✨ L’Italia brilla all’ILTM di Cannes!✨
Il 3 dicembre è stato inaugurato ufficialmente lo Stand Italia allestito da ENIT e dal Ministero del Turismo, con il tradizionale taglio del nastro alla presenza della Presidente Alessandra Priante. L’Italia torna protagonista all’ILTM, dal 2 al 5 dicembre, con uno stand di 630 m² che mette in mostra:
🌟 7 regioni iconiche: Basilicata, Campania, Liguria, Lazio, Puglia, Sicilia e Toscana
🌆 3 città simbolo: Roma, Milano e Genova, rappresentate rispettivamente da Roma Capitale, Yes Milano e Comune di Genova
Un’occasione unica per celebrare l’eccellenza e il savoir-faire italiano nel turismo di alta gamma. 🏛️🌿
---
✨ Italy shines at ILTM Cannes! ✨
On December 3, the Italy Pavilion, organized by ENIT and the Ministry of Tourism, was officially inaugurated with the traditional ribbon-cutting ceremony led by President Alessandra Priante.
Italy takes center stage at ILTM from December 2 to 5, with a 630 m² pavilion showcasing:
🌟 7 iconic regions: Basilicata, Campania, Liguria, Lazio, Puglia, Sicily, and Tuscany
🌆 3 symbolic cities: Rome, Milan, and Genoa, represented respectively by Roma Capitale, Yes Milano, and the City of Genoa
A unique opportunity to celebrate Italian excellence and savoir-faire in luxury tourism. 🏛️🌿
#iltm2024 #momentsthatmatter
Basilicata Turistica, inCampania, Lamialiguria, Visit Lazio, WeAreinPuglia, Visit Sicily, Toscana Promozione Turistica, Turismo Roma, YesMilano, Visit Genoa
🎥 IBTM World 2024: il primo giorno in immagini!
Lo stand Italia ha preso vita con un fitto programma di eventi, incontri e due conferenze stampa dedicate alla promozione delle eccellenze italiane nel settore MICE.
📌 Destination Experience:
Turismo Roma ha presentato il fascino unico della città eterna come meta perfetta per eventi internazionali.
YesMilano ha messo in luce le opportunità innovative che la capitale della moda e del design offre nel mondo dei meeting ed eventi.
A entrambe le presentazioni è intervenuta la Presidente di ENIT S.p.A., Alessandra Priante, rafforzando l'impegno di ENIT nel posizionare l’Italia come leader nel settore MICE.
Il primo giorno di IBTM World 2024 ha visto anche momenti di networking e scambi dinamici con 83 espositori e 11 destinazioni italiane, tutti riuniti nel Padiglione Italia di 402 mq.
📸 Guarda il video per rivivere i momenti più salienti della giornata!
---
🎥 IBTM World 2024 – Day 1 Highlights
📍 Italy Pavilion: A day full of insights, opportunities, and showcasing Italian excellence in the MICE sector!
Two captivating press conferences stood out:
✨ "Destination Experience: Roma Capitale" highlighted the Eternal City’s unique ability to combine history, culture, and innovation in the event industry.
✨ "Destination Experience: YesMilano" showcased Milan’s vibrant and dynamic offering as a global hub for business and events.
Both sessions were enriched by the participation of Alessandra Priante, President of ENIT S.p.A., emphasizing Italy's commitment to the MICE sector as a driver of growth and innovation.
The first day at IBTM World 2024 also saw networking and dynamic exchanges with 83 exhibitors and 13 Italian destinations, all under the 402 sqm Italy Pavilion.
#ENITSpA #IBTMWorld2024 #MICE #DestinationExperience #RomaCapitale #YesMilano #Italy #italia
Roma Capitale, Comune di Milano
Con la conferenza "Gerace, gioiello nascosto della Calabria" si sono chiusi gli appuntamenti del WTM 2024 presso lo Stand Enit.
Una edizione dove sono stati presentati appuntamenti importanti per il prossimo biennio, dal Giubileo alle Olimpiadi invernali 2026 di Milano-Cortina, dalla presentazione di Routes Europe 2026 a Rimini, alla Maratona di Roma 2025, che già si preannuncia con iscrizioni a numero chiuso, a Torino che nel 2025 ospiterà in giugno The World's 50 Best Restaurants, la manifestazione che nata nel 2002, si svolgerà per la prima volta in Italia con un intenso programma di eventi.
Ecco il video riassuntivo della giornata odierna, con riprese dalla conferenza dedicata a Gerace, che ha visto l'intervento della Presidente ENIT Alessandra Priante, a momenti di convivialità e degustazione di prodotti tipici calabresi.
#enit #wtm2024
Ministero del Turismo World Travel Market - WTM London Alessandra Priante
ENIT e Ministero del Turismo al WTM 2024
Il Ministro del Turismo On. Daniela Garnero Santanchè, l'Ambasciatore italiano in UK Inigo Lambertini, il CDA di ENIT SpA, con la Presidente Alessandra Priante, l'AD Ivana Jelinic e il Consigliere Sandro Pappalardo hanno ufficialmente inaugurato al WTM le attività dello Stand Italia.
#ENIT #WTM2024
Ministero del Turismo World Travel Market - WTM London Italian Embassy in London Alessandra Priante Ivana Jelinic Sandro Pappalardo
On September 28th, the first episode of Journey To Europe, a short two-part travel series exploring Europe, premiered on Australia’s 9Now channel.
Produced by Proud Nomads Production Company in collaboration with the European Travel Commission (ETC) and ENIT Sydney, the series is a cultural adventure through five stunning European countries: Italy, Austria, Ireland, Monaco, and Switzerland.
Hosted by David Whitehill, the show offers a fresh perspective on Europe's landscapes and rich history: from the culinary delights of Italy to the alpine beauty of Switzerland and Austria’s vibrant cultural scene.
Italy, Austria, and Monaco were the featured destinations in the first episode, which will be available for streaming on 9Now and as part of Singapore Airlines' in-flight entertainment for the next six months.
Italy remains a top destination for Australians, with a 15% increase in visitors during the early months of 2024 compared to 2023 (Source: Australian Bureau of Statistics).
Lazio, Veneto, Tuscany, Campania, and Lombardy were the five most-visited regions, accounting for approximately 76% of all Australian visitors.
Among the favorite destinations for Australians are Italy’s major art cities, with Rome, Florence, and Venice topping the list. The Cinque Terre and Lake Como have also become very popular.
Southern Italy is also growing in popularity, driven by the allure of the Amalfi Coast and Puglia. There’s also strong interest in Italy’s two largest islands: Sicily, which has long captured the Australian imagination, and Sardinia.
Ministero del Turismo WeAreinPuglia Visit Veneto Visit Lazio Visit Sicily inLOMBARDIA Visit Tuscany Lamialiguria Visit Sardinia
Il 28 settembre sul canale televisivo 9Now in Australia è stata presentata la prima puntata di "Journey To Europe" una breve serie televisiva di viaggi in due parti alla scoperta dell'Europa.
La serie, prodotta da Proud Nomads Production Company in collaborazione con la European Travel Commission (ETC) e ENIT Sydney, è una avventura culturale attraverso cinque meravigliosi paesi europei: Italia, Austria, Irlanda, Monaco e Svizzera.
Condotto da David Whitehill, il programma offre uno sguardo nuovo sui paesaggi e sulla ricca storia dell'Europa: dalle delizie culinarie dell'Italia alla bellezza alpina della Svizzera, alla vivace scena culturale dell'Austria.
Italia, Austria e Monaco sono state le destinazioni protagoniste della prima puntata, che sarà disponibile per lo streaming su 9Now e sull’intrattenimento in volo di Singapore Airlines per i prossimi 6 mesi.
L’Italia è la destinazione preferita dagli australiani, con un aumento del 15% nei primi mesi del 2024 rispetto al 2023 (Fonte Australian Bureau Statistics).
Lazio, Veneto, Toscana, Campania e Lombardia sono state le 5 regioni maggiormente visitate che insieme rappresentano circa il 76,0% del totale delle presenze dall’Australia.
Tra le città predilette dagli australiani si confermano le città d’arte maggiori: in testa Roma, Firenze e Venezia. Si registra un grande successo anche per le Cinque Terre e per il Lago di Como.
In crescita c'è anche l’Italia meridionale, trainata dalle bellezze della Costiera Amalfitana e dalla Puglia. Un forte interesse è inoltre esercitato dalle due maggiori isole del Paese: la Sicilia, che già da qualche tempo è parte dell’immaginario australiano e la Sardegna.
Ministero del Turismo WeAreinPuglia Visit Lazio Visit Sicily Visit Sardinia inLOMBARDIA Visit Veneto Visit Tuscany Lamialiguria 9Now Singapore Airlines
L’impatto dei fondi sociali europei sul turismo italiano: la visione della Presidente di ENIT.
La Presidente di ENIT S.p.A. Alessandra Priante, intervenendo nella trasmissione Vediamoci Chiaro di Tv2000, ha parlato del futuro del turismo in Italia e del ruolo dei fondi sociali europei nel settore.
Ecco i punti chiave trattati:
🇪🇺 Impatto positivo dei fondi UE:
• Ammodernamento delle strutture museali e miglioramento della fruibilità dei territori
• Potenziamento dell'offerta turistica di qualità
• Volano per l'economia e l'occupazione nel settore turistico
👥 Formazione e recupero dei giovani:
• Necessità di interventi formativi nel settore turistico
• Recupero dei giovani allontanatisi durante la pandemia
• Promozione del turismo come settore positivo, umano e premiante
🏘️ Valorizzazione delle aree interne e dei borghi:
• Inclusione delle aree interne e dei borghi nella programmazione strategica del turismo
• Riconoscimento del loro valore come origine della ricchezza e diversità italiana
🗓️ Destagionalizzazione e turismo motivazionale:
• Offerta turistica fruibile durante tutti i 12 mesi dell'anno
• Passaggio da un turismo di destinazione a un turismo di motivazione
♻️ Sostenibilità a 360°:
• Importanza dei ritorni economici
• Attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale delle destinazioni turistiche
🇮🇹 Proattività e fiducia nelle potenzialità italiane:
• Incoraggiamento a essere più proattivi nella presentazione delle domande per i fondi
• Fiducia nel merito dell'Italia di ricevere i fondi europei
• Valorizzazione della complessità e unicità dell'offerta turistica italiana
#ENITspa #TurismoItaliano #FondiEuropei
Mare, qualità eccellente. Si preannuncia un'estate di successi dal punto di vista turistico per il nostro paese. Ad attirare tanti turisti quest'anno secondo l'ENIT anche la grande offerta di eventi.
Guarda il servizio del TGR, andato in onda su tutti i TG regionali.
Tutta la rassegna stampa ENIT ▶️ https://enit.it/it/rassegna-stampa
#EstateItaliana #TurismoInItalia #Eventi2024
Alessandra Priante, Ivana Jelinic, Sandro Pappalardo, Maria Elena Rossi
Italia al secondo posto in Europa per il #turismocongressuale, Roma e Milano le mete più richieste. Alessandra Priante Presidente ENIT al #TG1: puntiamo su #innovazione e #sostenibilità per far emergere anche le località meno note.
ICCAWorld Tg1 Ministero del Turismo
🏛️🎨🌍 Città d'arte belle ma fragili: quali misure per combattere l' #overtourism?
L'intervento dell'AD ENIT Ivana Jelinic a #UnoMattina sull'esperimento del ticket d'ingresso per visitare 🔒🎫 #Venezia.
📰🔍 Link alla #rassegnastampa ENIT: https://enit.it/it/rassegna-stampa
#turismosostenibile #cittadarte
Rai1
Meet Forum-Il Turismo Sostenibile, 3/4 aprile 2024 Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
ENIT al "Meet Forum - Il Turismo Sostenibile", evento di rilievo nel panorama turistico italiano incentrato sulla sostenibilità.
L'intervento della Presidente Alessandra Priante si è incentrato sui due pilastri del rinnovamento del turismo su scala globale: l'innovazione e la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Attraverso una stretta collaborazione fra istituzioni, territori e privati, l'Italia ha la possibilità di sperimentare nuovi modelli che consentano di governare il cambiamento ponendo una particolare attenzione al tema dell'inclusione sociale e dei territori.
Meet Forum - Il Turismo Sostenibile - 3-4 aprile - Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Evento organizzato da Destination Italia, con il Patrocinio della Commissione Europea, Regione Campania, Comune di Napoli e Fondazione FS Italiane.
Ministero del Turismo Meet Forum Regione Campania Comune di Napoli Fondazione FS Italiane Destination Italia Alessandra Priante
SkyTG24 Timeline - La Presidente ENIT Alessandra Priante commenta i dati turistici della Pasqua 2024
I dati e le previsioni sul turismo domestico e internazionale in Italia per la Pasqua 2024 commentati dalla Presidente ENIT Alessandra Priante ospite di Sky TG24 Timeline.
Ministero del Turismo - Daniela Santanchè - Ivana Jelinic - Sandro Pappalardo - Maria Elena Rossi