Assoguide

Assoguide AssoGuide è l’associazione che abbatte gli steccati tra Guide turistiche, Accompagnatori turistici e Guide Ambientali Escursionistiche

Quest’anno, per la prima volta, AssoGuide sarà presente a Milano dal 14 al 16 marzo a Fa' la cosa giusta! La fiera nazio...
13/03/2025

Quest’anno, per la prima volta, AssoGuide sarà presente a Milano dal 14 al 16 marzo a Fa' la cosa giusta! La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Ci troverai domenica 16 marzo, presso lo stand G16 dell'Associazione Italiana di Geologia e Turismo (G&T), nell’area tematica dedicata a Viaggio e Grandi Cammini. Sarà l'occasione per incontrare Caterina Cedrone e Paola Napolitano, membri del Consiglio Direttivo di AssoGuide.

Sempre domenica, alle ore 15:30, Paola Napolitano, geologa e socia di G&T, insieme ad altri esperti, condurrà l'incontro "Overtourism: alternative sostenibili", dove verranno presentati itinerari geoturistici per scoprire paesaggi autentici, espressione di un patrimonio naturale, culturale e insediativo unico.

Non mancare!



https://www.falacosagiusta.org/programma-culturale/itinerari-geoturistici-per-scoprire-il-patrimonio-naturate-e-culturale-di-paesaggi-autentici-unalternativa-sostenibile-allovertourism

'Apprendiamo della nomina del dott. Luigi Lirangi a Commissario del Parco Nazionale del Pollino e gli porgiamo i nostri ...
12/03/2025

'Apprendiamo della nomina del dott. Luigi Lirangi a Commissario del Parco Nazionale del Pollino e gli porgiamo i nostri migliori auguri per un proficuo lavoro'. È quanto dichiara Luca Berchicci, Presidente nazionale di Assoguide, esprimendo fin da subito la piena disponibilità a collaborare per la promozione, la tutela e la valorizzazione di una delle aree naturalistiche più rilevanti d’Italia, non solo per la sua biodiversità, ma anche per il riconoscimento del Pollino come Global Geopark e delle Faggete come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Le parole di Berchicci sono condivise dal responsabile territoriale della sezione Assoguide Ionica di Calabria e Basilicata, Andrea D'Onofrio, e dal Consigliere Nazionale Rocco Franciosa, che, nel ringraziare il Presidente reggente Viola e il consiglio direttivo uscente per il lavoro svolto in questi anni, auspicano una stretta collaborazione con il Commissario Lirangi e con l’Ente Parco, con l’obiettivo di incrementare le attività e le iniziative volte allo sviluppo turistico e alla valorizzazione del territorio.

I Giovedì di AssoGuide - Etruschi e Umbri: due popoli a confronto 🏺🏛️ - 13 marzo 2025 ore 18.00-20.00Il prossimo incontr...
10/03/2025

I Giovedì di AssoGuide - Etruschi e Umbri: due popoli a confronto 🏺🏛️ - 13 marzo 2025 ore 18.00-20.00
Il prossimo incontro formativo gratuito de ‘I giovedì di AssoGuide’ è dedicato a due affascinanti culture dell'Italia antica: gli Etruschi e gli Umbri.
Due popolazioni così vicine geograficamente eppure così diverse, che condividono una caratteristica che ha reso complesso il loro studio nel corso dei secoli: la scarsità di reperti archeologici non contaminati. Proprio questa difficoltà ci spinge oggi ad adottare un approccio multidisciplinare per fare chiarezza sulle loro identità e relazioni.
Durante l'incontro, saranno presentati dati oggettivi e metodologie di studio aggiornate, avvalendosi del contributo dell'archeologia, dell'analisi delle fonti storiche antiche e degli studi linguistici. L'obiettivo è fornire a voi guide un quadro completo e scientificamente accurato da poter trasmettere nei vostri tour culturali.
La nostra relatrice, Emanuela Musotto, fiorentina di nascita ma viterbese d'adozione, vanta un curriculum di tutto rispetto. Laureata in Lettere classiche all'Università di Roma 3 e in Conservazione dei Beni Culturali all'Università della Tuscia di Viterbo, ha conseguito la Specializzazione in archeologia presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana a Roma, dove sta ultimando il dottorato di ricerca in Iconografia cristiana con una tesi sulle influenze pagane in epoca paleocristiana.
Oltre alla sua attività di guida turistica, la dott.ssa Musotto è autrice di una guida illustrata su Viterbo per bambini, tiene regolarmente conferenze su temi archeologici, organizza archeotrekking e visite guidate. È inoltre docente di archeologia e museologia presso il Centro di studi criminologici nel corso per operatori museali e direttrice del Museo della navigazione di Capodimonte.
Non perdete questa opportunità di approfondimento che arricchirà le vostre conoscenze e la qualità delle vostre visite guidate nei territori che furono culla di queste affascinanti civiltà.
Vi aspettiamo! 📚🔍

⚠️ IMPORTANTE:
L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide, in regola con la quota associativa 2025, e vale 2 crediti formativi.
Per partecipare:
Inviare e-mail a [email protected]
Iscrizione entro le ore 24.00 di mercoledì 12 marzo, indispensabile per consentire la registrazione dei partecipanti
Avvisi importanti:
Il link non deve essere divulgato, non sarà dato accesso a chi non si è iscritto per e-mail
Comunicare tempestivamente a [email protected] eventuali impossibilità a partecipare.

Tre giorni per camminare insieme: dal 14 al 16 marzo sul Cammino dell'intrepido Larth con AssoguideUn cammino ad anello ...
04/03/2025

Tre giorni per camminare insieme: dal 14 al 16 marzo sul Cammino dell'intrepido Larth con Assoguide

Un cammino ad anello di circa 60 km che congiunge l'Umbria con il lago si Bolsena, in tre tappe dal grande fascino paesaggistico, storico e culturale.
Le percorreremo insieme, un piccolo gruppo di guide ambientali e turistiche per raccontare il territorio, raccontare il cammino e raccontarci tra noi. Un'occasione di condivisione e scoperta gustandoci insieme il percorso.

Per unirti a noi basta scriverci: [email protected] o [email protected]
Puoi condividere una tappa o tutto il cammino, o puoi aspettarci a Bolsena, Bagnoregio o Orvieto, puoi seguirci sui social di Assoguide.
Noi andiamo, e tu?

Il Cammino dell'Intrepido Larth nel progetto nazionale di AssoGuide‘In cammino con AssoGuide’, l’iniziativa che vedrà gu...
02/03/2025

Il Cammino dell'Intrepido Larth nel progetto nazionale di AssoGuide
‘In cammino con AssoGuide’, l’iniziativa che vedrà guide di diverse estrazioni percorrere insieme itinerari selezionati, illustrando il territorio sotto l'aspetto naturalistico, storico, artistico ed enogastronomico, avrà come "numero zero ‘il Cammino dell'Intrepido Larth’. Il nome trae ispirazione da Larth, valoroso guerriero sannita il cui sepolcro fu rinvenuto nei dintorni di Orvieto. La sua figura rappresenta un ponte storico tra le culture che hanno abitato questi territori, rendendo omaggio alla ricca tradizione pre-romana dell'area. Il cammino è un itinerario naturalistico e culturale che collega Orvieto a Bolsena e Bagnoregio, tre centri uniti da antichi legami: l'aspetto geologico del sistema vulcanico Volsino, quello storico legato al popolo Etrusco, l'itinerario religioso del Miracolo Eucaristico e la figura di San Bonaventura da Bagnoregio. Gli obiettivi del progetto sono ambiziosi: promuovere la figura professionale della guida, evidenziando il contributo delle guide ambientali, turistiche e degli accompagnatori nell'arricchire l'esperienza di chi cammina, dando visibilità a tutte le figure rappresentate dall'associazione.
La valorizzazione del territorio e la narrazione della storia del cammino sono elementi centrali. "Durante il percorso ci proponiamo di raccontare perché è nato, come, chi lo ha ideato, chi sono stati gli attori coinvolti", spiega il Presidente di Assoguide, Luca Berchicci.

Dal 14 al 16 marzo, il consigliere della sezione Tirrenica Danilo Giusti, la vicepresidente nazionale Elena Ronca, il consigliere della sezione Adriatica con delega ai Cammini Antonio Catani, insieme ai promotori e soci AssoGuide Emanuele Rossi e Luca Sbarra, percorreranno i tre giorni del Cammino dell'Intrepido Larth.
Nel novembre 2023 AssoGuide ha concesso il patrocinio gratuito al Cammino.
AssoGuide riunisce sotto un'unica organizzazione diverse categorie di guide professioniste nel settore turistico e di promozione dei territori: guide turistiche, guide ambientali escursionistiche nelle varie specializzazioni quali ambito sportivo, educazione ambientale e accompagnatori turistici.

📣 NUOVO APPUNTAMENTO FORMATIVO GRATUITO: "I GIOVEDÌ DI ASSOGUIDE" - 6 marzo ore 18.00 📣Siamo lieti di annunciare il pros...
01/03/2025

📣 NUOVO APPUNTAMENTO FORMATIVO GRATUITO: "I GIOVEDÌ DI ASSOGUIDE" - 6 marzo ore 18.00 📣
Siamo lieti di annunciare il prossimo incontro del nostro ciclo di formazione gratuita:
🥾 "SENTIERO ITALIA CAI IN PUGLIA – 408 KM DI GRANDE BELLEZZA" 🥾
Il nostro relatore sarà Corrado Palumbo (www.zainoescarponi.com), una vera autorità nel campo dell'escursionismo pugliese!
Corrado, classe 1962, condivide la sua passione per il cammino con la moglie Carmela e la figlia Serena. Guida escursionistica "AssoGuide", vanta oltre 40 anni di esperienza sui sentieri di montagna.
È socio CAI presso la Sezione di Brentonico e Socio Apuliatrek di Castellana Grotte, e collabora attivamente con associazioni, con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, enti, scuole, comuni e aziende. Ha all'attivo più di 1000 escursioni organizzate in Italia e all'estero!
Tra le sue iniziative più note: la "Giornata Pugliese dell'Escursionismo", la "Notte Bianca dell'Escursionismo" e il trekking "da Ciccillo a Federico". Inseparabile compagna delle sue avventure è la sua Nikon.
Ha pubblicato diversi libri, tra cui "Puglia fuori strada" (2008), "Lucania fuori strada" (2016), "Facce da Murgia" (2018) e "Zaino e Scarponi" (2020) per Progedit. Nel 2022 ha pubblicato per Idea Montagna la "Guida Sentiero Italia CAI Vol 4", parte di una collana che ha vinto il premio ITAS 2022 nella sezione Guide di Montagna.
📍 FOCUS DELL'INCONTRO:
Il tratto pugliese del Sentiero Italia CAI, l'escursionistico più lungo del mondo! Scopriremo insieme un percorso di 408 km ricco di natura, storia e tradizioni - un'entusiasmante "passeggiata" piena di sorprese che farà innamorare della Puglia anche gli amanti delle "grandi altezze". Il corso sarà particolarmente focalizzato sugli aspetti logistici per affrontare al meglio l'intero tratto.
[01/03/25, 18:15:43] Segreteria AssoGuide: ⚠️AVVISO IMPORTANTE⚠️ Le prenotazioni per iscriversi ai webinar dei Giovedì di AssoGuide devono essere inviate esclusivamente a [email protected]. Non verranno prese in considerazione richieste pervenute attraverso altri canali

⚠️ IMPORTANTE:
L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide, in regola con la quota associativa 2025, e vale 2 crediti formativi.
Per partecipare:
Inviare e-mail a [email protected]
Iscrizione entro le ore 24.00 di mercoledì 5 marzo, indispensabile per consentire la registrazione dei partecipanti
Avvisi importanti:
Il link non deve essere divulgato, non sarà dato accesso a chi non si è iscritto per e-mail
Comunicare tempestivamente a [email protected] eventuali impossibilità a partecipare.

📆 il prossimo appuntamento gratuito del ciclo 'I Giovedì di AssoGuide' avrà per titolo:🏙️ "GLI SPAZI COSTRUITI - UNA NAR...
24/02/2025

📆
il prossimo appuntamento gratuito del ciclo 'I Giovedì di AssoGuide' avrà per titolo:
🏙️ "GLI SPAZI COSTRUITI - UNA NARRAZIONE SENSORIALE" 🌿
Relatrice è Ariella Colavizza, Guida ambientale e Counselor ad indirizzo sistemico, formatrice di Pratica Metamorfica, Forest Bathing Guide. Laureata in Economia del Turismo con Master in Scienze Native, Partnership e Studi Sciamanici. Attualmente studente di Architettura.
Esploreremo l'intelligenza spaziale e le relazioni sottili - umane e non - che nascono durante un'esperienza guidata, integrando la sensorialità tra ambiente urbano e natura.
💡 INFORMAZIONI UTILI:
L'incontro concede 2 crediti formativi ed è parte della formazione obbligatoria per soci AssoGuide in regola con quota 2025.
📝 ISCRIZIONI:
Email a [email protected] entro le 24.00 di mercoledì 26 febbraio.
⚠️ ATTENZIONE:
Il link all'evento sarà riservato agli iscritti e non deve essere divulgato. Non sarà dato accesso a chi non si è iscritto per e-mail. Comunicare eventuali assenze tempestivamente.
Le prenotazioni per iscriversi ai webinar dei Giovedì di AssoGuide devono essere inviate esclusivamente a [email protected]. Non verranno prese in considerazione richieste pervenute attraverso altri canali.

Il 21 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica 🌍“Un’occasione preziosa per...
21/02/2025

Il 21 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica 🌍

“Un’occasione preziosa per riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale di queste figure professionali in quanto vere e proprie ambasciatrici della cultura e dell’identità italiane” Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè.

È l'occasione per omaggiare tutte le che ogni giorno promuovono il nostro bel paese!

Auguri a tutti i nostri soci !

Prosegue la formazione gratuita dei ’I Giovedì di AssoGuide’.Giovedì 20 febbraio “Approccio all'architettura medievale”🏰...
15/02/2025

Prosegue la formazione gratuita dei ’I Giovedì di AssoGuide’.
Giovedì 20 febbraio “Approccio all'architettura medievale”

🏰 L'incontro ci condurrà dai concetti chiave all'analisi delle tecniche costruttive e la lettura delle strutture, fino ai preziosi consigli su come ideare e condurre una visita in una chiesa medievale.

👩‍🏫 Un approfondimento per guide turistiche e aspiranti con Paola Artizzu, che oltre ad essere una guida turistica, esercitando in diverse regioni, è stata assistente di cattedra e ricercatrice in ambito di architettura medievale.

⚠️ IMPORTANTE:
L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide e vale 2 crediti formativi.
Per partecipare:
Inviare e-mail a [email protected]
Iscrizione entro le ore 24.00 di mercoledì 19 febbraio, indispensabile per consentire la registrazione dei partecipanti

Avvisi importanti:
Il link non deve essere divulgato, non sarà dato accesso a chi non si è iscritto per e-mail
Comunicare tempestivamente a [email protected] eventuali impossibilità a partecipare.

Tre fine settimana di formazione a San Donato in Valcomino
13/02/2025

Tre fine settimana di formazione a San Donato in Valcomino

Sora, Web, Portale, Città, WebMail, Sora Eventi, Comune di Sora, Città di Sora

Continuano ’I Giovedì di AssoGuide’ con un webinar imperdibile intitolato 🌿 ‘IMPARARE CON LA NATURA: Lo Shinrin Yoku a S...
07/02/2025

Continuano ’I Giovedì di AssoGuide’ con un webinar imperdibile intitolato 🌿 ‘IMPARARE CON LA NATURA: Lo Shinrin Yoku a Scuola’ 🌳. L’incontro è pensato per insegnanti, educatori e professionisti che lavorano con giovani e studenti e vogliano integrare il Forest Bathing (Shinrin-yoku) nella didattica curriculare, trasformandolo da semplice attività complementare a potente strumento educativo.
Durante l'incontro si accennerà al "Nature Deficit Disorder" e al suo impatto su adulti e bambini, oltre che ai benefici scientificamente provati dello Shinrin-yoku, di cui si faranno esempi pratici di attività didattiche e suggerimenti di collaborazione con le scuole.
👨‍🏫 Relatore sarà Francesco Mattera, docente di Scienze Naturali e guida ambientale escursionistica.
Unisciti a noi per scoprire come la natura può diventare una preziosa alleata nell'apprendimento!
⚠️ IMPORTANTE:
L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide e vale 2 crediti formativi.
Per partecipare:
Inviare e-mail a [email protected]
Iscrizione entro le ore 24.00 di mercoledì 12 febbraio, indispensabile per consentire la registrazione dei partecipanti
Avvisi importanti:
Il link non deve essere divulgato, non sarà dato accesso a chi non si è iscritto per e-mail
L'incontro è riservato ai soci Assoguide e ad AG*E

📰 Il Sole 24 Ore segnala che questa sera, alle 18:00, dovrebbe uscire il bando per il primo esame nazionale di Guida Tur...
28/01/2025

📰 Il Sole 24 Ore segnala che questa sera, alle 18:00, dovrebbe uscire il bando per il primo esame nazionale di Guida Turistica! 🌍🗺️

Finalmente, dopo oltre 10 anni di attesa, prende il via un concorso fondamentale per valorizzare una figura professionale essenziale nel raccontare e rafforzare l’identità italiana. 💡🇮🇹

📅 Scadenza iscrizioni: 27 febbraio
💻 Domanda di ammissione: da inserire sul portale inPA
💶 Quota di partecipazione: 10 euro
🎓 Requisiti: diploma di istruzione secondaria

👉 Tre prove da affrontare:
1️⃣ Prova scritta: 80 domande a risposta multipla su storia dell’arte, geografia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità, inclusività e altro ancora.
2️⃣ Prova orale: sarà necessario dimostrare competenze in almeno una lingua straniera.
3️⃣ Prova tecnico-pratica: simulazione di una visita guidata in lingua italiana e straniera su una destinazione estratta a sorte.

I candidati che supereranno tutte le prove saranno iscritti nell’albo nazionale delle guide turistiche istituito dal Ministero del Turismo, dove attualmente sono presenti poco più di 10.000 guide abilitate. 🗂️✨

📌 Per maggiori dettagli, non perdere la pubblicazione ufficiale del bando oggi alle 18:00!

👏 AGGIORNAMENTO RIFORMA GUIDE TURISTICHE 👏 Il Ministero del Turismo prosegue l’attuazione della nuova riforma delle guid...
26/01/2025

👏 AGGIORNAMENTO RIFORMA GUIDE TURISTICHE 👏

Il Ministero del Turismo prosegue l’attuazione della nuova riforma delle guide turistiche pubblicando le linee guida ufficiali per:
✅ I Corsi di Specializzazione e Aggiornamento dedicati alle guide turistiche;
✅ Le modalità operative per il Tirocinio di Adattamento, destinato alle guide turistiche che hanno conseguito il titolo all'estero e desiderano ottenere il riconoscimento del titolo professionale in Italia.
Queste linee guida rappresentano un passo fondamentale per uniformare gli standard formativi e consentire una sempre maggiore professionalità nel nostro settore.
🔗 Consulta tutte le informazioni e accedi ai documenti ufficiali qui:
https://www.ministeroturismo.gov.it/corsi-di-formazione-e-tirocinio-di-adattamento-adottate-le-linee-guida-per-i-corsi-di-specializzazione-e-di-aggiornamento-e-per-il-tirocinio-di-adattamento/?fbclid=IwY2xjawIAqOFleHRuA2FlbQIxMQABHUZKZfgIXOuSmam-i1mzLZNaGxwxfal0czddXHFicGaN5CP5Z5YXSSEVAw_aem_BAebc1Tg_-8oo2M7UNd0Ew&sfnsn=scwspwa
📩 Soci Assoguide: rimanete aggiornati con noi per ogni novità e per eventuali chiarimenti!

🗓️ I Giovedì di AssoGuide: formazione GRATUITA per i Soci.📅 Giovedì 30 gennaio 2025 | 🕑 Ore 18:00 - 20:00Elena Ronca, Vi...
25/01/2025

🗓️ I Giovedì di AssoGuide: formazione GRATUITA per i Soci.
📅 Giovedì 30 gennaio 2025 | 🕑 Ore 18:00 - 20:00
Elena Ronca, Vicepresidente di Assoguide, guida e interprete, condurrà un approfondimento sulla costruzione di un vocabolario professionale e sulle tecniche di comunicazione interculturale.
Scopri le strategie per sviluppare un linguaggio efficace in contesti internazionali, con un focus su tecniche di mediazione linguistica applicabili a diverse lingue straniere. Un primo, concreto approccio formativo, progettato per arricchire le competenze delle guide.

⚠️ IMPORTANTE:
L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide e vale 2 crediti formativi.
Per partecipare:

Inviare email a [email protected]
Iscrizione entro le ore 24.00 di mercoledì 29 gennaio, indispensabilie per consentire la registrazione dei partecipanti

Avvisi importanti:

Il link non deve essere divulgato.
L’accesso è solo per gli iscritti via email.
Comunicare tempestivamente alla segreteria eventuali impossibilità a partecipare.

ll prossimo appuntamento de "I giovedì di AssoGuide", - la formazione gratuita riservata ai soci-  regalerà un'affascina...
18/01/2025

ll prossimo appuntamento de "I giovedì di AssoGuide", - la formazione gratuita riservata ai soci- regalerà un'affascinante immersione nel mondo del lupo, guidati da Danilo Giusti.
Guida ambientale AssoGuide e interprete naturalistico, Danilo vanta una preziosa esperienza nel monitoraggio della fauna selvatica dal 2015. Durante l'incontro, condividerà con noi la sua profonda conoscenza di questo straordinario predatore, partendo dalle sue caratteristiche distintive e dal suo comportamento nell'habitat naturale. Scopriremo insieme le dinamiche dei branchi e il loro impatto sul territorio, approfondendo anche i risultati significativi emersi dal primo monitoraggio nazionale condotto tra il 2020 e il 2021.
Un momento sarà dedicato all'esplorazione del complesso rapporto tra uomo e lupo, un legame secolare ricco di sfaccettature. Attraverso un'analisi attenta, verranno sfatati miti e leggende, evidenziando il ruolo cruciale della guida nel raccontare questo affascinante animale oltre i pregiudizi e le false credenze.
L'obiettivo dell'incontro è fornire alle guide gli strumenti necessari per una narrazione accurata e scientifica, che sappia andare oltre il folklore e le credenze popolari, restituendo al lupo la sua vera essenza.
Vi aspettiamo numerosi per questo importante momento di formazione e confronto!

📅 Giovedì 16 gennaio, dalle 18:00 alle 20:00, nuovo appuntamento con i Giovedì di AssoGuide.  Francesco Del Francia, met...
11/01/2025

📅 Giovedì 16 gennaio, dalle 18:00 alle 20:00, nuovo appuntamento con i Giovedì di AssoGuide.
Francesco Del Francia, meteorologo certificato dall'Organizzazione Mondiale della Meteorologia e membro del team di 3B meteo dal 2017, ci guiderà alla scoperta delle previsioni del tempo.
Il meteo influenza quotidianamente le nostre attività, ma nonostante appaia un tema alla portata di tutti, resta una materia complessa. Oggi siamo circondati da app che promettono di mostrarci con precisione cosa accadrà nei prossimi giorni, o addirittura settimane, creando spesso false aspettative.
Insieme a Del Francia esploreremo il mondo della meteorologia: capiremo come nascono le previsioni, perché in Italia è particolarmente difficile farle con accuratezza e, soprattutto, impareremo a orientarci tra i vari siti meteorologici per consultare e interpretare correttamente le previsioni. Appuntamento dunque a giovedì prossimo per una nuova opportunità di formazione GRATUITA offerta da AssoGuide ai propri soci.

𝗘𝗟𝗘𝗡𝗖𝗢 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗚𝗡𝗜𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔: un importante riconoscimento ottenuto ...
08/01/2025

𝗘𝗟𝗘𝗡𝗖𝗢 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗚𝗡𝗜𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔: un importante riconoscimento ottenuto dal lavoro congiunto delle associazioni di categoria con la Regione.
Una visione innovativa che attua la Legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche e tutela gli utenti grazie alla trasparenza delle informazioni sui professionisti dell’accompagnamento in natura.
La nascita dell’elenco regionale ufficiale delle G*E è il frutto della determinazione dell’Assessore al turismo della Regione Campania, Prof. Felice Casucci, e di un lungo lavoro di confronto e collaborazione tra gli uffici del suo Assessorato e le associazioni di categoria Assoguide, AIG*E, AG*E e LAGAP.
Grande soddisfazione del Presidente nazionale Assoguide, Luca Berchicci
«𝐴 𝑛𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑠𝑜𝑔𝑢𝑖𝑑𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝐺𝐴𝐸 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑣𝑎𝑛𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒 4/2013 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑒𝑡𝑡𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎».

Nonostante la “giovane età”, AssoGuide è composta da guide di ogni categoria con un grande bagaglio di esperienza e professionalità. Una realtà fresca, che cresce giorno per giorno.

📣 Incontro Speciale con il presidente Luca Berchicci!Scopri AssoGuide in un dialogo con il suo Presidente.Ecco il primo ...
05/01/2025

📣 Incontro Speciale con il presidente Luca Berchicci!

Scopri AssoGuide in un dialogo con il suo Presidente.
Ecco il primo degli appuntamenti dei Giovedì di AssoGuide 2025:
🗓️ Quando: 9 gennaio 2025
⏰ Orario: 18:00 - 20:00
In questo incontro speciale, il presidente Luca Berchicci aprirà le porte del mondo AssoGuide, raccontando come l'associazione tuteli concretamente gli interessi di tutte le guide, le iniziative di successo che hanno fatto la differenza, i progetti futuri che plasmeranno il nostro domani, l'impegno quotidiano per Guide Turistiche, Guide Ambientali e Accompagnatori.
Un'opportunità unica per comprendere come AssoGuide lavori per te e come trasformi la tua voce in azioni concrete. AssoGuide non è solo un'associazione: è la casa di tutte le guide.
⚠️ Ricorda: L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide.
Ti aspettiamo per questo momento di condivisione e crescita insieme!

Indirizzo

Viale Dei Primati Sportivi 21 C/o BMC Consulting
Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assoguide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Assoguide:

Video

Condividi