Roma Fuoripista

Roma Fuoripista Scoprire Roma in maniera autentica e originale attraverso itinerari non convenzionali.

🇬🇧 We are a group of local guides who love Rome and want to share it with Romans and tourists in an authentic and original way, to offer the experience of a true "off-the-beaten-track Rome"

Grazie alla Smeg di Piazza Venezia per avermi coinvolto nel bellissimo evento con aperitivo e passeggiata serale, alla s...
26/05/2023

Grazie alla Smeg di Piazza Venezia per avermi coinvolto nel bellissimo evento con aperitivo e passeggiata serale, alla scoperta della Roma esoterica e degli antichi culti egizi nel cuore del rione Pigna. E grazie al fantastico gruppo per aver partecipato con grande curiosità e divertimento 🤟

E sono 2776 anni!! Solo una manciata in più rispetto a quelli necessari per completare i cantieri della metro C, opera u...
21/04/2023

E sono 2776 anni!! Solo una manciata in più rispetto a quelli necessari per completare i cantieri della metro C, opera urbanistica ormai leggendaria che ha permesso il ritrovamento di questa meraviglia: una rappresentazione della personificazione della dea Roma su vetro dorato. In occasione della ricorrenza questo straordinario reperto verrà esposto oggi per la prima volta ai Musei Capitolini ad ingresso gratuito! Buon compleanno Roma!

Nella ca****la Spada di San Girolamo della ca**tà i marmi si trasformano in tessuti broccati, mentre la balaustra divent...
20/04/2023

Nella ca****la Spada di San Girolamo della ca**tà i marmi si trasformano in tessuti broccati, mentre la balaustra diventa una preziosa tovaglia in diaspro di Sicilia, tesa da due angeli con le ali di legno. Effetti speciali di trasformazione della materia per un altro gioiello del barocco romano.

Maratona di Roma 2023. Un percorso unico al mondo ❤️.
20/03/2023

Maratona di Roma 2023. Un percorso unico al mondo ❤️.

Come so' 'sti dipinti? So' fiamminghi! Sopraffatti dal vortice barocco della chiesa del Gesù, ci si può sempre rifugiare...
11/03/2023

Come so' 'sti dipinti? So' fiamminghi! Sopraffatti dal vortice barocco della chiesa del Gesù, ci si può sempre rifugiare nella splendida capella del sacro cuore per ammirare un ciclo di dipinti dedicato alla vita di San Francesco, di attribuzione ancora incerta ma indubbiamente di scuola Fiamminga (forse Paul Bril?). Lo si capisce dalll'attenzione per il particolare analitico, dalla resa del paesaggio e dal gusto stilistico tipico delle scene di genere. E basterebbe questo meraviglioso dettaglio degli uccelli che assistono alla predica, che sembrano usciti da un manuale di ornitologia, per non avere più dubbi: so' proprio fiamminghi. Grazie a tutti per la partecipazione alla visita di oggi sulle tracce dei Gesuiti a Roma.

Finalmente giovedì 9 Marzo riprende la tradizionale apertura annuale del monastero delle Oblate a Tor de Specchi. Non pe...
07/03/2023

Finalmente giovedì 9 Marzo riprende la tradizionale apertura annuale del monastero delle Oblate a Tor de Specchi. Non perdete l'occasione di ammirare gli splendidi affreschi di Antoniazzo Romano sottotitolati in volgare romanesco con le storie di santa Francesca Romana: la santa più pop del medioevo. Potrete vederla in azione mentre cura il bullo colpito alla testa dopo una rissa o, come in questa foto, mentre si adopera nella guarigione di un giovane taglialegna con il piede in cancrena dopo un colpo d'ascia calcolato male. "uno chiamato Iuliano tagliando le legna se tagliavo quasi tucto lo pede difra spazio de cinque mesi lo pede selli fractoavo recomandandose alla beata Francesca essa toccandolo subito fu sanato". Approfittatene perché il monastero apre solo una volta l'anno. Io ve l'ho detto 😉

Ieri pomeriggio ci siamo immersi nella teatralità del barocco sulle orme del potente e controverso ordine dei Gesuiti. P...
05/03/2023

Ieri pomeriggio ci siamo immersi nella teatralità del barocco sulle orme del potente e controverso ordine dei Gesuiti. Per chi se lo fosse perso ripetiamo anche sabato prossimo 😎.

Il barocco è una cornice che si trasforma in un portale verso un'altra dimensione. Il barocco è la volta di una chiesa c...
28/02/2023

Il barocco è una cornice che si trasforma in un portale verso un'altra dimensione. Il barocco è la volta di una chiesa che si sfonda accecandoci di luce trascendentale, mentre le nuvole traboccano oltre i confini architettonici trasportando schiere di santi come fossero navicelle spaziali. Il barocco è un precipizio con una moltitudine di dannati che rotolano fuori dalla scena e stanno quasi per caderci addosso. Il barocco è illusione, stupore e meraviglia. Per sabato siamo già al completo, ma ripeteremo presto il nostro viaggio. Anzi prestissimo! (nella foto la volta della chiesa del Gesù, Giovan Battista Gaulli detto il Baciccia)

Splendido pomeriggio alle terme di Diocleziano in compagnia di Marziale, Giovenale, aurighi, schiavi e liberte. E ovviam...
26/02/2023

Splendido pomeriggio alle terme di Diocleziano in compagnia di Marziale, Giovenale, aurighi, schiavi e liberte. E ovviamente di un fantastico gruppo di curiosi 😉

24/02/2023

Il barocco romano può essere eccessivo, sorprendente, emozionante. E quando ogni giorno alle 17:30 in punto, nella chiesa del Gesù una tela d'altare si abbassa lentamente tra musiche, luci e racconti per rivelare l'apparizione di sant'Ignazio sotto forma di statua argentea, allora possiamo aggiungere che il barocco romano è anche meravigliosamente kitsch. Scopriremo questa macchina barocca del tardo Seicento nella prossima visita dedicata al controverso ordine dei Gesuiti. 😎

Un ragazzo africano, una prigioniera barbara, un sacerdote siriaco ( oggi lo chignon maschile lo chiamano "man bun", ma ...
23/02/2023

Un ragazzo africano, una prigioniera barbara, un sacerdote siriaco ( oggi lo chignon maschile lo chiamano "man bun", ma il tipo stava avanti): tutto il melting pot dell'antica Roma al museo delle Terme. Tra l'altro ci andiamo questo sabato 😉

Buon San Valentino a tutti dal santo in persona (o quasi 💀), con una romantica corona di fiori, direttamente dalla chies...
14/02/2023

Buon San Valentino a tutti dal santo in persona (o quasi 💀), con una romantica corona di fiori, direttamente dalla chiesa di Santa Maria in Cosmedin!

Doppietta di meraviglie nascoste nella nostra passeggiata di sabato al Celio: la leggenda di Costantino e Papa Silvestro...
12/02/2023

Doppietta di meraviglie nascoste nella nostra passeggiata di sabato al Celio: la leggenda di Costantino e Papa Silvestro in versione fumetto medievale nell'oratorio di San Silvestro, e lo stile "pulp" del Pomarancio nella splendida chiesa di Santo Stefano Rotondo. Grazie a tutti e a sabato prossimo per una nuova doppietta 😜.

La fine del mondo è un gesto semplice. Nel giudizio universale dell'oratorio di San Silvestro un angelo arrotola il firm...
09/02/2023

La fine del mondo è un gesto semplice. Nel giudizio universale dell'oratorio di San Silvestro un angelo arrotola il firmamento come fosse una tovaglia da riporre dopo il pranzo. Tutto il fascino di un simbolismo Medievale semplice, diretto e un po' naif (ma solo in apparenza) per dirci che sì, so finiti i giochi. Per la visita di sabato al complesso dei Ss. Quattro Coronati siamo al completo, ma ripeteremo presto. Se volete rimanere aggiornati sugli eventi dalla lista broadcast di whatsapp, mandate un messaggio al numero indicato sulla pagina.

Che ci fanno le maioliche di casa di nonna tra le vestigia del foro di Traiano? Nella complessa stratigrafia dei Fori Im...
06/02/2023

Che ci fanno le maioliche di casa di nonna tra le vestigia del foro di Traiano? Nella complessa stratigrafia dei Fori Imperiali, l'ultimo livello mostra ciò che rimane delle abitazioni che facevano parte del quartiere Alessandrino, demolito negli anni Trenta del Novecento per fare spazio al grande progetto urbanistico Mussoliniano di via dell'impero. Piastrelle, maioliche e resti di pavimentazioni fanno quindi riferimento ai primi anni del secolo scorso: una storia molto più vicina di quanto si possa immaginare, e soprattutto di quanto possano immaginano quei simpatici "turisti" che negli anni si sono dedicati ad asportarle, forse con l'idea poter sfoggiare a casa un autentico souvenir di epoca romana o almeno rinascimentale.😜

Prima domenica del mese di Febbraio, dedicato alla dea Februa e ai riti di purificazione, baciati dal sole e dall'ingres...
05/02/2023

Prima domenica del mese di Febbraio, dedicato alla dea Februa e ai riti di purificazione, baciati dal sole e dall'ingresso gratuito alle aree archeologiche. Grazie a tutti per avermi accompagnato in questo viaggio nei Fori attraverso i rituali, le feste e le tradizioni della religione romana. (e grazie a Valentina, Susan, Miranda e Romana per le foto). Alla prossima!

Indirizzo

Roma
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roma Fuoripista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roma Fuoripista:

Video

Condividi