23/12/2024
🎄🎅🏼 Un pensiero affettuoso di Buone Feste da tutta la squadra di Terre dei Savoia
Le Terre dei Savoia sono rappresentate da comuni fortemente caratterizzati da una dinastia reale millenaria.
Piazza Carlo Alberto 6/A
Racconigi
12035
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Le Terre dei Savoia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
A 40 Km da Torino, il Castello di Racconigi (CN) è stato una delle ultime residenze sabaude. E' qui che l'associazione Le Terre dei Savoia svolge attività di promozione di monumenti, insediamenti urbani, produzioni agricole nati dalla visione di un casato che ha caratterizzato 4 secoli della storia di un territorio che oggi coinvolge le provincie di Cuneo, Asti e Torino. L’associazione è un ente no profit riconosciuto dalla Regione Piemonte e coinvolge una trentina di comuni, la Comunità collinare tra Langa e Monferrato e l’Unione Montana Alta Val Tanaro, per dare vita a itinerari tra storia, arte, gusto e profumi. Regge e Residenze Sabaude (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), palazzi aristocratici circondati da giardini e parchi. Luoghi che riportano a epoche lontane, in un’atmosfera sospesa tra storia e leggenda.
Comuni Associati:
Soci Fondatori: Barolo, Bra, Casalgrasso, Cavallerleone, Cavallermaggiore, Cervere, Faule, Fossano, Genola, Govone, Lagnasco, Marene, Narzole, Novello, Racconigi, Ruffia, Savigliano, Trinità, Verduno,Vicoforte,Villafalletto
Soci Ordinari: Garessio, Lombriasco, Pancalieri, Salmour, Ostana, Bene Vagienna, Caramagna Piemonte, Cherasco, Pocapaglia, Roddi, S.Vittoria d'Alba, Sant'Albano Stura