Hanbury Appuntamento in Giardino 2025.mp4
🌿✨ Appuntamento in Giardino 2025: Vivi l'esperienza dei Giardini Botanici Hanbury! ✨🌿
Sabato 7 e domenica 8 giugno, immergiti nella bellezza mediterranea del Giardino Hanbury con una visita guidata speciale a tariffa ridotta (€8)! 🌊🌿
Scopri la memoria fossile nascosta nelle pietre e lasciati affascinare dalla storia e dalla botanica.
🍽️ Puoi rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, prenotando il tuo cestino da picnic (€10) e assaporare un pranzo all’aperto con vista mare! 🌅
📍 Appuntamento alle ore 10.00 all’ingresso dei Giardini | Corso Montecarlo, 43
18039, La Mortola - Ventimiglia (IM)
📲 Prenotazione obbligatoria.
👉🏻 Scopri di più su Appuntamento in Giardino https://www.gardenrouteitalia.it/gr_events/appuntamento-in-giardino/
#AppuntamentoInGiardino #GiardiniHanbury #NaturaDaScoprire #BellezzaMediterranea #EsperienzaUnica #GiardiniBotanici #GiardinoHanbury #Natura #BellezzaNatura #VisitaGuidata #GiardiniItaliani #PicnicInGiardino #EsperienzaAllAperto #FioriEVerde #CulturaBotanica
Ministero della CulturaAPGI Associazione Parchi e Giardini d'ItaliaGarden Route Italia Regione Liguria
Condividi il patrimonio vivo italiano, partecipa ad Appuntamento in Giardino!
👉🏻 ISCRIVITI ADESSO!
https://www.gardenrouteitalia.it/gr_events/appuntamento-in-giardino/
#AppuntamentoInGiardino #GiardiniItaliani #PatrimonioNaturale #Giardinaggio #VitaInGiardino #EventiInGiardino #CulturaVerde #GiardinoInFiore #Sostenibilità #AmantiDelGiardino
Giardino Torre, Appuntamento in Giardino
Nunzia Petrecca, concessionaria dal 2020 del Giardino Torre a Capodimonte, descrive a Garden Route Italia la rinascita di un luogo, tutto da scoprire!
Un tempo Real Fruttiera dei Borbone, oggi, un luogo che racconta storia, natura e sostenibilità. Grazie a un attento restauro, il Giardino e il Casamento Torre hanno ripreso vita, restituendo al pubblico uno spazio ricco di biodiversità e tradizione.
Se anche il tuo giardino racconta una storia speciale, iscrivilo ad Appuntamento in Giardino 2025 e condividi bellezza e tradizione del nostro immenso patrimonio vivo.
LINK IN BIO per partecipare!
#AppuntamentoInGiardino
#GiardinoTorre #RealBoscoDiCapodimonte #StoriaVerde #NaturaECultura #Biodiversità #OrtiStorici #Capodimonte #GiardiniItaliani #RestauroSostenibile #PatrimonioCulturale #BellezzaNaturale #GardenRouteItalia
Ministero della CulturaAPGI Associazione Parchi e Giardini d'ItaliaGarden Route Italiamuseitaliani Museo e Real Bosco di Capodimonte Amici di Capodimonte Comune di Capodimonte
Dario Fusaro-2.MP4
Dario Fusaro è stato un vero narratore della natura. Con il suo sguardo attento e sensibile, ha trasformato giardini e paesaggi, in scatti capaci di trasmettere emozione.
Ogni fotografia è un invito a fermarsi, a respirare la bellezza e a lasciarsi avvolgere dalla sorprendente meraviglia del nostro immenso patrimonio vivo.
Il suo lavoro resta un’eredità preziosa per tutti, un tributo eterno alla natura e alla sua infinita eleganza.
Buon viaggio, Dario..
📷 Credits foto: Dario Fusaro Garden Photography
#DarioFusaro #TributoAllaBellezza #GardenPhotography #PatrimonioVerde #GrazieDario #NaturaInFoto #FotografiaDiGiardini #BellezzaNaturale #PatrimonioNaturale #ArteFotografica #ScattiDiNatura #GiardiniItaliani #EmozioneVisiva #RifugioNaturale #GardenRouteItalia
Appuntamento in Giardino 2025 mp4.mp4
🌿 I giardini non sono solo bellezza, sono storia. 🌿
Ogni giardino racconta un pezzo della nostra identità. Camminare tra alberi secolari, fioriture dai colori e i profumi lontani, significa riscoprire le radici della nostra cultura e dell’Italia stessa.
Se anche tu hai un giardino speciale, aprilo al pubblico il 7-8 giugno 2025 e diventa parte di un evento che celebra il verde come patrimonio vivo da condividere.
📩 Iscrivi il tuo giardino oggi! 🔗 https://www.gardenrouteitalia.it/gr_events/appuntamento-in-giardino/
#AppuntamentoInGiardino #GiardiniAperti2025 #StorieDiGiardini #OpenGarden2025 #Giardino #CulturaGiardinaggio #GiardiniItaliani #PatrimonioVerde #Giardinaggio #NaturaInCittà #BellezzaNaturale #EventiInGiardino #GiardiniStorici #AmantiDeiGiardini #GiardiniAperti
Ministero della CulturaAPGI Associazione Parchi e Giardini d'ItaliaALES Arte Lavoro e ServiziGarden Route Italia museitaliani Giardini di Villa della Pergola Musei Garibaldini di Caprera Villa Medicea La Petraia Giardino di Ninfa
Giardino Alpino Saussurea
Era il 1786 quando due audaci cacciatori di cristalli, Jacques Balmat e Michel-Gabriel Paccard, osarono sfidare il gigante delle Alpi, il Monte Bianco. Ma la loro impresa non sarebbe stata possibile senza la visione di un uomo, un pioniere della scienza e dell'alpinismo: Horace-Bénédict de Saussure.
Saussure, affascinato dalla maestosità del Monte Bianco, aveva promesso una ricompensa a chiunque fosse riuscito a scalarlo per primo. La sua passione per la natura e per montagna ma, soprattutto, la sua sete di conoscenza lo avevano portato a studiare le Alpi, a misurare le loro vette e a comprendere la loro geologia.
Fu così che Balmat e Paccard, ispirati dalla promessa di Saussure, si avventurarono tra ghiacciai e crepacci, superando pericoli e difficoltà inimmaginabili, considerando le attrezzature tecniche di quei tempi. Il 8 agosto 1786, dopo giorni di faticosa ascensione, raggiunsero la cima del Monte Bianco, piantando la loro bandiera e aprendo una nuova era per l'alpinismo.
Saussure, pur non essendo presente alla prima scalata, salì a sua volta sulla vetta l'anno successivo, portando con sé strumenti scientifici per misurare l'altezza della montagna e studiarne le caratteristiche.
Oggi, il Monte Bianco è una meta ambita da alpinisti di tutto il mondo, ma la sua conquista rimane legata per sempre ai nomi di Balmat, Paccard e Saussure, tre uomini che, con la loro audacia, la loro passione e la loro visione, hanno scritto una pagina indimenticabile nella storia dell'alpinismo. E se vi trovate a scalare le sue pendici, dove la #ROCCIA accoglie armoniosamente la flora alpina, non dimenticate di visitare il Giardino Saussurea un vero e proprio “museo a cielo aperto” che porta il nome di questo grande uomo di scienza.
🪨 E a proposito di armonia tra uomo e natura, vi aspettiamo numerosi il 7 e 8 giugno al nostro evento "Appuntamento in Giardino"!
https://www.gardenrouteitalia.it/gr_events/appuntamento-in-giardino/
#NaturaMeravigliosa #PaesaggiDaSo
Il 18 settembre a @villalaquiete a Sesto Fiorentino, l’incontro per raccontare lo stato di avanzamento degli interventi di restauro dei #giardini storici, in corso di realizzazione nelle provincie di #Firenze, #Prato e #Pistoia.#seminario, cui prenderanno parte numerosi attori coinvolti nella misura, è organizzato da: Sistema Museale di Ateneo Università degli Studi di Firenze / Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato / Regione Toscana.Convergono sugli interventi molti motivi di interesse e #innovazione, a partire dall’incentivo volto ad intraprendere riqualificazioni del #verde e #restauri delle componenti dei giardini, #grotte, #fontane, #ninfei, #teatri di verzure, #ragnaie, #acciottolati mosaicati, apparati scultorei etc.; un’ottima opportunità anche per la #formazione di #giardinieri e #restauratori, nonché di sperimentazioni #digitali di conoscenza e #comunicazione.
Palazzo Pfanner, dove il Giardino diventa Cinema🎥
Questo incantevole luogo, non è solo una scenografia, ma un vero protagonista.
Nel film “Ritratto di Signora”, il magnifico giardino di Palazzo Pfanner gioca un ruolo fondamentale, diventando il palcoscenico perfetto per le emozioni e i conflitti interiori dei personaggi.
Qui, tra alberi secolari e fiori profumati, Isabel Archer (Nicol Kidman), la protagonista del film tratto dall’omonimo romanzo di Henry James, trova una momentanea libertà, un rifugio dall’oppressione della sua realtà. Il giardino diventa quindi una metafora visiva, raccontando la bellezza e l’inganno, proprio come nel grande cinema.
Palazzo Pfanner a Lucca, è un luogo di grande bellezza e fascino che ha attirato l’attenzione di molti registi nel corso degli anni. Di quali altri film parliamo ❓
👉🏻 Scopri l’itinerario “I Giardini del Cinema” https://www.gardenrouteitalia.it/gr_itineraries/i-giardini-del-cinema/
#PalazzoPfanner #RitrattoDiSignora #CinemaInGiardino #Lucca #GiardiniDaFilm #ArteInNatura #SetCinematografico
Ministero della CulturaAPGI Associazione Parchi e Giardini d'ItaliaALES Arte Lavoro e ServiziGarden Route Italia LuccaTurismo Lucca Da Scoprire Toscana Promozione Turistica Borghi di Toscana
Grazie a tutti i partecipanti della VII edizione di Appuntamento in Giardino!
4.mp4
Il prossimo 4 #maggio nella spettacolare Isola del Garda a S. Felice del Benaco (Brescia), sarà possibile vivere un'esperienza unica tra #arte, #natura e #paesaggio immersi in un'atmosfera #magica tra le #note del #pianoforte di Irina #Mashkova.
👉🏻 Scopri l'evento https://www.gardenrouteitalia.it/gr_events/le-note-dellisola/
📷 Credits video: Isola del Garda
#isoladelgarda #lagodigarda #Lombardia #Italia #GardenRouteItalia #magia #concerto
Ministero della CulturaAPGI Associazione Parchi e Giardini d'ItaliaALES Arte Lavoro e ServiziGarden Route ItaliaGarda Slow & More Lago di Garda e Dintorni" Lago di Garda Lago di Garda inLOMBARDIA