A.GU.A Associazione Guide Asinara

A.GU.A Associazione Guide Asinara A.GU.A nasce nel 2018 per unire le Guide del Parco, tutelare e valorizzare la nostra professione.

Per chi volesse acquistare il libro lo potrà fare presso la libreria Koinè a Porto Torres, presso gli infopoint sull'iso...
02/07/2024

Per chi volesse acquistare il libro lo potrà fare presso la libreria Koinè a Porto Torres, presso gli infopoint sull'isola dell'Asinara, sul sito www.mohicaniedizioni.it e nei principali siti di vendita on line di libri.

Che dire di quanto avvenuto il 25 giugno in occasione della presentazione del mio libro "Asinara -storia dei presunti ma...
27/06/2024

Che dire di quanto avvenuto il 25 giugno in occasione della presentazione del mio libro "Asinara -storia dei presunti mafiosi che da Filicudi arrivarono all'Asinara (1971-1976)".
Un vortice di grandi emozioni perché anche se di professione faccio la guida, parlare di fronte ad un pubblico così particolare, famigliari e colleganza compresi, è stato per me molto emozionante, complesso ma anche di grande soddisfazione. Sono riuscita a realizzare un mio sogno e a condividerlo con chi mi ha dimostrato ancora una volta affetto e rispetto.
Grazie a tutti dal profondo del mio ❤️.
C'è chi è venuto addirittura da Cagliari per condividere questo momento, vero Davide Golosio ?
Per chi ha piacere la registrazione della serata si trova nella pagina dell'associazione delle guide dell'Asinara A.Gu.A.
Uno speciale ringraziamento va però ad Angela Buccudu e ad Antonia Alvau soprattutto quest'ultima che mi ha dovuto sopportare nei giorni precedenti all'evento.

07/03/2024

📣 Sono disponibili online le Linee Guida regionali (per la segnaletica della R.E.S. e dei Cammini - per i sentieri accessibili "per tutti") ed il 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 (aggiornamento 2024).

🥾🥾 Inoltre, é disponibile il 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙩𝙧𝙞𝙚𝙣𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙩𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖, approvato recentemente dopo un lungo lavoro dell' Agenzia Regionale Forestas insieme ai tecnici del Turismo e dell'Ambiente della RAS - Regione Autonoma della Sardegna e con la collaborazione immancabile del CAI - Club Alpino Italiano.
🏃🏻🧑🏻‍🦯🚴🏻🧗🏻🏇🏻Ora ci aspettano quattro anni di impegnativo lavoro, per far sì che la nostra splendida terra diventi 𝙡'𝙞𝒔𝙤𝒍𝙖 𝙙𝒆𝙞 𝙨𝒆𝙣𝒕𝙞𝒆𝙧𝒊.
Isola si, ma "𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘦𝘯𝘵𝘦"...
👇
Per chi volesse consultare i documenti, sono disponibili qui:
👇👇
https://delibere.regione.sardegna.it/it/homepage.page?frame19_item=5&facetNode_1=date_2024_02_23&selectedNode=date_2024_02_23

Nei prossimi giorni pubblicheremo sui siti 🥾Sardegnasentieri.it e su 🌳Sardegnaforeste.it un articolo di approfondimento con maggiori dettagli e una guida al Regolamento e al Piano di sviluppo triennale.
Stay tuned!

28/08/2023
20/07/2023
Abbiamo il piacere di comunicarvi il prossimo evento organizzato dal Parco Nazionale dell'Asinara - Area MarinaProtetta....
06/06/2023

Abbiamo il piacere di comunicarvi il prossimo evento organizzato dal Parco Nazionale dell'Asinara - Area MarinaProtetta.
Ci saremo anche noi.

AsinaraA1971, arrivano i primi presunti mafiosi

Venerdì 9 giugno - Dalle 18:00 Sala Conferenze, via Ponte Romano 81

L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze del Parco Nazionale dell'Asinara in via Ponte Romano 81 ed è aperto al pubblico.
Vi aspettiamo numerosi.

👉 Sarà possibile prendere parte all'iniziativa anche attraverso la diretta Facebook Live su questa pagina e sui nostri canali ufficiali
Web: bit.ly/3aCyIbu
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCIU3VV-yOM6Npultz9pnE3A/

Un'importante convegno organizzato dal parco nazionale dell'Asinara.  Partecipate numerosi. Grazie
26/05/2023

Un'importante convegno organizzato dal parco nazionale dell'Asinara. Partecipate numerosi. Grazie

Oggi vi vogliamo raccontare qualcosa su uno degli edifici più conosciuti ed iconici dell'isola dell'Asinara: il carcere ...
01/04/2023

Oggi vi vogliamo raccontare qualcosa su uno degli edifici più conosciuti ed iconici dell'isola dell'Asinara: il carcere di Fornelli.

È sicuramente la struttura carceraria presente sull'isola dell'Asinara che ha avuto più modifiche nel corso del tempo.

Dalla sua istituzione avvenuta nel 1885 fu utilizzato come carcere all'aperto per i detenuti della "Colonia Penale Agricola" fino a diventare un carcere di "Massima Sicurezza" nel 1977 con l'applicazione dell'art. 90 e dai primi di agosto 1992 con il 41-bis grazie all'introduzione del comma 2 che prevedeva finalmente l'applicazione del carcere duro anche agli esponenti delle organizzazioni mafiose che fino ad allora non erano sottoposti a questo tipo di trattamento.

Sapevate però che il carcere di Fornelli negli anni Trenta del Novecento fu utilizzato come Sanatorio Giudiziario?

Esso serviva per ospitare i detenuti che avevano contratto la tubercolosi.
Erano due in tutta Italia, Asinara e Pianosa: si scelsero isole carcere perché non vi era popolazione civile che vi abitava, il clima era buono, definito "saluberrimo" e nella fase convalescenziaria il lavoro all'aperto era la modalità più idonea per lo svolgimento della malattia.

Il Sanatorio venne inaugurato il giorno 8 aprile 1935, la foto è della famiglia Massidda, e ritrae tra i vari partecipanti un bambino di 4 anni che oggi, a circa 88 anni il signor Gianfranco Massidda, rappresenta un'importantissima memoria storica dell'isola e un grande conoscitore di tanti aneddoti di vita vissuta.

Post da un approfondimento della nostra collega Paola Fontecchio

FOTO:
- inaugurazione di Fornelli, dalla collezione familiare della famiglia Massidda;
- dettagli della struttura interno ed esterni, dal libro del Ministero di Grazie e Giustizia del 1941 titolo "La Bonifica Umana" consultato a Sassari alla biblioteca universitaria in piazza fiume, Sassari.

Ieri è stato un grande piacere ed un grande onore collaborare nell'organizzazione del convegno e nell'esposizione dei re...
11/03/2023

Ieri è stato un grande piacere ed un grande onore collaborare nell'organizzazione del convegno e nell'esposizione dei reperti con l'Associazione 20 mila passi nel Vento in occasione dell'evento "Asinara 20 mila Passi nel Vento: l'eco del passaggio dei prigionieri austroungarici sull'isola, durante la Grande Guerra" tenutosi ieri nella sede del Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta
La nostra vice Presidente Paola Fontecchio ha fatto un prezioso intervento sulla valorizzazione di tutte le Guide Esclusive che operano nel Parco ed il loro importante lavoro quotidiano di divulgazione della storia dell'Asinara. Il racconto delle vicende di cui l'isola è stata teatro è necessario affinché non si perda memoria dei fatti e delle storie delle persone che per qualsiasi ragione abbiano avuto modo di vivere l'Asinara.
Presto tante altre interessanti novità di incontro e condivisione.
Grazie a tutti per il supporto e l'affetto.

10/03/2023

Buon pomeriggio oggi vi suggeriamo di seguire la diretta del Parco su "Asinara ventimila passi nel vento" noi di A.gu.A siamo presenti 💚

07/03/2023

Ventimila passi nel vento - L'asinara e la grande guerra

"La bellezza e il vento sono gli unici custodi delle vite passate nella sua storia"

🗓️ venerdì 10 marzo - Sala Conferenze, via Ponte Romano 81
La conferenza si terrà presso la Sala Conferenze del Parco Nazionale dell'Asinara in via Ponter Romano 81 ed è aperta al pubblico.

Vi aspettiamo numerosi per questo importantissimo evento

👉 Sarà possibile prendere parte all'evento anche attraverso la diretta Facebook Live su questa pagina e sui nostri canali ufficiali

Web: bit.ly/3aCyIbu
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCIU3VV-yOM6Npultz9pnE3A/

Un evento imperdibile dove si parlerà di una storia poco conosciuta, che ha coinvolto per un certo periodo il territorio...
07/03/2023

Un evento imperdibile dove si parlerà di una storia poco conosciuta, che ha coinvolto per un certo periodo il territorio dell'isola dell'Asinara...

Ventimila passi nel vento - L'asinara e la grande guerra

"La bellezza e il vento sono gli unici custodi delle vite passate nella sua storia"

🗓️ venerdì 10 marzo - Sala Conferenze, via Ponte Romano 81
La conferenza si terrà presso la Sala Conferenze del Parco Nazionale dell'Asinara in via Ponter Romano 81 ed è aperta al pubblico.

Vi aspettiamo numerosi per questo importantissimo evento

👉 Sarà possibile prendere parte all'evento anche attraverso la diretta Facebook Live su questa pagina e sui nostri canali ufficiali

Web: bit.ly/3aCyIbu
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCIU3VV-yOM6Npultz9pnE3A/

L'associazione A.GU.A ringrazia tutte le persone che ieri hanno partecipato alla celebrazione della "Giornata Mondiale d...
06/03/2023

L'associazione A.GU.A ringrazia tutte le persone che ieri hanno partecipato alla celebrazione della "Giornata Mondiale della Fauna selvatica ".
Vi ringraziamo per la magnifica giornata che abbiamo trascorso insieme.
Speriamo di essere riusciti a trasmettervi la passione che ognuno di noi ha per questo lavoro ma soprattutto il grande amore che abbiamo per questo territorio.
Vi salutiamo con un'arrivederci e con l'augurio di rincontrarvi per altre manifestazioni che l'associazione promuoverà... oppure chissà, a passeggio sul territorio del parco con una guida per scoprire tutti gli aspetti dell'isola . Ovviamente un grande GRANDISSIMO RINGRAZIAMENTO agli sponsor della giornata per il loro supporto:
L'Isola delle Panade per gli squisiti dolci artigianali.
Acquaspiritosa per il contributo all'organizzazione del coffee break.
Acqua San Martino per l'acqua fornita per l'escursione per tutti i partecipanti.
Ancora grazie a tutti a presto.
"A nos bidere in salude".

Anche Acqua San Martino supporta la nostra associazione e sponsorizza il nostro evento A.GU.A Giornata Mondiale della Fa...
04/03/2023

Anche Acqua San Martino supporta la nostra associazione e sponsorizza il nostro evento A.GU.A Giornata Mondiale della Fauna Selvatica fornendoci l'acqua nel formato lattina in alluminio. Una scelta 100% riciclabile e a basso impatto ambientale.
Grazie mille per aver sostenuto la nostra iniziativa!

Indirizzo

Cala Reale, Isola Asinara
Porto Torres
07046

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.GU.A Associazione Guide Asinara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a A.GU.A Associazione Guide Asinara:

Video

Condividi