ARimini Caput Viarum

ARimini Caput Viarum Parti alla scoperta dell'antica Rimini romana attraverso un innovativo Visitor Center, multimediale

ARimini Caput Viarum è un luogo di narrazione, un percorso multimediale ed interattivo che introduce il turista alla scoperta di Ariminum, l'antica Rimini romana, con i suoi tesori e le sue bellezze; ne accresce le conoscenze e gli propone suggestioni per intraprendere un itinerario completo e coinvolgente nel territorio. Ideato ricorrendo a nuovi linguaggi, immagini evocative, tecnologie interatt

ive, aree espositive e strumenti informativi, ARimini Caput Viarum vuole in questo modo offrire al visitatore la possibilità di essere protagonista attivo di un racconto che attraversa la storia. Il Visitor Center fornisce inoltre al visitatore una panoramica completa sulle opportunità, i luoghi e gli appuntamenti della destinazione Rimini. ARimini Caput Viarum è stato realizzato con i Fondi Europei del Programma Ipa Adriatic - Cross Border Cooperation 2007-2013 all’interno del progetto “HERA- TOURISM OF ADRIATIC HERITAGE“ quale iniziativa pilota per lo sviluppo di nuove strategie indirizzate alla valorizzazione, alla promozione e alla sostenibilità del turismo culturale nell’area adriatica. E' un progetto promosso da Provincia di Rimini e Comune di Rimini con il Museo della Città di Rimini.

03/03/2023

L'8 marzo partecipa a un affascinante City Tour tutto al femminile! 🌼 > bit.ly/3m7qinH

Ti accompagniamo in un tour guidato 🚶‍♂️ alla scoperta dei più suggestivi luoghi riminesi legati alle donne che hanno fatto la storia della città: Santa Colomba e Innocenza, prime martiri cristiane, Santa Chiara e Francesca da Rimini, con le loro travagliate biografie, Polissena Sforza e Isotta degli Atti, fedeli consorti del condottiero Sigismondo Pandolfo Malatesta, per poi concludere con alcuni ritratti di signore che hanno segnato la vita culturale dell'800' e '900.

Al termine del tour celebriamo insieme la Giornata Internazionale della Donna con un brindisi a base di Spritz, birra o aperitivo analcolico a scelta. 🥂

🎟 Quota: € 18,00 a persona
📆 Quando: 8 marzo ore 18:30
📍 Luogo di Incontro: Arco d'Augusto

Scopri di più > bit.ly/3m7qinH

Non perdete l'occasione dello speciale city tour che questa domenica è dedicato alla nuova area archeologia di San Vito!
12/01/2023

Non perdete l'occasione dello speciale city tour che questa domenica è dedicato alla nuova area archeologia di San Vito!

Cosa fare e cosa vedere a Rimini. Scopri tutte le esperienze da vivere tutto l'anno: arte, cultura, mare, benessere, sport, gastronomia

Sono Ripartiti i City Tour di VisitRimini! Ogni domenica un itinerario alla scoperta dei tesori di Rimini. Il 25 settemb...
20/09/2022

Sono Ripartiti i City Tour di VisitRimini! Ogni domenica un itinerario alla scoperta dei tesori di Rimini. Il 25 settembre un focus dedicato al trecento riminese!

02/08/2022
30/10/2019

Si sente forte il ricordo dei Romani passeggiando per le strade del centro storico di . Basta, ad esempio, attraversare l'arco di Augusto, il più antico arco romano esistente.

Ph. burst_of_if |

Domani inizia Il cammino dei Cesari, che da Cesena attraverso Savignano arriverà poi sabato a Rimini, dove Giulio Cesare...
09/01/2019

Domani inizia Il cammino dei Cesari, che da Cesena attraverso Savignano arriverà poi sabato a Rimini, dove Giulio Cesare arringherà la fedele Tredicesima Legione dopo aver varcato il Rubicone.

La marcia arte alle 20 dalla piazzetta della Chiesa ortodossa delle Celle per raggiungere, insieme ai legionari, la centralissima piazza Tre Martiri al Foro di Ariminum: qui, alle 22 Cesare terrà la sua arringa alla Legio XIII davanti al suggestum.

Comune di Cesena SavignanoViva Comune di Rimini 49 a.C. Legio XIII Gemina - Ariminum AGT - Associazione Guide Turistiche della Romagna Koiné Savignano sul Rubicone

Venerdì 11 è di nuovo tempo di mettersi in marcia con il Il cammino dei Cesari: dopo la visita guidata al nuovo allestim...
08/01/2019

Venerdì 11 è di nuovo tempo di mettersi in marcia con il Il cammino dei Cesari: dopo la visita guidata al nuovo allestimento del Museo archeologico del Compito (via Emilia Ovest) di Savignano alle 19, alle 20 si parte per una camminata “Sulle tracce di Cesare” dal Compito al Ponte romano sul Rubicone.

Tre chilometri e mezzo di cammino accompagnati da danze, musiche e degustazioni di pietanze tipiche della Roma imperiale.

Comune di Cesena SavignanoViva Comune di Rimini 49 a.C. Legio XIII Gemina - Ariminum AGT - Associazione Guide Turistiche della Romagna Koiné Savignano sul Rubicone

Il Dado è tratto: Il cammino dei Cesari è pronto a partire!Tre giorni di appuntamenti, da Cesena a Rimini passando per S...
07/01/2019

Il Dado è tratto: Il cammino dei Cesari è pronto a partire!

Tre giorni di appuntamenti, da Cesena a Rimini passando per Savignano sul Rubicone, per rivivere i momenti di duemila anni fa quando lungo le strade della Romagna la Storia è cambiata per sempre.

Si inizia il 10 gennaio, il giorno in cui Cesare sfidò il destino varcando il Rubicone: a Savignano la mattina sono in programma due appuntamenti dedicati agli studenti, un remote slowmob in piazza Borghesi promosso da AGT - Associazione Guide Turistiche della Romagna e 49 a.C. e un incontro al Museo del Compito a cura di Koiné Savignano sul Rubicone, mentra la sera ci si mette in marcia insieme alla Legio XIII Gemina - Ariminum e alla associazione Terre centuriate cesenati per attraversare la centuriazione cesenate (partenza alle 20.30 davanti alla Chiesa di Sant’Anastasia di Gattolino, a Cesena).

Ave!

SavignanoViva Comune di Rimini Comune di Cesena Cesena Turismo Visit Romagna

Tre Comuni.Sei eventi.Un solo Imperatore: Cesare.Il cammino dei Cesari attraversa la Romagna la prossima settimana.Comun...
05/01/2019

Tre Comuni.
Sei eventi.
Un solo Imperatore: Cesare.

Il cammino dei Cesari attraversa la Romagna la prossima settimana.

Comune di Cesena SavignanoViva Comune di Rimini 49 a.C. Legio XIII Gemina - Ariminum AGT - Associazione Guide Turistiche della Romagna Koiné Savignano sul Rubicone

Galli e romani a Cesenatico! Druidia, un evento da non perdere.   Visit Cesenatico
16/08/2018

Galli e romani a Cesenatico! Druidia, un evento da non perdere. Visit Cesenatico

Anche festival musicale, rievocazione di riti ancestrali, di combattenti e battaglie, di villaggi e accampamenti, di cibi e bevande

  di   del     per le festività del 25 aprile e 1 maggio 2018:domenica 29/4  🕗10.00 -19.00lunedì 30/4        🕗9.30 -12.3...
24/04/2018

di del per le festività del 25 aprile e 1 maggio 2018:
domenica 29/4 🕗10.00 -19.00
lunedì 30/4 🕗9.30 -12.30 e 14-19
martedì 1/5 🕗9.00 - 19.00
inoltre tutte le domeniche di maggio: 🕗10.00 - 13
Rimini Reservation Comune di Rimini Musei Comunali di Rimini Riviera di Rimini

Indirizzo

Corso D'Augusto, 235
Rimini
47921

Orario di apertura

Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 15:30 - 18:30
Venerdì 15:30 - 18:30
Sabato 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Domenica 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30

Telefono

+39054153399

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARimini Caput Viarum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARimini Caput Viarum:

Video

Condividi