Agharti Esplorazioni

Agharti Esplorazioni “Agharti, ultima terra incognita: Esploriamo il Mondo sognando il Regno nascosto nella Terra Cava."

"Agharti Esplorazioni" nasce come convergenza inaspettata di un lungo e tortuoso percorso esistenziale: passioni diversificate ed equamente radicate, apparentemente lontane l'una dall'altra, alcune anche considerate agli antipodi, riunite finalmente nella figura della Guida e dell'Educatore Ambientale, trovando perfetto equilibrio e coerenza. Io sono Lorenzo e in questo viaggio di esplorazione, sc

operta e meraviglia sarò la vostra Guida. Le escursioni guidate in sicurezza in ambienti naturali e l'Educazione Ambientale sono i due pilastri inscindibili per cui una Guida Ambientale è un riferimento, ma questo progetto non si ferma qui. Non vi guiderò semplicemente su itinerari tra boschi e montagne, ma ogniqualvolta sarà possibile ci inoltreremo anche nel Mistero, nel Mito, nella Leggenda di luoghi vivi nel presente o sepolti ormai solo nella memoria di pochi. Insieme a colleghi ed esperti compagni di viaggio avremo la possibilità di vivere insieme esperienze sulla linea di confine tra questo e altri possibili mondi. Per chi lo vorrà, vivremo esperienze immersive in natura, imparando come sopravvivere negli ambienti più disparati, come veri esploratori. Con queste intenzioni e questa motivazione ci accingiamo a partire per le nostre Esplorazioni alla volta del Regno Nascosto di Agharti.

23/01/2025
❄️ Ultimo weekend di gennaio sulla neve, in Aspromonte, con appuntamento nei pressi di Gambarie e spostamento a pochi km...
21/01/2025

❄️ Ultimo weekend di gennaio sulla neve, in Aspromonte, con appuntamento nei pressi di Gambarie e spostamento a pochi km in auto.
In occasione dell'apertura degli impianti di risalita, due escursioni in quota con dislivelli meno impegnativi.

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2025)

• ore 8:45 – Raduno a Piazza Mangeruca, Gambarie d'Aspromonte (Santo Stefano d'Aspromonte - RC)
• ore 9:00 – Affitto ciaspole e spostamento verso l'impianto di risalita.
• ore 9:30 - 10:00 – Partenza Escursione
• ore 13:00 circa – Pranzo a sacco sulla neve
• ore 15:00 - 16:00 – Rientro a Gambarie

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 (SABATO E DOMENICA)

Lunghezza: 6-8 km (possibilmente anello)
Dislivello: 100-200 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio-Facile
Tempo di percorrenza: 5-6 ore (pause comprese)
Quote: 1850, varie
Acqua: nessuna fonte

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Abbigliamento da Neve a strati, Scarpe da Trekking invernale (non scarpe morbide da neve), K-way o similare, borraccia, Pranzo a sacco, Ciaspole e bastoncini (affittabili a 10€ a Gambarie)

CONSIGLIATO:
snack energetici, thermos caldo, crema solare, occhiali da sole

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 12
Costo escursioni: 20 € singola escursione *
(l'affitto delle ciaspole + bastoncini e della seggiovia non è compreso)
✨*Partecipando a entrambe le escursioni si ha diritto a uno sconto pari a 5€ sulla seconda (totale 35€)

🏠Per eventuali pernottamenti posso consigliarvi diverse strutture ricettive sul territorio.

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc... vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi)

📞 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
Lorenzo Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni
Guida Ufficiale del Parco Naturale Regionale delle Serre e Guida Ambientale Escursionistica

Riassunto dell'ultimo weekend.Al prossimo potresti esserci anche tu!
21/01/2025

Riassunto dell'ultimo weekend.
Al prossimo potresti esserci anche tu!

❄️ Buon 2025!Gennaio è un mese di nuovi inizi.Tante novità ribollono sotto la coltre innevata.Il calendario di questo me...
14/01/2025

❄️ Buon 2025!
Gennaio è un mese di nuovi inizi.
Tante novità ribollono sotto la coltre innevata.
Il calendario di questo mese è un po' povero, ma stiamo lavorando per voi. Ci stiamo rinnovando in tutto, a partire dalle grafiche.
Ma ci saranno presto nuovi aggiornamenti!

🎿 La neve è arrivata, quindi questo mese avremo sempre le ciaspole ai piedi!

🏔️ L'appuntamento per le prossime settimane è sempre a Gambarie, da cui ci sposteremo un po', di volta in volta, per esplorare le magiche terre innevate che hanno sostituito lo scenario autunnale.

🧙‍♂️ Usciranno (si spera) le locandine per le singole escursioni, ma nell'attesa è già possibile contattarmi per informazioni e prenotazioni.
📲Scrivetemi su WhatsApp al +393880575198 (Lorenzo)
*Tutte le escursioni e i livelli di difficoltà sono indicativi e soggetti a variazioni.

📅Su richiesta è sempre possibile effettuare escursioni (e ciaspolate) ogni giorno.

Per prezzi, mete, percorsi e altre informazioni, rivolgersi alle modalità di contatto indicate.

*e *e

CIASPOLATE IN ASPROMONTE ❄️ Continua la serie di ciaspolate (finché regge la neve) in Aspromonte. Cammineremo sulla neve...
08/01/2025

CIASPOLATE IN ASPROMONTE
❄️ Continua la serie di ciaspolate (finché regge la neve) in Aspromonte. Cammineremo sulla neve scovando scenari ammantati di bianco, nuovi anche per chi li ha già percorsi in altri momenti dell'anno.

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (entrambi i giorni)
• ore 8:45  – Raduno presso piazza Mangeruca - Gambarie (S. Stefano in Aspromonte, RC), affitto ciaspole, eventuale colazione e acquisto pranzo a sacco
• ore 9:30 - Spostamento verso il luogo dell'escursione
• ore  9:45 - Inizio Escursione
• ore 13:30 - pranzo a sacco (a cura dei partecipanti)
• ore 16:30 - fine escursione

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 (A Sab11, B Dom 12)
Lunghezza: A 10 Km anello - B 12 Km anello+ A/R
Dislivello: A 450 m - B 350 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Media (percorsi medio-lunghi, qualche tratto fuori sentiero, difficoltà aggiuntiva per la neve)
Tempo di percorrenza: 6,7 h (soste comprese)
Quota max: A 1800 m, B 1700 m
Acqua: nessuna fonte sul percorso (portare sempre borracce piene)

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Ciaspole + bastoncini (da affittare se non forniti a 10€), Scarpe da Trekking invernale (non doposci o scarpe morbide), abbigliamento da neve a strati, K-way o similare, borraccia (già piena), pranzo a sacco, zaino adeguato all'attrezzatura

CONSIGLIATO:
snack, cambio (da tenere in auto), crema solare, occhiali da sole

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 12
Costo escursioni: 20 € singola escursione *
(l'affitto delle ciaspole + bastoncini è a parte e del costo di 10€)
✨*Partecipando a entrambe le escursioni si ha diritto a uno sconto pari a 5€ sulla seconda (totale 35€)

🏠Per eventuali pernottamenti posso consigliarvi diverse strutture ricettive sul territorio.

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc... vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi)

📞 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
Lorenzo Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni

Sabato 4, Domenica 5 e Lunedì 6 tre ciaspolate nei dintorni di Gambarie.Difficoltà facile, medio-facile, media.Appuntame...
03/01/2025

Sabato 4, Domenica 5 e Lunedì 6 tre ciaspolate nei dintorni di Gambarie.
Difficoltà facile, medio-facile, media.
Appuntamento ore 8:30-9:00 a Piazza Mangeruca.
Prenotazione obbligatoria.

❄️CIASPOLATE IN ASPROMONTE
🌨️ SU RICHIESTA OGNI GIORNO!

🎿COS'È UNA CIASPOLATA?
Partiamo dalla domanda fondamentale.
Le escursioni su neve solitamente sono possibili qualora sia scarsa o comunque poco profonda (meno di 5 cm) e con delle scarpe adatte. Quando l'altezza della neve aumenta, c'è bisogno di attrezzature che permettano di coprire col piede una superficie maggiore: le ciaspole appunto!
Col supporto di bastoncini, sono perfette per camminare sul manto nevoso, e dopo qualche minuto, ci si abitua.

❗MA IO NON HO LE CIASPOLE!
Non ci sono problemi! è possibile affittarle a un prezzo conveniente presso alcune strutture sportive e nelle località di montagna, oppure - a breve - anche da noi. Sarà nostra cura indicare e includere le modalità nel punto di incontro per potersele procurare.

❓COME FUNZIONA?
Scegli un livello di esperienza:
-PRINCIPIANTE: non ho mai usato le ciaspole e faccio escursioni raramente. (5-6 km, 4 ore)
-INTERMEDIO: ho usato le ciaspole almeno una volta e faccio escursioni almeno una volta al mese, o comunque sono un tipo attivo (8-9 km, 6 ore - pranzo a sacco)
-ESPERTO: ho usato le ciaspole più di una volta e faccio escursioni regolarmente. (10 o più km, 7 o più ore - pranzo a sacco)

Poi scegli un giorno.

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
Una volta scelto il giorno, si iniziano a raccogliere le richieste. Al momento del raggiungimento di 5 persone, si attiva l'escursione.
Prima prenoti, più è facile che l'escursione sia fattibile.
(La scelta del giorno è subordinata a altre escursioni programmate e altri impegni della guida).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mattina del giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20 (si attiva al raggiungimento di 5 prenotazioni)
Costo escursione: 20€
Costo affitto ciaspole+bastoncini l: generalmente 10€

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

Vista la quantità di neve e la difficoltà ad affittare ciaspole a di fuori delle vicinanze di Gambarie, l'escursione di ...
30/12/2024

Vista la quantità di neve e la difficoltà ad affittare ciaspole a di fuori delle vicinanze di Gambarie, l'escursione di domani (31 Dicembre - mattina & primo pomeriggio) diventa Ciaspolata, con Monte Nardello come meta. Se c'è qualcuno interessato, mi contatti!

❄️CIASPOLATE IN ASPROMONTE
🌨️ SU RICHIESTA OGNI GIORNO!

🎿COS'È UNA CIASPOLATA?
Partiamo dalla domanda fondamentale.
Le escursioni su neve solitamente sono possibili qualora sia scarsa o comunque poco profonda (meno di 5 cm) e con delle scarpe adatte. Quando l'altezza della neve aumenta, c'è bisogno di attrezzature che permettano di coprire col piede una superficie maggiore: le ciaspole appunto!
Col supporto di bastoncini, sono perfette per camminare sul manto nevoso, e dopo qualche minuto, ci si abitua.

❗MA IO NON HO LE CIASPOLE!
Non ci sono problemi! è possibile affittarle a un prezzo conveniente presso alcune strutture sportive e nelle località di montagna, oppure - a breve - anche da noi. Sarà nostra cura indicare e includere le modalità nel punto di incontro per potersele procurare.

❓COME FUNZIONA?
Scegli un livello di esperienza:
-PRINCIPIANTE: non ho mai usato le ciaspole e faccio escursioni raramente. (5-6 km, 4 ore)
-INTERMEDIO: ho usato le ciaspole almeno una volta e faccio escursioni almeno una volta al mese, o comunque sono un tipo attivo (8-9 km, 6 ore - pranzo a sacco)
-ESPERTO: ho usato le ciaspole più di una volta e faccio escursioni regolarmente. (10 o più km, 7 o più ore - pranzo a sacco)

Poi scegli un giorno.

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
Una volta scelto il giorno, si iniziano a raccogliere le richieste. Al momento del raggiungimento di 5 persone, si attiva l'escursione.
Prima prenoti, più è facile che l'escursione sia fattibile.
(La scelta del giorno è subordinata a altre escursioni programmate e altri impegni della guida).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mattina del giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20 (si attiva al raggiungimento di 5 prenotazioni)
Costo escursione: 20€
Costo affitto ciaspole+bastoncini l: generalmente 10€

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

❄️CIASPOLATE IN ASPROMONTE 🌨️ SU RICHIESTA OGNI GIORNO!🎿COS'È UNA CIASPOLATA?Partiamo dalla domanda fondamentale.Le escu...
28/12/2024

❄️CIASPOLATE IN ASPROMONTE
🌨️ SU RICHIESTA OGNI GIORNO!

🎿COS'È UNA CIASPOLATA?
Partiamo dalla domanda fondamentale.
Le escursioni su neve solitamente sono possibili qualora sia scarsa o comunque poco profonda (meno di 5 cm) e con delle scarpe adatte. Quando l'altezza della neve aumenta, c'è bisogno di attrezzature che permettano di coprire col piede una superficie maggiore: le ciaspole appunto!
Col supporto di bastoncini, sono perfette per camminare sul manto nevoso, e dopo qualche minuto, ci si abitua.

❗MA IO NON HO LE CIASPOLE!
Non ci sono problemi! è possibile affittarle a un prezzo conveniente presso alcune strutture sportive e nelle località di montagna, oppure - a breve - anche da noi. Sarà nostra cura indicare e includere le modalità nel punto di incontro per potersele procurare.

❓COME FUNZIONA?
Scegli un livello di esperienza:
-PRINCIPIANTE: non ho mai usato le ciaspole e faccio escursioni raramente. (5-6 km, 4 ore)
-INTERMEDIO: ho usato le ciaspole almeno una volta e faccio escursioni almeno una volta al mese, o comunque sono un tipo attivo (8-9 km, 6 ore - pranzo a sacco)
-ESPERTO: ho usato le ciaspole più di una volta e faccio escursioni regolarmente. (10 o più km, 7 o più ore - pranzo a sacco)

Poi scegli un giorno.

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
Una volta scelto il giorno, si iniziano a raccogliere le richieste. Al momento del raggiungimento di 5 persone, si attiva l'escursione.
Prima prenoti, più è facile che l'escursione sia fattibile.
(La scelta del giorno è subordinata a altre escursioni programmate e altri impegni della guida).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mattina del giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20 (si attiva al raggiungimento di 5 prenotazioni)
Costo escursione: 20€
Costo affitto ciaspole+bastoncini l: generalmente 10€

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

ADDIO AL 2024 DA MONTE MISAFUMERA🗻Salutiamo il 2024 con un'escursione panoramica! Partendo dal Sanatorio di Zervò, guada...
19/12/2024

ADDIO AL 2024 DA MONTE MISAFUMERA
🗻Salutiamo il 2024 con un'escursione panoramica! Partendo dal Sanatorio di Zervò, guadagneremo la cima di Monte Misafumera. Con un pizzico di fortuna potremo ammirare sia lo Ionio, affacciandoci sulla Vallata delle Grandi Pietre, che il Tirreno, con le sue Eolie.
Chissà quali esplorazioni ci attenderanno per il 2025?

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (MAR 31 DIC 2024)
• ore 9:30  - raduno presso il Sanatorio di Zervò, Santa Cristina d'Aspromonte (RC) 
• ore 10:00 - inizio Escursione 
• ore 13:30 - pranzo a sacco (a cura dei partecipanti) 
• ore 16:30 - fine escursione

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Dislivello: 300 m
Difficolta: E (Escursionistica) Medio-Facile
Tempo di percorrenza: 6 h
Quota min-max: 1120 m (Sanatorio) - 1390 m (Monte Misafumera)
Acqua: 3 fonti sul percorso

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, pranzo a sacco, borraccia (piena).
CONSIGLIATO:
abbigliamento a strati adeguato alla stagione, occhiali da sole, cappellino, crema solare, bastoncini, snack, bicchiere personale (per brondare insieme!)

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mattina del giorno precedente all'escursione

Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20€*
*Se hai fatto almeno un'altra escursione con Agharti Esplorazioni quest'anno, il costo dell'escursione è 15€!

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

MONTE TRE PIZZI E PRANZO DI FINE ANNO🌄Il 2024 volge al termine e festeggiamo l'ultima domenica (ma non l'ultima escursio...
19/12/2024

MONTE TRE PIZZI E PRANZO DI FINE ANNO
🌄Il 2024 volge al termine e festeggiamo l'ultima domenica (ma non l'ultima escursione) dell'anno con una breve escursione su monte Tre Pizzi, con i suoi sensazionali panorami sulla ionica.
Dopo l'escursione (per chi vorrà festeggiare con noi) tutti a pranzo al Ristorante Da Cosimo (Canolo Nuova RC) !

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (DOM 29 DIC 2024)
• ore 9:30 – raduno presso incrocio Villaggio Moleti - Ciminà
• ore 9:45 – spostamento verso luogo di partenza dell'escursione
• ore 10:00 – inizio escursione
• ore 11:00 – arrivo a Monte Tre Pizzi
• ore 11:30 – rientro
• ore 12:30 – fine escursione
• (opzionale) – spostamento verso Canolo Nuovo presso il Ristorante "Da Cosimo"
• ore 13:30 – pranzo conviviale e festeggiamenti

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 4 km (A/R)
Dislivello: 100 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Media
Tempo di percorrenza: 2 ½ ore circa (pause comprese)
Altitudine Max: 720 m
Altitudine Min: 671 m
Acqua: nessuna fonte sul percorso

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (piena).
CONSIGLIATO:
abbigliamento a strati adeguato alla stagione, occhiali da sole, cappellino, crema solare, bastoncini, snack.

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mattina del giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 15€*
*Il prezzo non comprende il costo del pranzo. Se pranzi con noi il costo dell'escursione è scontato a 10€ (ma solo se hai fatto almeno un'altra escursione con Agharti Esplorazioni quest'anno!)
IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270



Alex Staltari

GROTTA DI SANT'ARSENIO & CANYON RUMBULISI🏘️Una mattinata in uno dei borghi della periferia di Reggio, lungo il cammino b...
16/12/2024

GROTTA DI SANT'ARSENIO & CANYON RUMBULISI

🏘️Una mattinata in uno dei borghi della periferia di Reggio, lungo il cammino basiliano, alla ricerca della Grotta di Sant'Arsenio. Dopo una breve visita al colorato borgo, raggiungeremo il Canyon detto "Rumbulisi", con i suoi meandri suggestivi.

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (SAB 28 Dicembre 2024)
• Ore 9:00 - Appuntamento a Reggio Calabria (parcheggio Ce.Dir.) 
• ore 9:15 - spostamento verso Armo (Reggio Calabria) 
• ore 9:30 - inizio escursione
• ore 10:30 - arrivo alla grotta di S. Arsenio
• ore 11:00 - visita del borgo di Armo
• ore 12:00 - arrivo al Canyon Rumbulisi
• ore 13:00 - fine escursione

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 6 Km (anello con 2 tratti a/r)
Dislivello: 200 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio-Facile
Tempo di percorrenza: 3 ½ h
Altitudine Max: 457 m
Altitudine Min: 326 m
Acqua: all'arrivo nel borgo

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (già piena)
CONSIGLIATO:
abbigliamento a strati da trekking adeguato alla stagione, bastoncini da trekking, cambio indumenti, snack.

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20 €

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📞 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎

Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni, Guida Ufficiale del Parco Naturale Regionale delle Serre e Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE CL270)

🌅 TRACCIOLINO - Tra gli scenari incomparabili dello Stretto e delle Eolie, un percorso tra i più classici e panoramici d...
16/12/2024

🌅 TRACCIOLINO - Tra gli scenari incomparabili dello Stretto e delle Eolie, un percorso tra i più classici e panoramici della Calabria. Un anello con pochi passaggi impegnativi che regala grandi emozioni.

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (Giovedì 26 Dicembre 2024)
• ore 9:00 – Raduno presso parcheggio Ristorante Barone, Sant'Elia (Palmi - RC)
• ore 9:15 circa – partenza dell'escursione.
• ore 13:00 circa – Rientro e fine escursione

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 9 km (anello)
Dislivello: 300 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio-Facile
Tempo di percorrenza: 4 ore circa
Altitudine Max: 617 m
Altitudine Min: 341 m
Acqua: una fonte sul percorso (fine percorso)

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia
CONSIGLIATO:
snack energetici, abbigliamento a strati, cappellino e crema solare, occhiali da sole, bastoncini

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente.
Costo escursione: 20 €

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

🏜️Una breve ma emozionante escursione al Canyon di Cambareri, portato negli ultimi anni alla conoscenza del pubblico da ...
16/12/2024

🏜️Una breve ma emozionante escursione al Canyon di Cambareri, portato negli ultimi anni alla conoscenza del pubblico da Aspromontewild. Un'escursione adatta a tutti, con piccoli momenti che la rendono un'esperienza avventurosa.

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (mar 24 DIC 2024)
• ore 14:00  – (opzionale) Raduno presso Parcheggio Ce.Dir. (Reggio Calabria)
• ore 14:30 – appuntamento presso "Bar del Cacciatore"  (Statale 106 - Lazzaro - RC)
• ore 14:45 circa – avvicinamento alla località Cambareri (Motta San Giovanni - RC) e inizio escursione 
• ore 16:40 circa – tramonto
• ore 17:00 circa – fine escursione

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 4 Km "a Palloncino" (A/R + Anello)
Dislivello: 150 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio-Facile
Tempo di percorrenza: 2- 2,5 h (soste comprese)
Altitudine Max: 311 m
Altitudine Min:  193 m
Acqua: nessun punto acqua

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (già piena)
CONSIGLIATO:
abbigliamento a strati adeguato alla stagione, bastoncini da trekking, cappellino e crema solare, snack

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 15 €

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📞 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni, Guida Ufficiale del Parco Naturale Regionale delle Serre e Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE CL270)

FERDINANDEA E LAGO GIULIA⛏️Nel cuore del Parco delle Serre, un anello che unisce l'archeologia industriale ad ambienti n...
13/12/2024

FERDINANDEA E LAGO GIULIA
⛏️Nel cuore del Parco delle Serre, un anello che unisce l'archeologia industriale ad ambienti naturali (e naturalizzati ) di rara bellezza.
🪨Racconteremo la storia di una terra ricca di risorse e di attività produttive, con un epilogo un po' amaro ma non senza speranza.

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (Dom 22 DIC 2024)
• Ore 9:00 – (opzionale) appuntamento presso Bar "Sweet Grace" - Serra S. Bruno (VV)
• ore 9:15 - spostamento verso luogo inizio escursione (Reale Fonderia Ferdinandea)
• ore 10:00 – Inizio Escursione 
• ore 13:00 circa – pranzo a sacco
• ore 15:30 – fine escursione e rientro

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 11 Km (anello)
Dislivello: 250 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Facile
Tempo di percorrenza: 5 1/2 h (pranzo compreso)
Altitudine Max: 1250 m
Altitudine Min: 1095 m
Acqua: 1 punto acqua

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (già piena), pranzo a sacco
CONSIGLIATO:
abbigliamento a strati da trekking adeguato alla stagione, bastoncini da trekking, cambio indumenti (da tenere in auto), snack.

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione 
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20 €

📞𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
Lorenzo Labate 388 057 5198
Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE CL270)

*e dicembre2024

04/12/2024
🥾 Inizia dicembre con le prime nevi (si spera) e tanti motivi per festeggiare e per camminare!🍂 Due Escursioni inedite s...
04/12/2024

🥾 Inizia dicembre con le prime nevi (si spera) e tanti motivi per festeggiare e per camminare!

🍂 Due Escursioni inedite sulle Serre, nel weekend dell'Immacolata, con grandi panorami.

🏞️A metà mese, con il progetto del collega e amico Angelo Gigliotti esploreremo l'area grecanica raggiungendo Gallicianò e Bova in un emozionante weekend sull'Amendolea, con intermezzi enogastronomici e di musica - teatro.

🌲Si torna poi sulle Serre il finesettimana successivo, per poi mantenersi sul reggino con la replica di alcune emozionanti escursioni classiche (non avete ancora partecipato a tutte probabilmente ) per intervallare e sostenere le abbuffate natalizie.

❄️ Festeggeremo la fine dell'anno con un pranzo conviviale a Canolo Nuovo dopo una breve escursione a Tre Pizzi e con un affaccio mozzafiato sullo Ionio e sul Tirreno da Monte Misafumera.

☃️Spero di poter organizzare qualche ciaspolata questo mese. Attendiamo la neve!

🧙‍♂️ Usciranno (forse) le locandine per le singole escursioni, ma nell'attesa è già possibile contattarmi per informazioni e prenotazioni.
📲Scrivetemi su WhatsApp al +393880575198 (Lorenzo)
*Tutte le escursioni e i livelli di difficoltà sono indicativi e soggetti a variazioni.

📅Su richiesta è sempre possibile effettuare escursioni ogni giorno.

Per prezzi, mete, percorsi e altre informazioni, rivolgersi alle modalità di contatto indicate.

*e *e

🏞️ ANELLO DI MONTE PORTELLA - La zona SIC della Lacina e le risorse del Parco🌲 e  domenica vi porteranno su un anello mo...
03/12/2024

🏞️ ANELLO DI MONTE PORTELLA - La zona SIC della Lacina e le risorse del Parco

🌲 e domenica vi porteranno su un anello molto vario in termini di ambienti e panorami. Qui la presenza dell'uomo altera profondamente il paesaggio e crea spunti interessanti di riflessione. 

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (DOM 8 DIC 2024)
• Ore 9:00 – Appuntamento a Piazza del Popolo, Brognaturo (VV) 
• ore 9:15 – Spostamento in auto verso il luogo di partenza dell'escursione 
• ore 9:30 - inizio escursione
• ore 12:30 - pranzo a sacco
• ore 15:30 - fine escursione e rientro

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 12 Km (anello)
Dislivello: 450 m
Difficolta: E (Escursionistica) Media
Tempo di percorrenza: 6 h
Altitudine Max: 1222 m (Monte Pecoraro) 
Altitudine Min: 880 m
Acqua: nessuna fonte

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (già piena) 
CONSIGLIATO:
bastoncini da trekking, vestiti a strati adeguati alla stagione e alle previsioni meteo, snack, cambio (da tenere in auto)

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione 
Posti disponibili per l'escursione: 25
Costo escursione: 20 €* 

❇️*WEEKEND SULLE SERRE: Partecipando a entrambe le escursioni del Weekend si ottiene uno sconto di 10 €

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📞 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
Lorenzo Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni
Nicola Monardo  +39 3383074150
Guide AIGAE e Guide Ufficiali Parco delle Serre

🏔️ CIME E PANORAMI DELLE SERRE - Da Monte Pecoraro a Passo di Pietra Spada🌲 e  sabato vi porteranno sulla cima più alta ...
03/12/2024

🏔️ CIME E PANORAMI DELLE SERRE - Da Monte Pecoraro a Passo di Pietra Spada
🌲 e sabato vi porteranno sulla cima più alta del Parco delle Serre, tra boschi meravigliosi e panorami spettacolari, aspettando il tramonto. 

📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (SAB 7 DIC 2024)
• Ore 9:00 – Appuntamento al Bar "Sweet Grace" - Serra San Bruno (VV) 
• ore 9:15 – Spostamento in auto verso il luogo di partenza dell'escursione 
• ore 9:30 - inizio escursione
• ore 12:30 - pranzo a sacco
• ore 16:30 - tramonto 
• ore 17:00 - fine escursione e rientro

📊 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
Lunghezza: 14 Km (anello)
Dislivello: 400 m
Difficolta: E (Escursionistica) Media
Tempo di percorrenza: 6-7 h
Altitudine Max: 1423 m (Monte Pecoraro) 
Altitudine Min: 1140 m
Acqua: nessuna fonte

🥾 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘

OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (già piena) 

CONSIGLIATO:
bastoncini da trekking, vestiti a strati adeguati alla stagione e alle previsioni meteo, snack, cambio (da tenere in auto)

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente all'escursione 
Posti disponibili per l'escursione: 25

Costo escursione: 20 €
❇️*WEEKEND SULLE SERRE: Partecipando a entrambe le escursioni del Weekend si ottiene uno sconto di 10 €

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📞 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞 𝐈𝐍𝐅𝐎
Lorenzo Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni
Nicola Monardo  +39 3383074150
Guide AIGAE e Guide Ufficiali Parco delle Serre

Indirizzo

Reggio Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agharti Esplorazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agharti Esplorazioni:

Condividi