, per servizio colazioni, preferibile la conoscenza dell'inglese...
01/04/2024

A A A. Cercasi per la stagione estiva persona automunita, per servizio colazioni, preferibile la conoscenza dell'inglese.

Contattare il 342 731 2239 Elia oppure
Inviare curriculum vitae a [email protected]

27/03/2024

GEOTERMIA: IL SOFFIONISSIMO COMPIE 95 ANNI, ENEL GREEN POWER CELEBRA LA “FORZA DELLA TERRA”

Larderello – Museo Geotermia, 26 marzo 2024 – “Il Soffionissimo” compie 95 anni ed Enel Green Power celebra la forza della natura, che ancora oggi fa pulsare il “cuore caldo” della Toscana in grado di produrre più del 33% del fabbisogno elettrico regionale e di fornire calore ai territori geotermici tra le province di Pisa, Grosseto e Siena: era il 26 marzo 1929, infatti, quando a Larderello, nell’attuale area dove sorgono il quartier generale della società elettrica e il Museo della Geotermia, un nuovo tipo di sonda, utilizzata per perforazioni profonde, raggiunse abissi fino ad allora inesplorati e portò alla fuoriuscita di una colonna di vapore da 200 tonnellate all’ora, come mai si era visto prima.

Il fenomeno fu denominato “Soffionissimo”, in riferimento alla sua forza apparentemente non captabile: l’ingegno dell’uomo e dei professionisti geotermici, però, già a quel tempo consentì in circa un mese di imbrigliare la spettacolare eruzione del sottosuolo che andò ad alimentare, insieme ad un successivo pozzo del 1932, la nuova centrale “Larderello 2” che aveva una potenza di 60 MW. Oggi, dopo 120 anni di utilizzo della geotermia per produzione di energia elettrica, il grande know how sviluppato in Toscana ha consentito di raggiungere un livello di innovazione, di eccellenza tecnologica e di sostenibilità ambientale che ha fatto del polo toscano il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo con 916 MW di potenza installata, 10 comuni teleriscaldati e molti benefici per le comunità.

Enel Green Power ha volute ricordare la scoperta del “Soffionissimo” con un post sui propri profili social instagram e linkedin (vedi link sotto) che, attraverso testi e immagini, ripercorre quell’episodio, che è stata una tappa significativa dello sviluppo energetico d’Italia, nonché l’evoluzione dell’industria geotermica, da 200 anni in continua “fase creativa”, prima per gli usi chimici e poi elettrici. Oggi la geotermia toscana di Enel Green Power conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Siena e Grosseto: oltre a soddisfare più del 33% del fabbisogno elettrico regionale e a rappresentare più del 70% della produzione toscana da fonte rinnovabile, la risorsa geotermica fornisce calore utile a riscaldare circa 13mila utenti, 26 ettari di serre e aziende agricole ed artigianali, alimentando anche un’importante filiera del turismo sostenibile con 60mila visite annue tra i poli museali, gli impianti, i percorsi di trekking tra le manifestazioni naturali dei territori geotermici.

27/03/2024

Ecco il programma della 𝗫𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗔𝗥𝗧𝗨𝗙𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗨𝗢𝗟𝗢 𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗢𝗧𝗧𝗜 𝗧𝗜𝗣𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗖𝗘𝗖𝗜𝗡𝗔 🧆 e degl'𝘌𝘝𝘌𝘕𝘛𝘐 𝘊𝘖𝘓𝘓𝘈𝘛𝘌𝘙𝘈𝘓𝘐!!

Seguici anche su instagram 👉 www.instagram.com/volterragusto2024/

Per info:
📧 [email protected]
🌐 www.volterragusto.com
Volterra Valdicecina Toscana 📞 0588 87257

A A A. Cercasi per la stagione estiva persona automunita per pulizia appartamenti.Contattare il  342 731 2239 Elia oppur...
15/03/2024

A A A. Cercasi per la stagione estiva persona automunita per pulizia appartamenti.

Contattare il 342 731 2239 Elia oppure
Inviare curriculum vitae a [email protected]

19/01/2024

Nove diversi tipi di birra e un pub con cucina a tema; il tutto a impatto energetico zero

13/01/2024
Tramonto a dicembre
17/12/2023

Tramonto a dicembre







02/09/2023

📌 Domenica 3 settembre:
Cerimonia di INVESTITURA dei CAPITANI❗

Dal 1966, la prima domenica di settembre, si assiste alla cerimonia dell’Investitura dei Capitani.
In passato si svolgeva nella chiesa parrocchiale del paese, dove i corteggi, in abiti storici, prendevano parte alla celebrazione della messa.
Al tempo la cerimonia era preceduta dal “Battesimo dei Paggi” che si svolgeva, di mattina, nella chiesa dell’Oratorio Don Bosco.
👇
Adesso l’Investitura dei Capitani ha luogo nella piazza principale del paese ed ha assunto sempre di più i connotati di una festa a 360°.

👉Quest’anno la cerimonia avrà luogo a partire dalle ore 18 e sarà seguita da street food 🍽 a base di prodotti tipici e musica dal vivo🎼

📍Scopri di più 👇👇
https://www.prolocopomarance.it/home/il-palio-storico/

INFO.
Associazione Turistica Pro Pomarance
📞 349 3754219
📧 [email protected]

02/09/2023

PALIO delle CONTRADE di Pomarance
👉Prevendita biglietti

I biglietti possono essere acquistati presso la sede della Proloco in Piazza de Larderel:
🔹Lunedì 4 settembre: dalle 16 alle 19
🔹Martedì 5 settembre: dalle 16 alle 19.
🔹Giovedì 7 settembre: dalle 10 alle 12.
🔹Venerdì 9 settembre: dalle 10 alle 12 / dalle 16 alle 19.
🔹Domenica 10 settembre: dalle 9:30 alle 12.

👉Prevendita online su: prolocopomarance.it (dalle ore 18 del 4 settembre).

09/08/2023

ROCCA SILLANA: superba e imponente di giorno, suggestiva e misteriosa di notte✨

📌 Visite in notturna tutti i martedì di agosto:
👉 prima visita guidata ore 21; seconda visita guidata ore 22:30.
Partenza dal parcheggio, sempre accompagnati dalla guida.
Biglietto: intero € 6; gratuito ragazzi under 14.

INFO:
Ufficio Turistico di Pomarance
📞 0588 62089
📧 [email protected]

09/08/2023

LA MINIERA AL CHIAR DI LUNA🌕
Ogni Venerdì sera fino al 1 Settembre vi aspettiamo alla Miniera di Rame di Montecatini Val di Cecina per un'esperienza unica 😍 gustando una cena con specialità toscane e visita guidata in notturna in miniera! ⚒

Prenotazione obbligatoria😉
☎️+39 0588 31026 oppure 📧[email protected]
Visitate il sito per avere maggiori informazioni 👇
🌐https://www.museodelleminieremontecatini.it/

09/08/2023

Il 13 e il 20 agosto torna l'appuntamento con il . La città di farà un tuffo nel passato per Volterra AD 1398, la che è diventata negli anni un evento molto atteso.

Tutte le info al link: ww.terredipisa.it/events/volterra-ad-1398-settimana-medievale/

09/08/2023

📌 Dal 5 al 13 agosto appuntamento nel pittoresco Castello di Libbiano.

Ad attendervi ci saranno tante iniziative interessanti😉, ottima musica e i proverbiali gustosissimi piatti della cucina tradizionale.
IMPERDIBILE❗

09/08/2023

📌 Giovedì 10 AGOSTO - centro storico di Pomarance:
Degustazione di ottimi vini🍷 e squisiti prodotti tipici, accompagnati da musica🎼 e spettacoli sotto le stelle✨

INFO:
Associazione Turistica Pro Pomarance
📞 349 3754219
📧 [email protected]

Indirizzo

Podere Sant'Alessandro, 40
Pomarance
56045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismo Il Palagetto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismo Il Palagetto:

Condividi