Visit Rocca Pietore Marmolada Dolomites

Visit Rocca Pietore Marmolada Dolomites Il Consorzio Turistico Marmolada si occupa della promozione del territorio ai piedi della Regina delle Dolomiti.
(305)

Rocca Pietore è il cuore pulsante delle Dolomiti UNESCO e con la Marmolada, i panorami indimenticabili e gli antichi borghi sparsi su tutto il territorio, è la meta ideale per ricaricare le pile immersi nella natura! Una zona meravigliosa, ricca di itinerari per trekking, mountain bike e arrampicate. Il posto ideale per una vacanza all'insegna della quiete e della tranquillità che sa offrire, oltre ad esperienze enogastronomiche, naturalistiche e artigianali uniche ed inimitabili.

Andiamo oggi a 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐨𝐠𝐮𝐝𝐚 per il nostro secondo carnevale!🥳️🎭 I personaggi simbolo qui sono i 𝙙𝙪𝙚 𝙈𝙖𝙩𝙖𝙯𝙞𝙣 affiancati da u...
11/02/2025

Andiamo oggi a 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐨𝐠𝐮𝐝𝐚 per il nostro secondo carnevale!🥳️🎭

I personaggi simbolo qui sono i 𝙙𝙪𝙚 𝙈𝙖𝙩𝙖𝙯𝙞𝙣 affiancati da un 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐧 con funzione di 𝙇𝙖𝙘𝙝𝙚̀. Di solito, in passato, due erano di Sottoguda e uno dal vicino borgo di Palue e anche qui erano scelti tra i 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢.

Il caratteristico alto 𝐜𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨🎩 è di 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, rivestito di panno rosso e decorato con moltissimi 🌸 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚 fatti a mano e in cima con tanti lunghi 𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢. Le vesti sono create dalle donne del paese con 𝐟𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢 spesso su sfondi di colore bianco, verde o rosso (richiamo al tricolore 🇮🇹), le calze con grande risvolto sono di due colori diversi per contrastare col relativo pantalone🔴⚪. 𝐒𝐨𝐧𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚🔔 𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨 completano la figura assieme a una 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 portata di traverso sul petto.

Un tempo due erano le doti necessarie per i Matazin: saper 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞 🏃 𝐞 𝐛𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 🕺 bene. Il Lachè in più doveva avere 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 🗣.

Altro personaggio fondamentale è il 𝘾𝙖𝙥𝙤𝙢𝙖𝙨𝙘𝙤𝙧𝙖: vestito da 𝐠𝐫𝐚𝐧 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞 🤵‍♂️ con frac nero, cilindro o bombetta🎩, bastone da aristocratico e orologio da taschino, gestisce e decide il percorso della mascherata🎭, le soste e i balli propiziatori dei Matazin.😉
(ℱ𝑜𝓃𝓉𝑒: “ℳ𝒶𝓉𝒶” 𝒹𝒾 𝒢𝒾𝒶𝓃𝓁𝓊𝒾𝑔𝒾 𝒮𝑒𝒸𝒸𝑜, 2001)

Continuate a seguirci per scoprire altri dettagli! 🔜😉

Sapete cos’è il “𝙎𝙖𝙪𝙩 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙩𝙖𝙘𝙞𝙣𝙘𝙝”? 🤔 È un 𝐫𝐢𝐭𝐨 significativo tra Matacinch e Lachè di due frazioni diverse di Laste q...
08/02/2025

Sapete cos’è il “𝙎𝙖𝙪𝙩 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙩𝙖𝙘𝙞𝙣𝙘𝙝”? 🤔 È un 𝐫𝐢𝐭𝐨 significativo tra Matacinch e Lachè di due frazioni diverse di Laste quando si incontrano: un 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐨 verso l’alto e un 𝐢𝐧𝐜𝐡𝐢𝐧𝐨 in segno di saluto e rispetto reciproco, nonché di buon auspicio.

In passato, i due 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐚𝐯𝐚𝐧𝐨 🏃 per il paese dalla mattina alla sera passando nelle case 🏠 per invitare le 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 al 𝐛𝐚𝐥𝐥𝐨 in Sala dei Pompieri 🎶. Nessuna famiglia poteva dire di no al Matacinch ma il Lachè era pronto a convincere i genitori offrendo un bicchierino di 𝐠𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚🍷, tenuta sempre pronta in mano 😜. A danze finite dovevano riportare le ragazze sane e salve a casa.

Anche la gente indossava 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨 da “𝙗𝙧𝙪𝙩𝙩𝙞” e da “𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞” 🎭 girando fra le case, senza farsi riconoscere (provare a togliere il volto alle maschere era quasi un sacrilegio!). (ℱ𝑜𝓃𝓉𝑒: “ℳ𝒶𝓉𝒶” 𝒹𝒾 𝒢𝒾𝒶𝓃𝓁𝓊𝒾𝑔𝒾 𝒮𝑒𝒸𝒸𝑜, 2001)

Recuperato e adattato il Carnevale lastesano viene proposto ogni anno. Da 𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐜𝐚𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 per lasciarsi alle spalle l’inverno, diventa ora anche un 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 di allegria, socialità e di amicizia tra le valli agordine inserendosi negli appuntamenti dei “𝓒𝓪𝓻𝓷𝓮𝓿𝓪𝓲 𝓭𝓮 𝓵𝓮 𝓥𝓪𝓲”.

A breve il programma dell’evento previsto per 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨! 🔜🥳️

È arrivato febbraio, tempo di Carnevale! 🥳️ 🎭 Il nostro comune vanta ben 𝐝𝐮𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 con caratter...
03/02/2025

È arrivato febbraio, tempo di Carnevale! 🥳️ 🎭 Il nostro comune vanta ben 𝐝𝐮𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 con caratteristiche specifiche, scopriamo oggi qualcosa su quello di 𝐋𝐚𝐬𝐭𝐞! 😉🤩

A Laste la maschera-guida è il 𝙈𝙖𝙩𝙖𝙘𝙞𝙣𝙘𝙝, simbolo di autorità, potenza e bellezza evoca fertilità e abbondanza ed è accompagnato da un 𝙇𝙖𝙘𝙝𝙚̀, figura più furbetta e vivace. In passato erano spesso interpretati dai 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 e ogni frazione di Laste aveva la sua coppia di figure.

La loro 𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 a cura delle donne del paese è un rito complesso. L’abito viene cucito addosso: due 𝐟𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 frangiati formano la casacca, due 𝐠𝐫𝐞𝐦𝐛𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢 dallo sfondo diverso formano i pantaloni fino al ginocchio e due fazzoletti formano le maniche anch’esse di colori contrastanti così come le calze. Pantaloni e maniche sono fermati da pon pon e nastri🎀. L’elemento più caratteristico è senza dubbio il 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐜𝐚𝐩𝐨 del Matacinch🎩: la base rettangolare di cartone, un po' schiacciata in alto, è foderata di stoffa rossa è ricoperta di gioielli 💍 (coralli, granate, anelli, perle, specchietti) un tempo prestati dalle donne del paese. In cima è decorato con 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚🌸 e 𝐩𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 🪶 mentre sul retro pendono molti lunghi 𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢. Il Lachè invece porta un fazzoletto a mo’ di basso copricapo. Infine viene indossata come 𝐬𝐨𝐧𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 una grossa cintura con sonori campanacci e campanelli🔔. Entrambi hanno un piccolo 𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨 in legno rivestito di nastri colorati e fiori di carta.
(ℱ𝑜𝓃𝓉𝑒: “ℳ𝒶𝓉𝒶” 𝒹𝒾 𝒢𝒾𝒶𝓃𝓁𝓊𝒾𝑔𝒾 𝒮𝑒𝒸𝒸𝑜, 2001)

Seguiteci nei prossimi giorni per scoprire altri interessanti dettagli!🔜😉

“La semplicità è di una bellezza disarmante”
26/01/2025

“La semplicità è di una bellezza disarmante”

“What fire could ever equal the sunshine of a winter’s day?”(Henry David Thoreau)
21/01/2025

“What fire could ever equal the sunshine of a winter’s day?”

(Henry David Thoreau)

20/01/2025
“Nel blu dipinto di blu” 🔵❄️
20/01/2025

“Nel blu dipinto di blu” 🔵❄️

Natura🌲, neve❄️, sole🌞, panorami invernali: perché non concedersi una ciaspolata alla scoperta degli angoli più suggesti...
18/01/2025

Natura🌲, neve❄️, sole🌞, panorami invernali: perché non concedersi una ciaspolata alla scoperta degli angoli più suggestivi della zona in compagnia della nostra Guida Alpina Francesco De Cassan?🤩

🗓️ disponibilità per tutti i giorni di Gennaio e Febbraio
⏰ ritrovo ore 16.30
❗️prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente

📌Possibilità di noleggio attrezzatura e di organizzare uscite in orari diversi

Info & prenotazioni : 334 9151617

Nature🌲,Snow❄️ Sun🌞, Winter views: Why don’t you take part in a snowshoes hike discovering the most evocative corners of the area with our Alpine Guide Francesco De Cassan? 🤩

🗓️ availability for all days in January and February
⏰ meeting point at 16.30
❗️reservation is required by 12.00 of the previous day

📌equipment renting included and possibilities to organize the hike at different times

Info & Booking: 334 9151617

End of the day from the Queen🤩❄️📸
13/01/2025

End of the day from the Queen🤩❄️

📸

03/08/2024

VISITA AI SERRAI DI SOTTOGUDA

Dal 1 Agosto al 15 Settembre 2024, è possibile accedere gratuitamente al cantiere e scoprire l’ampio progetto di riqualificazione.

Sarà possibile visitare i Serrai SOLO tramite prenotazione a questo link: https://booking.serraidisottoguda.it/booking

Le richieste di prenotazione, necessarie per accedere alla visita, devono essere fatte con almeno 4 giorni di anticipo. Per ogni turno di visita potranno accedere un massimo di 30 persone.
Durante la visita è obbligatorio indossare scarpe con suola antiscivolo in gomma.
Per maggiori info https://www.serraidisottoguda.it/informazioni/

L’appaltatore si riserva di confermare o annullare la visita, anche il giorno stesso, nel caso non venissero garantite le condizioni necessarie. Pertanto l’appaltatore potrà negare l’accesso ai visitatori a suo insindacabile giudizio.

Cosa distingue il Lèch dei giai dagli altri laghetti delle Dolomiti? 🤔🏞L'acqua cristallina? No...ce l hanno anche gli al...
28/06/2024

Cosa distingue il Lèch dei giai dagli altri laghetti delle Dolomiti? 🤔
🏞L'acqua cristallina? No...ce l hanno anche gli altri
🥾Una bella escursione per raggiungerlo? Eh no...non é l'unico
🤩Panorami indescrivibili? Beh le Dolomiti sono tutte da visitare

🧘‍♀️La pace. Ecco cos è

https://www.visitmarmolada.com/categorie-attivita/escursioni-estate/

📌Apertura Funivie Marmolada: 29 giugno fino al 15 settembre 🚠⏱Tutti i giorni dalle 9 - 16:30🤩Dalla Terrazza più emoziona...
25/06/2024

📌Apertura Funivie Marmolada: 29 giugno fino al 15 settembre 🚠

⏱Tutti i giorni dalle 9 - 16:30

🤩Dalla Terrazza più emozionante delle Dolomiti, il benvenuto ad un'estate all'insegna del divertimento, ma anche della storia e di panorami unici

📌 Marmolada cable cars open from 29th June until 15th September 🚠

⏱Every day from 9 am - 4:30 pm

🤩From the most exciting terrace in the Dolomites, welcome to a summer full of fun, history and unique views

📸

🥳Ai cancelletti di partenza, pronti gli scarponi e gli zaini, l'estate è arrivata☀️:🐄Malga Ombretta: aperta🐮Malga Laste:...
21/06/2024

🥳Ai cancelletti di partenza, pronti gli scarponi e gli zaini, l'estate è arrivata☀️:

🐄Malga Ombretta: aperta
🐮Malga Laste: apre il 22 giugno
🐂Malga Gran Pian: aperta
🎒Rifugio Falier: aperto
🥾Rifugio Padon: aperto

📣Riapre per la stagione estiva 2024 la seggiovia Capanna Bill – Padon📣📅Dal 22 giugno al 15 settembre sarà possibile infa...
20/06/2024

📣Riapre per la stagione estiva 2024 la seggiovia Capanna Bill – Padon📣
📅Dal 22 giugno al 15 settembre sarà possibile infatti salire al Passo Padon e fare il pieno di bellezza, divertimento e gusto.

🥾Non solo trekking, ma anche panorami unici e la possibilità di caricare sulla seggiovia anche 🚵la bici per emozionanti giornate su due ruote.

🕘tutti i giorni dalle 9.15 – 16.40

🤤Il Rifugio Padon è aperto dal 21 giugno

📣The Capanna Bill – Padon chairlift opens for the 2024 summer season📣

📅From 22th June to 15th September, it will be possible to go up to the Padon Pass and get your fill of beauty, fun and taste.
🥾Trekking, hiking, but also amazing panoramas🚵 You can also take your bike on the chairlift for exciting days on two wheels.
🕘The lift is open daily from 9.15 a.m. to 4.40 p.m.

🤤The Rifugio Padon opens on 21th June.

📸Alessandro Laurito

-dolomites

🫶La felicità è reale solo quand'è condivisa☺️🥳Happy week end   📸      Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano
08/06/2024

🫶La felicità è reale solo quand'è condivisa☺️

🥳Happy week end


📸

Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano

Indirizzo

Località Sottoguda, 33
Rocca Pietore
32023

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Sabato 08:30 - 12:30
14:30 - 17:00

Telefono

+390437722277

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Rocca Pietore Marmolada Dolomites pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Rocca Pietore Marmolada Dolomites:

Video

Condividi

Chi siamo

Visit Rocca Pietore Marmolada Dolomiti è la pagina ufficiale del Consorzio Turistico Marmolada, che si occupa della promozione e della valorizzazione turistica del territorio ai piedi della Regina delle Dolomiti. Una zona meravigliosa, ricca di piste da sci, itinerari per trekking e ciaspolate, mountain bike e arrampicate; il posto ideale per una vacanza rigenerante in natura, ricca di esperienze enogastronomiche, naturalistiche e artigianali uniche ed autentiche. Contattaci per avere maggiori informazioni!