Omaggio a Sepulveda dei Sentieri Partigiani.
25 aprile 2020
BombaLiberaTutt*- vol.11
Elvira Mujcic a Prato.
"La jugonostalgia in realtà è la nostalgia di un sentire diverso, di un sentire più largo perché era molto più grande delle repubbliche che ora ci ritroviamo[...].
Per molte delle persone che hanno vissuto la guerra la consapevolezza più grande è stata che all'improvviso lo spazio vitale era diventato molto piccolo[...].
Man mano che i criteri della tua identità si riducono, lo spazio in cui tu puoi stare si riduce[...] quindi è naturale che sia la nostalgia dell'ampiezza, della possibilità di esistere in due alfabeti, in tante lingue, in diverse sfaccettature."
'Quando sul mondo mosse
dal vento di Vittoria
tante bandiere rosse
a rinnovar la Storia'
A Pillo
l'ultimo saluto della terra che ha difeso
e della popolazione
- che insieme agli altri partigiani - ha liberato.
Ciao Silvano, grazie.
Che la terra ti sia lieve.
#BellaCiao
'La coscienza di un popolo è la sua Memoria' intervista ad Enn...
'La coscienza di un popolo è la sua Memoria'
aspettando il 25 aprile sui Sentieri Partigiani (aprile 2016),
intervista ad Enio Mancini, sopravvissuto all'eccidio nazi-fascista di Sant'Anna di Stazzema del 12 agosto 1944.
Una strage di oltre cinquecento civili, donne e bambini perpetrata al culmine di una repressione ventennale del regime contro la popolazione.
Le questioni della 'miseria nera' e della solidarietà oltre le privazioni, una lezione di accoglienza da mantenere anche per l'Europa dei muri di oggi.
Voci dalla Palestina , dalle testimonianze dell'Ass. Le Mafald...
Le VOCI della PALESTINA riprese da Maya dell'Ass. Associazione Le Mafalde nel loro viaggio quotidiano a sostegno della popolazione palestinese, che difende la propria terra da un'occupazione militare sempre più oppressiva.