Erramondi

Erramondi Ci occupiamo di viaggi, comunità, territori. Con chi li attraversa e con chi li abita. Molti mondi, molto errare, molti errori. Erramondi, quindi.

Erramondi è un progetto di Beatrice e Giovanni, in collaborazione con Laboratoriomap e con chi vorrà accompagnarci lungo itinerari fantastici. Da diverso tempo, e in molte forme, ci occupiamo di viaggi, territori, comunità. Disegniamo itinerari, prevalentemente a piedi, e progettiamo i mo(n)di migliori per poterne fruire: affiancando il punto di vista di chi li percorre a quello dei territori e de

lle comunità che ne vengono attraversati. Il progetto di comunicazione è stato realizzato in collaborazione con l'agenzia di strategia e design FF3300.

 , dalla libreria di Giovanni scopriamo insieme il libro di Vito Teti dal titolo "La restanza". 🌿 Queste pagine sono un ...
02/04/2025

, dalla libreria di Giovanni scopriamo insieme il libro di Vito Teti dal titolo "La restanza".

🌿 Queste pagine sono un invito a riflettere sul senso profondo del restare: non come immobilità, ma come scelta consapevole di abitare i luoghi con cura, riscoprendo il loro valore.

E cosa c’è di più simile a questo atteggiamento del viaggiare a piedi? Camminare significa rallentare, osservare, entrare in sintonia con il paesaggio e le persone. È un modo di viaggiare che non si oppone al restare, ma lo completa. Perché camminare è riappropriarsi di se stessi ma anche sentire il battito del mondo.

Ad un ritmo incalzante e allegro, eccoci con il secondo appuntamento di  : segnate sul calendario domenica 9 marzo, ore ...
28/02/2025

Ad un ritmo incalzante e allegro, eccoci con il secondo appuntamento di : segnate sul calendario domenica 9 marzo, ore 8.45!

🍷Sarà una domenica di festa, perché prima ci metteremo in cammino tra le campagne di Putignano sulle tracce della storia che lega il vino al Carnevale. Poi, conosceremo il del giorno Infestante Agricoltura Biologica con il progetto di viticolturale naturale. Assaggeremo il loro primo vino dal nome “Primo fiore” e dopo, sotto il pergolato, pranzeremo assieme.

Tutte le informazioni per partecipare all’evento sono qui 👉 PODERI FORTI - 9 marzo 2025, Agricola Infestante - Putignano

Stare in natura è fondamentalmente stare relazione. Ed è, per esempio, gentilmente essere amici degli alberi 🌳Non vediam...
20/02/2025

Stare in natura è fondamentalmente stare relazione. Ed è, per esempio, gentilmente essere amici degli alberi 🌳

Non vediamo l'ora che sia domenica per il primo appuntamento di PODERI FORTI - 23 febbraio 2025, Masseria Dirupo - Noci

📷 In foto Giuseppe, host e agricoltore di insieme all'amico albero di nome Giorgio.

A prestissimo!

Eccoci con il primo appuntamento - molto atteso - dell'edizione 2025 di  : segnate in agenda domenica 23 febbraio! 〰️ Ca...
14/02/2025

Eccoci con il primo appuntamento - molto atteso - dell'edizione 2025 di : segnate in agenda domenica 23 febbraio!

〰️ Cammineremo lungo quella che sarà una delle ciclovie più importanti del sud italia, la Ciclovia dell'acqua
〰️ Conosceremo la storia di Giorgio, di Masseria Dirupo, della sua vita in armonia con la terra e i raccolti
〰️ Ci ritroveremo, dopo diversi mesi, per chiacchiere, confronti, nuovi passi

Tutte le info nell'evento ☀ PODERI FORTI - 23 febbraio 2025, Masseria Dirupo - Noci

Cartoline ventose dai Monti Dauni 🎋 Lo rifacciamo? Se ti piacerebbe partire per un viaggio in compagnia del vento, nell'...
03/02/2025

Cartoline ventose dai Monti Dauni 🎋

Lo rifacciamo? Se ti piacerebbe partire per un viaggio in compagnia del vento, nell'essenzialità, e alla scoperta del cuore di questa terra sconosciuta e antica, scrivici per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sul prossimo viaggio.

Torna la nostra rubrica  !📖 Dalla libreria di Bea, “Io cammino da sola” di Alessandra Beltrame. Pagine che sono un viagg...
29/01/2025

Torna la nostra rubrica !
📖 Dalla libreria di Bea, “Io cammino da sola” di Alessandra Beltrame.

Pagine che sono un viaggio interiore in cui la solitudine è una scelta, la natura una compagna potentissima e la scrittura una forma di cura.
Una storia che è come un trampolino di lancio, una parola di incoraggiamento, uno specchio.

Fatene buon uso in questi giorni di fine gennaio e fateci sapere se lo avete già letto o lo farete!

QUAL È IL GUSTO DEGLI ANTICHI CAMMINI della PUGLIA? 🫒A noi di   piace molto mangiare: è una parte essenziale del cammino...
24/01/2025

QUAL È IL GUSTO DEGLI ANTICHI CAMMINI della PUGLIA? 🫒

A noi di piace molto mangiare: è una parte essenziale del cammino e della mappa sensoriale di un luogo.

Oggi vogliamo associare alle antiche vie che passavano e passano per la Puglia, un cibo caratteristico che ne racchiude parte della sua identità.

𝗟𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗮𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮, che entra in Puglia dai Monti Dauni e arriva sul Gargano, ha il profumo del Caciocavallo Podolico. Un formaggio a pasta filata fatto con il latte di mucche cresciute allo stato brado, tra il profumo di timo e quello del mare mediterraneo.

𝗟𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗽𝗶𝗮, anticamente punto di collegamento tra Roma e Brindisi, ha il gusto del Vino Primitivo. Un vitigno così chiamato perché, rispetto agli altri vini maturava prematuramente. Un calice a fine cammino è una ricompensa senza eguali, soprattutto se abbinata ad un buon salume!

𝗟𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗴𝗲𝗻𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗮𝗻𝗮, che in parte coincidono, sono per eccellenza cammini che richiamano il sapore dell'olio extravergine di oliva. Camminare negli uliveti e poi gustare una frisella condita con l'olio o del semplice pane, è un tuffo profondo nell'essenza di queste strade.

Quale via ti fa ve**re l'acquolina e ti piacerebbe attraversare? Scrivici nei commenti!

𝗥𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶 🌾Qui una piccola lista che può essere d'aiuto! 〰️ Porta via i tuoi ...
15/01/2025

𝗥𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶 🌾

Qui una piccola lista che può essere d'aiuto!
〰️ Porta via i tuoi rifiuti per non inquinare o alterare equilibri delicati
〰️ Chiediti se è giusto condividere sui social la geolocalizzazione di luoghi che avrebbero bisogno di restare meno noti
〰️ Assicurati che le persone che vorresti fotografare acconsentano
〰️ Riempi la tua borraccia ma rispetta l'acqua, specie nei territori in cui scarseggia
〰️ Segui i sentieri, oppure esplora, rispettando sempre flora e fauna

Se ti va, condividi i tuoi consigli o le tue buone pratiche nei commenti

📝Appunti di viaggio:  , Monti Dauni Celle è uno dei tanti posti dei Monti Dauni di cui ci siamo innamorati. Less is more...
28/12/2024

📝Appunti di viaggio: , Monti Dauni

Celle è uno dei tanti posti dei Monti Dauni di cui ci siamo innamorati. Less is more e little is big. Il caloroso benvenuto della sindaca Maria, Patrizia che ci porta dalla sua locanda una cesta di cibo e bevande fresche appena arriviamo in piazza, tutto è amicizia e calore umano.

C'è una sequenza di esperienze che vale la pena annotare. Conoscere la strada nei boschi per andare a Faeto a piedi, in meno tempo di quanto ce ne vorrebbe in auto. La vista su Castelluccio Valmaggiore e sulla Capitanata. La musicalità della toponomastica in franco-provenzale. La sensazione di entrare in una grande casa multi familiare, comodamente appoggiata sulle prime alture dell'Appennino.

A Celle siamo stati diverse volte e ci siam stati sempre bene. Nuove volte vogliamo tornarci. E voi, ci siete mai stati?

🌟🥾 Presto saprete di più!

Era in serbo da tanto e finalmente, eccola qui: la nostra rubrica  . Un’ispirazione, un consiglio di lettura, un appunto...
23/12/2024

Era in serbo da tanto e finalmente, eccola qui: la nostra rubrica . Un’ispirazione, un consiglio di lettura, un appunto invisibile da tenere stretto in qualche angolo della memoria.

Fatene quello che vi piace e di cui avete bisogno: anche poco, anche niente, o moltissimo, un nuovo inizio, un nuovo passo, un altro capitolo di vita e di viaggio.

📘Dalla libreria di : “Buon appennino, La cultura del cibo nell’Italia interna” della casa editrice Rubettino. Racconti sui significati culturali del cibo, sui suoi aspetti più concreti e quelli più emotivi. Su come un viaggio possa essere costellato di odori, ricordi, minuscoli gesti e ritualità oltre che di paesaggi e scenari.

Per voi abbiamo scelto una citazione da un racconto di Onofrio Pagone!

Se vi va, fateci sapere se lo avete letto o lo leggerete!

A presto!

Domenica pomeriggio, 22 dicembre, ci rimettiamo in cammino con l'evento 𝗣𝗼𝗱𝗲𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗶 𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ - 𝗜𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶...
18/12/2024

Domenica pomeriggio, 22 dicembre, ci rimettiamo in cammino con l'evento 𝗣𝗼𝗱𝗲𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗶 𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ - 𝗜𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗳𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼! 🍷🥾

Vi avevamo promesso novità ed eccoci qui!
Città e campagna si riconnettono a partire dal vino, un alimento che racchiude non solo significati preziosi ma anche l'impegno e la ricerca di produttori e vignaioli!

👉 Alle ore 14, prima di allietare il palato con le degustazioni tra i locali del centro storico di Monopoli - riscalderemo l'atmosfera con un 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶: un modo altrettanto valido per gustare le meraviglie presenti a pochi passi da noi!

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴:
Il trekking ha un costo di 10€ e include un ticket del valore di 4€ per le degustazioni che avranno luogo a Monopoli, a partire dalle 17:30.
La partenza è prevista dal museo Pino Pascali di Polignano a Mare.
Per iscrizioni, contattateci al +39 392 906 1312 o inviateci una email
[email protected]

In collaborazione con Munz Munz biOstrot e Jazzile Cooperativa

𝗗𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: https://www.facebook.com/events/774815031497877

Lo spirito   è fatto di parole raccolte durante i viaggi, messe in qualche taschino dello zaino e diventate, con il temp...
13/12/2024

Lo spirito è fatto di parole raccolte durante i viaggi, messe in qualche taschino dello zaino e diventate, con il tempo, sguardi nuovi sui modi di viaggiare a piedi.

🔸 Erramondi è:

- Dare valore alla relazione con le persone e con i luoghi che attraversiamo
- Fare le cose con leggerezza e animo gaudente
- Un esercizio di curiosità
- Considerare il cammino come momento di apertura dello sguardo
- Osservare le cose più vicine con un rinnovato senso di meraviglia
- Ripetere un tragitto cogliendone sempre qualcosa di nuovo

E non per ultimo in ordine di importanza uno dei nostri motti nati tra un passo e l'altro: "𝗦𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝘀𝘁𝗮"!

Cosa ne pensate? Vi è venuta voglia di partire con noi? 🥾

✺𝗘𝗿𝗿𝗮✺ 𝘀𝘁𝗮 𝗮 ✺𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶✺ 𝗰𝗼𝗺𝗲 ✺𝗕𝗲𝗮✺ 𝘀𝘁𝗮 𝗮 ✺𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶✺: è questa la formula magica da cui prendono vita i nostri itinerari fan...
09/12/2024

✺𝗘𝗿𝗿𝗮✺ 𝘀𝘁𝗮 𝗮 ✺𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶✺ 𝗰𝗼𝗺𝗲 ✺𝗕𝗲𝗮✺ 𝘀𝘁𝗮 𝗮 ✺𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶✺:
è questa la formula magica da cui prendono vita i nostri itinerari fantastici!

👣 Sono 𝗕𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 e un motto essenziale racchiude bene il mio spirito: "Tanti piccoli passi sono meglio di due lunghi". Sono la persona che si prende cura dei dettagli e delle piccole cose, dei desideri e dei bisogni delle persone, dal primo contatto al viaggio.
Sogni particolari: mi tuffo in mare anche d'inverno e il gelato per me, esiste solo al cioccolato.

🗺 Sono 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 e il miglior modo per concentrarmi è in movimento oltre ad essere un grande fan delle riunioni "camminate". Mi occupo per lo più di disegnare i percorsi e di guidare i gruppi e questo per me vuol dire condividere i passi, mai condurre.
Sogni particolari: coltivo un grande amore per le mappe antiche e per il vino naturale.

Mescolate bene tutto questo ed ecco a voi un bel pezzo di Erramondi: un progetto nato per immaginare strade e modalità diverse di entrare in contatto con territori e persone, lentamente.

Continuate a seguirci: presto vi sveleremo i prossimi appuntamenti!

Indirizzo

Putignano
70017

Telefono

+393929061312

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erramondi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Erramondi:

Video

Condividi