ValSeriana e Val di Scalve

ValSeriana e Val di Scalve Due valli in provincia di Bergamo, a pochi km da Milano, immerse nelle prealpi Orobie. Sci e sport, cultura, buona cucina. VISIT WWW.VALSERIANA.EU

La ValSeriana e la Val di Scalve sono i territori delle cascate più alte d'Italia, quelle del fiume Serio, che sgorga a Valbondione; dei centri storici Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e dei Borghi più belli d'Italia come Clusone e Gromo; del primo mais giunto in Italia nel '600 a Gandino, dal quale è derivata la famosa polenta bergamasca; delle miniere e delle tessiture i cui prodotti

erano esportati in tutta Europa; e ancora passeggiate, piste ciclabili, escursioni nella natura. Questa pagina racconta tutte le bellezze di queste valli. Riscoprire le tradizioni, vivere emozioni, immergersi nella natura e respirare aria pura: venite a trovarci in ValSeriana e Val di Scalve!

Un ricco programma di eventi questa settimana in ValSeriana e Val di Scalve. ❄Non perderti La Scasada del Zanerù di   ch...
27/01/2025

Un ricco programma di eventi questa settimana in ValSeriana e Val di Scalve. ❄

Non perderti La Scasada del Zanerù di che come da tradizione, venerdì 31 gennaio, scaccerà il freddo di gennaio con fuoco e campanacci.
Questo fine settimana ti aspetta anche la cerimonia di apertura dei Mondiali di sci di fondo a e l'imperdibile manifestazione Giass e Nef a föch a con le sculture di ghiaccio.

Giornate di tradizioni, adrenalina e arte ne ! ⭐️

Scopri tutte le numerose iniziative della settimana qui 👉🏻 bit.ly/valserianaeventi

A Ludwigsburg, si parla delle montagne de  🤩Il circondario di Ludwigsburg dal 2002 è gemellato con la Provincia di Berga...
24/01/2025

A Ludwigsburg, si parla delle montagne de 🤩

Il circondario di Ludwigsburg dal 2002 è gemellato con la Provincia di Bergamo e dal 2021 a Ludwigsburg è stato intitolato il Rifugio Barbellino di Valbondione a sancire un rapporto consolidato negli anni.

Una delegazione tedesca ha scelto di visitare durante la scorsa estate. Rainer Haas, landat emerito di Ludwigsburg dal 1996 al 2020, Rainer Gessler, consigliere regionale a Stoccarda e vicepresidente del circondario di Ludwigsburg, Ulrich Stark, vicepresidente a Ludwigsburg del Club Alpino Tedesco e Hubert Burhart, già a capo dell'Ufficio Distrettuale di Ludwigsburg hanno percorso i sentieri in quota, nel cuore delle Orobie.

Di questo viaggio si parla nell'annuario 2025 del Club Alpino Tedesco, che propone un reportage delle escursioni fatte, fino a raggiungere il rifugio che porta il nome della cittadina tedesca.

Turismo Valbondione Rifugio Barbellino Rifugio Antonio Curò

Per gli amanti dello sci nordico   sono il paradiso! 🎿Chilometri impegnativi adatti ai professionisti si alternano a tra...
22/01/2025

Per gli amanti dello sci nordico sono il paradiso! 🎿

Chilometri impegnativi adatti ai professionisti si alternano a tracciati panoramici per gli amatori.

Il fiore all’occhiello dello sci nordico in ValSeriana e in Val di Scalve è la Pista degli Abeti di , che sarà teatro della World Ski Championship FIS Cross-country Junior e U23. 🏆

Dal 2 al 9 febbraio 2025 non perdere questo spettacolare ed importantissimo appuntamento che torna per la sesta volta in Italia, a casa nostra!

Leggi il programma dei mondali ⏭ https://bit.ly/mondialischilpario

Val di Scalve Schilpario jwsc2025

Le Magnifiche Valli propongono un calendario di iniziative settimanali per tutti quanti! ✨❄️Imperdibile la manifestazion...
20/01/2025

Le Magnifiche Valli propongono un calendario di iniziative settimanali per tutti quanti! ✨

❄️Imperdibile la manifestazione Giass e Nef a föch in programma sabato 25 e domenica 26 gennaio a con artisti pronti a stupire con le loro sculture di ghiaccio (Evento posticipato all'1 e 2 febbraio).
Tanti gli appuntamenti organizzati anche in occasione della Giornata della Memoria: spettacoli teatrali, letture, conferenze. E poi visite guidate, mostre ed escursioni.

In e ci si diverte, si impara e si scoprono cose nuove!
Rimani aggiornato su tutti gli eventi a questo link 👉 bit.ly/valserianaeventi


Turismo Valbondione

Prodotti naturali, sostenibili e attenti al cruelty free.🪴Ne   sono numerose le aziende agricole che con passione danno ...
17/01/2025

Prodotti naturali, sostenibili e attenti al cruelty free.🪴

Ne sono numerose le aziende agricole che con passione danno vita a prodotti cosmetici adatti a chi ama prendersi cura della propria pelle.

Creati con alcuni dei migliori ingredienti provenienti dalla ValSeriana: piante aromatiche, latte di capra o di asina e bava di lu**ca. 🌿

Leggi l'articolo dedicato di Virginia Coletta ➡️ https://bit.ly/lavallesifabella

La Stalletta Pucci COBLA Negozio Eletta Gromo Ai Fontanì az. agricola agriturismo Azienda Agricola TramontiBlu

Piante aromatiche, latte di capra o di asina, bava di lu**ca: arrivano dalla ValSeriana i migliori ingredienti cosmetici.

E tu, conosci i mulini di  ? 🍃💧Simboli rappresentativi del borgo, sono ancora oggi funzionanti e attivi.Nascono lungo il...
15/01/2025

E tu, conosci i mulini di ? 🍃💧

Simboli rappresentativi del borgo, sono ancora oggi funzionanti e attivi.

Nascono lungo il corso dei torrenti Borlezza e Cula, grazie ai quali il mulino viene alimentato e permette la creazione di diversi prodotti.

Una testimonianza preziosa di una mansione che resiste unica nel tempo.

Scopri di più ⏩ https://bit.ly/mulinicerete

Lasciati immergere nella tradizione delle Magnifiche Valli! ✨

Foto di Andrea Fracassi

Scopri gli eventi settimanali ne Le Magnifiche Valli! ✨Questa settimana, la ValSeriana e Val di Scalve, si preparano a c...
13/01/2025

Scopri gli eventi settimanali ne Le Magnifiche Valli! ✨

Questa settimana, la ValSeriana e Val di Scalve, si preparano a celebrare una delle feste tradizionali: la Festa di Sant'Antonio. Eventi imperdibili per immergerti nella cultura e nella religiosità del nostro territorio:

- ❄️𝗦𝗮𝗻𝘁'𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁...𝗮𝗹 𝗳𝗿𝗲̀𝗰𝗰 vi aspetta a Onore con numerose iniziative per grandi e piccini
- 🌟𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗔𝗯𝗮𝘁𝗲 a Gazzaniga, tre giornate di festa per le vie della frazione di Orezzo

📍Non perdete anche gli altri eventi in programma questa settimana:
- La visita guidata "I Grandi Classici" di Clusone
- A Rovetta, sono aperte le iscrizioni per il corso base di inglese
- La Mostra "L'Italia tra i costumi e tradizioni" a Nembro
- Il Festival Presente Prossimo a Clusone con lo scrittore e poeta Daniele Mencarelli
- A Villa di Serio, sono aperte le iscrizioni per il corso di disegno base "Animali e Leggende"
- L'elevazione musicale presso la Chiesa di San Vincenzo Martire di Cerete
- A Parre, nel weekend continuano le aperture del Museo e del Parco Archeologico

Rimani aggiornato su tutti gli eventi 👉 bit.ly/valserianaeventi

🇫🇷🤩⛰💚Camille Vermeersch - studentessa universitaria di Lille - ha vissuto nel corso del 2024 a Bergamo per la sua tesi e...
10/01/2025

🇫🇷🤩⛰💚
Camille Vermeersch - studentessa universitaria di Lille - ha vissuto nel corso del 2024 a Bergamo per la sua tesi e ha avuto modo di viaggiare tra le Valli della Provincia. In questo percorso di scoperta dei centri meno noti e più autentici, non potevano mancare i borghi della e : Clusone, Gromo, Ardesio, Gandino, Valbondione, La Via Decia, Parre.
Grazie ai racconti delle persone del territorio incontrate da Camille, c'è tanto de nella sua esperienza.
Ora il progetto d'impresa, finanziato dopo il Master, ha preso ufficialmente il via con l'apertura dei canali social che vi consigliamo di seguire > Italie Par Ici
L'obiettivo è quello di costruire pacchetti per fare conoscere a turisti francesi itinerari che stanno un po' fuori dalle tradizionali tappe metropolitane e addentrarsi nel cuore dei centri montani, a contatto delle comunità che abitano le valli e custodiscono patrimoni di storia, cultura, natura ed enogastronomia di rara bellezza.

Qui il video promozionale del progetto >. https://www.youtube.com/watch?v=K0Q57mQ9jSY
À bientôt!
🇫🇷🤩⛰💚

Visit Clusone Vivi Ardesio Le Cinque terre della Val Gandino Pro Loco Ardesio Comune di Gandino Turismo Valbondione Clusone Comune Scopri Parre Val di Scalve

Il Santuario della Madonna delle Grazie di   è sicuramente uno dei luoghi della   che meglio racconta il rapporto tra ar...
09/01/2025

Il Santuario della Madonna delle Grazie di è sicuramente uno dei luoghi della che meglio racconta il rapporto tra arte e devozione popolare.

Domani sera, venerdì 10 gennaio alle ore 20.30 presso il Santuario, viene presentato il libro "Il Prodigio della Grazia" di Marco Carobbio.

Un importante lavoro che ripercorre le tappe della devozione verso il Santuario di Ardesio sin dall'Apparizione della Beata Vergine nel 1607 e mette in luce la forza attrattiva che questo luogo di culto ha esercitato sui pellegrini della Val Camonica e Valtellina. Un viaggio tra fede e comunità.

Info >> bit.ly/Presentazione-libro
📸 Filippo Rivetti - Time Flees

Vivi Ardesio Pro Loco Ardesio

𝘈𝘮𝘰 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘢𝘮𝘰 𝘪 𝘱𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘳𝘦𝘨𝘢𝘭𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘴𝘪𝘯𝘤𝘦𝘳𝘢. 𝘕𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘪𝘮𝘣𝘳𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘮𝘢𝘪. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘨𝘪𝘳𝘰 𝘮𝘢𝘪. ...
06/01/2025

𝘈𝘮𝘰 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘢𝘮𝘰 𝘪 𝘱𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘳𝘦𝘨𝘢𝘭𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘴𝘪𝘯𝘤𝘦𝘳𝘢. 𝘕𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘪𝘮𝘣𝘳𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘮𝘢𝘪. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘨𝘪𝘳𝘰 𝘮𝘢𝘪. 𝘌̀ 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘢.
(𝘏𝘦𝘯𝘳𝘺 𝘋𝘢𝘷𝘪𝘥 𝘛𝘩𝘰𝘳𝘦𝘢𝘶)
Incredibili e variopinti panorami su cui far correre lo sguardo tra . E ogni volta saranno emozioni nuove✨.
📸 da Cima Pora

𝐂𝐥𝐮𝐬𝐨𝐧𝐞! 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚!✨🎼Continua il viaggio alla scoperta della Città, un racconto per immagini e suoni che n...
04/01/2025

𝐂𝐥𝐮𝐬𝐨𝐧𝐞! 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚!✨🎼

Continua il viaggio alla scoperta della Città, un racconto per immagini e suoni che ne valorizzano il fascino e la storia. Dopo il video dedicato alle attività outdoor, è il momento di immergersi nella cultura che rende Clusone un gioiello tutto da scoprire.

Un percorso affascinante ti condurrà attraverso le sue eccellenze artistiche: dal meccanismo dell’Orologio astronomico Fanzago, simbolo di ingegno e precisione, agli straordinari affreschi dell’Oratorio dei Disciplini, testimonianza di un’arte intrisa di spiritualità. Il percorso passa anche tra le sale del MAT-Museo Arte Tempo di Clusone e le sue preziose opere, per culminare nella maestosa Basilica di Santa Maria Assunta.

In questo itinerario, il ritmo è scandito dalla musica, filo conduttore che lega storie di grandi artisti del passato a quella di creativi e musicisti del presente, un’armonia tra tradizione e modernità.

Lasciati conquistare da questa narrazione ricca di emozioni e suggestioni.

https://youtu.be/F6yugP_7t3k

Buona visione!

Video promosso dal Clusone Comune , con
Riprese video di Studio Fotografico Matteo Zanga, audio di Diego Bergamini
Hanno partecipato:
Gabriele Lattuada - percussioni
Gioia Balduzzi - flauto
Mauro Ghilardini - voce
Roberto Arnoldi - violino

Si ringrazia la Parrocchia di Santa Maria Assunta.



ValSeriana e Val di Scalve Museo della Basilica - Clusone inLOMBARDIA Visit Bergamo

Tieni il tempo a Clusone,il ritmo della cultura è nelle tue emozioni.Vivi un viaggio tra le bellezze storico-artistiche della Città dipinta, attraverso l'emo...

In ValSeriana, il presepe è più di una semplice tradizione natalizia; è un'arte che unisce comunità e racconta storie di...
02/01/2025

In ValSeriana, il presepe è più di una semplice tradizione natalizia; è un'arte che unisce comunità e racconta storie di fraternità e semplicità. ⭐️

A Cerete, l'Associazione "Amici del Presepe", guidata da Fiorenzo Savoldelli, da oltre trent'anni crea autentici capolavori in miniatura, ma la tradizione abita anche i centri storici di Gromo, Clusone, Villa di Serio e Colere.

Inoltre a Fiumenero e a Cirano, con il presepe vivente si riporta in scena il passato, tra antichi mestieri e usanze che si riaffacciano. ✨

Scopri di più su questa affascinante tradizione cliccando qui ▶️ https://www.valseriana.eu/blog/la-fucina-dei-presepi/

Pronti a salutare il 2024 e buttarvi nel nuovo anno con energia ed entusiasmo?Tra i borghi de   questa settimana ancora ...
30/12/2024

Pronti a salutare il 2024 e buttarvi nel nuovo anno con energia ed entusiasmo?
Tra i borghi de questa settimana ancora tanti eventi per immergervi in un'atmosfera autentica e vivere emozioni magiche.
Restate aggiornati sulle iniziative in programma ✨>> bit.ly/programma_Eventi
#2025

📸 , RES in Luce / 2. Atiesse Associazione Turistica Schilpario / 3. Rota Nodari, I Re Magi a Casnigo / 4. , Messa di inizio anno al Pizzo Formico.

Siamo entrati in una delle settimane più magiche dell'anno che in   e   si vive all'insegna dei sapori tipici, delle att...
24/12/2024

Siamo entrati in una delle settimane più magiche dell'anno che in e si vive all'insegna dei sapori tipici, delle attività in famiglia, delle tradizioni uniche ereditate dal passato che ancora ci uniscono.
Buona Vigilia di Natale a tutti voi✨
Restate aggiornati sulle iniziative in programma >> bit.ly/programma_Eventi


📸 1. , Clusone - 2. , Antichi Mestieri a Schilpario / 3. Presepe Vivente di Fiumenero, Valbondione - 4. Casa Vacanze di Babbo Natale, Selvino

Siete team sciata, camminata in quota e rifugio o shopping tra piccoli borghi che brillano di atmosfere natalizie?L'impo...
22/12/2024

Siete team sciata, camminata in quota e rifugio o shopping tra piccoli borghi che brillano di atmosfere natalizie?
L'importante è che viviate emozioni uniche, con le persone a cui volete bene.
Buona prima domenica d'inverno tra ❄️✨
📸 1. da Colere / 2. / 3. .lacagranda da Gandellino / 4. dal Monte Sparavera

Ecco le nostre Box pronte per essere ritirate! 🌟Affrettati a prenotare anche tu le Box Natalizie, il regalo perfetto per...
13/12/2024

Ecco le nostre Box pronte per essere ritirate! 🌟

Affrettati a prenotare anche tu le Box Natalizie, il regalo perfetto per chi ama il buon gusto e i prodotti km0. 🤩

Doni che abbinano tradizione, bellezza e gusto della ValSeriana e Val di Scalve: dal sapore autentico dei salumi locali ai dolci artigianali, fino ai cosmetici naturali.

A Natale, regala il gusto delle Magnifiche Valli! Hai ancora una settimana per i tuoi ordini 🎁
bit.ly/regalalemagnifichevalli

📞035.704063
📩[email protected]

Con le Box Natalizie, disponibili in quattro tipologie e fasce di prezzo, regala il gusto dei prodotti locali delle Magnifiche Valli.

⛰𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮⛰La montagna è fatica, sfida, soddisfazione, pace, rinascita, casa, viaggio, inco...
11/12/2024

⛰𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮⛰
La montagna è fatica, sfida, soddisfazione, pace, rinascita, casa, viaggio, incontri, scoperta, passione, bellezza.
Questi molteplici significati sono racchiusi nella storia di Mario Curnis, uno dei più grandi alpinisti italiani, di , e in quella di sua moglie Rosanna.
La loro storia è ben raccontata nel video di che ti consigliamo assolutamente di vedere👇.



Oggi siamo in Val Seriana, dove tra le montagne vive una coppia fuori dal comune. Scarica Too Good To Go e usa il codice PILLOW24 per un'offerta esclusiva en...

Indirizzo

Via Europa 111/c
Ponte Nossa
24028

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00

Telefono

+39035704063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ValSeriana e Val di Scalve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ValSeriana e Val di Scalve:

Video

Condividi

ValSeriana e Val di Scalve

La ValSeriana e la Val di Scalve sono i territori delle cascate più alte d'Italia, quelle del fiume Serio, che sgorga a Valbondione;

dei centri storici Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e dei Borghi più belli d'Italia come Clusone e Gromo;

del primo mais giunto in Italia nel '600 a Gandino, dal quale è derivata la famosa polenta bergamasca; delle miniere e delle tessiture i cui prodotti erano esportati in tutta Europa; e ancora passeggiate, piste ciclabili, escursioni nella natura.

Questa pagina racconta tutte le bellezze di queste valli. Riscoprire le tradizioni, vivere emozioni, immergersi nella natura e respirare aria pura: venite a trovarci in ValSeriana e Val di Scalve!