TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI DA DANIEL E SAMANTHA!!!!🎉🎊🎁
#vivereeviaggiareravenna #buonefesteatutti
#bluvacanze
Visto che è il primo sabato sera di libertà faccio festa anch'io!! Quindi niente viaggio!! Però vi regalo una delle emozioni più belle che essere umano possa avere!! Io le ho viste e vi posso assicurare che è vero!!
LE BALENE!!!
#IORESTOACASATOUR
#USCIAMOCOMUNQUERESPONSABILMENTE
#TORNEREMOAVIAGGIARE #DAICHECELAFACCIAMO
#ANDRATUTTOBENE🌈 #VIVEREEVIAGGIARERAVENNA
Scusate ma stasera non riesco a fare il servizio del nostro consueto #IORESTOACASATOUR causa video aperitivo lungo!!🤣🤣👍🏻
Comunque non vi lasciamo,non vi preoccupate!! Dopo il tramonto alle maldive oggi vi regalo un'altro spettacolo della natura!! L'AURORA BOREALE!!
Buona visione e a domani!!
#DOBBIAMORESTAREACASAFASE2 #USCIAMORESPONSABILMENTE
#VIVEREEVIAGGIARERAVENNA
Dai che pian piano ce la stiamo facendo!! (Spero che non siano le ultime parole famose!!😅😅) Almeno tra un po' di formazione giornaliera e telefonate usciamo per una bella passeggiata e corsetta in campagna!! Oggi ci siamo pure svegliati con uno dei famosi cerchi nel grano!!👽🛸
Siete pronti per partire con il nostro #IORESTOACASATOUR? Stasera andiamo abbastanza vicini, in un Paese poco conosciuto che custodisce in realtà testimonianze storiche e artistiche e una natura incontaminata. Frutto di un mix inedito di elementi di varie popolazioni, è disseminato di antiche cinte murarie, splendide chiese cattoliche ed edifici ortodossi. Da Lord Byron a George Bernard Shaw, sono stati molti gli artisti e gli intellettuali a rimanere colpiti dalla particolare cultura montenegrina, ma soprattutto dalle sue bellezze naturali, dove alte montagne si alternano a profondi canyon, per poi cedere il posto a una costa straordinaria, lambita da un mare di un blu particolarmente intenso. Il MONTENEGRO!!
CURIOSITÀ: DUE CAPITALI Le capitali, per esempio, sono due – Podgorica e Cetinje – e in mezzo ci sono solo quaranta chilometri. La prima è un reticolo di bulevar del secondo dopoguerra, aree verdi, anse di e ponti su cinque fiumi. La seconda è quella storica e oggi onoraria, qui risiede ufficialmente il presidente e si presenta come una teoria ordinata ed elegante di palazzi d'epoca, chiese e monasteri, dimore di prestigio & co.
DON CHISCIOTTE IN MONTENEGRO: Si narra che le gesta di Cervantes, narratore per antonomasia per i suoi personaggi improbabili ma verosimili, lo vedono prigioniero di pirati e in catene per due anni proprio qui. Durante i quali avrebbe perso la testa ed il sonno per una ragazza del posto. O, forse, lei avrebbe sospirato invano per don Miguel, poeta galeotto. Il nome Dulcinea nel Don Chisciotte potrebbe essere un omaggio a questa parentesi di passione!!
VIGNETO PIÙ ESTESO: È proprio qui che si trova infatti il vigneto più esteso d’Europa
Buona domenica!! Siete pronti per il nuovo appuntamento con il #IORESTOACASATOUR ?
Avete voglia di partire? Noi tantissimo e spero anche voi!!😅😅
Ok!! Allora ci porto in una nazione vicina ma lontana culturalmente da noi!! Scegliere di partire per questo paese significa andare alla scoperta di un paese che propone mille paesaggi diversi, dalle spiagge affacciate sull'Oceano ai selvaggi boschi tra le vette di montagne, senza dimenticare le assolate aree desertiche. Ci sono città dalla lunga storia che mostrano ai turisti tutto il loro splendore e piccoli villaggi e oasi caratteristici dove ti sembrerà di rivivere scene da Lawrence d'Arabia. Paese a metà strada tra tradizione e modernità, ti stupirà con le sue medine, i palazzi imperiali, ma anche con l'eleganza e la vivacità delle città. Se poi ami provare nuovi sapori, non potrai non restare ammaliato dalla loro golosa cucina!! Andiamo in MAROCCO!!
CURIOSITÀ: IL CUORE Per la cultura marocchina tradizionale è il fegato – e non il cuore – il simbolo del vero amore.
VECCHIA UNIVERSITÀ:L’università più antica del mondo, che è ancora aperta, è l’Università di Al-Karaouine, a Fez. Venne fondata nel 859 d.C.
AMICI: Dal momento che l’Islamismo è piuttosto restrittivo su questioni quali il matrimonio e la fedeltà, per le persone sposate è proibito avere amici del sesso opposto. Ovviamente si può lavorare con gente dell’altro sesso ma, se si incontra qualcuno fuori dall’ufficio, bisogna far finta di non conoscerlo.
Il Marocco è un paese che non può che lasciare il visitatore affascinato,per i suoi colori, per le sue Medine, gli odori delle bancarelle dei suoi souk, quindi non vi resta che andare a farci un giro appena potete!! Tanto non è lontano!!👍🏻😜
#DOBBIAMORESTAREACASA #PRIMAOPOIFINIRÀ
#TORNEREMOAVIAGGIARE #SPERIAMOPRESTO
#CELAFAREMO #ANDRATUTTOBENE🌈
#VIVEREEVIAGGIARERAVENNA
#PROSSIMOVIAGGIOMAROCCO
Non ci spaventa niente!! Lavoriamo anche il 1° maggio!! Anzi buona festa a tutti anche se quest'anno è,innegabilmente anomalo !!
Chi vi fa' viaggiare anche in questa giornata? Noi!! Con l'immancabile #IORESTOACASATOUR!!
Oggi vi faccio fare un viaggio bello lungo!!
Vi porto in un paese che,in realtà, sembrano 2 diversi!! Quello peninsulare e quello delle isole!
Nella pen*sola si trovano la capitale e le sterminate piantagioni di tè, mentre nell’altra la natura regna sovrana con foreste primordiali, parchi nazionali e fiumi. Situata a metà strada fra l’India e la Cina, si presenta come una società, da sempre, multirazziale, nella quale convivono culture e religioni differenti.
La maggior attrazione del Paese è rappresentata dalle sue isole tropicali, orlate da lunghe barriere coralline, ideali per fare snorkelling. La flora e la fauna, anche marina, sono da guinness dei primati. Basti pensare che la maggior parte del suo territorio è ricoperto da una delle foreste pluviali più antiche del mondo, risalente a oltre 130 milioni di anni fa.
La MALAYSIA (o MALESIA!!)
CURIOSITÀ: UN PO' COME L'ITALIA MA INVERTITA!!Gli abitanti del sud della Malesia non amano quelli del nord, e viceversa. “Noi abbiamo le risorse naturali e loro ci sfruttano”, dicono quelli del sud. “Senza di noi non sapreste impiegare in modo corretto le vostre risorse” dicono quelli del nord. Mi sembra di averla già sentita questa cosa!!😂😅
SNACK STRANI: In Malesia c’è la Coca Cola alla vaniglia, la Fanta alla fragola, le M&M’s ai frutti di bosco e il gelato al Kit Kat oltre agli SNACK AL PESCE.
Al polipo, all’acciuga, alla seppia, croccanti a forma di patatine o gommose a forma di spaghetti… gli snack al pesce accontentano tutti i gusti!
PAZZI PER I SOCIAL: Da uno studio globale condotto dalla società di ricerca TNS, i Malesi si sono classificati primi al mondo nelle attività di social networking e in particolare su Facebook, con una media di 233 amici per ogni u
Anche oggi,tra telefonate e formazione abbiamo passato questa giornata!! Siamo stati in Bolivia stamattina e ritornati in Botswana oggi pomeriggio!! Devo dire che,nel male,facciamo un gran bel lavoro!!👍🏻😁
E stasera? Dove andremo col #IORESTOACASATOUR?
Dopo essere stati parecchio lontani ieri direi di stare un po' più vicini!!
Vi porto in una nazione forse troppo sottovalutata dal punto di vista turistico, ma che è invece un Paese molto interessante da visitare e sicuramente merita di essere scoperto. Il territorio, ricoperto da foreste, ha paesaggi stupendi da offrire, così come le lunghe coste cristalline, inoltre imperdibili anche i castelli !!
Conoscerete però la sua capitale che è ormai stabilmente nella mappa del turismo internazionale!! Andiamo in LETTONIA!!
CURIOSITÀ: CROCODILE DUNDEE ERA LETTONE!! Secondo varie fonti, Crocodile Dundee è un personaggio che si ispira al lettone Arvīds Brūmentāls, detto anche Crocodile Harry, nato a Dundaga nel 1925 ma trasferitosi in Australia nel 1951, come tanti altri lettoni. Ha vissuto molti anni nel Queensland, cacciando coccodrilli.
CARCERE VOLONTARIO: Nell’ex zona militare del Karosta, il porto militare sovietico di Liepāja, si può vivere l’esperienza di un carcere sovietico trasformato in un ostello, con le guardie vestite con le uniformi del tempo e le celle che diventano la camera dove dormire.
DONNE CHE SEMBRANO MODELLE: In Lettonia nascono in percentuale più modelle che in qualsiasi altro paese al mondo. Solo Estonia, Islanda, Lituania e Danimarca hanno percentuali leggermente più alte di modelle rispetto al numero di abitanti.
Solo per quest'ultima curiosità, gli uomini e ragazzi che ci seguono, immagino che ci stiano già facendo un bel pensierino!!😜👍🏻
Comunque a parte gli scherzi, è una nazione molto moderna,tecnologica e con ogni tipo di comfort ma con tantissima natura e paesaggi da favola!!
Che ne dite? Vi ho convinto?😉
#RESTIAMOANCORAACASA #PRIMAOPOIFINIRÀ
Inizia la settimana e ricomincia il #IORESTOACASATOUR!! (Anche se in realtà non abbiamo mai smesso!!)
Oggi andiamo un po' più lontano, vi porto in un paese del sud est asiatico dove il tempo si è fermato e dove si può vivere un'esperienza a contatto con la natura, in un’atmosfera davvero magica!!
Architettura colonialista francese, templi, monaci, siti unesco e una birra di tutto rispetto, questo piccolo paese incastonato regala forti emozioni. Il processo di modernizzazione che è stato avviato nei territori vicini non ha avuto spazio qui!!
Andiamo in LAOS!!!
CURIOSITÀ: TV THAILANDESE VIETATA I televisori nei locali pubblici del Laos non potranno più essere sintonizzati sui canali della Tv tailandese; lo ha deciso il ministero dell’Informazione e della Cultura di Vientiane che ha emesso un provvedimento restrittivo in materia. L’iniziativa ha lo scopo di ‘contenere’ la crescente influenza culturale del vicino sulla società laotiana!
CROISSANT,BAGUETTE E BIRRA: Non deve stupire se nel Laos si possono gustare ottimi croissant e baguette: essendo stato colonizzato dai francesi è una delle tradizioni rimaste. Non in molti sanno che la birra laotina è considerata una delle migliori del mondo, tanto che le tecniche di lavorazione del luppolo sono state importate dalla Germania durante il secolo scorso.
GUERRA MONDIALE: Il Laos è il paese più bombardato al mondo ( durante la guerra del Vietnam/americana) con più di 2 milioni di bombe sganciate nei suoi territori.
La vetta più alta in Laos , Phou Bia , è ancora chiusa al turismo a causa di ordigni inesplosi ancora largamente presenti nel territorio.
Questa è sicuramente una destinazione poco conosciuta e insolita e, proprio per questo, è considerata la perla d'Oriente!! Magari abbinandola ad una delle nazioni più vicine decisamente più famose!! Pensateci!!
#RESTIAMOANCORAACASA #DAICHEQUALCOSARIAPRE #RESISTIAMOANCORAUNPO
#DAICHECELAFACCIAMO #TORNEREMOAVIAGGIARE
#SPERIAMOPRESTO #AND
Benvenuti al #IORESTOACASATOUR di oggi!! Per la seconda volta in 2 giorni vi porto in una destinazione dove partirei anche subito!!
È un Paese caratteristico, che offre paesaggi mozzafiato, ottima musica e tante attrattive. Non è un caso che da qualche anno rientra costantemente tra le mete maggiormente visitate dai turisti di tutto il mondo.
Vi porto in un territorio spettacolare, contraddistinto da scenari vulcanici, ghiacciai, cascate, parchi e musei che conservano le testimonianze di un passato ad impronta vichinga. La sua capitale decisamente popolare non solo per i suoi luoghi di interesse, ma anche dalla sua vivace vita notturna!!
Tutto questo è l' ISLANDA!!!
CURIOSITÀ: NIENTE COGNOMI!! In Islanda gli abitanti sono talmente pochi che usano i patronimici: se ci pensate qualcosa di simile permane anche nei nostri cognomi, come ad esempio Di Biagio e De Francesco, che verosimilmente indicavano il nome del papà. Un maschio di nome Ólafur figlio di Einar, da loro si chiamerà Ólafur Einarsson (letteralmente: “figlio di Einar”); una femmina di nome Helga sempre figlia dello stesso Einar, si chiamerà invece Helga Einarsdóttir, ovvero “figlia di Einar”.
NO BABBO NATALE!! JOLASVEINAR!! “Jólas…che??” In Islanda non aspettano Babbo Natale, bensì gli jólasveinar, che letteralmente significa “I ragazzi di Natale”. Sono figli dell’orchessa Grýla – che vuol dire ringhiante/minacciosa – e di Leppalúði, una coppia che vive nella zona di Dimmu Borgir (fortezze oscure), presso il Mývatn (lago dei moscerini), in Islanda Nord-Est. Lei è dedita a cucinare stufati e a raccogliere bambini ‘cattivi’, mentre lui dorme tutto il giorno.😱😱
CREDONO NEGLI ELFI: Questo popolo si è sempre nutrito di affascinanti saghe e credenze, ed ancora oggi ci sono molte testimonianze del loro legame con elfi, a partire dalle piccole casette colorate nei loro giardini, mirate proprio ad ospitare queste creature nascoste. A Reykjavík da circa tre
Anche stasera, dopo viaggi (sempre su computer purtroppo!!),telefonate e controllo voli, siamo giunti al #IORESTOACASATOUR!! Sta diventando lunghina ta quarantena eh!!😅😅
Siete pronti per partire? Non perdete questo viaggio perché vi porto in uno di quei luoghi che conquistano un posto definitivo nella stanza dei ricordi. Che si siedono lì, immobili. E aspettano il loro turno. Bastano un odore, un luccichio, uno sguardo per farli rialzare da quell’angolo e riempire di nuovo i sensi di incanto e di dolcezza. L’Iran è così: si infila in qualche antro della memoria per poi sgusciare fuori inaspettato. E rimane nel cuore per la sua vera bellezza, quel carisma segreto che nasce dall’alchimia tra le meraviglie esteriori del suo patrimonio culturale e quelle interiori della sua gente. Il paese del leone e della spada, come il suo simbolo è forte e coraggioso. E, orgogliosamente impudico, mostra a chi lo visita tutto di sé, senza mediazioni: sogno, speranza, dolore, rimpianto. Andiamo in IRAN!!
CURIOSITÀ: MATRIMONIO A TEMPO: L’Iran è uno dei pochi Paesi al mondo in cui una coppia può sposarsi temporaneamente. Questi “matrimoni” possono essere considerati validi come minimo per un’ora!! Comodo no?👍🏻😜
MULINI:I primi mulini a vento del mondo, usati per macinare il grano ed erogare acqua, furono introdotti nella Persia orientale intorno al 500-900 D.C.
A Nashtifan, una cittadina ventosa vicina al confine con l’Afghanistan, questi mulini a vento verticali inventati migliaia di anni fa, sono ancora oggi operativi!
NESSUN COLTELLO A CENA:Nei ristoranti e nelle abitazioni, durante i pasti, non si è soliti utilizzare i coltelli che vengono sostituiti dai cucchiai. Per un europeo potrebbe essere un problema ma niente paura, per evitare brutte figure basta chiedere!!
PICNIC: Gli iraniani sono campioni mondiali di picnic. Bastano una coperta, un'ottima compagnia e di uno spazio libero ed il gioco è fatto. Capita quindi di trovare famiglie no
Eccoci qua con il #IORESTOACASATOUR!! Siamo arrivati appena in tempo!! Oggi siamo stati in Vietnam questa mattina e sopratutto in Polinesia oggi pomeriggio!!👍🏻😁
Purtroppo solo con la mente e con il computer!!😢Tranquilli!! Stasera vi porto in un paese lì vicino però,altrettanto bello!!
Andiamo nel più grande Stato insulare del pianeta con le sue oltre 14mila isole, delle quali oltre mille sono abitate da 300 gruppi etnici con culture distinte, che parlano 365 lingue e dialetti!!
Inoltre l’ambiente naturale lussureggiante favorisce la presenza di fauna e flora molto diversificate, con elefanti, tigri, orangotango,Varano giganti e tra i fiori più grandi della terra,oltre a trovare giungle di tipo equatoriale intatte da diversi secoli e centinaia di vulcani attivi e non!!! Questa miriade di cose sono tutte racchiuse in INDONESIA!!!
CURIOSITÀ: NEONATI L’induismo balinese è ricco di antiche superstizioni tra cui quella che il neonato fino all’età di 1 anno non deve mettere i piedi per terra per evitare che venga impossessato dai demoni. Ciò significa che i neonati a Bali sono continuamente passati in braccio da un parente all’altro come se fossero patate bollenti!!
IL CAFFÈ DI ZIBETTO: Questi mammiferi delle dimensioni di un gatto, sono nutriti con bacche di caffè e le loro feci sono raccolte, lavate e usate per produrre un caffè dall’aroma unico e ricco – il Kopi Luwak, conosciuto anche come il caffè dello zibetto.
Una volta che le bacche vengono ingerite dallo zibetto, gli enzimi digestivi intaccano la parte esterna, eliminando parte delle proteine che conferiscono il sapore amaro.
Il Kopi Luwak è il caffè più costoso al mondo e al dettaglio è venduto anche a 50 Euro a tazzina!!
COSTE LUNGHISSIME: Le coste indonesiane sono lunghe 95181km, il doppio della circonferenza della terra. Sulle sue terre convivono 1128 gruppi etnici che parlano oltre 746 lingue diverse e hanno migliaia di differenti tradizioni culinarie. Direi che ave