Le Marche on the road

Le Marche on the road Raccolta fotografica delle Marche. Eventi e Luoghi da visitare. Tour guidati in moto nelle Marche. Itinerari consigliati per self-guided tour.

Consigli su strutture ricettive e ristoranti nelle Marche.

Ancona, il 18 gennaio al Teatro Panettone “Alieni Nati”Sabato 18 gennaio 2025, alle  ore 21.00, al Teatro Panettone di A...
17/01/2025

Ancona, il 18 gennaio al Teatro Panettone “Alieni Nati”

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona, si terrà lo spettacolo “Alieni Nati” della Compagnia Artax scritto e diretto da Alessandro Giova

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Il posto intero numerato costa 12,00 euro, il posto ridotto soci Coop numerato costa 10,00 euro mentre il posto ridotto per gli studenti numerato costa 8,00 euro.
Per acquistare i biglietti, telefonare La casa della Musica al numero 071.202588, dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:30.

E’ possibile prenotare i biglietti anche online sul sito www.vivaticket.it.

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 tante le novità della straordinaria esposizione di antiquariato, collezionismo, vin...
17/01/2025

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 tante le novità della straordinaria esposizione di antiquariato, collezionismo, vintage, hand made e rarità uniche nel centro storico della città

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025, oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia daranno vita a una straordinaria esposizione di antiquariato, collezionismo, vintage, hand made e rarità uniche.

Prossime edizioni: 15 e 16 febbraio, 15 e 16 marzo – 19, 20 e 21 aprile – 17 e 18 maggio – 14 e 15 giugno.

Info 0736 256956 – 393 9862023 – [email protected]

Fermo, dal 17 al 19 gennaio Ambra Angiolini in Oliva DenaroVenerdì 17 gennaio 2025, alle ore 21.00, sabato 18 gennaio ,a...
17/01/2025

Fermo, dal 17 al 19 gennaio Ambra Angiolini in Oliva Denaro

Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 21.00, sabato 18 gennaio ,alle ore 21.00 e domenica 19 gennaio alle ore 17.00, al Teatro dell’Aquila di Fermo, Ambra Angiolini, diretta da Giorgio Gallione, porta in scena Oliva Denaro.

Biglietti da 12 a 30 euro

BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA
dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30
il giorno di spettacolo serale (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30
il giorno di spettacolo pomeridiano (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15

SANT’ELPIDIO A MARE – Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21.15, al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare, Luca Bizzarri e...
17/01/2025

SANT’ELPIDIO A MARE – Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21.15, al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare, Luca Bizzarri e Francesco Montanari saranno protagonisti, con David Sebasti e Mauro Marino, de Il medico dei maiali di Davide Sacco.

Biglietti da 20 a 25 euro
BIGLIETTERIA TEATRO CICCONI 347 6467171
dal giovedì al sabato dalle ore 18 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 18

Il 18 gennaio sul palco del Circolo Cittadino di Jesi  la sfida a due campioni del mondo come Palanza e CavazzoniAppunta...
17/01/2025

Il 18 gennaio sul palco del Circolo Cittadino di Jesi la sfida a due campioni del mondo come Palanza e Cavazzoni

Appuntamento da non perdere sabato 18 gennaio al Circolo Cittadino di Jesi che ospiterà il Match d’Improvvisazione Teatrale tra le squadre di Jesi e Firenze. Nella squadra toscana due “campioni del mondo” come Giovanni Palanza, icona della scena teatrale d’improvvisazione, e Alfredo Cavazzoni, celebre per la sua genailità e capacità di coinvolgimento.

Il costo della serata, comprensiva della cena al Ristorantino di via XX Settembre 2 a Jesi è di 30 euro. La cena partirà alle 20.30 e a seguire ci sarà lo spettacolo.
Info e prenotazioni: 329 7837669

RECANATI – Dopo il recente successo della fiction “Leopardi – il poeta dell’infinito” domenica 19 gennaio Recanati Insol...
17/01/2025

RECANATI – Dopo il recente successo della fiction “Leopardi – il poeta dell’infinito” domenica 19 gennaio Recanati Insolita vi porta alla scoperta di Montemorello, quartiere del grande poeta, e delle sue numerose botteghe artigianali.

Il punto di ritrovo dei partecipanti è fissato presso la Sartoria Latini (via Roma 50) alle 15.30; tariffa: 5€ adulti, gratuito fino a 13 anni.
È possibile acquistare il biglietto anche in loco il giorno della visita. Info e prenotazioni: [email protected], 0717570410, WhatsApp: 393 8761779.

ABBAdream Tribute, il 20 gennaio ad AnconaANCONA – Il Teatro delle Muse di Ancona ospiterà lunedì 20 gennaio alle ore 21...
17/01/2025

ABBAdream Tribute, il 20 gennaio ad Ancona

ANCONA – Il Teatro delle Muse di Ancona ospiterà lunedì 20 gennaio alle ore 21.00 ABBAdream, uno spettacolo imperdibile che farà rivivere le emozioni indimenticabili della band svedese più iconica di tutti i tempi.

I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne www.ticketone.it e alla biglietteria del teatro (tel. 071.52525). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

ASCOLI PICENO – Sabato 18 gennaio, alle ore 11.00, presso la Bottega del Terzo Settore in Corso Trieste 18 ad Ascoli Pic...
17/01/2025

ASCOLI PICENO – Sabato 18 gennaio, alle ore 11.00, presso la Bottega del Terzo Settore in Corso Trieste 18 ad Ascoli Piceno, si terrà il primo incontro del ciclo “Collezione Che Passione!”, un evento dedicato agli appassionati del collezionismo contemporaneo. Il tema di questo primo incontro sarà incentrato su carte collezionabili, fumetti e Funko Pop.

Per maggiori informazioni: 333 9250403.

ALTIDONA (FM) – Domenica 26 gennaio 2025 il comico DADO inaugura la nuova stagione del Teatro Comunale di Altidona  con ...
17/01/2025

ALTIDONA (FM) – Domenica 26 gennaio 2025 il comico DADO inaugura la nuova stagione del Teatro Comunale di Altidona con lo spettacolo “Non Vedo, Non Sento e Straparlo”, un’ironica riflessione sulle bizzarrie e le esasperazioni che contraddistinguono i tempi che stiamo vivendo.

Cioccovisciola a Pergola il 7 e 8 dicembre 2024Tra tradizioni, cioccolateria e pasticceria di qualità, mercatini, idee r...
05/12/2024

Cioccovisciola a Pergola il 7 e 8 dicembre 2024

Tra tradizioni, cioccolateria e pasticceria di qualità, mercatini, idee regalo, artisti, musica e animazione torna l’appuntamento “goloso” nella magica atmosfera natalizia

Il programma è ricchissimo e con tante novità. Nella splendida cornice del centro storico, sotto un cielo di luci, tra il grande albero e il presepe artistico note natalizie, spettacoli, masterclass e show coocking a cura dei Maestri Cioccolatieri e tanto altro

Programma CioccoVisciola di Natale

Sabato 7 dicembre 2024
– Ore 10: Apertura degli stand espositivi: Cioccolato e visciolato, Dolci della tradizione e pasticceria natalizia, Mercatini con idee regalo, artigianato locale e prodotti tipici, Esposizione di creazioni artistiche e decorazioni natalizie
– Ore 10 Apertura Museo dei Bronzi Dorati
– Ore 10:30 Intrattenimento musicale per le vie della città a cura della banda cittadina A. Escobar
– Ore 12 Stazione di Pergola. Arrivo del treno storico sulla ferrovia Appennino Centrale: Partenza da Ancona alle ore 9, Partenza da Fabriano alle ore 10
– Ore 15 Piazza 4 Novembre. Piazza del Cioccolato e del Gusto. Show cooking a cura dei Maestri Cioccolatieri: l’arte di lavorare il cioccolato
– Dalle ore 16 alle ore 18 Workshop di Ghirlande Natalizie: Costo: 40 euro (materiali inclusi). Prenotazione obbligatoria al numero: 338 6796927 (Silvia Fiori Felici)
– Ore 16 Piazza Fulvi, Piazza dei Bambini: manifestazione natalizia dei bambini dell’Istituto Comprensivo G. Binotti di Pergola.
– Ore 17.30 Piazza Ginevri. Piazza del Natale: Emozione di luce a Pergola: accensione delle luminarie natalizie che illumineranno tutto il centro storico e apertura della pista di ghiaccio.
– Ore 18 Piazza Fulvi. Piazza dei Bambini: concerto del gruppo gospel Fano Gospel Choir, con una performance magica e suggestiva.
– Ore 18:45 Piazza 4 Novembre. Piazza del Cioccolato e del Gusto: Aperitivo d’eccellenza con il maestro Luciano Sorbillo, icona della tradizione culinaria campana.

Domenica 8 dicembre 2024
– Ore 9:30 Partenza da Piazza Italia della quarta edizione della Corsa Crossing al sapore di visciola e cioccolato, organizzata da Corri Pergola.
– Ore 10 Apertura degli stand espositivi: Cioccolato e visciolato, Dolci della tradizione e pasticceria natalizia, Mercatini con idee regalo, artigianato locale e prodotti tipici, Esposizione di creazioni artistiche e decorazioni natalizie
– Ore 10 Apertura Museo dei Bronzi Dorati
– Ore 12 Stazione di Pergola. Arrivo del treno storico sulla ferrovia Appennino Centrale: Partenza da Ancona alle ore 9, Partenza da Fabriano alle ore 10
– Dalle ore 16 alle ore 18. Workshop di Ghirlande Natalizie: Costo: 40 euro (materiali inclusi). Prenotazione obbligatoria al numero: 338 6796927 (Silvia Fiori Felici)
– Ore 15 Piazza 4 Novembre. Piazza del Cioccolato e del Gusto: Masterclass a cura dei Maestri Cioccolatieri con le tradizioni e i sapori natalizi. Un’esperienza unica per scoprire la magia del Natale attraverso gusto, storia e creatività.
– Ore 15:30 Chiesa di Sant’Andrea Apostolo. concerto di Natale del coro Melodic.
– Ore 16:30 Intrattenimento musicale itinerante per le vie del centro storico, a cura dell’Angel Voices Choir.
– Ore 17:30 Piazza Fulvi. Piazza dei Bambini: spettacolo natalizio Christmas Circus, dedicato a grandi e piccini.

Ulteriori informazioni sulle pagine social e nel sito pergolaturismo.it

Natale a Treia, dal 3 dicembre al 12 gennaio 2025Un mese di magia, tradizioni e spettacoli per tutti.Il 7 dicembre l’acc...
05/12/2024

Natale a Treia, dal 3 dicembre al 12 gennaio 2025

Un mese di magia, tradizioni e spettacoli per tutti.
Il 7 dicembre l’accensione delle luminarie con la musica della banda, panettone e spumante

Tra gli appuntamenti clou ci sono la Fierucola delle eccellenze bioregionali domenica 8 dicembre, che porterà sapori e artigianato all’Oratorio di Passo Treia, e “Canti sotto l’albero” lunedì 9 dicembre a Chiesanuova, che coinvolgerà grandi e piccoli in un’atmosfera incantata.

“Un Natale da 0 a 6” giovedì 12 dicembre e lo spettacolo teatrale “Cenerentola” domenica 15 dicembre, perfetto per le famiglie.

“Note di Natale” il 13 dicembre a Passo Treia,
il Concerto Amici Show il 28 dicembre e
lo spettacolo di beneficenza “I Sette in condotta” il 4 gennaio 2025

Fiera di Capodanno giovedì 2 gennaio e
lo spettacolo teatrale “Le avventure di Pinocchio” domenica 12 gennaio 2025

“Recanati insolita”, dal 15 dicembre tornano le visite guidateDomenica 15 dicembre ripartono gli appuntamenti di “Recana...
05/12/2024

“Recanati insolita”, dal 15 dicembre tornano le visite guidate

Domenica 15 dicembre ripartono gli appuntamenti di “Recanati insolita”, ciclo di visite guidate nato dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti di Recanati (Uniper) e circuito museale “Infinito Recanati”, e dedicato alla scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico di Recanati.

Per domenica 15 dicembre il ritrovo è fissato alle ore 15.30 presso il Museo di Villa Colloredo, via Gregorio XII; durata due ore circa, quota di partecipazione di 5 euro a persona, gratuito fino a 13 anni.

Prenotazione obbligatoria: [email protected]
tel.071.981471

Meraviglia di Natale, il 7 dicembre accensione delle luminarie a San SeverinoSabato prossimo (7 dicembre) l’attesa cerim...
05/12/2024

Meraviglia di Natale, il 7 dicembre accensione delle luminarie a San Severino

Sabato prossimo (7 dicembre) l’attesa cerimonia di accensione delle luminarie, alle ore 17,30 in piazza del Popolo, aprirà ufficialmente il programma natalizio del Comune di San Severino Marche.

“Piceno incantato”, alla scoperta della magia del Natale12 i Comuni riuniti per questa occasione:Arquata del Tronto, Asc...
05/12/2024

“Piceno incantato”, alla scoperta della magia del Natale

12 i Comuni riuniti per questa occasione:
Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castignano, Cossignano, Cupra Marittima, Force, Grottammare, Maltignano, Offida, Rotella, San Benedetto del Tronto, Venarotta.

Tante occasioni ed eventi per festeggiare insieme il Natale!

aggiornamenti eventi sul profilo instagram Ascoli & Piceno • La cultura muove le montagne

Ascoli Piceno, tre concerti aspettando il 2025...Tre serate di musica e divertimento in Piazza del Popolo.Si parte il 29...
05/12/2024

Ascoli Piceno, tre concerti aspettando il 2025...

Tre serate di musica e divertimento in Piazza del Popolo.
Si parte il 29 dicembre con gli Adika Pongo,
il 30 dicembre concerto dei Tiromancino e
il 31 si festeggerà l’arrivo del nuovo anno con gli Extraliscio e un dj set

“Gran Natale di Corinaldo” dal 30 novembre al 6 gennaioÉ un’occasione per vivere un’esperienza magica in uno dei borghi ...
05/12/2024

“Gran Natale di Corinaldo” dal 30 novembre al 6 gennaio

É un’occasione per vivere un’esperienza magica in uno dei borghi più belli d’Italia, vedere spettacoli e animazioni tra i profumi delle castagne e del vin brulé circondati da musica.

tutte le informazioni sul portale www.corinaldoturismo.it

Indirizzo

Porto San Giorgio
63822

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Marche on the road pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Marche on the road:

Video

Condividi