Iblazon - A porte aperte

Iblazon - A porte aperte Visite guidate del Circolo di Conversazione di Ragusa Ibla e altri tour Il tour è disponibile sia in italiano che in inglese.

TOUR DEL CIRCOLO DI CONVERSAZIONE
"A Porte Aperte - Unlocking Doors" dal 2014 offre ai visitatori di Ragusa Ibla la possibilità di visitare uno dei più celebri luoghi di diletto dell’aristocrazia locale della seconda metà dell’Ottocento: il Circolo di Conversazione. Considerato accanto ai monumenti barocchi patrimonio dell’UNESCO tra le attrazioni più interessanti di Ragusa Ibla era difficilmente

accessibile in quanto luogo di proprietà privata. Oggi, grazie ad "A Porte Aperte - Unlocking Doors", è possibile entrare in uno dei luoghi di ritrovo delle più importanti famiglie aristocratiche del tempo e conoscere da vicino il loro stile di vita, assaporando da una prospettiva unica la storia di questa parte di Sicilia a cavallo degli anni dell’Unità d’Italia. TOUR IBLA1860: oltre alla singola visita del Circolo di Conversazione, si può fruire in specifiche date calendarizzate di un tour più completo che prevede la visita di tre autentici luoghi della Ragusa Ibla di metà '800: il Circolo di Conversazione, il Palazzo Arezzo di Trifiletti e la l'Antica Bottega dei Carrettieri Cinabro. MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Per ricevere ulteriori informazioni o prenotare una visita inviare una email all’indirizzo [email protected], o telefonare o inviare un sms al seguente recapito telefonico (+39) 366.31.94.177, almeno 24 ore prima. CONVERSATION CLUB TOUR
Since 2014, "A Porte Aperte - Unlocking Doors" is an exclusive guided tour that offers to the tourists that come in Ragusa Ibla the opportunity to visit one of the most famous places of leisure frequented by the local aristocracy of the second half of the 19th century: the Conversation Club. Alongside the Baroque monuments as a UNESCO heritage site, it is considered among the most interesting attractions of Ragusa Ibla but it was difficult to access as it was privately owned. Today, thanks to "A Porte Aperte - Unlocking Doors", it is possible to enter and get to know their lifestyle up close, savoring the history of this part of Sicily at the turn of the years of the unification of Italy. TOUR IBLA1860: in addition to the single visit of the Conversation Circle, you can enjoy a more complete tour (on specific calendar dates) which includes a visit to three authentic places in Ragusa Ibla from the mid-19th century: Conversation Club, the Palazzo Arezzo di Trifiletti and the Antica Bottega dei Carrettieri Cinabro. HOW TO BOOK A VISIT
For more informations or to book a visit you can call to +39 366.31.94.177 or write an e-mail at [email protected], at least 24 hours before. The tour is given in Italian or in English.

Ultimi ringraziamenti, più che doverosi vanno ai nostri collaboratori. Eccovi chi ha collaborato con noi per le due sple...
21/01/2025

Ultimi ringraziamenti, più che doverosi vanno ai nostri collaboratori.
Eccovi chi ha collaborato con noi per le due splendide serate del 28 e 29 dicembre. Grazie ancora a e a per esserci stati di sostegno e avervi regalato due primi premi fantastici che hanno rallegrato e riscaldato i vincitori!

Scrolla qui giù per vedere i premi!

Con questo concludiamo i nostri post sul Fake Tour, ma non temete: arriveremo presto con altre esperienze e novità! Voi nel frattempo seguiteci e mettete like.
Grazie ancora!

Per maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Hai mai desiderato scoprire la città di Ragusa Ibla in modo diverso?Per chi si è unito a noi per il Fake Tour è stato po...
14/01/2025

Hai mai desiderato scoprire la città di Ragusa Ibla in modo diverso?

Per chi si è unito a noi per il Fake Tour è stato possibile. Durante il Fake Tour la realtà e la finzione si sono intrecciati in maniera impeccabile e nonostante le tappe piene di storie assurde e sorprendenti, qualcuno è stato in grado di smascherarci…

Scopri qui com’è andata!

Per maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Grazie, grazie, e ancora grazie! Un enorme grazie a tutti voi per aver partecipato alla primissima edizione del Fake Tou...
07/01/2025

Grazie, grazie, e ancora grazie!

Un enorme grazie a tutti voi per aver partecipato alla primissima edizione del Fake Tour by Iblazon. Grazie per l’incredibile entusiasmo che ci avete dimostrato: due serate sold out sono state molto di più di quello che ci aspettavamo. E grazie per esservi divertiti con noi, perché ogni momento è stato speciale grazie a voi.

Ecco un piccolo recap fotografico delle due serate. Ma volete sapere com’è andata? Seguiteci con il prossimo post.

E se non siete riusciti a esserci, niente paura: i nostri tour più divertenti e sorprendenti sono solo all’inizio, e presto torneremo con nuove esperienze da vivere insieme.

E se proprio non riuscite ad aspettare la prossima novità, venite a trovarci al Circolo di Conversazione!

Siamo aperti e visitabili dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!
Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Il primo Fake Tour ha battezzato ieri le prime “cavie” che hanno brillantemente (si fa per dire…) superato la prova di v...
29/12/2024

Il primo Fake Tour ha battezzato ieri le prime “cavie” che hanno brillantemente (si fa per dire…) superato la prova di veridicità delle nostre storie!
Anche per oggi pomeriggio, , il secondo gruppo è al completo, non è più possibile prenotare.
Vi ringraziamo per l’entusiasmo e l’apprezzamento dimostratoci e vi invitiamo a tenervi aggiornati sulle nostre prossime iniziative sui nostri canali social!

Per chi ce l'ha fatta a prenotare: ricordatevi che potete prendere la comodissima navetta (linea verde) o gli autobus di linea per scendere a Ibla. Così sarete puntuali senza problemi di parcheggio!

Ecco alcune informazioni (o spoiler?) sul Fake Tour del 28 e 29 dicembre firmato IBLAZON per Ragusa Ibla - Magia del Nat...
27/12/2024

Ecco alcune informazioni (o spoiler?) sul Fake Tour del 28 e 29 dicembre firmato IBLAZON per Ragusa Ibla - Magia del Natale:

•⁠ ⁠non è la solita Ibla delle chiese e dei palazzi
•⁠ ⁠5 storie, 5 luoghi
•⁠ ⁠è anche un gioco, una storia è falsa e devi scoprirlo tu
•⁠ ⁠si gioca a squadre, puoi condividere l’esperienza con amici o conoscere nuovi amici
•⁠ ⁠si vince un premio (anche due)

Pronti a giocare con noi?
Il Fake Tour sta per arrivare… non perdertelo!

➡️ Per prenotare: https://www.hiragusa.com/experience/7ab8230c-c14b-11ef-8d52-1aec80fc1d58?fbclid=IwY2xjawHbqHVleHRuA2FlbQIxMAABHSmZpEVfVB9IMYTuRbB8Y2SrJyI3okJL6TtZp2ukhT-koPDCVSB_jwGD2Q_aem_gPd84HA2stngdhEovsLYQg

👉🏻Tagga un amico con cui vorresti fare questo tour!

ℹ Per saperne di più contattateci al 3663194177 o inviate una mail a: [email protected]. Affrettatevi, ci sono pochi posti disponibili!

Ve lo avevamo accennato che stavamo preparando qualcosa di bello!Siete pronti a esplorare Ragusa Ibla come mai prima d'o...
24/12/2024

Ve lo avevamo accennato che stavamo preparando qualcosa di bello!

Siete pronti a esplorare Ragusa Ibla come mai prima d'ora e a conoscere le storie più assurde e inverosimili di Ragusa Ibla?

Quante cose avrete sentito sulle mille chiese di Ragusa Ibla, sul suo giardino e i suoi palazzi… eppure ci sono ancora tanti luoghi da raccontare, meno noti ma con grandi e incredibili storie.

📆 Quello che vi aspetta il 28 e 29 dicembre è un tour molto particolare, fatto di piccole grandi storie: tutte vere, ed una falsa.
5 luoghi, 5 storie, ma una è una bugiarda. Riuscirai a smascherarla?

➡️Per prenotare: https://www.hiragusa.com/experience/7ab8230c-c14b-11ef-8d52-1aec80fc1d58

ℹ Per saperne di più contattateci al 3663194177 o inviate una mail a: [email protected]. Affrettatevi, ci sono pochi posti disponibili!

👉🏻 Tagga un amico con cui vorresti fare questo tour!

Eccovi Ludovica Ottaviano, la nostra presidentessa, che tra un bilancio e un F24, trova pure il tempo per decifrare dell...
22/12/2024

Eccovi Ludovica Ottaviano, la nostra presidentessa, che tra un bilancio e un F24, trova pure il tempo per decifrare delle antiche iscrizioni cinesi su frammenti di ossa del 1200 a.C.

Infatti, giusto qualche mese fa, ottobre per l’esattezza, Ludovica è stata la protagonista di un TED talk a Novara dove ha avuto modo di raccontare e spiegare a tutti i presenti (e anche a tutti gli altri in differita) il suo difficile lavoro di decifrazione e traduzione in iscrizioni cinesi del 1200 a.C.

Partendo da dei frammenti di ossa di animale o gusci di tartarughe, il suo discorso, fluido e affascinante, ci ha tenuto incollati al palco (o allo schermo) per la voglia di saperne di più!
Date un'occhiata anche voi, non ve ne pentirete! Eccovi il link: https://youtu.be/w_cfJNcsdJI?si=s8gFUVV-dE-AetzJ

Siamo aperti e visitabili dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!
Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

#

Natale è tra meno di una settimana e molti di noi non hanno ancora idea di cosa regalare a quell’amico che ha proprio tu...
18/12/2024

Natale è tra meno di una settimana e molti di noi non hanno ancora idea di cosa regalare a quell’amico che ha proprio tutto a casa, ma non temete, come sempre c’è l’Illustrazione Italiana che ha sempre la soluzione adatta a tutto e tutti. Che sia uno stetoscopio, delle fotografie o la rivoluzionaria macchina da scrivere a quadrante, lo stabilimento americano Griffith & Griffith ha ciò che fa al caso vostro. Per l’acquisto, termini e condizioni contattare i rappresentanti delle case americane G.Ceribelli e L.Frette e C. Tuttavia, non garantiamo però la celere risposta, perché ci potrebbe volerci giusto un po’ per ricevere indietro la posta, soprattutto se si tratta di posta del 1896!

Forse ci piace un po’ troppo scherzare, ma l’Illustrazione Italiana è una miniera d’oro di pubblicità veramente particolari e sfogliandola viene in mente che chissà in quanti,in quegli anni sfogliando i giornali dell’epoca, sognavano di ricevere in regalo un piccolo tesoretto del passato come una macchina da scrivere o uno stetoscopio, così come noi oggi sognamo questa o quell'altra marca di telefono o computer.

Solo immaginarlo riempie il cuore di felicità e anche se non riusciremo mai a viverlo, potremmo sempre cercare di ricrearlo e noi abbiamo proprio il posto adatto per immaginarsi nel 1800: il Circolo di Conversazione.

Siamo aperti e visitabili dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!
Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

P.s. non ci siamo dimenticati del Fake Tour, che vi abbiamo annunciato settimana scorsa, ancora un attimo di pazienza e vi riveleremo ogni singola cosa. Voi nel frattempo seguiteci e preparatevi un amico da taggare e portare con voi al Fake Tour 🤫

09/12/2024

Un po’ di suspense, ma arriviamo prestissimo con una novità…

ℹ Per saperne di più e prenotare contattateci al 3663194177 o inviate una mail a: [email protected]

Come dite? Il black friday è agli sgoccioli e voi non avete fatto ancora fatto tutti i regali? Nontemete, come al solito...
02/12/2024

Come dite? Il black friday è agli sgoccioli e voi non avete fatto ancora fatto tutti i regali? Non
temete, come al solito l’Illustrazione Italiana è pronta per aiutarvi!

In occasione del Black Friday, Caesar & Minca, i leader nell’allevamento di cani di alta
classe a Zahna, nel Regno di Prussia, vi offrono un'opportunità irripetibile per entrare in
possesso di cani straordinari e perfettamente addestrati, al prezzo più conveniente
dell’anno!

Che voi siate interessati a un cane da compagnia, di guardia, da montagna, da salon, da
posta, da caccia o di razze pregiate come bassotti e levrieri, questa è l’occasione che
stavate aspettando! Ogni cane è meticolosamente addestrato e aspetta solo voi!

Ci avete creduto? Speriamo di no, ma questa pubblicità dell’Illustrazione Italiana del 1896 ci
racconta di un piccolo spaccato di società e delle pubblicità che andavano di moda in quegli
anni e noi non potevamo mancare di fare un pò di ironia sopra, sperando che nessuno si
offenda.

Se volete maggiori informazioni sull’Illustrazione Italiana (se lo aveste perso andatelo a
recuperare, si trova poco più in basso), e se ancora non vi dovesse bastare ci trovate al
Circolo di Conversazione. Siamo aperti e visitabili dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle
14!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩[email protected] o [email protected]
📞+39 3663194177

P .S. I canili e i gattili sono pieni di animali in cerca di una casa e di tanto amore, fateci un
salto. Non ve ne pentirete e inoltre, riscalderà il vostro e il cuoricino di quei piccoli batuffoli di
pelo!





Grazie di cuore a tutti i nostri fantastici ospiti!Siamo davvero grati per le splendide recensioni che ci avete lasciato...
25/11/2024

Grazie di cuore a tutti i nostri fantastici ospiti!

Siamo davvero grati per le splendide recensioni che ci avete lasciato. È sempre un onore per noi sapere che le nostre visite vi siano piaciute e qui sotto abbiamo deciso di raccoglierne alcune per farvele vedere. Ogni parola ci riempie di gratitudine e gioia e ci motiva a fare sempre meglio per offrirvi un'esperienza indimenticabile.

Per chi non l'ha ancora fatto, vi invitiamo a lasciare la vostra recensione! Eccovi il link: https://maps.app.goo.gl/FxpMTgZgEFzJC6wZ6?g_st=com.google.maps.preview.copy

E se non siete venuti che si fa? Dovete recuperare il prima possibile, il Circolo di Conversazione è aperto e visitabile dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!

Un piccolo promemoria: saremo in ferie dal 25 al 27 novembre, ma ci rivediamo il 28 novembre pronti a darvi il benvenuto con il nostro solito entusiasmo!

Grazie ancora a tutti per il vostro supporto e affetto! Non vediamo l'ora di rivedervi presto!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Oggi vogliamo mostrarvi un piccolo pezzettino di storia del Circolo di Conversazione. Vi abbiamo già a lungo parlato del...
18/11/2024

Oggi vogliamo mostrarvi un piccolo pezzettino di storia del Circolo di Conversazione. Vi abbiamo già a lungo parlato dell’Illustrazione Italiana e della Nuova Antologia, ma dentro le meravigliose librerie della Sala da Lettura c’è un piccolo quadretto, spesso ignorato, del 30 Gennaio 1869 che ci racconta qualcos’altro.

Il quadretto presenta la tessera associativa del signor associato Domenico Arezzo Trifiletti, con il pagamento della quota associativa per l’annualità in corso. Il deputato quel mese era Capodicasa, e le scritte eleganti ci rimandano al clima che si respirava in quegli anni dentro la “Casa di Conversazione”.

Un vero tuffo nel passato!

E voi? Avevate già visto questo quadretto?

Se la risposta è no, dovete recuperare il prima possibile, il Circolo di Conversazione è aperto e visitabile dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

11/11/2024

A buon ragione, o forse solo fortuna, la settimana scorsa vi abbiamo raccontato dell’affascinante storia dei Giardini Iblei, dell’impegno dei cittadini e del legame tanto stretto che i Giardini hanno con Circolo, mostrandovi la volta che adorna la sala da lettura.

Ecco, oggi il Circolo con il suo “piccolo” ma affascinante giardino hanno fatto la loro comparsa su Rai Tre. Barbara Iannarilli e Giulia Merenda hanno realizzato un vero e proprio documentario alla scoperta dei “Giardini Iblei” che è andato in onda dalle 16:10 alle 19:00 su Geo. Dai Giardini Iblei, passando per il Giardino Bertini Arezzo, per continuare con il Circolo di Conversazione, per concludere con il castello di Donnafugata. Un vero concentrato di natura, bellezza e perchè no agrumi, tanti agrumi!

E voi lo avete visto? Speriamo di sì!
Invece, se lo avete perso potete sempre recuperarlo su RaiPlay, dove troverete l’intera puntata. Oppure, potete sempre ve**re a visitarci e vederli dal vivo!
Il Circolo di Conversazione è aperto e visitabile dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177



Se siete mai venuti a Ragusa sapete che c’è un luogo che non deve assolutamente mancare, un caposaldo che si unisce perf...
04/11/2024

Se siete mai venuti a Ragusa sapete che c’è un luogo che non deve assolutamente mancare, un caposaldo che si unisce perfettamente alle tante chiese e palazzi storici di Ragusa e Ragusa Ibla: i Giardini Iblei.

I Giardini Iblei di Ragusa Ibla sono un angolo incantevole dove la bellezza naturale incontra la storia. Più antico giardino di Ragusa, si trova su uno sperone di roccia che si affaccia sulla vallata dell’Irminio, i giardini (nel gergo chiamati “la villa”) nacquero per l’iniziativa privata di alcuni nobili locali coadiuvata dall’intera popolazione che si racconta lavorarono anche gratuitamente per la realizzazione dei giardini.

Tra i suoi fondatori, infatti, si annoverano alcuni cognomi molto importanti anche per la storia del Circolo, tanto che si possa dire che la nascita del Circolo e dei Giardini siano collegate e per tanto, il Circolo ha delle meravigliose rappresentazioni di alcuni luoghi cardine dei Giardini all’interno della sala da lettura quali l’ingresso (raffigurato sopra con tanto di palme), ma anche la Chiesa di San Giacomo e la fontana.

E voi avete già visto i Giardini Iblei? Ed il Circolo?
Se la risposta è no, dovete recuperare il prima possibile, Ragusa vi aspetta a braccia aperte ed il Circolo di Conversazione è aperto e visitabile dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Tempo fa vi abbiamo parlato della Nuova Antologia, la rivista italiana che univa socialità e letteratura, ma la collezio...
28/10/2024

Tempo fa vi abbiamo parlato della Nuova Antologia, la rivista italiana che univa socialità e letteratura, ma la collezione del Circolo ha anche una collezione non indifferente si un altra rivista tanto importante:l’Illustrazione Italiana!

In un tempo senza tv, fotografie o un modo per vedere cosa accadeva in giro per il mondo, l’Illustrazione Italiana permette per la prima volta di vedere tramite le illustrazioni le notizie e scoperte in giro per il mondo.
Fondata a Milano nel 1873 da Emilio Treves, la rivista pubblicava illustrazioni, caricature e articoli sugli eventi più significativi del tempo. Come se non bastasse anche il Corriere della Sera è legata alla storia dell’Illustrazione Italiana.

Noi amiamo le illustrazioni e una volta ogni tanto, divertiti dalle sue pubblicità, abbiamo pubblicato qualche immagine dall’interno. Ad esempio, la tintura acquosa di Assenzio e l’Hair Restorer. Correte a vederle, garantiamo grosse risate!

Conoscete l’Illustrazione Italiana? Avete già visto i post dall’Illustrazione Italiana? Avete già visto la collezione del Circolo?

Se la risposta è no, dovete recuperare il prima possibile: il Circolo di Conversazione è aperto e visitabile dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

#1873

Molti di voi conoscono già Antonio Gurrieri Guida Turistica abilitata - Francese e Inglese , il nostro docente di lingua...
24/10/2024

Molti di voi conoscono già Antonio Gurrieri Guida Turistica abilitata - Francese e Inglese , il nostro docente di lingua e cultura francese, che da tempo vi accompagna alla scoperta del Circolo di Conversazione.

Eppure forse non sapete che venerdì 18 ottobre, il nostro caro Antonio ha partecipato ad un convegno dove ha presentato il proprio progetto di analisi della traduzione presso la Sorbonne Nouvelle a Parigi!
Un progetto e un convegno MOLTO importante, non solo per lui ma anche per tutti noi.

Attraverso le sue parole, infatti, il pubblico presente ha potuto ascoltare una riflessione su come i viaggiatori e i mediatori interpretino la lingua, cultura, difference e somiglianze tra il proprio paese e un altro. E per fare questo, anche il Circolo di Conversazione è stato citato, permettendo ai presenti di conoscere questo luogo tanto singolare quanto simile ad altri nel mondo.

Auguriamo il meglio ad Antonio e speriamo che possa condividere questa sua ricerca anche in altre università tanto importanti, e come dicono i francesi “Félicitations”!

E voi avete incontrato Antonio? Conoscete Circolo?
Se la risposta è no, dovete ve**re a trovarci. Magari sarà proprio Antonio a guidarvi al suo interno.

Il Circolo di Conversazione è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Le Vie dei tesori si sono ufficialmente concluse. Per 3 fine-settimana, il Circolo e altri 15 posti divisi nei quasi 5 k...
21/10/2024

Le Vie dei tesori si sono ufficialmente concluse. Per 3 fine-settimana, il Circolo e altri 15 posti divisi nei quasi 5 km che dividono i due punti più lontani della mappa, hanno permesso a curiosi e visitatori di conoscere alcuni dei luoghi più interessanti di Ragusa.

Nel caso del Circolo di Conversazione, tutto questo è stato possibile grazie a delle persone speciali. Infatti, attraverso i racconti attenti e puntuali di Emiliano, Stefano, Carmelo e Marika avete conosciuto le storie delle tante stanze eleganti, con i loro segreti, aneddoti e giochi che intrattenevano ed intrattengono ancora i “cavalieri”, ma anche attraverso la gentilezza e cordialità di Chiara che vi ha aperto intrattenuto nei momenti di attesa, il Circolo è stato tra i luoghi più visitati di Ragusa.

E per questo va un sincero ringraziamento anche a voi che siete venuti a curiosare e avete scoperto questa “piccola gemma incastonata” a Ragusa Ibla (come qualcuno di voi ha amato definirla).

Siamo onesti: scende una lacrimuccia anche a noi al pensiero che sia finita.

Ma non temete, potete sempre passare a visitarci e chiaccherare con noi. Il Circolo di Conversazione è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 14!
Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

Prenota il tuo tour o chiedi maggiori informazioni:

📍Piazza Duomo, Ragusa Ibla (Sicilia)
📩 [email protected] o [email protected]
📞 +39 3663194177

Indirizzo

Corso XXV Aprile/Via Pietro Novelli
Ragusa
97100

Orario di apertura

Martedì 10:30 - 14:00
Mercoledì 10:30 - 14:00
Giovedì 10:30 - 14:00
Venerdì 10:30 - 14:00
Sabato 10:30 - 14:00
Domenica 10:30 - 14:00

Telefono

+393663194177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iblazon - A porte aperte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Iblazon - A porte aperte:

Video

Condividi

A porte aperte | Unlocking doors

IL TOUR "A Porte Aperte - Unlocking Doors" è un circuito esclusivo di visite guidate che dal 2014 offre ai visitatori di Ragusa Ibla la possibilità di visitare i luoghi di diletto dell’aristocrazia locale della seconda metà dell’Ottocento. La visita si svolge all'interno di due palazzi di interesse storico: - il Circolo di Conversazione - il Teatro Donnafugata Questi luoghi, considerati accanto ai monumenti barocchi patrimonio dell’UNESCO tra le attrazioni più interessanti di Ragusa Ibla, sono rimasti inaccessibili fino ad ora in quanto luoghi di proprietà privata. Oggi, grazie ai tour del circuito "A Porte Aperte - Unlocking Doors", è possibile entrare nei luoghi di ritrovo delle più importanti famiglie aristocratiche del tempo e conoscere da vicino il loro stile di vita, assaporando da una prospettiva unica la storia di questa parte di Sicilia a cavallo degli anni dell’Unità d’Italia. MODALITA' DI PRENOTAZIONE Per ricevere ulteriori informazioni o prenotare una visita inviare una email all’indirizzo [email protected], o telefonare/whatsapp al +39 3663194177.

Puoi controllare le date disponibili per le visite calendarizzate sul nostro sito: www.iblazonprivatetours.it Il tour è disponibile sia in italiano che in inglese. Su richiesta anche in francese, cinese e spagnolo. THE TOUR "A Porte Aperte - Unlocking Doors" is an exclusive guided tour that since 2014 offers to the tourists that come to Ragusa Ibla the opportunity to visit the places of leisure frequented by the local aristocracy of the second half of the 19th century. The visit takes place within two buildings of historical interest: - the Club of Conversation (Circolo di Conversazione) - the Donnafugata Theater These monuments, considered to be the best attractions in Ragusa Ibla besides the baroque monuments of the UNESCO World Heritage list, have been inaccessible so far since they are private estates. Today, thanks to the "A Porte Aperte - Unlocking Doors" tour, you can visit the meeting places of the most important aristocratic families of the time and experience their lifestyle closely, savouring the history of this part of Sicily from a unique perspective, over the years of the political unification of Italy. HOW TO BOOK A VISIT For more informations or to book a visit you can call to +39 3663194177 or write an e-mail at [email protected]. The tour is given in Italian or in English. On request also in French, in Chinese or in Spanish.