Negozi Storici di Eccellenza di Roma

Negozi Storici di Eccellenza di Roma Associazione Negozi Storici di Eccellenza di Roma dal 1794). Il Consiglio direttivo dell’Associazione è così formato :
Presidente : Dott. Giuseppe Ciampini

Nel dicembre dell’anno 2008 nasce l’Associazione dei Negozi Storici e di Eccellenza della Tradizione del Centro Storico di Roma per volontà di cinque imprenditori rappresentanti storiche attività romane:

- Stefano Pizzolato (Tebro – Biancheria dal 1867),
- Nazzareno Giolitti (Giolitti dal 1900),
- Fernando Terracina (Terracina Stores dal 1928),
- Giuseppe Ciampini (Bar Ciampini 1990),
- Ernes

to Hausmann (Orologeria Hausmann & Co. L'Associazione raccoglie le attività storiche di eccellenza di Roma che sono in grado - tramite la loro organizzazione, storia, tradizione, passione, conoscenza e capacità - di affrontare le sfide future del mercato e di rappresentare per la città una testimonianza di capacità imprenditoriale. Le attività storiche di eccellenza di Roma sono caratterizzate da quelle attività che operano nel rispetto delle leggi nazionali e comunali, nel rispetto delle norme sul commercio e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, e nel rispetto della clientela sia italiana che straniera. L’Associazione ha come obiettivo la valorizzazione, la tutela, lo sviluppo e la divulgazione della conoscenza delle attività commerciali storiche di eccellenza di Roma. I principali obiettivi sono :
1) valorizzare le attività commerciali storiche di Roma;
2) creare una sinergia con il Comune di Roma e le altre Istituzioni per sviluppare la conoscenza delle attività commerciali storiche all’estero e tramite circuiti del turismo a Roma;
3) tutelare le attività commerciali storiche di Roma;
4) promuovere iniziative ed avanzare proposte in tema di regolamenti sulla disciplina del commercio ed in tema di lotta all’abusivismo, sull’organizzazione e la valorizzazione del centro storico di Roma;
5) promuovere presso i propri associati l’utilizzo del riferimento alla Città di Roma nel materiale di uso commerciale e sociale. Nel maggio dell’anno 2010 viene cambiato il nome dell’associazione che si chiama oggi : Associazione dei Negozi Storici di Eccellenza di Roma. L’iniziativa viene assunta in seguito alla approvazione della delibera 10/2010 da parte del Comune di Roma che istituisce l’Albo dei Negozi Storici di Eccellenza di Roma, promossa dall’On. Dino Gasperini (Assessore alla Cultura e Delegato del Sindaco per il Centro Storico di Roma) e dall’On. Francesco de Micheli (Consigliere Comunale), e che regolamenta la categoria delle attività storiche di eccellenza della Città di Roma.

- Negozio Storico di Eccellenza : l'attività commerciale, gestita dalla stessa famiglia da almeno 3 generazioni per oltre 70 anni nello stesso settore merceologico e nello stesso locale all'interno del perimetro "città storica".

- Attività Storica di Eccellenza : l'attività commerciale, gestita dalla stessa famiglia da almeno 3 generazioni per oltre 70 anni nello stesso settore merceologico, anche se non nello stesso locale, ma sempre all'interno del perimetro "città storica". Sempre nello stesso anno viene promosso un protocollo di intesa tra il Comune di Roma e la Soprintendenza per i beni architettonici di Roma, Arch. Federica Galloni (Direttore Regionale del Lazio del Ministero dei Beni Culturali), teso alla valorizzazione, promozione e sostegno delle attività storiche di eccellenza di Roma. Stefano Pizzolato
Vice-Presidente : Dott. Nazzareno Giolitti
Vice-Presidente : Dott. Fernando Terracina
Presidente Onorario e Consigliere : Dott. Ernesto Hausmann
Consigliere : Dott.

Indirizzo

Via Dei Prefetti 46
Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Negozi Storici di Eccellenza di Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Negozi Storici di Eccellenza di Roma:

Condividi

La nostra storia

Nel dicembre dell’anno 2008 nasce l’Associazione dei Negozi Storici e di Eccellenza della Tradizione del Centro Storico di Roma per volontà di cinque imprenditori rappresentanti storiche attività romane: - Stefano Pizzolato (Tebro – Biancheria dal 1867), - Nazzareno Giolitti (Giolitti dal 1900), - Fernando Terracina (Terracina Stores dal 1928), - Giuseppe Ciampini (Bar Ciampini 1990), - Ernesto Hausmann (Orologeria Hausmann & Co. dal 1794). L'Associazione raccoglie le attività storiche di eccellenza di Roma che sono in grado - tramite la loro organizzazione, storia, tradizione, passione, conoscenza e capacità - di affrontare le sfide future del mercato e di rappresentare per la città una testimonianza di capacità imprenditoriale. Le attività storiche di eccellenza di Roma sono caratterizzate da quelle attività che operano nel rispetto delle leggi nazionali e comunali, nel rispetto delle norme sul commercio e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, e nel rispetto della clientela sia italiana che straniera. L’Associazione ha come obiettivo la valorizzazione, la tutela, lo sviluppo e la divulgazione della conoscenza delle attività commerciali storiche di eccellenza di Roma. I principali obiettivi sono : 1) valorizzare le attività commerciali storiche di Roma; 2) creare una sinergia con il Comune di Roma e le altre Istituzioni per sviluppare la conoscenza delle attività commerciali storiche all’estero e tramite circuiti del turismo a Roma; 3) tutelare le attività commerciali storiche di Roma; 4) promuovere iniziative ed avanzare proposte in tema di regolamenti sulla disciplina del commercio ed in tema di lotta all’abusivismo, sull’organizzazione e la valorizzazione del centro storico di Roma; 5) promuovere presso i propri associati l’utilizzo del riferimento alla Città di Roma nel materiale di uso commerciale e sociale. Nel maggio dell’anno 2010 viene cambiato il nome dell’associazione che si chiama oggi : Associazione dei Negozi Storici di Eccellenza di Roma. L’iniziativa viene assunta in seguito alla approvazione della delibera 10/2010 da parte del Comune di Roma che istituisce l’Albo dei Negozi Storici di Eccellenza di Roma, promossa dall’On. Dino Gasperini (Assessore alla Cultura e Delegato del Sindaco per il Centro Storico di Roma) e dall’On. Francesco de Micheli (Consigliere Comunale), e che regolamenta la categoria delle attività storiche di eccellenza della Città di Roma. - Negozio Storico di Eccellenza : l'attività commerciale, gestita dalla stessa famiglia da almeno 3 generazioni per oltre 70 anni nello stesso settore merceologico e nello stesso locale all'interno del perimetro "città storica". - Attività Storica di Eccellenza : l'attività commerciale, gestita dalla stessa famiglia da almeno 3 generazioni per oltre 70 anni nello stesso settore merceologico, anche se non nello stesso locale, ma sempre all'interno del perimetro "città storica". Sempre nello stesso anno viene promosso un protocollo di intesa tra il Comune di Roma e la Soprintendenza per i beni architettonici di Roma, Arch. Federica Galloni (Direttore Regionale del Lazio del Ministero dei Beni Culturali), teso alla valorizzazione, promozione e sostegno delle attività storiche di eccellenza di Roma. Il Consiglio direttivo dell’Associazione è così formato : Presidente : Dott. Stefano Pizzolato Vice-Presidente : Dott. Nazzareno Giolitti Vice-Presidente : Dott. Fernando Terracina Presidente Onorario e Consigliere : Dott. Ernesto Hausmann Consigliere : Dott. Giuseppe Ciampini