Ritrovare il tempo della vite, camminando verso la storia del secondo #PODEREFORTE del 2025 🍷🥾 scopriamo insieme @agricolainfestante e il suo progetto di viticultura biologica a pochi passi da Putignano!
👉 Domenica 9 marzo vi aspettiamo per un trekking semplice tra segni, ruralità, culti e tradizioni che stanno alle radici del #Carnevale di Putignano.
Info utili per partecipare:
- Partenza 8.45 da Piazza Plebiscito n.1, nel centro storico di Putignano
- Il percorso è ad anello, di 6,5 km, ed è adatto a tutti e tutte
- Quota di partecipazione: 20€ che include guida, assaggio di vino e pasto sotto il pergolato
ULTIMI posti disponibili 🧭 La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando Beatrice al 3407329279, scrivendo via Whatsapp. Vi fornirà tutti i dettagli della giornata!
#erramondi #itinerarifantastici
La prima pagina di #PoderiForti l’abbiamo scritta: insieme a voi e a @masseriadirupo domenica è stata una giornata ricca e intensa.
📝 Tra i nostri appunti di viaggio, qualche nota da condividere:
- L’agricoltura naturale ci riporta a sintonizzarci con la stagionalità, i territori, i prodotti autoctoni. È come essere più in armonia anche con se stessi!
- Tornare a stare insieme all’aria aperta è uno dei piaceri della vita a cui non si può rinunciare!
- Camminare per tracciare nuove rotte di consapevolezza sul suolo e sulla filiera del cibo è il modo in cui desideriamo esplorare insieme questa terra!
📍Grazie di aver partecipato: vi aspettiamo domenica 9 marzo per il prossimo appuntamento con @agricolainfestante. Presto novità su questi canali!
#PoderiForti è tornato 🍷🥬🍕
Un viaggio a tappe, a piedi e in bicicletta, tra presidi di autenticità e aziende agricole del territorio che si occupano di cibo e vino rispettando e tutelando l’ambiente.
Conosceremo insieme le loro storie trascorrendo giornate all’aria aperta, fatte di passi, racconti, esperienze e assaggi!
📝 Segnate in agenda i prossimi appuntamenti:
23 febbraio - @masseriadirupo a Noci (Bari)
9 marzo - @agricolainfestante a Putignano (Bari)
Continuate a seguirci per maggiori dettagli!
#erramondi #itinerarifantastici #trekkingpuglia #camminiditalia #camminare #agricultura #agricolturanaturale #puglia
Per vedere le cose in modo diverso,
per vedere noi stessi da un'altra prospettiva,
per cambiare opinione, per non averne alcuna,
per perdere vecchie abitudini e conoscerne di nuove,
per staccare o per riconnettersi,
per nessun motivo, per qualcosa che ancora non si conosce.
Ciò che è certo, è che viaggiare sia inevitabilmente l'accesso ad un mondo interiore non del tutto conosciuto, fatto di risorse, talenti, e sfaccettature di sè che possono essere scoperte, valorizzate ma soprattutto vissute nell'immediato, con i "sensi accesi".
Una delle ispirazioni per Erramondi, in questa direzione, è il @travelcounseling che considera il viaggio come strumento di crescita personale e cambiamento.
Scrivici in DM se vuoi saperne di più ✨
#camminare #camminidelsud #WeAreinPuglia
Queste sì che sono le #merende perfette per una giornata di cammino da assaporare sotto tutti i punti di vista 💫
Alcune hanno il gusto dei pomeriggi estivi di quando si era piccini, altre sono un modo semplice per ritrovare subito energia durante un trekking: la verità è che, a prescindere da quel che si mette nello zaino, la merenda è un momento conviviale che amiamo, che ci mette a nostro agio e in connessione con gli altri. Giorno dopo giorno diventa un rituale immancabile in un viaggio a piedi di gruppo, un modo per conoscersi, sentirci vicini, raccontarci e ridere.
Nel video, vi portiamo nel rito di preparazione della merenda insieme a @beatrice_greco 🧀
#erramondi #itinerarifantastici #trekkingpuglia #camminiditalia #camminare #camminipuglia #camminidelsud #camminiamoinsieme
Camminare in inverno è un dono.
I contrasti cromatici sono sorprendenti, l’aria può tenere fresche le guance e la pelle, ma il sole può scaldare a tal punto da farti spogliare e camminare solo con una maglia di cotone. Lo sguardo si perde tra i reticoli degli alberi spogli in cui si intravedono i nidi, tra la luce dei centri storici scivola sulle chianche, nel mare che specchia il cielo con infinite sfumature di grigi e di bianchi.
C’è il piacere di sentirsi un po’ stranieri in questo tempo in cui tutti fanno tana, così come il desiderio di riscaldarsi a fine camminata, con una bevanda calda o attorno al fuoco. Camminare in inverno è il dono del presente, di cui riappropriarsi, ma anche l’attesa della nuova primavera e di nuovi giorni più caldi con il gusto degli inizi.
Buon cammino nel nuovo anno da Erramondi! 🥾
#2025 #Erramondi #itinerarifantastici