La loggia de' templari § Dimora storica

La loggia de' templari § Dimora storica La bellezza ci salverà...

19/08/2024

19/08/2024
19/08/2024

I Giochi Olimpici di Parigi non potevano finire meglio.

La storica medaglia d’oro della nazionale di volley femminile è la vittoria di una squadra che ha portato l’Italia sul tetto del mondo.

Ma la schiacciata più bella di questa nazionale è al razzismo di chi crede, nel 2024, che italianità sia avere la pelle bianca.

Eccola la medaglia più bella, è quella dell’integrazione che vince e li mette a tacere, speriamo per sempre.

Riccardo Magi

15/08/2024

di Cristiano Marcacci (direttore de Il Tirreno)

Mario Marsili, uno dei superstiti di una delle stragi più cruente della Seconda Guerra Mondiale, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, espressione della più bieca furia nazifascista, non perdona. Non perdonerà mai. E ha ragione. Il suo eterno dolore, legato ai ricordi delle scene a cui ha assistito, lo sterminio dei propri familiari, tra cui la madre Genny, è qualcosa che niente nella vita potrà cancellare. Nelle sue parole, nella sua testimonianza raccolta dal Tirreno, c’è la nostra scelta dell’edizione speciale di lunedì 12 agosto, 80° anniversario della strage. “Senza perdono” è il giusto titolo da abbinare alla foto di una sveglia, all’epoca custodita in una delle case di Sant’Anna, che da decenni continua a segnare l’ora del massacro. La nostra memoria, quella di tutti, deve essere come quella sveglia. Inchiodata a quell’ora e a quei giorni contro tutti i vergognosi tentativi di revisionismo che cercano di offuscarci la mente.

Bellissimo concerto, bravissimi tutti!
15/08/2024

Bellissimo concerto, bravissimi tutti!

Con Comune di Sorano | GR – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan emergenti! 🎉
15/08/2024

Con Comune di Sorano | GR – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan emergenti! 🎉

15/08/2024

A Rocchette di Fazio si festeggia il ferragosto con la Sagra della bruschetta!!

10/08/2024

XXV Festival Internazionale Santa Fiora in Musica🎶🎺

✨Martedì 13 Agosto alle 21:15 - Auditorium della Peschiera, danza e musica si incontreranno con Hyperion ensemble - Livin’ Tango. ✨

L’Hyperion Ensemble si forma nel 1992 come ensemble interessato alla musica contemporanea, dedicandosi sin dall’inizio al repertorio piazzolliano ed al tango in generale. Nei suoi lunghi anni di attività ha partecipato a oltre 1200 spettacoli in tutta Europa, con un ampio repertorio che va dal tango contemporaneo al tango tradizionale.

Fabrizio Colombo - Bandoneon
Roberto Piga - Violino
Bruno Fiorentini - Flauto
Davide D’Ambrosio - Chitarra
Guido Bottaro - Piano
Danilo Grandi - Contrabbasso
Federico Pierro – Voce

Con la partecipazione di ballerini Argentini.

Scopri il programma completo
✨www.santafiorainmusica.com

Inizio spettacoli ore 21.15, in caso di maltempo i concerti si terranno al Teatro comunale Andrea Camilleri.

✅ Ingresso gratuito e senza prenotazione.

Info:
Teatro comunale Andrea Camilleri Via San Rocco 13 Santa Fiora Tel. 353 4588492 – [email protected]

Ufficio turistico Piazza Garibaldi Santa Fiora Tel. 371 6219625 [email protected]

09/08/2024

Ecco a voi il programma ufficiale del Banchetto alla Corte degli Ottieri ed.2024!

Una giornata in cui vi porteremo alla scoperta delle origini del nostro borgo medievale e vi faremo rivivere la storia con la rievocazione dell'investitura di cavaliere di Guido Ottieri.

Un viaggio indietro nel tempo immersi nell'atmosfera unica ai piedi della maestosa Rocca del XII secolo.

Il banchetto sarà allietato dagli spettacoli degli Sbandieratori di Acquapendente, Circo Sonambulos e Compagnia "La Barraca"

Per prendere parte al banchetto è necessaria la prenotazione al 3381920179 (Serena).
Il costo della cena è di € 40 per gli adulti, € 15 per bambini fino a 10 anni.

09/08/2024

A Tavola con gli Sforza 👑
Domenica 18 agosto ore 20.00
Sotto il Portone di Santa Fiora

Menù
Antipasto
Tortelli al tartufo
Vellutata ceci e gamberetti
Filetto di maiale alle mele
Verdure saltate
Vino speziato dolce
acqua vino

€30,00 a persona prenotazione obbligatoria entro il 14 agosto telefonando a: 328 3846118 - 338 4685689.

Pro Loco - Comune di Santa Fiora Santa Fiora Turismo

09/08/2024
Con Saturnia Film Festival – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
06/08/2024

Con Saturnia Film Festival – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

22/07/2024
22/07/2024
22/07/2024

💓 NOTTE ROSA 2024 💓. Anche quest’ anno appuntamento imperdibile con la NOTTE ROSA! Spettacoli itineranti e Live Show con Mantica🎪. Live music con Dj Samu🕺🪩 Samuele Ferini Vi aspettiamo SABATO 10 AGOSTO, non mancate!💓

Il 2 agosto a Rocchette di Fazio, venite a trovarci!
22/07/2024

Il 2 agosto a Rocchette di Fazio, venite a trovarci!

24/05/2024
24/05/2024

A spasso dentro una fiaba!

La loggia de' templari § Dimora storica
01/05/2024

La loggia de' templari § Dimora storica

Una meravigliosa falena gigante 'Saturnia Pyrgi' ci è venuta a trovare!
01/05/2024

Una meravigliosa falena gigante 'Saturnia Pyrgi' ci è venuta a trovare!

Il glicine si è svegliato in tutta la sua bellezza!Buon 1° maggio dalla  !
01/05/2024

Il glicine si è svegliato in tutta la sua bellezza!
Buon 1° maggio dalla !

26/04/2024

Quest’anno lungo weekend per la Festa della Terra. Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Pitigliano in collaborazione con Centro Culturale Fortezza Orsini, Biblioteca F. Zuccarelli e Associazione Lo Schiaccianoci. Tutti i giorni dalle 12:00 alle 19:00, in piazza della Repubblica, stan...

24/04/2024

Come si festeggia il ponte di fine aprile a Santa Fiora? Con la musica, naturalmente!
Da giovedì 25, sabato 26, domenica 27 aprile Santa Fiora Folk Festival: cori dall'Amiata e dalla Maremma, passeggiate, trekking, cooking show
👉 Giovedì 25: IL Coro dei Minatori di Santa Fiora
👉 Venerdì 26: Mauro Chechi Cantastorie e Francesco Burroni artista in "Santi Briganti"
👉 Sabato 27: Bobo Rondelli e I MATTI DELLE GIUNCAIE

24/04/2024

A Pitigliano prende il via la seconda edizione della Festa della terra. Dal 25 al 28 aprile, tre giorni di iniziative, con il mercato, la musica, il buon cibo, gli incontri e i laboratori per bambini.



A Pitigliano si celebra la “Festa della Terra”, dal 25 al 28 aprile, tre giorni di mercati, passeggiate, musica, buon cibo, incontri e laboratori per bambini, per sensibilizzare le persone sull’ambiente e l’importanza di difendere il pianeta dall’inquinamento e dallo spreco delle risorse. Per tutto il periodo della festa, sarà aperto lo stand gastronomico dalle ore 12 alle 19 in piazza della Repubblica, con prodotti tipici. Negli stessi giorni sarà allestito il mercato dei prodotti della terra e artigianali in piazza della Repubblica, inoltre le vetrine e gli spazi del centro storico saranno adornati di fiori, grazie all’iniziativa “Vetrine in fiore” a cura dell’associazione commercianti.

L’evento è organizzato dalla Proloco di Pitigliano in collaborazione con il Comune e le associazioni locali. “In questa edizione – spiegano gli organizzatori – abbiamo deciso di incrementare gli appuntamenti destinati ai laboratori per bambini nella consapevolezza di quanto sia importante coltivare una cultura green sin da piccoli. Inoltre, durante la festa sono in programma incontri-dibattito con la partecipazione delle aziende locali con l’obiettivo di coinvolgere in questo importante evento sull’ambiente la comunità locale rendendola protagonista e partecipe.”

Il programma prevede giovedì 25 aprile, alle ore 11 la visita guidata delle vie cave in collaborazione con l’Associazione Lo Schiaccianoci. (pranzo al sacco).

Alle ore 16 apertura della Festa della Terra con i saluti delle istituzioni, la visita al mercato e laboratorio d’arte Terr'Arte, in piazza della Repubblica.

Venerdì 26 aprile, alle ore 11 “Favole nelle mani”, iniziativa rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni presso il Giardino di Palazzo Ponti, a cura del Centro culturale Fortezza Orsini e della Biblioteca comunale F. Zuccarelli. Alle ore 16 prende il via il laboratorio per bambini e ragazzi “Compostiamo e come differenzio?” in Piazza della Repubblica. Alle 17, nella sala Petruccioli: “Conversazione sulla gestione rifiuti” e alle 21 in piazza della Repubblica il concerto con Graziano Poggetti.

Sabato 27 aprile, alle ore 11, “Favole nelle mani”, iniziativa rivolta ai bambini fino a 3 anni, presso il Giardino di palazzo Ponti. Alle ore 16 Laboratorio per bambini e ragazzi sul riciclo, in piazza della Repubblica. Alle ore 17, nella sala Petruccioli, la tavola rotonda “Bioresisto” con le aziende del territorio che presentano le loro esperienze. Alle ore 21, in piazza della Repubblica, il concerto del gruppo Harley Max.

Domenica 28 aprile, alle ore 11, “Favole nelle mani” laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni presso il Giardino di Palazzo Ponti; alle 16, lo spettacolo teatrale “La Gabbianella e il Gatto che le insegnò a volare” a cura della compagnia Anima scenica presso il Teatro Salvini, in collaborazione con l’associazione Lo Schiaccianoci.

Per info e prenotazioni: messaggi Whatsapp 329 1314010

Laboratorio Favole nelle mani Whatsapp 350 0382685 ore 17 - 19.

  Airbnb.com
21/03/2024


Airbnb.com

08/03/2024

Indirizzo

Rocchette Di Fazio

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La loggia de' templari § Dimora storica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Holiday House LA LOGGIA DEI TEMPLARI


Altro Affitti case vacanze Rocchette di Fazio

Vedi Tutte