Ti abbiamo già parlato di Maddy House, nel cuore del quartiere Marconi a Roma ma oggi vogliamo presentarti la persona che la gestisce e che, oltretutto, è la cofounder di VillagerHotel.
👉https://villagerhotel.it/listing/maddy-house-roma/
Ci racconterà della sua esperienza, dell’idea del Cicerone Locale e tanto altro :)
Buona visione con la simpaticissima Maddalena!
Guarda il video!
Maddalena, Co-Founder di Villager
Maddalena, Co-Founder di Villager, ci racconta la sua esperienza e la sua visione sul futuro dell'accoglienza 😎
Tutto il mondo è villaggio 🙌
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗤𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲𝗿!
La 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗤𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶 è una location accogliente e ben attrezzata, situata nel cuore del quartiere Monteverde, a ridosso di uno dei più grandi polmoni verdi di Roma: il 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗺𝗽𝗵𝗶𝗹𝗶. Perfetta per chi cerca relax, comodità e un facile accesso al centro storico, questa struttura combina il fascino di un quartiere tranquillo con la praticità di eccellenti collegamenti di trasporto pubblico.
La fermata del Tram 8 si trova nelle vicinanze e ti porta direttamente nel cuore del centro storico, con capolinea a 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝟮𝟬 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶, attraversando Trastevere, uno dei quartieri più vivaci e pittoreschi della città.
𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
🏡 La Casa dei Quattro Venti offre un ambiente confortevole e ben curato, ideale per coppie, famiglie o piccoli gruppi di amici.
Camere luminose e ben arredate.
Cucina attrezzata per preparare pasti in autonomia.
Wi-Fi gratuito per rimanere connessi durante il soggiorno.
𝗜𝗱𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿...
• Chi vuole esplorare Roma senza rinunciare alla tranquillità di un quartiere
residenziale.
• Viaggiatori che desiderano un facile accesso ai principali punti di interesse
storico e culturale della città.
• Famiglie o gruppi che cercano una base comoda e ben collegata.
• A pochi passi si trova Villa Pamphili 🌳, il più grande parco urbano di Roma, perfetto per una passeggiata rilassante, una corsa mattutina o un picnic immersi nel verde.
La 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗤𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶 i ti aspetta pe
Roberto e Valeria, con la loro associazione VivArtena, hanno creato un albergo diffuso e gestiscono dei deliziosi appartamenti in questo borgo stupendo a pochi passi da Roma, nei pressi di Valmontone.
L'idea è quella di seguire i turisti in un percorso che possa fargli conoscere Artena fino a fargliela portare per sempre nel cuore, come il posto in cui sono nati.
E ci raccontano anche un aneddoto molto divertente. Buona visione!
Oggi Sergio ci parla del suo gioiello, Il B&B Santa Vittoria.
Il rifugio ideale per il tuo weekend esclusivo, dove il benessere è al centro di tutto. Esplora la Sabina, una terra ricca di fascino, dove si intrecciano arte, storia, panorami spettacolari e delizie enogastronomiche a km 0, per un soggiorno che resterà nel cuore.
Nota: a soli 5 minuti di distanza con navetta gratuita, potrai accedere a servizi come SPA, centro benessere, massaggi, piscina, yoga e trekking a cavallo.
Buona visione!
Mani in Pasta non è solo un ristorante, è un viaggio nelle radici del cibo lento, che affonda nel cuore del Salento, terra natale di Angela.
Nel vivace quartiere di Trastevere, questo Home Restaurant offre un’esperienza unica, dove Angela porta in tavola l’autenticità delle ricette tradizionali romane e salentine.
Qui, il cibo diventa un pretesto per creare connessioni in un’atmosfera calda e familiare, lontana dalle formalità di un ristorante tradizionale.
Il 29 novembre, Villager presenta "Mani in Pasta Home Restaurant", un evento che invita a immergersi nei sapori del Sud Italia. Angela guiderà gli ospiti in un’esperienza interattiva, insegnando loro a preparare le famose orecchiette pugliesi, trasformando la serata in un momento di scoperta e condivisione culinaria 🫶
Prenota ora!
👉https://villagerhotel.it/listing/mani-in-pasta-home-restaurant/
Tanti auguri ai nostri ospiti che ieri sera, nella splendida cornice di Fontana di Trevi, si sono promessi in matrimonio! 😍🫶
Don Prasad benedice la casa vacanze G-House a Rocca di Cave sui Monti Prenestini. Nei piccoli borghi italiani il rituale liturgico assume una valenza, oltreché religiosa, anche di aggregazione sociale e di supporto alla costruzione e al consolidamento dello spirito comunitario. La comunità coesa, accogliente e solidale, in tal senso, è uno strumento che facilita lo sviluppo locale e crea le condizioni affinché l'ambiente diventi fertile a coltivare nuove prospettive future.
In questo breve video si possono notare Angela, Maria Lilia e Pietro che partecipano allegramente alla liturgia.
🫶😁🙏
Grazie a te Alfredo e Michele! Sarete sempre i benvenuti al Comune di Rocca di Cave. Grazie anche al mitico Pasquale che accoglie tutti gli ospiti con grande amicizia e disponibilità.
Buon ritorno a Foggia
Alla prossima 🙌👋🥲