Et Company

Et Company Organizzazione Viaggi ed Eventi

CALABRIA, UN TUFFO DOVE IL MARE E' PIU' BLU...Difficile disegnare un’immagine complessiva delle coste calabresi, non sol...
21/03/2025

CALABRIA, UN TUFFO DOVE IL MARE E' PIU' BLU...

Difficile disegnare un’immagine complessiva delle coste calabresi, non solo per i circa 800 km bagnati dallo Ionio e dal Tirreno, ma soprattutto per la loro varietà assoluta: un gioco portentoso, quasi bizzarro, del paesaggio marino in tutte le sue possibili espressioni, da quelle più tranquille degli ampi arenili a quelle frastagliate e ornate di rocce che si innalzano su acque di cristallo. Qualcuno le definisce le coste più belle d’Italia: sicuramente quelle calabresi sono tra le più sorprendenti, potendo vantare panorami di natura e di cultura magnificamente nascosti e da scoprire, ma anche tanti paesaggi ormai famosi per la loro unicità. Basti pensare alle grotte: quelle bellissime di Bagnara Calabra, la grotta azzurra di Tropea, le piccole e colorate grotte del promontorio di Caminia, quelle splendide dell'isola di Dino. O alla meraviglia che suscita l'area marina protetta di Capo Rizzuto tra resti archeologici e fondali vestiti di distese di Poseidonia Oceanica, rifugio per preziose specie marine. I nomi stessi delle coste evocano le tante suggestioni sensoriali, estetiche, storiche e mitologiche che le marine calabresi sanno regalare: Costa degli Achei, Costa degli Aranci, Costa degli Dei, Costa dei Saraceni, Costa Viola, Riviera dei Cedri, Riviera dei Gelsomini… Un modo per provare a definire paesaggi che le parole non bastano a descrivere.

FESTA DEL CIOCCOLATO E  DEL VINO A MODICA E ALCAMOAl via la nuova edizione del CIOKOWINE FEST, la festa del cioccolato e...
20/03/2025

FESTA DEL CIOCCOLATO E DEL VINO A MODICA E ALCAMO

Al via la nuova edizione del CIOKOWINE FEST, la festa del cioccolato e del vino, che si svolgerà ad Alcamo (Trapani) dal 21 al 23 marzo, tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti ed il Castello dei Conti di Modica. Il programma è ricco di eventi che coniugheranno esperienze eno-gastronomiche uniche, laboratori didattici di cucina e intrattenimento dedicato anche ai più piccini. Non mancheranno cooking-show e live-show che esalteranno esperienze legate al mondo del vino e del cioccolato. La manifestazione esalta il gemellaggio tra le Città di Alcamo e Modica, che nell'antichità facevano parte di un'unica Contea, quella dei Conti di Modica.
La manifestazione si svolgerà in tre giorni da venerdì a domenica: saranno tre giornate ‘golose’, che vedranno l’alternarsi di diversi eventi Enogastronomici e di Intrattenimento musicale, intrattenimento per i più piccoli, spettacoli itineranti ed artisti di strada, un Village con prodotti enogastronomici e artigianali siciliani. Ci saranno, inoltre: Cioko-lab, Cioko-art, Cioko-school, cioko-game village e Cioko-mascotte. Ogni giorno, all’interno dell’atrio del Collegio dei Gesuiti si svolgeranno diversi live-show per tutti, perché il Ciokowine Fest è dedicato ai Wine-lovers e Cioko-lovers di tutte le età. Si svolgeranno, inoltre, inedite Master-class ed interessanti Cooking-show con numerosi nomi di prestigio della cucina italiana. Tutti i pomeriggi all’interno della biblioteca comunale e nel Castello dei Conti di Modica verranno proposti originali ricette dolci e salate a base di cioccolato e in abbinamento con degustazioni guidate di Vino… e non solo. Sarà una festa per gli adulti, ma anche per i più piccoli e le loro famiglie.

BORGHI, ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ITALIANOI borghi, di cui la pen*sola italiana è piena, saranno i protagonisti della...
20/03/2025

BORGHI, ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ITALIANO

I borghi, di cui la pen*sola italiana è piena, saranno i protagonisti della nona edizione della Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, rassegna promossa dall'associazione Borghi Autentici d'Italia, con il patrocinio di Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Legacoop, Legambiente, Aitr - Associazione Italiana Turismo Responsabile, FederTrek, Amodo - Alleanza per la Mobilità Dolce e, da quest'anno, di IT.A.CÀ. - Festival del Turismo Responsabile. La prima novità dell'edizione 2025 riguarda proprio la formula dell'evento: non più una singola giornata, ma un cartellone che va ad abbracciare momenti diversi dell'anno, suddiviso in undici weekend tra la primavera e l'autunno. Si parte il 22-23 e 29-30 marzo, per proseguire nelle date 5-6 e 26-27 aprile, 3-4 maggio, 11-12, 18-19 e 25-26 ottobre e 1-2, 8-9 e 15-16 novembre. In queste date i borghi aderenti all'iniziativa apriranno le porte alla comunità e ai visitatori: un'occasione per scoprire realtà vive e ospitali, che sperimentano nuovi modi di abitare i territori valorizzando il loro patrimonio. Proprio l'idea della condivisione di un bene unico sarà il cuore del tema dell'edizione 2025, intitolata "Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condiviso". Sarà sotto l'egida di questa dichiarazione d'intenti che le Giornate celebreranno le comunità che rendono questi borghi dei luoghi vivi, in grado di evolvere nel tempo grazie alla forza della partecipazione e della condivisione. Tanto i visitatori quanto i residenti, scegliendo di vivere i borghi, sperimenteranno un'altra idea di stare, fatta di relazioni autentiche e di progetti da compartire. Sono diversi i borghi che al momento hanno aderito alla manifestazione. Tra questi: in Abruzzo Fallo, Cermignano, Monteferrante, Pereto, Sante Marie, San Vincenzo in Valle Roveto e Scurcola Marsicana; in Sardegna Chiaramonti, Galtellì, Osidda e Samugheo; in Puglia Minervino Murge, Ugento e Casamassima; in Calabria Casali del Manco e Bovalino; in Campania Morcone e Tramonti; in Molise Ripamolisani; nelle Marche Magliano di Tenna, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo e Carassai; in Liguria Pitelli.

GIAPPONE, MON AMOUR! Cresce la passione per il Paese del Sol Levante. Un aumento sorprendente e neppure tanto cercato da...
20/03/2025

GIAPPONE, MON AMOUR!
Cresce la passione per il Paese del Sol Levante. Un aumento sorprendente e neppure tanto cercato dagli stessi giapponesi che si sorprendono, a volte addirittura infastidiscono, della massa di turisti che estasiati girano le loro città. Basta vedere i numeri: i visitatori stranieri in Giappone è aumentato del 16,9 per cento su base annua nel mese di febbraio, raggiungendo il record di 3,26 milioni, trainato dalla forte domanda di sport invernali e dalla festività del Capodanno cinese, secondo i dati diffusi ieri dal governo del Paese asiatico. E' la prima volta che il Giappone registra oltre 3 milioni di visitatori nel mese di febbraio, grazie all'aumento degli arrivi dall'Australia e dagli Stati Uniti, ha riferito l'Organizzazione nazionale del turismo del Giappone. La Corea del Sud e' stata a febbraio il primo Paese di provenienza dei turisti in visita in Giappone, con 847.300 visitatori, in aumento del 3,5 per cento. Segue la Cina con 722.700 visitatori, un incremento del 57,3 per cento su base annua, favorito anche dall'ampliamento delle connessioni aeree tra i due Paesi.
Quest'anno le festivita' del Capodanno lunare sono state piu' brevi rispetto all'anno scorso. Tuttavia, il numero di visitatori in Giappone e' aumentato. Anche il numero di viaggiatori dall'Australia e dagli Stati Uniti ha raggiunto livelli record per febbraio, con un aumento rispettivamente del 33,5 per cento a 88.800 e del 28,8 per cento a 191.500. In totale, a febbraio e' stato registrato un record di visitatori da 20 Paesi e regioni, tra cui Vietnam, Taiwan e Regno Unito. Il numero complessivo di visitatori nei primi due mesi dell'anno ha raggiunto circa 7,04 milioni, con un aumento del 28,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Se sei interessato, passa in agenzia: via Labicana 70 o scrivici a [email protected]
Abbiamo proposte interessanti a prezzi accessibili per esaudire il tuo sogno verso il Paese del Sol Levante.

RINASCIMENTO, UNA MOSTRA IMPERDIBILE  NELLE MARCHE La mostra "Rinascimento marchigiano, opere restaurate dai luoghi del ...
20/03/2025

RINASCIMENTO, UNA MOSTRA IMPERDIBILE NELLE MARCHE
La mostra "Rinascimento marchigiano, opere restaurate dai luoghi del sisma lungo il cammino della fede", già presentata a Roma dal Pio Sodalizio dei Piceni nel Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, ed in corso a Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno fino al 23 marzo prossimo, arriverà ad Ancona l'11 aprile e sarà ospitata alla Mole Vanvitelliana fino al 15 giugno. La mostra, focalizzata sulla promozione del patrimonio storico artistico proveniente da chiese e musei, presenta oltre ad opere di Carlo Crivelli, Antonio Vivarini, Pietro Alamanno e Cola dell'Amatrice anche reperti oggetto nei secoli di pellegrinaggi e devozione religiosa, tutti restaurati da artigiani delle Marche. Tra questi un crocefisso ligneo a rilievo con cielo blu stellato, realizzato per la chiesa paleocristiana dedicata al Santissimo Salvatore di Ancona (oggi Santi Pellegrino e Teresa), ed un altro del XIII secolo della tipologia Christus Triumphans. Arriva da Ancona anche il monumentale olio seicentesco su tela San Carlo Borromeo in gloria e i santi di Cesare Dandini, proveniente dalla chiesa del Santissimo Sacramento, e dal Museo Piersanti di Matelica il capolavoro di Lorenzo D'Alessandro Madonna in trono col Bambino e Sant'Anna, san Rocco e San Sebastiano (XV secolo). L'ultima tappa della mostra sarà San Severino Marche. In occasione di quest'evento che raccoglie le opere lesionate dai terremoti del 2016 e del 2022 poi restaurate, l'amministrazione comunale di Ancona ha messo in campo anche una giornata di formazione per operatori turistici, guide e docenti delle scuole per diffondere al meglio l'iniziativa.

IL PIEMONTE DEI LAGHI, ATTRAZIONE TURISTICA SEMPRE PIU' ACCATTIVANTE Il Piemonte è protagonista all'ITB di Berlino con u...
06/03/2025

IL PIEMONTE DEI LAGHI, ATTRAZIONE TURISTICA SEMPRE PIU' ACCATTIVANTE

Il Piemonte è protagonista all'ITB di Berlino con un'offerta turistica che quest'anno punta sui laghi del Nord Piemonte e sui grandi eventi sportivi e culturali. Durante l'evento presso lo stand all'interno dell'area italiana gestita da ENIT con la partecipazione delle ATL piemontesi, sono stati illustrati i dati dell'RTR Index 2024, che confermano il Piemonte al primo posto per visibilità turistica in Italia: con un punteggio di 127,6, la regione si distingue, infatti, come la più ricercata e menzionata nei flussi turistici nazionali e internazionali. Secondo l'RTR Index 2024 che misura il grado di visibilità turistica delle regioni italiane attraverso l'Indice di Visibilità Turistica (IVT) sui canali digitali e nel mercato internazionale il Piemonte ha superato altre regioni a forte vocazione turistica come Lombardia (119,8), Veneto (116,2) e Lazio (109,7). La classifica evidenzia, inoltre, il crescente interesse anche per le destinazioni del Sud Italia, con Sicilia (97,4), Campania (97,3) e Puglia (95,1) tra le prime dieci. Quest'anno il focus è rivolto ai laghi del Nord Piemonte, destinazioni di straordinaria bellezza capaci di attrarre turisti da tutto il mondo, e ai grandi eventi, che ci permettono di affermare la nostra regione come una meta dinamica, capace di coniugare sport, cultura e ospitalità. Le Nitto ATP Finals, la Vuelta, il Giro d'Italia e gli altri appuntamenti di rilievo sono occasioni straordinarie per promuovere il nostro territorio e per rafforzare la sinergia tra turismo e grandi manifestazioni. Secondo l'RTR Index 2024, gran parte del merito di questo primato va alla crescente visibilità dei laghi del Nord Piemonte, che da soli rappresentano quasi un terzo dell'attrattività turistica della regione. In altre parole, quasi un turista su tre continua a scegliere come destinazione proprio l'area lacustre, confermando il suo ruolo strategico nel panorama dell'accoglienza piemontese. Il Lago Maggiore, il Lago d'Orta, il Lago di Mergozzo e i laghi minori si confermano quindi poli di grande richiamo per il turismo internazionale.

CARNEVALE, CARRI E MASCHERE IN TUTTA ITALIA VOLANO PER IL TURISMO Segnali positivi per il TURISMO a Carnevale. La festiv...
04/03/2025

CARNEVALE, CARRI E MASCHERE IN TUTTA ITALIA VOLANO PER IL TURISMO
Segnali positivi per il TURISMO a Carnevale. La festività rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell'anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre 1,2 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive mentre la spesa dei turisti, italiani e stranieri, riversata sui territori è stimata in oltre 250 milioni di euro. È quanto stima il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. Celebrato con eventi spettacolari, sfilate di carri allegorici e maschere, storicamente il Carnevale è il principale appuntamento per dare sfogo alla fantasia e alla creatività da Nord a Sud del Paese - nel solco di antiche tradizioni o con declinazioni originali legate alla contemporaneità - ma ormai in molte regioni italiane è considerata soprattutto una ''festa per bambini", mentre in passato le strade delle città erano attraversate da maschere di tutte le età. Fanno eccezione le città di grande tradizione carnascialesca: da Venezia a Viareggio, da Ivrea a Putignano, ogni città porta avanti le proprie usanze, creando un'atmosfera unica di festa e divertimento. "Questa celebrazione è un'occasione importante per riscoprire la ricchezza culturale del Paese - afferma Vittorio Messina, presidente di Assoturismo - ma anche le sue tradizioni, il folklore, la musica, le specificità gastronomiche. Un appuntamento importante capace di generare flussi turistici in bassa stagione non solo per le famiglie italiane ma anche, soprattutto a Venezia, per i turisti stranieri. Servirebbe però una promozione mirata: le nostre tradizioni di Carnevale sono un tesoretto di attrattività per il TURISMO, ancora da sfruttare a pieno"

IDEE DI VIAGGIO 2025Giappone, Cuba o New York?
04/03/2025

IDEE DI VIAGGIO 2025
Giappone, Cuba o New York?

TURISMO ENOGASTRONOMICO, L'ITALIA IN VETTA Gli arrivi 2024 risultano in crescita rispetto al 2023: al primo posto tra i ...
04/03/2025

TURISMO ENOGASTRONOMICO, L'ITALIA IN VETTA

Gli arrivi 2024 risultano in crescita rispetto al 2023: al primo posto tra i turisti esteri che scelgono l'Italia c'e' la Germania (14,8% nei primi 9 mesi dello scorso anno), poi Francia (13,2%), Regno Unito (7,5%) e USA (circa 5%). Tra le motivazioni per le quali i viaggiatori stranieri scelgono di trascorrere la vacanza in Italia (oltre alle classiche legate ad arte e cultura) significativo il dato relativo ai soggiorni enogastronomici che Gli arrivi crescono del +176%. E' quanto rileva l'Enit in occasione dell'inaugurazione dello stand Italia all'Itb di Berlino, il piu' importante appuntamento globale per l'industria del Turismo. Da esperienze di nicchia a inizi anni 2000, oggi rappresentano un trend affermato. Il solo Turismo internazionale ha speso nell'enogastronomia nostrana 363 milioni di euro nell'ultimo anno; un comparto che valorizza non solo le "classiche" mete turistiche ma che porta alla scoperta delle aree interne del Paese, delle tradizioni e dei sapori italiani. In termini di volumi si tratta di 1,1 milioni di visitatori stranieri che scelgono questa tipologia di soggiorno e che trascorrono all'insegna dell'enogastronomia 1,8 milioni di pernottamenti. Anche per il Turismo enogastronomico la Germania si posiziona tra i mercati in testa al rating per pernottamenti turistici con oltre 100 mila viaggiatori che soggiornano per 361 mila notti, per un totale di oltre 58 milioni di euro di spesa solo per questa vacanza. Da qui emerge una correlazione diretta tra l'export dei nostri prodotti ed il Turismo in arrivo. Le eccellenze del Made in Italy esportate rappresentano, infatti, il primo "biglietto da visita" del nostro Paese all'estero e attraggono turisti in arrivo. Primeggia il settore dei prodotti agroalimentari: nei primi 6 mesi del 2024 l'export di questi e' risultato pari a circa 34 miliardi di euro (+7,1% su gennaio-giugno 2023, con una previsione di chiusura '24 a 70 miliardi).

Emozionante novità.A partire dal 3 marzo 2025, il nostro tour di un giorno da Roma a Pompei si arricchisce di una sosta ...
25/02/2025

Emozionante novità.
A partire dal 3 marzo 2025, il nostro tour di un giorno da Roma a Pompei si arricchisce di una sosta a Sorrento, offrendo un'esperienza ancora più completa e indimenticabile.
Cosa cambia?
Nuovo itinerario: la magia di Pompei e la bellezza di Sorrento in un unico tour;

Esperienza Unica: Scoprire la storia di Pompei e la bellezza della costiera di Sorrento in un solo giorno.
Prezzo Accessibile: Una tariffa ridotta per vivere un'esperienza unica a un prezzo speciale.
Cosa dovete fare?
Nulla! Le prenotazioni saranno aggiornate automaticamente con il nuovo itinerario e il nuovo prezzo.

https://www.carranitours.com/etcompany/tours/outsiderome

Visit a world-renowned town in the vicinity of Rome with splendid villas and gardens, discover the Renaissance-style Vil...
21/02/2025

Visit a world-renowned town in the vicinity of Rome with splendid villas and gardens, discover the Renaissance-style Villa d’Este, a real masterpiece of the UNESCO heritage list.
- 5 hours
- Mobile & printed vouchers accepted
- Free Cancellation
Fully refundable when canceled up to 24 hours prior to departure.
Highlights
Visit two jewels included in the UNESCO heritage list
Transportation roundtrip from Rome
Hadrian's Villa (Villa Adriana)
Renaissance-style Villa d’Este
Explore Tivoli
From 125 euro.
https://graylinerome.com/tours/unesco-jewels-tivoli-and-its-villas/

Join us for a walking tour through the Jewish ghetto and the Roman squares with its history. Our guide will lead you on ...
21/02/2025

Join us for a walking tour through the Jewish ghetto and the Roman squares with its history. Our guide will lead you on this wonderful tour and will be happy to answer any questions or queries you may have. We guarantee you and your fellow travellers an experience full of value

Join us for a walking tour through the Jewish ghetto and the Roman squares with its history. Our guide will lead you on this wonderful tour and will be happy to answer any questions or queries you may have. We guarantee you and your fellow travellers an experience full of value

Approf***a della nostra collaborazione con Carrani Tours: viaggi, pacchetti, tour, idee regalo, esperienze, avventure. C...
21/02/2025

Approf***a della nostra collaborazione con Carrani Tours: viaggi, pacchetti, tour, idee regalo, esperienze, avventure.
Chiedi in agenzia o scrivi un'email a [email protected]

Carrani Tours offers a wide range of unforgettable travel experiences across Italy. From guided tours in Rome, the Vatican, and Colosseum to day trips in Tuscany, Pompeii, and beyond, explore Italy’s most iconic landmarks with expert local guides. Discover culinary tours, private excursions, and c...

UMBRIA, RAFTING ALLA CASCATA DELLE MARMORE E UNA NOTTE ROMANTICA DA 4 STELLEPer il prossimo fine settimana, prova il bri...
17/02/2025

UMBRIA, RAFTING ALLA CASCATA DELLE MARMORE E UNA NOTTE ROMANTICA DA 4 STELLE

Per il prossimo fine settimana, prova il brivido del rafting per poi rigenerarti nelle calde acque della spa, e rinvigorirti con una cena al lume di candela. Una proposta imperdibile per scoprire la natura e assaporare le delizie del territorio, coccolati da un albergo 4 stelle che fa dell'eleganza e dell'intimità la sua cifra stilistica.
Chiedi in agenzia o mandaci un'email: [email protected]

Lasciati conquistare dalle proposte Glamour. A Pasqua un'offerta imperdibile per afferrare la Grande Mela: New York dal ...
17/02/2025

Lasciati conquistare dalle proposte Glamour.
A Pasqua un'offerta imperdibile per afferrare la Grande Mela: New York dal 25 aprile, a partire da 1.2500 euro a persona per cinque notti.

BRACCIANO, CAMPIONATO VELICO SULLE RIVE DEL LAGOAlle porte di Roma Capitale nell'anno giubilare si innalzano le vele per...
14/02/2025

BRACCIANO, CAMPIONATO VELICO SULLE RIVE DEL LAGO
Alle porte di Roma Capitale nell'anno giubilare si innalzano le vele per parlare di sport, turismo, cultura e territorio. Sulle rive del Lago di Bracciano si lavora alla creazione del primo appuntamento nautico e velico internazionale ''Rome Foil Festival'' che, dal 15 al 18 maggio, promuoverà uno stile di vita autentico ed inclusivo con il motto . Otto regate agonistiche si svolgeranno simultaneamente in quei giorni sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e, insieme agli altri eventi amatoriali dal forte impatto sociale, celebreranno la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente in un contesto unico. Un fitto e innovativo evento diffuso ideato da Alessandro Pace, esperto di attività veliche, e Paolo Garlando, manager di marketing del turismo. Venerdì 14 febbraio - ore 15 - al Museo Storico Aeronautica Militare si svolgerà il primo meeting territoriale che vedrà insieme con i comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, i 16 circoli velici del luogo, i partner e le parti socio-economiche dei tre Enti locali coinvolti. Al RFF si diventerà protagonisti, con le attività in acqua ma anche con itinerari terrestri entrambi studiati nell'ottica della sostenibilità e a sostegno dell'economia di prossimità, forti del turismo che riconosce questa parte di Lazio come un'oasi naturalistica tra borghi ricchi di storia, cultura, percorsi escursionistici alla scoperta di panorami mozzafiato e tradizione. Una rarità la regata 'Nastro Azzurro', che circumnaviga le acque dolci sotto lo sguardo della f***a vegetazione del Parco tra una bolina ed un giro di boa si accenderà il tifo e l'entusiasmo dalle rive fino ai maxischermi posizionati nei tre Comuni che permetteranno alla cittadinanza tutta di partecipare

WEDDING TOURISM, GLI STRANIERI VANNO A NOZZE...CON L'ITALIAIl Turismo del wedding continua a premiare la pen*sola: nel 2...
14/02/2025

WEDDING TOURISM, GLI STRANIERI VANNO A NOZZE...CON L'ITALIA

Il Turismo del wedding continua a premiare la pen*sola: nel 2024, in Italia, sono state celebrate oltre 15mila nozze da parte di sposi stranieri, con gli eventi che aumentano del +11% rispetto all’anno precedente ed un indotto che sfiora 1 miliardo di euro. Crescono anche, nel frattempo, le richieste di lunga gittata, con gli Usa che si confermano l’interlocutore principale, seguiti tra gli altri dal Giappone e dagli Emirati Arabi.Sono i dati elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze per Italy For Weddings, su un campione di 896 imprenditori della filiera, diffusi oggi da Convention Bureau Italia. Una panoramica che certifica come aumenti la volontà, da parte degli stranieri, di organizzare matrimoni unici nel loro genere grazie all’attrazione esercitata dal Made in Italy e dai prodotti locali. Approfondire, come da mie note sul cs corto, il ruolo di Italy for weddings.
Più nel dettaglio, si stima che nel 2024 i matrimoni delle coppie straniere celebrati in Italia siano stati oltre 15.100 con un aumento del +11,4% rispetto al 2023, mentre le persone coinvolte sono state circa 960 mila. Il rito prevalente è quello civile (22,5%), seguito da quello religioso (13,5%), mentre ammonta al 64% la quota dei matrimoni “simbolici”.Quanto alle preferenze territoriali, la quota maggiore di richieste si è concentrata sul Centro Italia (31,3%), mentre le regioni del Sud e le Isole hanno intercettato il 29,3% della domanda. In terza posizione, per volume di eventi organizzati, l’area del Nord Ovest (22,9%), seguita dal Nord Est (16,5%). In particolare la Sicilia, una tra le regioni più richieste, sarà teatro della prossima edizione di “Italy for weddings - The event”, in programma a Palermo dal 18 al 21 febbraio 2025. Il periodo estivo si conferma quello principale per gli eventi: tra maggio-giugno e luglio si concentra il picco delle richieste (oltre il 50%), ma nel frattempo cresce la fascia ottobre-novembre, con picchi fino al 22,4%. Una dinamica che mostra come il settore del wedding tourism abbracci sostanzialmente tutto l’anno.

Indirizzo

Via Labicana 70
Rome
00148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Et Company pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Et Company:

Video

Condividi