CTC Turismo Cooperativo

CTC Turismo Cooperativo Per noi il turismo è viaggio, scoperta, incontro. È uno strumento prezioso di integrazione tra mondi

🎉 CONGRATULAZIONI AI FINALISTI DEL PREMIO BITAC 2025! 🎉  🏆 Ecco i progetti finalisti di questa edizione: 🟢 AbIntra – "Il...
14/02/2025

🎉 CONGRATULAZIONI AI FINALISTI DEL PREMIO BITAC 2025! 🎉

🏆 Ecco i progetti finalisti di questa edizione:
🟢 AbIntra – "Il Saper del Mare": un viaggio alla scoperta delle tradizioni marittime 🌊⚓
🟢 Addiopizzo Travel – "MuST23 - Museo Stazione 23 Maggio"*: memoria e impegno per un turismo etico 🏛️✊
🟢 Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza - Museo Diffuso dei 5 Sensi – "Smart Living & Smart Working nel Museo Diffuso di Sciacca": innovazione e comunità si incontrano 🏡🌿
🟢 Download Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. - Hotel Albergo Etico – "Albergo Etico": ospitalità accessibile e inclusiva 🤝🏨
🟢 Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura – "Sambuca Welcoming"*: una comunità SMART che unisce tradizione e innovazione 🌍💡

💙 Siete la dimostrazione che il turismo può essere sostenibile, innovativo e sociale! Ci vediamo ad Assisi per la premiazione! 🏅🤩

📅 Giovedì e venerdì prossimo, 20-21 febbraio 2025
📍 BITAC - Assisi, Palazzo Monte Frumentario

Congratulazioni ai cinque finalisti del Premio BITAC 2025!!! 🤩🤩🤩

🟢AbIntra con il progetto "Il Saper del Mare"

🟢Addiopizzo Travel con il progetto "MuST23-Museo stazione 23 maggio"

🟢Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza Museo Diffuso dei 5 Sensi con il progetto "Smart Living & Smart working nel Museo Diffuso dei 5 sensi di Sciacca"

🟢Download Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. Hotel Albergo Etico con il progetto "Albergo Etico"

🟢Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura con il progetto "Sambuca Welcoming. A S.M.A.R.T. Community Village fra Tradizione e Innovazione"

Ci vediamo prestissimo ad Assisi!!! 😄

🌍 BITAC 2025: Il Turismo Cooperativo al Centro! 🌿🚴‍♀️🍷📅 20-21 febbraio 2025📍 Assisi – Complesso del Monte Frumentario🔗 I...
07/02/2025

🌍 BITAC 2025: Il Turismo Cooperativo al Centro! 🌿🚴‍♀️🍷

📅 20-21 febbraio 2025
📍 Assisi – Complesso del Monte Frumentario
🔗 Iscriviti per partecipare ai tavoli tematici su www.bitac.org

La Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo (BITAC) torna con la sua XVIII edizione! Due giorni di incontri, dibattiti e tavoli di co-progettazione per costruire il futuro del turismo sostenibile, inclusivo e cooperativo.

🎤 Highlights del programma 2025
✅ Convegno di apertura: Le sfide del turismo tra cambiamenti climatici, overtourism e nuove prospettive demografiche
✅ Seminario su Intelligenza Artificiale & Turismo 🧠🤖
✅ Premio BITAC 2025 🏆
✅ Focus su turismo di comunità, cicloturismo, enoturismo e turismo sportivo 🚴‍♂️🍷⚽
✅ Progetto di cooperazione internazionale in Albania

💡 Unisciti a noi per scoprire le opportunità del turismo cooperativo e contribuire alla costruzione di un modello più sostenibile e autentico!

📩 Scopri tutti i dettagli del programma e iscriviti ai tavoli su 👉 www.bitac.org

🌍 Convegno: "Turismo. Una filiera chiamata ITALIA" 🌍📢 Promosso da AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio, questo...
03/02/2025

🌍 Convegno: "Turismo. Una filiera chiamata ITALIA" 🌍

📢 Promosso da AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio, questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto per il futuro del turismo italiano. Tra i relatori, anche Irene Bongiovanni, Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport e del CTC, che parlerà del ruolo del turismo cooperativo per valorizzare l'Italia autentica.

📅 Quando: Mercoledì 5 febbraio 2025, dalle ore 09:30
📍 Dove: Palazzo della Cooperazione, Confcooperative – Sala 70, Via Torino 146, Roma

🎯 Un momento di discussione importante per approfondire le nuove prospettive del turismo italiano e promuovere un modello più inclusivo, autentico e sostenibile.

Tra i temi trattati:
✅ Turismo esperienziale secondo CNA
✅ L'Italia autentica attraverso il turismo cooperativo
✅ Soluzioni assicurative su misura per il settore
✅ Salute, benessere e sicurezza per operatori e viaggiatori
✅ Innovazioni tecnologiche per il turismo

Con la partecipazione di esperti del settore e un intervento speciale del Ministero del Turismo.

📩 Info e iscrizioni:
Via mail a [email protected] o chiama il numero 011 0888111.

📅 SAVE THE DATE | BITAC 2025🗓 20-21 febbraio 2025📍 Assisi🗣 Tema: Lontani dal turismo di massa, vicini alle personeAnche ...
27/01/2025

📅 SAVE THE DATE | BITAC 2025
🗓 20-21 febbraio 2025
📍 Assisi
🗣 Tema: Lontani dal turismo di massa, vicini alle persone

Anche quest'anno il CTC - Centro Turistico Cooperativo parteciperà alla BITAC - Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo, l’evento di riferimento per il turismo cooperativo promosso dalle componenti turistiche delle tre principali centrali cooperative italiane, riunite nell’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo.

Due giornate ricche di incontri, approfondimenti e opportunità di networking per promuovere un turismo sostenibile, responsabile e centrato sulle persone.

Ti aspettiamo ad Assisi il 20 e 21 febbraio, per scoprire insieme un’offerta turistica autentica, inclusiva e lontana dai circuiti del turismo di massa.

Resta aggiornato sui dettagli dell'evento e segui le nostre pagine per non perdere nessuna novità!

𝐋𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐋𝐢𝐧𝐤𝐞𝐝𝐈𝐧🎯 Secondo le ultime tendenze individuate da LinkedIn, il se...
22/01/2025

𝐋𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐋𝐢𝐧𝐤𝐞𝐝𝐈𝐧

🎯 Secondo le ultime tendenze individuate da LinkedIn, il settore turistico si prepara a una vera rivoluzione digitale e sostenibile entro il 2025. Quali saranno le figure più ricercate? Ecco alcuni ruoli da tenere d’occhio:

✅ Travel Consultant (Agente di viaggio): per pianificare esperienze di viaggio su misura e assistere il cliente a 360°.
✅ Reservation Agent: per gestire in modo efficiente le prenotazioni e ottimizzare l’occupazione delle strutture.
✅ Event Coordinator: per creare eventi memorabili e rafforzare la reputazione del brand.
✅ Marketing & Communication Specialist: per sviluppare strategie di promozione mirate e differenziarsi sul mercato.
✅ Sustainability Specialist: per integrare la sostenibilità nelle pratiche aziendali e valorizzare l’impegno verso l’ambiente.
✅ Data Analyst: per prendere decisioni strategiche basate su dati e massimizzare i risultati.
✅ Project Planner: per coordinare progetti complessi, gestendo risorse e tempistiche con precisione.

Le imprese turistiche che desiderano rimanere competitive nel 2025 non potranno fare a meno di questi sette ruoli chiave individuati da LinkedIn. Se queste professionalità mancano, è fondamentale inserirle per potenziare la competitività e affrontare le sfide del turismo di domani.

Qui tutti i dati ⬇️

Scopri i lavori più richiesti del 2025 nella classifica supportata dai dati di LinkedIn dei 15 ruoli in maggiore crescita in Italia.

🤩 Buon Natale e auguri per un 2025 inclusivo, sostenibile, autenticamente cooperativo. 💪 Ci vediamo sui territori!
20/12/2024

🤩 Buon Natale e auguri per un 2025 inclusivo, sostenibile, autenticamente cooperativo.

💪 Ci vediamo sui territori!

🎼 La musica è arte, emozione, vita quotidiana: un'attività da vivere in profondità fin da bambini.🎺 Con i percorsi musea...
18/12/2024

🎼 La musica è arte, emozione, vita quotidiana: un'attività da vivere in profondità fin da bambini.

🎺 Con i percorsi museali della nostra cooperativa sociale La Fabbrica Dei Suoni anche i bambini possono esplorare il magico mondo del suono, scoprendo strumenti, canzoni e tradizioni musicali provenienti da tutti i continenti e sperimentando vibrazioni sconosciute.

🎻 Un'esperienza educativa innovativa, capace di coinvolgere grandi e piccini.

👉 Scopri tutte le iniziative della nostra cooperativa consultando il catalogo online del CTC.

🕍 Avete mai soggiornato in una dimora storica del Settecento, un tempo casa di vescovi e oggi custode di sante reliquie?...
13/12/2024

🕍 Avete mai soggiornato in una dimora storica del Settecento, un tempo casa di vescovi e oggi custode di sante reliquie?

😮 Nel nostro catalogo sono presenti anche le DIMORE WOW della cooperativa Molise WOW come la suggestiva Dimora Stephanus, al centro del borgo medievale di Termoli.

✨ Riconvertita da Palazzo Vescovile a Casa Museo, la Dimora Stephanus vi permetterà di accedere direttamente dal proprio atrio al percorso museale della Termoli Sotterranea.

😍 Un'opportunità unica per entrare nel ventre di una delle città medievali più affascinanti e misteriose d'Italia.

🤩 Gli amici di ArtWork Cultura lo avevano annunciato in esclusiva al TTG Travel Experience: la mitica Pimpa è arrivata d...
11/12/2024

🤩 Gli amici di ArtWork Cultura lo avevano annunciato in esclusiva al TTG Travel Experience: la mitica Pimpa è arrivata davvero a Lecce!

👦 Una bellissima iniziativa per avvicinare i bambini al nostro straordinario patrimonio culturale attraverso il gioco, la curiosità e il divertimento.

💪 Rendiamo i nostri beni culturali una risorsa sempre più comune e condivisa, anche tra i più piccoli.

👨‍👩‍👧‍👧 Il CTC fa parte della famiglia di Confcooperative Cultura Turismo Sport, la casa accogliente delle cooperative c...
06/12/2024

👨‍👩‍👧‍👧 Il CTC fa parte della famiglia di Confcooperative Cultura Turismo Sport, la casa accogliente delle cooperative che lavorano nella Comunicazione ed Informazione, Istruzione e Formazione, Servizi Culturali, Spettacolo, Sport, Turismo.

😍 Un universo che ha nel proprio DNA la ricerca costante della creatività, la sensibilità verso le tematiche ambientali e la valorizzazione della bellezza.

💪 Se la tua cooperativa condivide questa mission, aderisci anche tu a Confcooperative Cultura, Turismo e Sport ed entra nel nostro network cooperativo.

🤝 Non esiste turismo senza inclusione, incontro e scambio tra culture diverse.👣 Le passeggiate interculturali a Pré, uno...
04/12/2024

🤝 Non esiste turismo senza inclusione, incontro e scambio tra culture diverse.

👣 Le passeggiate interculturali a Pré, uno dei quartieri più vivaci e simbolici del centro storico di Genova, offrono uno spaccato dell'identità della città, da sempre fulcro di flussi migratori e intensi scambi commerciali.

🗣 Durante gli itinerari urbani organizzati dalla nostra cooperativa Solidarietà e Lavoro, potrai ascoltare le testimonianze dei commercianti locali ed immergerti negli odori, nei suoni e nei sapori dei prodotti realizzati dalle comunità straniere del quartiere.

🫂 Un'esperienza irrinunciabile per abbattere stereotipi e paure e costruire ponti e intrecci multiculturali.

😃 Sei sicuro di conoscere tutte, ma proprio tutte le destinazioni del nostro catalogo? 🚲 Cammini, escursioni in bici, vi...
29/11/2024

😃 Sei sicuro di conoscere tutte, ma proprio tutte le destinazioni del nostro catalogo?

🚲 Cammini, escursioni in bici, visite guidate nei borghi montani e nelle città d'arte, tour enogastronomici ed esperienze indimenticabili capaci di farti immergere per davvero nella cultura e nella storia di un territorio.

💪 Consulta il catalogo del CTC e scegli il tuo itinerario cooperativo!

🌳 Le cooperative di comunità rappresentano una risorsa straordinaria per la lotta contro lo spopolamento delle aree inte...
28/11/2024

🌳 Le cooperative di comunità rappresentano una risorsa straordinaria per la lotta contro lo spopolamento delle aree interne e il rilancio delle economie locali.

🤝 Lavorando in sinergia con i residenti e le realtà produttive del territorio, trasformano piccolissime comunità in destinazioni turistiche accoglienti, sostenibili, autentiche.

💪 Le cooperative di comunità sono le protagoniste assolute anche del nostro network cooperativo, con itinerari fantastici alla scoperta di borghi montani, aree rurali e paesaggi naturalistici fuori dal circuito del turismo tradizionale.

👉 Dall'Abruzzo alla Sicilia, passando per l'Umbria e il Trentino, scegli l'Italia delle piccole comunità!

🗻 Questo inverno hai in programma un viaggio in Trentino Alto Adige?💪 Approfittane per guardare questo territorio straor...
22/11/2024

🗻 Questo inverno hai in programma un viaggio in Trentino Alto Adige?

💪 Approfittane per guardare questo territorio straordinario con occhi diversi: gli occhi degli antichi pellegrini.

👣 Lo puoi fare percorrendo in bici o a piedi, zaino in spalla, il cammino Jacopeo D'Aunania, un itinerario meraviglioso lungo le strade battute dai vecchi fedeli per raggiungere le città sacre di Roma, Santiago de Compostela o Gerusalemme.

😍 Il percorso, promosso dall'APT Val di Non, è un autentico viaggio nel tempo, accompagnati in maniera discreta e silenziosa da sentieri, boschi, meleti, chiese medievali e paesini caratteristici del Trentino.

😉 Anche in inverno e a Natale scegli i nostri itinerari di turismo lento, sostenibile, cooperativo.

🏮 Avete mai lavorato la terracotta come un vero artigiano? 🥰 Con gli itinerari della cooperativa sociale Oltre l'Arte Ma...
20/11/2024

🏮 Avete mai lavorato la terracotta come un vero artigiano?

🥰 Con gli itinerari della cooperativa sociale Oltre l'Arte Matera, potrete entrare in un laboratorio di artigianato solidale del centro storico di Matera e realizzare un manufatto a tema natalizio in terracotta o in cartapesta, utilizzando le tecniche dei maestri materani.

😎 Un'esperienza realmente immersiva, come tutte le nostre proposte nei borghi più belli d'Italia, che vi permettono di toccare con mano gli usi e le tradizioni più antiche del Belpaese.

👇 Scopri di più sugli itinerari delle nostre cooperative consultando il nostro catalogo.

🌍 Quando esploriamo il mondo lasciamo sempre un'impronta.💚 Ma possiamo scegliere un'impronta leggera, rispettosa, sosten...
15/11/2024

🌍 Quando esploriamo il mondo lasciamo sempre un'impronta.

💚 Ma possiamo scegliere un'impronta leggera, rispettosa, sostenibile.

👇 Ecco 5 principi del "Leave No Trace", una pratica essenziale nei nostri itinerari cooperativi e indispensabile per un turismo veramente responsabile e rigenerativo.

😍 Lo sapevi che nel nostro network cooperativo c'è anche il primo Albergo Diffuso d'Italia?🏔 Situate tra i versanti impo...
13/11/2024

😍 Lo sapevi che nel nostro network cooperativo c'è anche il primo Albergo Diffuso d'Italia?

🏔 Situate tra i versanti imponenti dei monti Zoncolan e Crostis, le strutture dell'Albergo Diffuso Comeglians ti danno la possibilità di vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore della Carnia.

🏘 Un complesso residenziale rustico ed accogliente, nato dalla restaurazione di vecchie stalle, cascine diroccate e antiche case dallo stile tipicamente rurale.

👩‍👧‍👧 L'ideale per chi vuole fuggire dalla città ed esplorare la natura sorprendente dei borghi di Comeglians, Ravascletto e Rigolato attraverso visite guidate, escursioni in bici o camminate libere in piena armonia con il paesaggio circostante.

👉 Consulta il catalogo del CTC per scoprire le nostre proposte di turismo di montagna!

🕍 Vivi l'atmosfera sacra del Vaticano con i nostri tour accessibili e inclusivi.🗿 La cooperativa Radici APS promuove deg...
07/11/2024

🕍 Vivi l'atmosfera sacra del Vaticano con i nostri tour accessibili e inclusivi.

🗿 La cooperativa Radici APS promuove degli splendidi itinerari per scoprire la bellezza eterna di Roma, oltre ogni barriera, come il tour "Il sacro nell'arte".

🏺 Un viaggio attraverso secoli di arte, storia e fede: dalle collezioni imperdibili dei musei Vaticani all'abbraccio accogliente della Basilicata di San Pietro.

👨‍🦯 Un'esperienza pensata per i visitatori con disabilità sensoriale, motoria e cognitiva e modulabile in base alle esigenze di tutti i turisti.

Indirizzo

ViaTorino, 146
Rome
00184

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390668000215

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CTC Turismo Cooperativo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CTC Turismo Cooperativo:

Video

Condividi

Scopri l'Italia con uno sguardo nuovo

Per noi il turismo è viaggio, scoperta, incontro. È uno strumento prezioso di integrazione tra mondi e persone che si legano tra loro, è sviluppo del territorio e delle comunità che vi abitano. È un modo nuovo di conoscere persone e luoghi che ci rende più ricchi, regalandoci emozioni, ricordi ed esperienze che al ritorno vorremmo condividere con altri.

Tutto questo è per noi il turismo cooperativo: esperienza, scoperta, condivisione.

Bellezza delle "aree interne"

L'Italia non è solamente quella delle più famose città d'arte, ma è anche - e soprattutto -, quella di territori e borghi dai paesaggi mozzafiato e dalle tradizioni tutte da scoprire.