Assoguide

Assoguide AssoGuide è l’associazione che abbatte gli steccati tra Guide turistiche, Accompagnatori turistici e Guide Ambientali Escursionistiche

📅 Giovedì 16 gennaio, dalle 18:00 alle 20:00, nuovo appuntamento con i Giovedì di AssoGuide.  Francesco Del Francia, met...
11/01/2025

📅 Giovedì 16 gennaio, dalle 18:00 alle 20:00, nuovo appuntamento con i Giovedì di AssoGuide.
Francesco Del Francia, meteorologo certificato dall'Organizzazione Mondiale della Meteorologia e membro del team di 3B meteo dal 2017, ci guiderà alla scoperta delle previsioni del tempo.
Il meteo influenza quotidianamente le nostre attività, ma nonostante appaia un tema alla portata di tutti, resta una materia complessa. Oggi siamo circondati da app che promettono di mostrarci con precisione cosa accadrà nei prossimi giorni, o addirittura settimane, creando spesso false aspettative.
Insieme a Del Francia esploreremo il mondo della meteorologia: capiremo come nascono le previsioni, perché in Italia è particolarmente difficile farle con accuratezza e, soprattutto, impareremo a orientarci tra i vari siti meteorologici per consultare e interpretare correttamente le previsioni. Appuntamento dunque a giovedì prossimo per una nuova opportunità di formazione GRATUITA offerta da AssoGuide ai propri soci.

𝗘𝗟𝗘𝗡𝗖𝗢 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗚𝗡𝗜𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔: un importante riconoscimento ottenuto ...
08/01/2025

𝗘𝗟𝗘𝗡𝗖𝗢 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗚𝗡𝗜𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔: un importante riconoscimento ottenuto dal lavoro congiunto delle associazioni di categoria con la Regione.
Una visione innovativa che attua la Legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche e tutela gli utenti grazie alla trasparenza delle informazioni sui professionisti dell’accompagnamento in natura.
La nascita dell’elenco regionale ufficiale delle GAE è il frutto della determinazione dell’Assessore al turismo della Regione Campania, Prof. Felice Casucci, e di un lungo lavoro di confronto e collaborazione tra gli uffici del suo Assessorato e le associazioni di categoria Assoguide, AIGAE, AGAE e LAGAP.
Grande soddisfazione del Presidente nazionale Assoguide, Luca Berchicci
«𝐴 𝑛𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑠𝑜𝑔𝑢𝑖𝑑𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝐺𝐴𝐸 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑣𝑎𝑛𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒 4/2013 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑒𝑡𝑡𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎».

Nonostante la “giovane età”, AssoGuide è composta da guide di ogni categoria con un grande bagaglio di esperienza e professionalità. Una realtà fresca, che cresce giorno per giorno.

📣 Incontro Speciale con il presidente Luca Berchicci!Scopri AssoGuide in un dialogo con il suo Presidente.Ecco il primo ...
05/01/2025

📣 Incontro Speciale con il presidente Luca Berchicci!

Scopri AssoGuide in un dialogo con il suo Presidente.
Ecco il primo degli appuntamenti dei Giovedì di AssoGuide 2025:
🗓️ Quando: 9 gennaio 2025
⏰ Orario: 18:00 - 20:00
In questo incontro speciale, il presidente Luca Berchicci aprirà le porte del mondo AssoGuide, raccontando come l'associazione tuteli concretamente gli interessi di tutte le guide, le iniziative di successo che hanno fatto la differenza, i progetti futuri che plasmeranno il nostro domani, l'impegno quotidiano per Guide Turistiche, Guide Ambientali e Accompagnatori.
Un'opportunità unica per comprendere come AssoGuide lavori per te e come trasformi la tua voce in azioni concrete. AssoGuide non è solo un'associazione: è la casa di tutte le guide.
⚠️ Ricorda: L'incontro è parte della formazione obbligatoria per i soci AssoGuide.
Ti aspettiamo per questo momento di condivisione e crescita insieme!

📢 AGGIORNAMENTO IMPORTANTE problemi piattaforma ministeriale delle Guide TuristicheDopo le prime criticità riscontrate, ...
03/01/2025

📢 AGGIORNAMENTO IMPORTANTE problemi piattaforma ministeriale delle Guide Turistiche

Dopo le prime criticità riscontrate, il Ministero ha accolto alcune delle problematiche che abbiamo segnalato, implementando diverse modifiche.

Finalmente è

✅ Risolto il problema per le guide abilitate solo in italiano, che ora possono regolarmente chiedere l'iscrizione

✅ Inserite alcune delle classi di laurea mancanti

✅ Inserita la regione Trentino-Alto Adige

✅ Tolto il limite di quattro lingue straniere

⚠️ IMPORTANTE:

L'iscrizione deve essere effettuata personalmente tramite SPID o CIE.
Scadenza confermata: 9 gennaio 2025. Da allora potrà esercitare la professione solo chi ha fatto richiesta di iscrizione all' elenco, cosa che potrà essere fatta in ogni momento.

Per problemi contattate l'indirzzo mail del ministero.
Ai soci Assoguide ricordiamo di tenerci aggiornati su eventuali anomalie, che provvederemo a comunicare. Questi aggiornamenti dimostrano l'efficacia del lavoro della nostra associazione a tutela della categoria delle Guide Turistiche. Continueremo a tenervi aggiornati sulle novità.

AssoGuide apre le iscrizioni 2025!In soli pochi anni siamo diventati una voce autorevole dei professionisti del turismo ...
23/12/2024

AssoGuide apre le iscrizioni 2025!
In soli pochi anni siamo diventati una voce autorevole dei professionisti del turismo in Italia, riconosciuta dal Ministero e dalle istituzioni.
Cosa offriamo ai nostri associati?

- Tutela concreta dei diritti professionali
- Formazione continua d'eccellenza GRATUITA
- Network professionale in costante crescita
- Rappresentanza competente presso le istituzioni
- Supporto nell'interpretazione delle nuove normative

Il turismo sta cambiando. E tu, da che parte vuoi stare?
Entra in AssoGuide: la comunità dove guide turistiche, accompagnatori e guide ambientali costruiscono insieme il futuro del turismo italiano.
👉 Scopri tutti i vantaggi su www.assoguide.org

Il nuovo codice ATECO dedicato per le Guide Ambientali Escursionistiche: un passo avanti... ma poteva essere fatto di pi...
21/12/2024

Il nuovo codice ATECO dedicato per le Guide Ambientali Escursionistiche: un passo avanti... ma poteva essere fatto di più!
Il lato positivo: finalmente un riconoscimento specifico per la nostra professione, che ne aumenta la visibilità e l'identità nel settore turistico.
Il punto critico: la scelta di creare codici separati per le diverse figure dell'accompagnamento turistico va contro quella VISIONE UNITARIA e sinergica che da sempre sosteniamo.
Come AssoGuide, crediamo che Guide Turistiche, Guide Ambientali Escursionistiche e Accompagnatori Turistici siano parte di un unico ecosistema professionale. Un codice ATECO comune avrebbe rappresentato un segnale forte di questa unità, semplificando anche gli aspetti amministrativi e i relativi costi.
IMPORTANTE: Invitiamo tutti i professionisti a consultare i propri commercialisti per valutare l'eventuale cambio o integrazione del codice di attività attuale.
turistiche

È aperta la campagna iscrizioni 2025 di AssoGuide. Unisciti alla più grande comunità italiana che riunisce TUTTI i profe...
15/12/2024

È aperta la campagna iscrizioni 2025 di AssoGuide. Unisciti alla più grande comunità italiana che riunisce TUTTI i professionisti del turismo, e contribuisci a plasmare il futuro di un settore in profonda trasformazione. Nuove leggi, sfide emergenti e scenari inediti richiedono una rappresentanza forte e competente. Assoguide si conferma punto di riferimento per guide turistiche, accompagnatori e guide ambientali, impegnandosi a interpretare i cambiamenti, tutelare i diritti professionali e promuovere l'aggiornamento continuo.
In pochi anni siamo diventati un interlocutore autorevole presso le istituzioni, con l'obiettivo di supportare i professionisti nella loro crescita e capacità di adattamento. La nostra missione è chiara: essere al fianco degli operatori in un settore in continua evoluzione.
Assoguide c'è stata, c'è e sarà protagonista nel futuro del turismo italiano.
Non perdere l'opportunità di far parte di questa storia di successo! Vai su www.assoguide.org e scopri come iscriverti e godere di tutti i vantaggi riservati ai nostri associati.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTORegolamento Parco del ColosseoAgilo - Assoguide - GtiLe Associazioni Agilo, Assoguide e Gti i...
01/12/2024

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Regolamento Parco del Colosseo

Agilo - Assoguide - Gti

Le Associazioni Agilo, Assoguide e Gti intendono chiarire la propria posizione in merito alla manifestazione prevista per il prossimo 4 dicembre in Piazza SS. Apostoli a Roma,
organizzata per protestare contro il Regolamento del Parco Archeologico del Colosseo, nonostante le modifiche introdotte a seguito del tavolo di confronto con le Associazioni di
Guide Turistiche.

Dissociazione formale

Agilo, Assoguide e Gti si dissociano ufficialmente da tale manifestazione, avendo già partecipato al confronto istituzionale organizzato con il Parco Archeologico del Colosseo e le Associazioni di Categoria. Durante quel tavolo, ci siamo espressi chiaramente sui temi in
discussione, condividendo successivamente quanto discusso con gli associati per garantire la massima trasparenza e informazione.

Tutela legale e dialogo costruttivo

Agilo, Assoguide e Gti operano con il supporto dei propri legali che hanno seguito attentamente ogni fase della vicenda, garantendo che le nostre azioni siano in linea con le normative e mirate a tutelare la professionalità delle guide turistiche.
Le nostre associazioni si muovono attraverso richieste di tavoli istituzionali, promuovendo il dialogo diretto, costruttivo e rispettoso delle posizioni di tutte le parti coinvolte.
Rimane di primario interesse per le nostre associazioni monitorare che quanto sia stato detto e accolto in occasione del confronto organizzato con il Parco Archeologico del Colosseo venga messo in atto.
Sebbene consapevoli delle difficoltà affrontate dagli operatori B2B, le nostre Associazioni si
concentrano sulle tematiche relative la professione di Guida Turistica.

Richiamo ai principi associativi

Come associazioni, riteniamo che ogni azione o iniziativa che si discosti dalle attività ufficiali e dai principi stabiliti nei propri codici deontologici non sia conciliabile con il nostro impegno e la tutela della professione delle guide turistiche. La nostra missione resta quella di lavorare con professionalità e rispetto delle normative, rappresentando al meglio gli interessi della categoria.
Chiediamo a tutti i nostri associati di attenersi a questa linea e di garantire che le future attività siano in linea con i valori e l’etica di Agilo, Assoguide e Gti, promuovendo sempre un
comportamento corretto e rispettoso delle regole del settore.
Per ulteriori chiarimenti, rimaniamo a disposizione attraverso i canali ufficiali.

Nuova Convenzione Assoguide per i Siti Web: Offerta Speciale per i Nostri AssociatiSiamo lieti di annunciare una nuova c...
28/11/2024

Nuova Convenzione Assoguide per i Siti Web: Offerta Speciale per i Nostri Associati
Siamo lieti di annunciare una nuova convenzione tra Assoguide e l’agenzia di sviluppo web SETADV.
Grazie a questa partnership, tutti gli associati avranno l’opportunità di ottenere un sito web professionale a un prezzo vantaggioso, personalizzato e ottimizzato per aumentare la propria visibilità online.

Cosa prevede l’offerta?

Prezzo speciale: Realizzazione del sito web a costo convenzionato, design su misura, integrazione con Google, supporto e formazione

Una grande opportunità per migliorare la propria presenza digitale ed attrarre nuovi escursionisti!

Assoguide, attraverso questa partnership, dimostra il proprio impegno verso lo sviluppo professionale dei suoi membri e rafforza la visibilità del proprio brand.

Per ulteriori informazioni visita il sito!
https://www.assoguide.org/nuova-convenzione-assoguide-per-i-siti-web-offerta-speciale-per-i-nostri-associati

Ieri e oggi, 23 e 24 novembre Assoguide è stata presente agli Stati Generali del Turismo Outdoor organizzati dal CAI sul...
24/11/2024

Ieri e oggi, 23 e 24 novembre Assoguide è stata presente agli Stati Generali del Turismo Outdoor organizzati dal CAI sull'isola di San Servolo, Venezia.
Presenti con noi anche i rappresentanti di Active Italy, Agae e Aigae.
In questi due giorni si sono susseguiti numerosi interventi sullo stato dell'arte e le prospettive, anche legislative, di un settore in grande crescita come è quello del turismo all'aria aperta. Al centro del forum sono stati i Cammini, religiosi e non solo, con presentazioni trasversali da parte di esponenti del ministero, delle università, operatori nazionali e internazionali, soggetti istituzionali e associativi. È stata centrale la restituzione dei tavoli di lavoro preparatori organizzati dal CAI, a cui Assoguide aveva partecipato raccontando il ruolo fondamentale delle Guide Ambientali nei Parchi Naturali che aderiscono alla CETS, presentando le nostre buone pratiche.

Il presidente del CAI, Antonio Montani, ha preso la parola in diverse occasioni con interventi molto significativi, rimarcando la necessità di una regolamentazione delle professioni della montagna e auspicando l'apertura di un dialogo per superare gli steccati tra le professioni dell'outdoor. La ministra Daniela Santanchè, intervenuta in videoconferenza, ha fatto sua la volontà di creare un tavolo di confronto permanente al Ministero del Turismo in cui oltre al CAI (il cui ruolo è ritenuto fondamentale) e Sport e Salute dovranno essere presenti le associazioni rappresentanti i professionisti dell'accompagnamento all'aria aperta.
Assoguide ci sarà!

Sabato 16 novembre, durante l’Assemblea dei soci, sono state prese importanti decisioni per il futuro dell'associazione....
24/11/2024

Sabato 16 novembre, durante l’Assemblea dei soci, sono state prese importanti decisioni per il futuro dell'associazione. L'Assemblea ha confermato la sua fiducia nella leadership di Luca Berchicci come Presidente ed Elena Ronca come Vicepresidente. Contestualmente, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo.
Le new entry nel Consiglio porteranno nuova linfa, idee ed energie, mentre insieme è stata tracciata la rotta per i prossimi traguardi dell'associazione.
Un sentito ringraziamento va ai Consiglieri uscenti per l'impegno, la dedizione e l'eccellente lavoro svolto durante il loro mandato. Il loro contributo è stato fondamentale per la crescita e il consolidamento dell'associazione.
Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto:

Caterina Cedrone - Arco Alpino
Antonio Catani - Adriatica
Danilo Giusti - Tirrenica
Lorenzo Cedrone - Lazio
Paola Napolitano - Campania
Marinella Bozzetti - Puglia
Rocco Franciosa - Ionica
Igor Fedele - Sicilia

È giunto il momento dei saluti, con la promessa di rivedersi l'anno prossimo. Prima di archiviare definitivamente l'Asso...
18/11/2024

È giunto il momento dei saluti, con la promessa di rivedersi l'anno prossimo. Prima di archiviare definitivamente l'AssoFesta 2024, un grazie sentito a chi ha reso tutto speciale:
- al super Corrado
- a Vicky e il suo magico Apiario
- alle nostre guide Flavia e Samanta che ci hanno fatto scoprire i segreti di Altamura
- a Mimma che ci ha fatto innamorare della gravina di Matera
- ad Alessandro, per averci provato in tutti i modi a far partire il suo mini corso di Nordic Walking, sconfitto dal meteo infausto.
Un grazie di cuore all'Associazione Calcarea, alla Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" - museo e alle guide del Centro Visite Lamalunga - Uomo di Altamura, per essersi prodigati con generosità.
E come dimenticare i nostri eroi del gusto:
🫒 Frantoio Raguso
🍞 F.lli Di Gesù s.n.c.
🌾 Molino Artigianale Dibenedetto di Altamura
🧀 Caseificio Stella Dicecca
🍷 Cantina Colli della Murgia
Realtà che ci hanno mostrato come la passione e l'amore per il proprio lavoro si traducano in prodotti di straordinaria qualità.
Last but not least, un sentito ringraziamento all'Assessore Maria Schinco e al Comune di Gravina in Puglia per l'entusiastico supporto!
È stato bellissimo, alla prossima AssoFesta!
E non dimenticate di taggare le vostre foto migliori!

Ebbene sì, ancora una volta ci siamo ritrovati davanti a un banchetto degno dei migliori simposi... MA PRIMA (e questo è...
17/11/2024

Ebbene sì, ancora una volta ci siamo ritrovati davanti a un banchetto degno dei migliori simposi... MA PRIMA (e questo è importante!) abbiamo dato forma al futuro di AssoGuide!
Nella giornata di ieri, l'Assemblea ha confermato la sua fiducia nella leadership di Luca Berchicci come Presidente ed Elena Ronca come Vicepresidente. Le new entry nel Consiglio porteranno nuova linfa, ideee ed energie, mentre insieme abbiamo tracciato la rotta per i prossimi traguardi dell'associazione.
E quindi sì, i calici alzati a fine serata erano più che giustificati. Anzi, doverosi! Perché quando si costruisce qualcosa di importante, festeggiare non è solo un piacere... è un obbligo morale!

BREAKING NEWS dalla missione 'AssoFesta', ieri ad Altamura, per il tour gastronomico con le nostre guide Flavia Giordano...
16/11/2024

BREAKING NEWS dalla missione 'AssoFesta', ieri ad Altamura, per il tour gastronomico con le nostre guide Flavia Giordano e Samanta Santarcangelo. La missione si è conclusa con successo. Le Assoguide sono tornate a casa con:
• Sorrisi a 32 denti (tutti ancora funzionanti nonostante l'intenso utilizzo)
• Bilance che al loro ritorno hanno chiesto le dimissioni immediate
• Una nuova definizione di "soddisfazione": quando i bottoni dei pantaloni diventano optional!
PS: Le bilance di Altamura hanno presentato una petizione formale per chiedere un periodo di riposo retribuito dopo questa intensa avventura. il fatto che fossero sfasate è dimostrato dalla foto in allegato.
PPS: Chi ha detto che la felicità non si può pesare? Le nostre guide l'hanno misurata in chilogrammi di prelibatezze altamurane!
Parco Nazionale Alta Murgia
Caseificio Stella Dicecca
Molino Artigianale Dibenedetto di Altamura
F.lli Di Gesù s.n.c.
!

Finalmente l'Assofesta è iniziata! Nonostante il meteo incerto, un nutrito gruppo di soci ha seguito il nostro Corrado P...
14/11/2024

Finalmente l'Assofesta è iniziata! Nonostante il meteo incerto, un nutrito gruppo di soci ha seguito il nostro Corrado Palumbo in una bella escursione attraverso la Murgia incontaminata. Tra antiche piste e tratturi della transumanza, il gruppo ha potuto ammirare paesaggi mozzafiato e immergersi nella storia di queste terre. Chapeau a tutti i partecipanti per aver sfidato il tempo e aver colto l'occasione di esplorare la bellezza del Parco Nazionale Alta Murgia!

Tra pochissimi giorni avrà inizio l'Assofesta 2024 che quest'anno si terrà dal 14 al 17 novembre a Gravina in Puglia, ne...
12/11/2024

Tra pochissimi giorni avrà inizio l'Assofesta 2024 che quest'anno si terrà dal 14 al 17 novembre a Gravina in Puglia, nel suggestivo contesto del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Durante l'evento avremo l'opportunità di esplorare i sentieri del territorio e visitare i centri storici di Gravina, Altamura, Matera, oltre a degustare le specialità enogastronomiche locali.
Il momento centrale sarà l'Assemblea dei soci AssoGuide di sabato 16 novembre, in cui delineare insieme il futuro dell'associazione ed eleggere il nuovo consiglio direttivo per i prossimi tre anni.
Sarà un'occasione importante per ritrovarci, confrontarci e crescere insieme come comunità di guide.
Vi aspettiamo in Puglia.

Si è appena concluso a Firenze il secondo forum internazionale del turismo,  .Due giorni di tavole rotonde che hanno aff...
09/11/2024

Si è appena concluso a Firenze il secondo forum internazionale del turismo, .
Due giorni di tavole rotonde che hanno affrontato tematiche legate alle varie sfaccettature del mondo del turismo (termale, congressuale, sostenibile, accessibile...).
Assoguide è stata presente con una delegazione nella platea degli uditori.
La ministra Daniela Santanchè ha ribadito di voler investire nel settore, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra e rimarcando i traguardi raggiunti, tra cui la nuova legge sulle guide turistiche.

Tra gli argomenti toccati, di diretto interesse per noi c'è il Giubileo del 2025, che riguarderà non solo Roma e le guide che operano nel Lazio, ma tutti coloro che lavorano sui cammini - in primis la Via Francigena.

Altro tema che ci interessa direttamente è quello dell'overtourism, in merito al quale sono emersi due punti di vista contrastanti: da un lato una volontà di destagionalizzazione e rilancio dei piccoli borghi, dall'altro la forte spinta nell'incentivare grandi eventi come fiere o eventi sportivi internazionali. È mancata la prospettiva di chi si occupa di turismo accompagnato e outdoor.

Va dato atto alla Ministra di aver coinvolto molti attori del mondo del turismo, in particolare modo quelli legati alle infrastrutture e all'imprenditoria. Auspichiamo che ci sia presto un'occasione per dare voce anche alle Guide e dei professionisti dell'accompagnamento.

Indirizzo

Viale Dei Primati Sportivi 21 C/o BMC Consulting
Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assoguide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Assoguide:

Condividi