Fondazione Piano Strategico

Fondazione Piano Strategico In quest’ottica è facilitato il superamento dei particolarismi e favorita la coesione della comunità locale su valori d’interesse generale. Che ne dite?

Ci occupiamo da oltre 15 anni di pianificazione strategica partecipata, co-progettando con la comunità di stakeholder del territorio lo sviluppo futuro del territorio riminese. La programmazione strategica nasce in Europa negli anni ‘90 per dare una risposta innovativa alla crisi degli strumenti tradizionali di pianificazione utilizzando risorse materiali e immateriali. Assumono infatti particolar

e importanza il capitale umano, la coesione sociale, la solidarietà, l’identità, l’atteggiamento della comunità locale, il sentimento di fiducia nel futuro della città e nei rapporti interpersonali e nelle relazioni tra cittadini e istituzioni. Un patto e un forte coordinamento nell’assunzione di responsabilità fra amministratori, attori economici, sociali e culturali, e cittadini per realizzare la visione del futuro della città attraverso l’individuazione di assi strategici di sviluppo, ciascuno dei quali articolato in progetti. Per questi motivi il Piano Strategico è una delle più rilevanti innovazioni della governance urbana e territoriale emerse nel corso degli ultimi 20 anni. Una sfida che vale la pena raccogliere!

20/12/2024

🤝Questi anni ci hanno insegnato una cosa importante: il futuro si crea insieme!

🔭Abbiamo guardato avanti e con lungimiranza avete portato idee nuove in un percorso comune.

🎄Che queste feste siano per tutti un momento di riflessione e ispirazione per continuare a scrivere un domani ancora più luminoso.

Grazie per aver fatto parte di questa avventura. Il meglio deve ancora ve**re e lo costruiremo insieme!

Comune di Rimini | Provincia di Rimini | Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini | Rete Professioni Tecniche Rimini | Progetto Life Help

🌊La UN Ocean Decade for Sustainable Development auspica un “ritorno al mare” come condizione imprescindibile per poter s...
11/12/2024

🌊La UN Ocean Decade for Sustainable Development auspica un “ritorno al mare” come condizione imprescindibile per poter salvaguardare la salute del pianeta.
Che cosa implica questa svolta a livello locale? Qual è il potenziale ruolo che attività marittime come il turismo nautico possono giocare in quest’ottica di cambiamento? Quali dinamiche devono mettersi in moto affinché città sul mare come Rimini si trasformino in città di mare?

⛵ La restituzione dei risultati del progetto di Ricerca “Back from the Sea” è un momento di confronto sul rapporto tra città e mare ed offre importanti spunti su come il turismo nautico possa contribuire alla trasformazione di Rimini.

NAVIGARE RIMINI
📆martedì 17 dicembre, ore 17.00
📍Aula Alberti 7, Campus di Rimini
Cortile Alberti, entrata lato Piazza Ferrari

L’evento è aperto alla cittadinanza
Programma e maggiori info 👇
https://bit.ly/NavigareRimini

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Università di Bologna - Campus di Rimini Uni.Rimini Comune di Rimini Rimini Blue Lab

🧬Insieme al professore Ivo Quaranta, esploreremo come la salute sia un obiettivo collettivo che nasce dall'interconnessi...
29/11/2024

🧬Insieme al professore Ivo Quaranta, esploreremo come la salute sia un obiettivo collettivo che nasce dall'interconnessione tra persone, territori e sistemi sociali. Una visione che va oltre l’aspetto clinico, abbracciando la quotidianità di ciascuno di noi.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Prenota il tuo posto ora: 🔗 https://bit.ly/ivo-quaranta

📆 martedì 3 dicembre 2024, ore 17.00
📍 Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini
Sala di Palazzo Buonadrata
Corso d'Augusto, 62 Rimini

Ti aspettiamo! 👋

Comune di Rimini • Provincia di Rimini • Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini

Cosa intendiamo oggi con il termine “salute”❓Martedì 3 dicembre avremo l’occasione di approfondire il tema della promozi...
26/11/2024

Cosa intendiamo oggi con il termine “salute”❓
Martedì 3 dicembre avremo l’occasione di approfondire il tema della promozione della salute intesa come processo legato alle relazioni, alla vita quotidiana e al contesto in cui viviamo.
Guidati dal Prof.re Ivo Quaranta ci confronteremo su:
👉L’importanza del ruolo del territorio nella promozione della salute
👉Relazioni di prossimità e partecipazione attiva delle persone e delle comunità nel migliorare la qualità della vita.
👉La costruzione di un approccio integrato tra discipline e servizi che prenda in considerazione non solo fattori sanitari ma anche sociali, economici e ambientali.

Ivo Quaranta è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e direttore del Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale dell’Università di Bologna.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Prenota il tuo posto ora
🔗 https://bit.ly/ivo-quaranta

La migrazione climatica è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Quale aspetto della migrazione climatica ritieni...
18/11/2024

La migrazione climatica è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Quale aspetto della migrazione climatica ritieni più sfidante? Lascia la tua visione sul sondaggio e iscriviti alla talk: https://bit.ly/gaia-vince

Partecipa al cambiamento. Ti aspettiamo il 22 novembre, un'occasione per approfondire il tema e ascoltare da Gaia Vince una visione innovativa per il futuro della nostra città e territorio.

📆 venerdì 22 novembre, ore 14.00
📍Cinema Fulgor Rimini Corso d’Augusto, 162
👉 Iscriviti: https://bit.ly/gaia-vince
L'evento è realizzato in collaborazione con il • New approach for managing Holistic EnvironmentaL governance Practices

Comune di Rimini • Rimini Cultura • Cinema Fulgor •

🌳 CI SI VEDE AL BOSCO? 🌳Sì, hai capito bene! Non è il solito giardino pubblico, ma un vero e proprio bosco che sta cresc...
15/11/2024

🌳 CI SI VEDE AL BOSCO? 🌳

Sì, hai capito bene! Non è il solito giardino pubblico, ma un vero e proprio bosco che sta crescendo nel cuore di Gambettola 🌱✨

Sabato 23 e Domenica 24 Novembre vivi assieme a noi due giornate speciali tra sport, creatività e dialogo per immaginare il futuro del Bosco Urbano! 🌍

Insieme possiamo trasformarlo in uno spazio dedicato al benessere e alla sostenibilità per tutta la comunità!

🔗 Iscriviti agli eventi gratuiti al seguente LINK https://forms.gle/kprpVYmHkF33QpjP9
e porta con te la tua energia e le tue idee.

E non dimenticare di partecipare al sondaggio per condividere la tua visione sul futuro del Bosco di Gambettola.
Bastano solo 3 minuti!
👉 Link al sondaggio https://forms.gle/r3vso3TJhCynwPMF8

Ogni piccola idea può fare una grande differenza 💡
Insieme facciamo crescere il Bosco di Gambettola!

Progetto promosso dal Comune di Gambettola nell’ambito del Bando Partecipazione della in collaborazione con .magica - andar narrando per borghi e boschi APS.

🌍 Il secolo nomade: come sopravviveremo alla crisi climatica?Il cambiamento climatico sta trasformando il nostro pianeta...
14/11/2024

🌍 Il secolo nomade: come sopravviveremo alla crisi climatica?
Il cambiamento climatico sta trasformando il nostro pianeta, rendendo inabitabili intere regioni e costringendo milioni di persone a spostarsi. Quali saranno le sfide per il futuro? E come possiamo prepararci a questo cambiamento?

Con Gaia Vince – scrittrice, giornalista e divulgatrice scientifica – esploreremo il ruolo della migrazione e della rigenerazione planetaria come risposte alle sfide climatiche, con un appello radicale all'azione.

📆 venerdì 22 novembre, ore 14.00
📍Cinema Fulgor Rimini
Corso d’Augusto, 162

👉 Iscriviti alla talk ed entra nel cambiamento!
https://bit.ly/gaia-vince
L'evento è realizzato in collaborazione con il Progetto Life Help • New approach for managing Holistic EnvironmentaL governance Practices

Comune di Rimini • Rimini Cultura •

🚋 Hai presente l'ex Stazione ferroviaria di via Pascoli? Un tempo fermata tra Rimini e San Marino, oggi l’area della ex ...
09/11/2024

🚋 Hai presente l'ex Stazione ferroviaria di via Pascoli?
Un tempo fermata tra Rimini e San Marino, oggi l’area della ex Stazione Rimini-Marina attende di rinascere come stAzione Culturale di Rimini, un luogo di creatività e socialità aperto a tutti!

🌊 Percorrendo via Pascoli, da monte verso mare, l'ex Stazione si trova a sinistra, appena prima del sottopassaggio. Un tempo era una stazione ferroviaria chiamata Rimini-Marina, che collegava Rimini e San Marino. Oggi l'ex Stazione ferroviaria vorrebbe rinascere come luogo inclusivo e aperto alla cittadinanza. Un centro in grado di svolgere diverse funzioni - culturali, educative, partecipative e ambientali - e caratterizzato da forti componenti di sostenibilità ambientale e sociale.

📍 Unisciti al progetto: cultura, socialità e futuro si incontrano qui!
Ogni idea è preziosa per dare nuova energia a un’area che vuole tornare ad essere aperta a tutta la comunità – bambini, giovani, adulti e realtà del nostro territorio!

Come immagini questo luogo?
Quali eventi, attività culturali e sociali vorresti vivere qui?

Raccontaci la tua visione, compila il questionario - link in bio
👉 https://bit.ly/rimini-marina

-2 giorni🎃 Halloween Express: grazie a chi rende possibile questa festa! 🎃Dietro il divertimento di Halloween Express c’...
29/10/2024

-2 giorni
🎃 Halloween Express: grazie a chi rende possibile questa festa! 🎃

Dietro il divertimento di Halloween Express c’è un gioco di squadra! Il supporto e le competenze di partner preziosi che ci accompagnano in questo percorso di recupero della ex stazione ferroviaria di Via Pascoli.

💡 Ecco chi sono: il Comune di Rimini, Il Palloncino Rosso, VolontaRomagna - Rimini, Forum Rimini Venture e Fondazione Piano Strategico.

👏 Vieni a scoprire il progetto 'Rimini–Marina. stAzione Culturale' alle ore 18.00. Ingresso libero.

🎃 Halloween Express 🎃La festa della ex stazione ferroviaria in Via Pascoli!Vieni a scoprire un luogo carico di storia e ...
28/10/2024

🎃 Halloween Express 🎃
La festa della ex stazione ferroviaria in Via Pascoli!

Vieni a scoprire un luogo carico di storia e immaginazione: la ex stazione ferroviaria Rimini-Marina, un tempo capolinea della linea che collegava Rimini a San Marino, oggi un luogo da reinventare insieme! Sabato 31 ottobre, dalle 15.00, ti aspettiamo per una giornata di divertimento e scoperta:

🧙‍♀️ Giochi e laboratori per bambini
👻 Passeggiate culturali per conoscere la storia della stazione
🎶 DJ set

Le attività commerciali di via Pascoli apriranno le loro porte per il classico “dolcetto o scherzetto”, accogliendo i più piccoli in un’atmosfera spettrale e divertente!

Questa festa sarà anche l’occasione per immaginare insieme il futuro della ex stazione: il Comune di Rimini ha in progetto un recupero che renderà questo spazio un centro inclusivo e sostenibile, aperto alla cittadinanza, dedicato a cultura, educazione, partecipazione e ambiente. Vieni a scoprire come anche tu puoi contribuire!

Per partecipare, prenota il tuo posto: compila il form online e assicurati un pomeriggio da brividi! 🎃
Tutti gli eventi sono gratuiti --> ISCRIVITI https://bit.ly/halloween-express

Comune di Rimini Il Palloncino Rosso VolontaRomagna - Rimini Rimini Cultura Freaky Horror Tattoo Shop Compagnia Le Pu-pazze Discover Rimini passeggiate culturali Pizzeria Prima o Poi Palma Pierantoni

🧳Corso Digital Tourism Strategist Cescot Rimini , rivolto a giovani e adulti, occupati e non, residenti o domiciliati in...
02/10/2024

🧳Corso Digital Tourism Strategist Cescot Rimini , rivolto a giovani e adulti, occupati e non, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.
I posti sono limitati e le iscrizioni chiuderanno il 21 ottobre 2024.

🌟 Vuoi diventare un DIGITAL TOURISM STRATEGIST in meno di un anno? 🚀

👉Scopri il nostro corso IFTS GRATUITO dove combinerai promozione turistica e tecnologie digitali per progettare e distribuire esperienze turistiche personalizzate!

🎓Cosa imparerai?
🔹 ad usare i più attuali strumenti il marketing digitale e intelligenza artificiale per creare esperienze turistiche uniche,
🔹 a comunicare sempre meglio in inglese
🔹 a lavorare in team e a gestire progetti complessi

Diventerai esperto in promozione turistica con opportunità di lavoro in hotel, consorzi, web agency, agenzie di viaggio e consulenza.

💼Il Corso Include:
✨ 800 ore di formazione, di cui 320 ore di stage in azienda.
✨ Esperienze pratiche, visite guidate e viaggi studio.
✨ Collaborazione con imprese e Università, con supporto continuo di un tutor.
✨ Certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale.

‼️E tutto questo a COSTO ZERO, grazie al finanziamento regionale e nazionale dei corsi IFTS ‼️

👉 Scopri di più e prenota il tuo posto!
🔗 https://bit.ly/Rimini_IFTS2024

📞 Per info e iscrizioni, contatta:
Federica Antonioli | 0541 441923 | 366 7268699
[email protected]

TECNICO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE DELLA PROMOZIONE TURISTICA
🔸Operazione Rif. PA 2024-22088/RER approvata con D.G.R. n. 1746 del 26/08/2024, co-finanziata con risorse del programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.🔸

Scuole:
SEVERO SAVIOLI
Istituto Superiore Einaudi-Molari
I.S. “P. Artusi” - Forlimpopoli (FC);
Istituto Alberghiero Forlimpopoli
ISISS Tonino Guerra Novafeltria - RN
IPSSEOA "S.P. Malatesta" - Rimini (RN);
Liceo linguistico “Giulio Cesare – Valgimigli” – Rimini (RN)

Imprese:
Promozione Alberghiera
Welcome Destination Management
Network Service - Direct Hotel Marketing
Riccione
Fondazione Piano Strategico
TITANKA! Web Company Spa
Adria Web
Ravenna Incoming
IMMAGINIFICIO
Retorica Comunicazione
Hotelperformance
Factory
Adrias Online
Hotel Belvedere Riccione
Marketing
Srl

Università: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

🔭 Un gruppo di circa 70 stakeholder ha esplorato il metodo del foresight, imparando a usare il futuro come strumento per...
20/09/2024

🔭 Un gruppo di circa 70 stakeholder ha esplorato il metodo del foresight, imparando a usare il futuro come strumento per guidare cambiamenti organizzativi e territoriali.
🗣️ Grazie al confronto condiviso e alla guida di Alberto Robiati , abbiamo immaginato scenari futuri per bambini, adolescenti, studenti universitari, famiglie, lavoratori, imprenditori, anziani, turisti e cittadini stranieri.
👀 Ci siamo messi nei panni degli altri, esplorando ipotesi alternative e plausibili. E tanti punti di vista devono ancora essere scoperti.
👍 Grazie a tutti per la vostra partecipazione attiva!
Continuate a seguire il progetto e tenetevi allenati a immaginare il futuro!

20/09/2024

🔭 Un gruppo di circa 70 stakeholder ha esplorato il metodo del foresight, imparando a usare il futuro come strumento per guidare cambiamenti organizzativi e territoriali.

🗣️ Grazie al confronto condiviso e alla guida di Alberto Robiati , abbiamo immaginato scenari futuri per bambini, adolescenti, studenti universitari, famiglie, lavoratori, imprenditori, anziani, turisti e cittadini stranieri.

👀 Ci siamo messi nei panni degli altri, esplorando ipotesi alternative e plausibili. E tanti punti di vista devono ancora essere scoperti.

👍 Grazie a tutti per la vostra partecipazione attiva!
Continuate a seguire il progetto e tenetevi allenati a immaginare il futuro!

ForwardTo / Studi e competenze per scenari futuri | Palacongressi di Rimini - Convention Bureau della Riviera di Rimini | Comune di Rimini | Rete Professioni Tecniche Rimini Ordine degli Ingegneri di Rimini Collegio Geometri Di Rimini

16/09/2024

📐 Il futuro non si prevede, nè si subisce...𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲, 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲! E tu, sai come si costruisce il futuro?

🏃‍♀️ Allenati al futuro e partecipa al laboratorio 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲(𝘀) 𝗟𝗮𝗯. Non perdere l'occasione, i posti rimasti sono davvero pochi e stiamo per attivare la lista d'attesa!

📅𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 — 𝟭𝟵.𝟯𝟬
📍𝗣𝗮𝗹𝗮𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟯
📍𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗰𝗼, 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮
👉𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝗼𝗴𝗴𝗶! https://bit.ly/open-futures-lab

L’𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲(𝘀) 𝗟𝗮𝗯 è un'opportunità per esplorare collettivamente scenari futuri e ripensare le città per le persone che le vivono.

Durante il laboratorio, potrai testare gli strumenti per allenare una "mentalità orientata al futuro".

L'iniziativa fa parte del progetto Oggi è domani, organizzato dalla Fondazione Piano Strategico e Forum Rimini Venture , con il sostegno del Comune e della Provincia di Rimini.

🚶‍♀️🚴‍♀️🚌Per raggiungere la sede muoviti in bici, a piedi o con i mezzi pubblici, ma se proprio non puoi sarà possibile parcheggiare (pochi posti disponibili) a raso nei vialetti di fronte all'ingresso C dalle ore 16.45. Utilizza l'ingresso C per raggiungere la Sala dell’Arco.

ForwardTo / Studi e competenze per scenari futuri | Comune di Rimini Rete Professioni Tecniche Rimini Ordine degli Ingegneri di Rimini Collegio Geometri Di Rimini
2 CFP per le professioni tecniche iscritte agli Ordini della Provincia di Rimini

12/09/2024

2035: hai mai immaginato come sarà vivere nella città del futuro? 🚀L'𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗘(𝗦) 𝗟𝗔𝗕 è occasione per farlo!

📅𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 — 𝟭𝟵.𝟯𝟬
📍𝗣𝗮𝗹𝗮𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟯
📍𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗰𝗼, 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮

👉𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 https://bit.ly/open-futures-lab

Un laboratorio pratico ci guiderà in una esperienza collettiva di esplorazione di scenari e futuri possibili. 𝗟'𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼? Proiettarci nel futuro e disegnare insieme città pensate per le persone.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼?
A guidare il laboratorio ci sarà il team della Fondazione Piano Strategico, che da oltre 10 anni promuove e realizza iniziative e progetti di pianificazione strategica partecipata insieme ad Alberto Robiati.

Partecipando, potrete:
- Conoscere la cornice metodologica del foresight
- Sviluppare una “mentalità orientata al futuro” (foresight mindset)
- Accrescere la consapevolezza delle possibilità offerte da scenari alternativi
- Disegnare futuri auspicati per il futuro anche dei nostri territori

Il laboratorio è organizzato nell’ambito di ‘OGGI È DOMANI’ , il progetto di pianificazione strategica della Fondazione Piano Strategico e Rimini Venture Forum e co-promosso dal Comune di Rimini e Provincia di Rimini.
È gratuito, ma i posti sono limitati, affrettati ed iscriviti.

🚶‍♀️🚴‍♀️🚌Per raggiungere la sede muoviti in bici, a piedi o con i mezzi pubblici, ma se proprio non puoi sarà possibile parcheggiare (pochi posti disponibili) a raso nei vialetti di fronte all'ingresso C dalle ore 16.45. Utilizza l'ingresso C per raggiungere la Sala dell’Arco.

ForwardTo / Studi e competenze per scenari futuri | Comune di Rimini Rete Professioni Tecniche Rimini Ordine degli Ingegneri di Rimini Collegio Geometri Di Rimini

2 CFP per le professioni tecniche iscritte agli Ordini della Provincia di Rimini

✨ 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐮𝐧’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚!Siamo partiti con il primo Laboratorio di Futuro di OGGI È DOMANI, i...
19/07/2024

✨ 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐮𝐧’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚!
Siamo partiti con il primo Laboratorio di Futuro di OGGI È DOMANI, il nuovo Piano Strategico di Rimini. È stato un pomeriggio dedicato alla riflessione, all'innovazione e alla condivisione delle idee per costruire il nostro domani.

🖍 Durante il laboratorio, abbiamo esplorato 7 tracce di futuro a cui i partecipanti hanno espresso le loro opinioni e visioni. È stato un momento ed un ambiente di collaborazione e scambio.

Grazie a tutti i partecipanti e ! Continuate a seguirci per nuovi aggiornamenti e per scoprire come le idee di tutti prenderanno vita nei prossimi progetti!

𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗘̀ 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜
𝗖𝗥𝗘𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗜 • 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘

𝐂𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.Le nostre idee e scelte sono importanti visioni da condividere perch...
16/07/2024

𝐂𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.
Le nostre idee e scelte sono importanti visioni da condividere perché diventino un bene comune e opportunità di cambiamento da progettare insieme

𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, 𝐬𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢? 𝐒𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚.
🗓 Appuntamento a domani 17 luglio 2024, ore 17.00
📍 Palacongressi di Rimini, via della Fiera, 23

Partecipa per progettare il futuro • insieme.
👉 https://bit.ly/laboratorio17-07

Il laboratorio è aperto a tutti (fino ad esaurimento posti). Per le professioni tecniche degli Ordini della Provincia di Rimini, la partecipazione permette di ricevere 2 CFP.
𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗘̀ 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜
𝗖𝗥𝗘𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗜 • 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢?Comprendere il futuro aiuta a pianificare in modo più consapev...
15/07/2024

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢?
Comprendere il futuro aiuta a pianificare in modo più consapevole le sfide e le opportunità per i territori, come quello della mobilità sostenibile e condivisa

𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨!
Partecipa per progettare il futuro • insieme.
👉 https://bit.ly/laboratorio17-07

Il laboratorio è aperto a tutti (fino ad esaurimento posti).
Per le professioni tecniche degli Ordini della Provincia di Rimini, la partecipazione permette di ricevere 2 CFP.

𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗘̀ 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜
𝗖𝗥𝗘𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗜 • 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘

Indirizzo

Piazza Cavour, 27
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39 0541 704377

Sito Web

https://www.fondazionepianostrategico.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Piano Strategico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Piano Strategico:

Video

Condividi