Ravenna Tourism

Ravenna Tourism The Official Page of the Tourist Board of Ravenna, Italy.

Ingredienti perfetti per una mattinata a contatto con la natura 🦆🌿 bicicletta, il sole d'inverno, una pineta millenaria ...
17/01/2025

Ingredienti perfetti per una mattinata a contatto con la natura 🦆🌿 bicicletta, il sole d'inverno, una pineta millenaria e la foce del Bevano con i suoi tipici capanni da pesca.

| ph. Bike like a Couple

Dal 1996   è stata insignita dall’UNESCO del titolo di sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Scopriamo insieme perché b...
16/01/2025

Dal 1996 è stata insignita dall’UNESCO del titolo di sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Scopriamo insieme perché ben 8 monumenti paleocristiani-bizantini della città sono diventati patrimonio mondiale ⭐

Il sito UNESCO di Ravenna è formato da otto monumenti del V e VI secolo decorati da mosaici paleocristiano-bizantini unici al mondo.

La tomba di Dante a mezzanotte, una vista del campanile della Basilica di San Francesco e un particolare dell'interno de...
15/01/2025

La tomba di Dante a mezzanotte, una vista del campanile della Basilica di San Francesco e un particolare dell'interno del Mausoleo di Galla Placidia. Quando il bianco e nero rendono le immagini da "cartolina" 🌗

| ph

Paesi che vai in viaggio a  , tra le meraviglie del centro storico e i luoghi legati a Dante Alighierivia RaiPlay |
14/01/2025

Paesi che vai in viaggio a , tra le meraviglie del centro storico e i luoghi legati a Dante Alighieri
via RaiPlay |

Un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi di Ravenna, iniziando dalla piazza di San Francesco, e con una guida ideale, Dante Alighieri, che a Ravenna visse gli ultimi anni della sua esistenza da esule e vi si spense, lasciandole in eredità le sue spoglie. Si inizia con uno dei monumenti più ...

I mosaici di   raccontano personaggi ed eventi storici, ma non mancano di riferimenti alle piante e ai fiori presenti su...
13/01/2025

I mosaici di raccontano personaggi ed eventi storici, ma non mancano di riferimenti alle piante e ai fiori presenti sul territorio 🌿

Nei mosaici di Ravenna è spesso possibile osservare fiori e piante realizzati con colori e sfumature tipici della famosa arte bizantina.

✨ Scopri la Basilica di Santa Maria in Porto, un gioiello architettonico del XVI secolo!Accanto alla basilica, il sugges...
12/01/2025

✨ Scopri la Basilica di Santa Maria in Porto, un gioiello architettonico del XVI secolo!
Accanto alla basilica, il suggestivo chiostro ospita il Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna, uno dei luoghi simbolo della vita culturale ravennate. Un’esperienza da non perdere per gli amanti dell’arte e della storia! 🏛️❤️
Ph. korenkodele |

Fino al 31 gennaio, presso Palazzo Malagola a  , è possibile visitare la mostra dedicata alla ricerca vocale di Demetrio...
11/01/2025

Fino al 31 gennaio, presso Palazzo Malagola a , è possibile visitare la mostra dedicata alla ricerca vocale di Demetrio Stratos.
Un esaustivo articolo di Exibart ci racconta nei dettagli di questo progetto espositivo 👇🏻

A Palazzo Malagola di Ravenna, un progetto espositivo svela lo straordinario archivio del leggendario Demetrio Stratos, cantante degli Area

Tramonti invernali bellissimi alla Pialassa Baiona 🌅 Ph.  |
10/01/2025

Tramonti invernali bellissimi alla Pialassa Baiona 🌅
Ph. |

Cosa lega Lord Byron ad uno dei nostri dolci più classici, la Zuppa Inglese? E da dove deriva questo nome?
09/01/2025

Cosa lega Lord Byron ad uno dei nostri dolci più classici, la Zuppa Inglese? E da dove deriva questo nome?

La zuppa inglese è uno dei dolci della tradizione romagnola legato alla memoria del poeta Lord Byron durante il suo soggiorno a Ravenna

Uno sguardo dentro Palazzo Rasponi dalle Teste, considerato uno dei più maestosi edifici della città, che spicca per la ...
08/01/2025

Uno sguardo dentro Palazzo Rasponi dalle Teste, considerato uno dei più maestosi edifici della città, che spicca per la sua grandezza e il suo prestigio decorativo ✨

Quasi nascosta tra le vie del centro storico di   c'è una piccola chiesetta, chiamata affettuosamente San Carlino.La sua...
07/01/2025

Quasi nascosta tra le vie del centro storico di c'è una piccola chiesetta, chiamata affettuosamente San Carlino.
La sua storia e il suo interno sono tutti da scoprire 👇

La chiesa di San Carlino, chiamata così in modo affettivo dai ravennati, è un piccolo gioiello barocco intitolato a San Carlo Borromeo.

Dalla navata della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, a  , i Re Magi che seguono la Stella nel giorno dell'epifania ⭐  R...
06/01/2025

Dalla navata della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, a , i Re Magi che seguono la Stella nel giorno dell'epifania ⭐
Ravenna Mosaici - Mosaics

Domani arriva la Befana! Per accoglierla al meglio sono tanti gli eventi organizzati in Piazza a   che intratterranno i ...
05/01/2025

Domani arriva la Befana! Per accoglierla al meglio sono tanti gli eventi organizzati in Piazza a che intratterranno i più piccoli con spettacoli, animazione e divertimento assicurato. Tutte le info sugli appuntamenti, già a partire dal pomeriggio di oggi, al link 👇

Le piazze del centro storico di Ravenna si animano con eventi e manifestazioni adatte a tutte le età per vivere con gioia l'arrivo del Natale,

Anche nel 2025, ogni prima domenica del mese, avrete l'opportunità di visitare gratuitamente alcuni monumenti e musei de...
04/01/2025

Anche nel 2025, ogni prima domenica del mese, avrete l'opportunità di visitare gratuitamente alcuni monumenti e musei della città 👉🏻
Basilica di Sant'Apollinare in Classe, Battistero degli Ariani, Museo Nazionale e Mausoleo di Teodorico. Un'occasione unica per scoprire questo patrimonio.

La magnificenza della Basilica di Sant'Apollinare in Classe, espressa attraverso la sua architettura e i suoi dettagli i...
03/01/2025

La magnificenza della Basilica di Sant'Apollinare in Classe, espressa attraverso la sua architettura e i suoi dettagli in mosaico ✨

| ph.

Forse non tutti sanno che all'interno dell'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Ravenna è presente uno spazio...
02/01/2025

Forse non tutti sanno che all'interno dell'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Ravenna è presente uno spazio dedicato alle applicazioni del mosaico contemporaneo.
In questo periodo troverete tanti oggetti di artigianato locale dedicati al Natale.
Scopri di più leggendo l'articolo 👇🏻

Il Mosaic Temporary Shop di Ravenna è uno spazio dedicato alle applicazioni contemporanee di mosaico.

Vi auguriamo un meraviglioso 2025, che sia ricco di cose belle, come la volta stellata del Mausoleo di Galla Placidia ⭐ ...
01/01/2025

Vi auguriamo un meraviglioso 2025, che sia ricco di cose belle, come la volta stellata del Mausoleo di Galla Placidia ⭐

| ph.

Durante le feste fare una gita a   senza spendere troppo è possibile. Qui un itinerario low-cost per scoprire la città 👇...
29/12/2024

Durante le feste fare una gita a senza spendere troppo è possibile.
Qui un itinerario low-cost per scoprire la città 👇🏻

10 cose da fare e vedere a Ravenna quasi low cost! Dalla Basilica di San Francesco, alla Biblioteca Classense...

Indirizzo

Piazza San Francesco 7
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 19:00
Domenica 09:30 - 17:30

Telefono

+39054435404

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ravenna Tourism pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ravenna Tourism:

Video

Condividi

Chi siamo

RavennaTourism è la Pagina Ufficiale di Promozione Turistica del Comune di Ravenna. Ogni giorno la nostra redazione racconta attraverso immagini e contributi di vario tipo la città al di fuori dei luoghi comuni, in un percorso in bilico tra arte, cultura, mare e natura.

Questo spazio è aperto ai contributi di tutto coloro che vogliano partecipare al racconto collettivo delle bellezze di Ravenna. Chi lo desidera può condividere fotografie e materiali sulla nostra pagina Facebook, sul nostro profilo Instagram utilizzando l’hashtag ufficiale #MYRAVENNA oppure leggere i nostri articoli di approfondimento sulla città sul blog myravenna.it. I materiali potranno essere utilizzati dalla nostra Redazione per finalità non commerciali di promozione del territorio, citando sempre la fonte di provenienza.

Lo spazio inoltre è aperto a commenti e opinioni di chi vive o ha vissuto esperienze di viaggio e culturali a Ravenna e provincia, nella consapevolezza che tutti i contenuti palesemente offensivi o dichiaratamente non in linea con gli argomenti della pagina potranno essere rimossi.