Il barocco romano può essere eccessivo, sorprendente, emozionante. E quando ogni giorno alle 17:30 in punto, nella chiesa del Gesù una tela d'altare si abbassa lentamente tra musiche, luci e racconti per rivelare l'apparizione di sant'Ignazio sotto forma di statua argentea, allora possiamo aggiungere che il barocco romano è anche meravigliosamente kitsch. Scopriremo questa macchina barocca del tardo Seicento nella prossima visita dedicata al controverso ordine dei Gesuiti. 😎
"Brutti, sporchi e cattivi". La nostra passeggiata di domani tra il Pineto e Monte Ciocci si concluderà tra le location del film culto di Ettore Scola. Magari un pò meno di fretta di così ;) (link all'evento tra i commenti)
Dice che c'erano Totti, il sindaco e l'uomo ragno. E comunque anche noi guide, guardando Roma, a volte ce la sentiamo calla come Gualtieri, e come lui diciamo:"that's my office" 😜
"ao', e io qua lavoro"
E come in "sporchi, brutti e cattivi" domani partiremo proprio da questa stessa chiesa (la riconoscete?) per il nostro fuoripista verso il complesso di santo spirito in Sassia. "ma non potevi cerca' una chiesa più vicina?" "ao', e io qua lavoro!" (siamo al completo ma ripetiamo prestissimo)
..o magari al Santo Spirito sotto formalina. Ci vediamo sabato tra le bizzarre (a dir poco) collezioni dell museo storico dell'Arte Sanitaria 😜
Ottobrate romane
Le famose ottobrate romane, un'evoluzione "moderna" degli antichi baccanali, si svolgevano a Roma le domeniche di ottobre con la tradizionale gita fuori porta. Vino, nacchere, abbacchio, saltarello, musica e ancora vino. Oggi grazie alla musica e agli stornelli di Filuccio e Fattacci abbiamo rivissuto l'atmosfera di un'ottobrata romana nel parco della Caffarella. Se non li conoscete vi consigliamo di seguirli! A noi piacciono un sacco.
Lampridio chi?
Sabato 16 durante il nostro trekking urbano "il corridoio verde di Roma sud" passeremo anche per via Lampridio Cerva. Pridio chi? Vabbè niente. 😝
...
Un incontro inaspettato con Enrica Vatteroni della Titubanda & friends, un bel respiro di aria fresca al Parco Sangalli durante la nostra passeggiata per le strade di Torpignattara...
Qui si tiene anche lo splendido festival Medintorpigna Parco Sangalli, sarà lo spirito del luogo?