05/12/2024
Cioccovisciola a Pergola il 7 e 8 dicembre 2024
Tra tradizioni, cioccolateria e pasticceria di qualità, mercatini, idee regalo, artisti, musica e animazione torna l’appuntamento “goloso” nella magica atmosfera natalizia
Il programma è ricchissimo e con tante novità. Nella splendida cornice del centro storico, sotto un cielo di luci, tra il grande albero e il presepe artistico note natalizie, spettacoli, masterclass e show coocking a cura dei Maestri Cioccolatieri e tanto altro
Programma CioccoVisciola di Natale
Sabato 7 dicembre 2024
– Ore 10: Apertura degli stand espositivi: Cioccolato e visciolato, Dolci della tradizione e pasticceria natalizia, Mercatini con idee regalo, artigianato locale e prodotti tipici, Esposizione di creazioni artistiche e decorazioni natalizie
– Ore 10 Apertura Museo dei Bronzi Dorati
– Ore 10:30 Intrattenimento musicale per le vie della città a cura della banda cittadina A. Escobar
– Ore 12 Stazione di Pergola. Arrivo del treno storico sulla ferrovia Appennino Centrale: Partenza da Ancona alle ore 9, Partenza da Fabriano alle ore 10
– Ore 15 Piazza 4 Novembre. Piazza del Cioccolato e del Gusto. Show cooking a cura dei Maestri Cioccolatieri: l’arte di lavorare il cioccolato
– Dalle ore 16 alle ore 18 Workshop di Ghirlande Natalizie: Costo: 40 euro (materiali inclusi). Prenotazione obbligatoria al numero: 338 6796927 (Silvia Fiori Felici)
– Ore 16 Piazza Fulvi, Piazza dei Bambini: manifestazione natalizia dei bambini dell’Istituto Comprensivo G. Binotti di Pergola.
– Ore 17.30 Piazza Ginevri. Piazza del Natale: Emozione di luce a Pergola: accensione delle luminarie natalizie che illumineranno tutto il centro storico e apertura della pista di ghiaccio.
– Ore 18 Piazza Fulvi. Piazza dei Bambini: concerto del gruppo gospel Fano Gospel Choir, con una performance magica e suggestiva.
– Ore 18:45 Piazza 4 Novembre. Piazza del Cioccolato e del Gusto: Aperitivo d’eccellenza con il maestro Luciano Sorbillo, icona della tradizione culinaria campana.
Domenica 8 dicembre 2024
– Ore 9:30 Partenza da Piazza Italia della quarta edizione della Corsa Crossing al sapore di visciola e cioccolato, organizzata da Corri Pergola.
– Ore 10 Apertura degli stand espositivi: Cioccolato e visciolato, Dolci della tradizione e pasticceria natalizia, Mercatini con idee regalo, artigianato locale e prodotti tipici, Esposizione di creazioni artistiche e decorazioni natalizie
– Ore 10 Apertura Museo dei Bronzi Dorati
– Ore 12 Stazione di Pergola. Arrivo del treno storico sulla ferrovia Appennino Centrale: Partenza da Ancona alle ore 9, Partenza da Fabriano alle ore 10
– Dalle ore 16 alle ore 18. Workshop di Ghirlande Natalizie: Costo: 40 euro (materiali inclusi). Prenotazione obbligatoria al numero: 338 6796927 (Silvia Fiori Felici)
– Ore 15 Piazza 4 Novembre. Piazza del Cioccolato e del Gusto: Masterclass a cura dei Maestri Cioccolatieri con le tradizioni e i sapori natalizi. Un’esperienza unica per scoprire la magia del Natale attraverso gusto, storia e creatività.
– Ore 15:30 Chiesa di Sant’Andrea Apostolo. concerto di Natale del coro Melodic.
– Ore 16:30 Intrattenimento musicale itinerante per le vie del centro storico, a cura dell’Angel Voices Choir.
– Ore 17:30 Piazza Fulvi. Piazza dei Bambini: spettacolo natalizio Christmas Circus, dedicato a grandi e piccini.
Ulteriori informazioni sulle pagine social e nel sito pergolaturismo.it