Associazione Guide Flegree

Associazione Guide Flegree L’Associazione culturale nasce da un gruppo di guide abilitate dell'area flegrea.

E noi incrociamo le dita.....per la nostra terra flegrea💪🏽
03/04/2025

E noi incrociamo le dita.....per la nostra terra flegrea💪🏽

COMUNICATO STAMPA

Federalberghi Campi Flegrei e Campiflegrei_active presenti all’incontro dei sindaci e degli operatori turistici dei Campi Flegrei con il Ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Molto proficuo l’incontro di questo pomeriggio presso la sede del Ministero del Turismo convocato dal Ministro Daniela Santanchè con i sindaci e gli operatori turistici dei Campi Flegrei durante il quale il presidente di Federalberghi Campi Flegrei Roberto Laringe è intervenuto in rappresentanza dell’intera filiera turistica del territorio.

L’incontro ha confermato la pronta attenzione del Ministero alle esigenze del settore, nonché la disponibilità del dicastero al pieno sostegno al nostro territorio e ha individuato soluzioni concrete per valorizzare e rilanciare il turismo nell’area flegrea anche attraverso una campagna di comunicazione dedicata.

“Siamo molto soddisfatti dell’incontro durante il quale abbiamo evidenziato al Ministro le necessità del nostro comparto e consegnato il nostro documento di sintesi con le proposte di sostegno al nostro settore sottoscritto da Confcommercio Campania, Associazione dei Ristoratori Flegrei, Campi Flegrei Active, Malazè e Festival dell'Archeologia di Bacoli e sostenuto dai sindaci dei comuni flegrei che ci hanno supportato.” Ha dichiarato Roberto Laringe “Un vivo ringraziamento al Ministro Santanchè per la sua disponibilità a visitare i Campi Flegrei nelle prossime settimane.”

Gennaro Esposito, consigliere Campi Flegrei Active :“Piena soddisfazione, per la riunione appena terminata, convocata dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè, che ha riunito i sindaci e l’intera filiera turistica flegrea per individuare le soluzioni più appropriate a valorizzare e rilanciare il turismo in quest’area.”

27/03/2025
La terra flegrea non molla,  la terra flegrea resiste e noi continueremo ad amarla,  raccontando di tutte le sue meravig...
16/03/2025

La terra flegrea non molla, la terra flegrea resiste e noi continueremo ad amarla, raccontando di tutte le sue meraviglie e di tutti i suoi tesori.... Oltre all'arte, la storia, l'archeologia e anche fuoco ardente , è la sua natura e ogni tanto si fa sentire. Ma purtroppo siamo circondati da tanti sciacalli e pseudo giornalisti che vogliono affossare questo territorio..... Ma noi non ci arrendiamo ,siamo qui e combatteremo per difenderla a tutti i costi.

Oggi abbiamo partecipato all'evento trekking: Monte di  Procida Terra e Mare, organizzato dalla guida Vulcanologia Dott....
09/03/2025

Oggi abbiamo partecipato all'evento trekking: Monte di Procida Terra e Mare, organizzato dalla guida Vulcanologia Dott. Domenico Spinelli. Un percorso già conosciuto da noi, ma che ha avuto come filo conduttore il Vulcanesimo Flegreo. Un interessante "passeggiata" voluta dai soci AICAST, commercianti Montesi, che hanno indossato i panni di turisti per un giorno, per apprezzare la principale attrazione Turistica del comune di Monte di Procida.
Alla passeggiata era presente anche il dott. Maisto, presidente dell'Ente Parco dei Campi Flegrei, sorpreso dal belvedere di Torrefumo, uno dei punti panoramici a lui sconosciuto.

In questi giorni ricorre la giornata internazionale della guida, precisamente il 21 febbraio. È un occasione per festegg...
23/02/2025

In questi giorni ricorre la giornata internazionale della guida, precisamente il 21 febbraio. È un occasione per festeggiare il nostro lavoro, la nostra professione spesso scambiata per hobby che purtroppo tutti pensano , senza i titoli adeguati , di poter fare. Ma soprattutto la nostra giornata è momento per ricordare la passione che ci porta a raccontare con amore e dedizione le meraviglie della nostra terra....anche flegrea, Auguri a noi💪🏽!!!!!

Oggi giornata di incontro con il  Focus group, c'eravamo anche noi💪🏽
20/02/2025

Oggi giornata di incontro con il Focus group, c'eravamo anche noi💪🏽

Le guide sempre in aggiornamento.... Nei Campi Flegrei 💪🏽
07/02/2025

Le guide sempre in aggiornamento.... Nei Campi Flegrei 💪🏽

05/02/2025

AVVISO AL PUBBLICO

A causa dello sciame sismico attualmente in corso, i siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei sono chiusi al pubblico per motivi di sicurezza fino a nuova comunicazione.

Il racconto delle tradizioni.....il 24 gennaio si è svolto il convegno sul presente napoletano, con la partecipazione de...
27/01/2025

Il racconto delle tradizioni.....il 24 gennaio si è svolto il convegno sul presente napoletano, con la partecipazione della nostra Associazione Guide Flegree 💪🏽.

Non si finisce mai d'imparare..... aggiornamento guide nei Campi Flegrei e dei suoi vulcani💪🏽
24/01/2025

Non si finisce mai d'imparare..... aggiornamento guide nei Campi Flegrei e dei suoi vulcani💪🏽

Anche noi dell'Associazione Guide Flegree parteciperemo ai Focus Group💪
21/01/2025

Anche noi dell'Associazione Guide Flegree parteciperemo ai Focus Group💪

Il 24 gennaio 2025 si terrà un convegno a Monte di Procida  incentrato sull'arte presepiale , una delle tradizioni più a...
16/01/2025

Il 24 gennaio 2025 si terrà un convegno a Monte di Procida incentrato sull'arte presepiale , una delle tradizioni più antiche tramandate da secoli, e ci sarà anche uno dei nostri rappresentanti dell'associazione guide flegrea, non mancate😉!!!!

Dal giorno 15 gennaio.... finalmente riapre l' arena dell' anfiteatro  di Pozzuoli in tutto il suo splendore.💪🏽
14/01/2025

Dal giorno 15 gennaio.... finalmente riapre l' arena dell' anfiteatro di Pozzuoli in tutto il suo splendore.💪🏽

📅 Da domani ritorna fruibile al pubblico l'arena dell'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli.

⌚️ La visita del monumento avrà durata complessiva di un'ora (30 minuti nella zona centrale dei sotterranei e 30 minuti nell'arena).

📌 Il biglietto sarà acquistabile secondo le consuete tariffe sul portale museiitaliani.it con ingressi previsti ogni 30 minuti per massimo 25 persone.

Vi aspettiamo!

12/01/2025

....e con questo video volevamo ringraziare tutti coloro che ieri hanno partecipato al nostro evento., alla prossima 💪🏽

Qualche foto del nostro evento di ieri , 11 gennaio, serata tra risate, pulcinella, tombola e un bicchiere di vino ........
12/01/2025

Qualche foto del nostro evento di ieri , 11 gennaio, serata tra risate, pulcinella, tombola e un bicchiere di vino .....buona la prima 😉

02/01/2025

11 Gennaio 2025 primo appuntamento dell'anno delle Guide Flegree. Vi aspettiamo tutti per questa divertente tombolata , non mancate💪🏽🎉🎊!!!

L' appuntamento è alle ore 20.30
per dare il benvenuto all'anno nuovo con una simpatica tombolata recitata da un "Pullecenella" sui generis! Non mancherà un tagliere di salumi e formaggi tutto da gustare e del buon vino per accompagnare la serata nell'accogliente calda cornice della wineroom VINARIUS.

PER INFO E PRENOTAZIONI TRAMITE WHATSAPP ai numeri:
320 259.3422 - 333 357.7746 precisando nome cognome e numero partecipanti.

Costo dell'evento € 30.00 a persona

N.B. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

L’Associazione culturale nasce da un gruppo di guide abilitate dell'area flegrea.

Auguri da tutti noi, Buon Anno💪🏽
31/12/2024

Auguri da tutti noi, Buon Anno💪🏽

Con questa meravigliosa e suggestiva opera d'arte, tra le più belle del patrimonio storico artistico flegreo, noi dell' ...
23/12/2024

Con questa meravigliosa e suggestiva opera d'arte, tra le più belle del patrimonio storico artistico flegreo, noi dell' Associazione Guide Flegree, vi auguriamo un Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti voi e alle vostre famiglie..... e vi invitiamo a scoprire il nostro territorio nella sua totale bellezza.

L' Adorazione dei Pastori di Cesare Fracanzano ( 1605 - 1651), si trova nella Cattedrale di Pozzuoli, fu commissionata dal vescovo Martin de Lèon y Cardenas, durante il suo mandato dal 1631 al 1659.
L'opera aderisce perfettamente ai dettami della controriforma "insegnando" il vangelo attraverso il racconto figurato.
L'adorazione dei pastori è un episodio del Vangelo di Luca; racconta di quando i Pastori, ricevuto l'annuncio della nascita di Gesù, decisero di andare a Betlemme per fargli visita.
Il pittore sceglie di rappresentare l'annuncio nell' angolo, in alto della tela, due Angeli annuncianti mostrano il cartiglio con la scritta, la stessa che gli angeli rivolsero ai pastori: "Gloria a Dio nei più alti dei cieli e in Terra pace agli uomini amati dal Signore" (Lc 20, 14).

In primo piano, c'è l'adorazione dei pastori che appare essere la conseguenza del gesto della Vergine. Maria scopre il Bambino ed egli si Rivela ai pastori in tutta la sua luce. I pastori riconoscono Joshua ( Dio salva) come il Salvatore e si dispongono per adorarlo, inchinandosi e curvandosi sulla mangiatoia, quasi come a voler accostarsi e saziarsi di lui, della sua presenza.

Una scena di altissimo valore spirituale, in cui la Pasqua del Signore è annunciata ed è compiuta ( Maria da parte sua custodiva tutte queste cose e le meditava in cuore suo Lc 20, 19) e lo Spirito Santo riempie, sazia la vita dei fedeli che non possono più tacere di fronte al mistero ( I pastori se ne tornarono glorificando e lodando Dio, per tutto quello che avevano udito e visto. Lc 20,20) e da annunciati diventano annunciatori.

Indirizzo

Campi Flegrei
Pozzuoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Guide Flegree pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Guide Flegree:

Video

Condividi