3trek

3trek Il 3trek è la nuova disciplina sportiva del 2011. Si tratta di un percorso di triathlon, realizzato da tre diversi atleti, su un percorso uguale per tutti.

Triathlon

Il 3trek è la nuova disciplina sportiva del 2011

Una nuova disciplina si sta affacciando nel panorama sportivo italiano! Si tratta di un percorso di triathlon, realizzato da tre diversi atleti, su un percorso uguale per tutti e generalmente sviluppato ad anello che può variare dai 6 Km e non superare gli 8. Le tre discipline coinvolte sono la corsa, il ciclismo con mountain-bike e l’eq

uitazione. In pratica è una gara a staffetta a squadre, composte appunto da un podista, un ciclista ed un cavaliere. Le regole sono semplici e impostante essenzialmente sul divertimento collettivo anziché sull’aspetto agonistico, anche se il montepremi, ridotto per la prima edizione, raggiunge i 5.000 euro. L’ideatore è Marco Rigali, il campione toscano dell’equitazione che ha fatto della natura e dell’amore verso i cavalli la propria passione.

25/02/2021

Le lenti a defocus periferico possono rallentare la miopia nei bambini, per occhiali o lenti a contatto.
Lo dice lo studio del British Journal of Ophthalmology ( https://bjo.bmj.com/content/104/3/363) che dice che da un gruppo di ricercatori dell’Università Politecnica di Hong Kong ha dimostrato come occhiali che montino queste lenti speciali, a defocus periferico, possano rallentare in media del 60 per cento la progressione della miopia.
Lo studio è stato fatto con 160 bimbi miopi dagli 8 ai 13 anni, con una miopia fino a -5.00 diottrie, che per due anni hanno portato degli occhiali con lenti con segmenti multipli di defocus incorporati.
Queste lenti possiedono una parte centrale che serve a correggere il difetto e circa quattrocento parti periferiche che inducono una sfocatura dell’immagine che arriva sulla retina periferica.
😎

11/04/2020

📣📣Il circolo Circolo Ippico Equiplanet ha bisogno del vostro aiuto📣📣
Si occupa di Equitazione, Ippoterapia, Scuola Pony, Salto Ostacoli, Allevamento e in questo momento ha bisogno di un Sostegno per alimentazione, cure e benessere dei nostri cavalli
aiutali con i fiamma bond
Circolo Ippico Equiplanet
Via San Giovenale snc- 50066-Reggello-Firenze
Cf; 06622120480
Equitazione, Ippoterapia, Scuola Pony, Salto Ostacoli, Allevamento
tel 3931666347
mail [email protected]
iban IT66P0845738020000000007595

🔶COSA SONO I FIAMMA BOND?🔶
-Sono dei buoni dal valore di 7,00 euro, in cui costo di acquisto è di 5,00 euro.

-Sono acquistabili da chi intende sostenere un’associazione in questo momento di difficoltà, in numero illimitato ma a multipli di 5,00 euro (5,00; 10,00; 15,00; 20,00; 25,00; ecc.);

-Possono essere utilizzati solo presso l’Associazione beneficiaria entro il 31.12.2021 fruendo dei suoi servizi e/o prodotti;

-Possono essere utilizzati dal finanziatore o ceduti a altri fruitori (es. Un’azienda ne acquista un certo numero e li utilizza come fidelizzazione per i suoi dipendenti/clienti)

--------------------------------------------------------------

-Effettuare il bonifico nel conto iban dell’associazione con causale “Finanziatore COVID19”;

-Inviare alla mail dell’associazione, con copia dell’avvenuto bonifico indicando Cognome, Nome, data, luogo di nascita, numero cellulare e indirizzo mail;

-Da parte dell’associazione riceverà la ricevuta per l’importo versato;

-Da parte di Sport Nazionale riceverà i FiammaBond per l’ammontare di 7,00 euro per ogni versamento di 5,00 euro o suoi multipli effettuato a favore dell’associazione;

-Per importi superiori ai 77,47 euro saranno detratti 2,00 euro per la marca da bollo;

-Entro il 31.12.2021, il beneficiario o i suo delegati, potranno fruire anche in più momenti

la fruizione dei servizi o prodotti dell’associazione alla quale hanno effettuato il versamento.

09/04/2020

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies t...

Riunione ARPEC VenetoAssociazione Reginale Equestre di Protezione CicileSi comunica che l’ARPEC-Veneto si riunisce alle ...
07/02/2017

Riunione ARPEC Veneto
Associazione Reginale Equestre di Protezione Cicile
Si comunica che l’ARPEC-Veneto si riunisce alle ore 18,00 di venerdì 10 febbraio 2017 presso la sede del centro ippico American Spirit di Sospirolo (BL) 32037 via Campaz 18 www.asranch.it.
Scopo della riunione è la riorganizzazione della struttura di protezione civile a cavallo e la ridefinizione degli organi sociali.
Le attività dell’ARPEC si estrinsicano principalmente nell’attività di controllo del territorio (prevenzione) e di ricerca persone (intervento).
Le persone interessate a partecipare all’incontro possono inviare mail di adesione a: [email protected] indicando i nominativi delle persone che intendono interve**re.
A seguire, per chi desidera fermarsi per la cena, il costo è di euro 20 a persona.
La Segreteria
Sport Nazionale

31/01/2017

Nel panorama delle organizzazioni sportive dedite all’equitazione ci sono vari soggetti, tutti dotati di grande professionalità, che erogano servizi ed assistenza ai centri ippici.
Non essendoci uno migliore in assoluto, ognuno di questi (come per qualsiasi altra organizzazione o azienda) detiene dei punti di forza e alcuni più deboli. Da qui deriva la difficoltà, per il presidente o titolare di un centro ippico o agriturismo, di saper individuare l’Ente appropriato al quale affiliarsi per ottenere reali vantaggi.
Il mio suggerimento consiste nell’orientare la scelta di adesione a una o all’altra organizzazione in base all’attività che un maneggio svolge o intende avviare. Questa è la prima valutazione da tenere in considerazione per trovare maggiore sintonia tra ciò che si fa o che si vorrebbe fare, con la corrispondenza organizzativa effettiva dell’ente affiliante. Altre valutazioni devono essere determinate dagli aspetti pratici che devono soddisfare le seguenti domande, come suggerisce qualsiasi nozione di base del marketing:
1) Quanto mi costa l’affiliazione e il tesseramento?
2) Ho libertà di scelta per definire le coperture assicurative che desidero?
3) L’Ente dispone di un valido settore formazione per Quadri Tecnici e altro personale?
4) E’ un Ente che possiede una cultura etica?
5) In caso di necessità, ho facilità di accesso ai servizi di assistenza erogati dalla segreteria?
6) Posso interloquire facilmente con la sua dirigenza?
7) L’Ente mi offre altri servizi, oltre a quelli di settore?
8) E’ un Ente dinamico, che propone iniziative creative o un ente statico?
9) E’ un Ente certificato per la Qualità?
10) Le associazioni affiliate a questo Ente, da quanto lo sono?
Le risposte a queste domande permettono di realizzare una piccola ma analitica indagine di mercato per capire qual è l’Ente maggiormente idoneo per il proprio maneggio. La risposta alla numero 10, inoltre, permette di comprendere qual è il grado di soddisfazione di quanti vi sono già affiliati.
Nel valutare le proprie attività, presenti e future, è necessario sapere che le federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni, svolgono prevalentemente attività sportiva volta all’agonismo e divengono gli unici interlocutori per quanti decidono di candidarsi ai giochi ufficialmente riconosciuti (es: campionati territoriali, nazionali, internazionali e olimpiadi).
Ma la stragrande maggioranza del pubblico che decide di avvicinarsi a una qualunque disciplina, può farlo per motivazioni completamente diverse da quelle citate che sono imponderabili a prima vista ma che si possono rilevare fondamentali nel tempo per mantenere dei solidi legami tra utente e centro ippico. Le motivazioni di quanti si avvicinano all’equitazione sono infinite, sapere intercettare e soddisfarle è la differenza che rende solida l’attività equestre.
Per citare un caso semplice, è sufficiente immaginare il desiderio che prova un innamorato nello stare vicino alla sua amata la quale frequenta un centro ippico. Ciò lo può indurre all’iscrizione nello stesso maneggio ma se non intervengono fattori quali l’economicità della pratica e la nascente passione che un buon istruttore sa trasmettere ai propri discenti, prima o poi questo individuo abbandonerà l’attività.
Se, invece, vengono sfruttate tutte le occasioni per incentivare le adesioni, sarà solo il tempo a far emergere nel praticante il desiderio di dive**re un atleta o rimanere semplicemente un appassionato che desidera ottenere gratificazioni personali per quanto fa.
Per questi motivi e per ve**re incontro alle esigenze degli attuali e futuri frequentatori (ricordando che per sopravvivere alla concorrenza, soprattutto oggi qualsiasi organizzazione deve prestare attenzione primaria al grado di soddisfazione percepita della propria utenza), ogni associazione deve scegliere con accortezza il proprio partner istituzionale.
Molti centri ippici utilizzano la doppia affiliazione federazione/ente per gestire economicamente al meglio i propri cavalieri, distinguendoli tra quanti praticano attività agonistica e quanti solo attività ludica-motoria o nella pura fase d’iniziazione all’equitazione.
In una dinamica di “economia aziendale”, la valutazione del risparmio oggettivo è fondamentale per destinare risorse in attrezzatura o impianti, recuperate dagli aspetti amministrativi derivanti dalle favorevoli condizioni degli Enti proponenti.
Sport Nazionale si è sempre distinto sotto quest’aspetto!
Il Gestionale Amministrativo fornito gratuitamente a ogni affiliato, l’azzeramento dei passaggi intermedi tra l’associazione e la segreteria generale oltre all’elevato numero di tesserati sono tra i principali motivi che ci consentono di ottenere buoni accordi commerciali con le compagnie assicurative, permettendo d’offrire le migliori condizioni presenti oggi nel mercato. L’economicità dell’offerta è dovuta dalla capacità manageriale d’ottenere il meglio alle condizioni più favorevoli, per offrirle ai propri affiliati. Tutto questo innalzando la qualità delle prestazioni e dei servizi.
L’esperienza acquisita in quasi settant’anni di storia sportiva (fondato nel 1948) ci ha reso uno degli enti primari nel panorama sportivo italiano.
Tutto il nostro know-how lo poniamo a disposizione dei nostri affiliati.

13/12/2016

APPELLO AGLI SPORTIVI

Domenica 29 gennaio 2017 si svolgerà la XXV edizione dell’operazione “mare d’inverno”: i volontari saranno impegnati a pulire diverse spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.
L’iniziativa è di Fare Verde un’associazione riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli più possibile.
Le discariche devono essere considerate per quello che sono: l’ultima soluzione possibile per i rifiuti che non si riescono a eliminare o riciclare.
Nuovi inceneritori, in un ciclo virtuoso dei rifiuti, sarebbero addirittura inutili. Le operazioni di pulizia sono l’occasione per informare i cittadini sulle possibilità di riduzione del mare di rifiuti che invade le vie delle nostre città, le strade, le autostrade, le ferrovie che attraversano le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e, naturalmente, le spiagge.
Ai cittadini viene distribuito un volantino con informazioni sul ciclo dei rifiuti e alcuni consigli utili per ridurli a partire dall’acquisto.
I GAS, Gruppi Autonomi Softair, proporio per la loro specifica caratteristica di operare in ambienti all’aria aperta, hanno aderito all’iniziativa proposta da Sport Nazionale e Fare Verde e lanciano un appello a tutti softgunners italiani ad aderire con le proprie associazioni alla campagna di sensibilizzazione. Queto contribuirà a far percepire in forma “socialmente utile” l’attività del softair, da parte della popolazione.
Nelle passate edizoni, i volontari che puliscono le spiagge colgono l’occasione per fare anche un censimento dei rifiuti più invadenti. I dati vengono utilizzati per sensibilizzare il Parlamento Italiano sulla necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti. Già nelle scorse edizioni del “mare d’inverno” hanno scoperto il flagello dei “bastoncini cotonati” usati che invadevano le spiagge italiane ed ha ottenuto una legge che ne prevede la commercializzazione solo se biodegradabili.
Aderisci e fai aderire il tuo club, senza distinzione di appartenenza, all’iniziativa.
Per ulteriori info: www.sportnazionale.eu

10/11/2016

08 dicembre - Corso per Accompagnatore di Equiturismo

Il corso di 56 ore è organizzato a Signoressa della Battaglia (TV) in via dei Palù 10 dall'Associazione Volontari d'Europa. Quota di partecipazione euro 350,00 Per info: Nicola 3476404169

04/11/2016

domenica 27 Novembre 2016, l'Associazione CavalloAvventura 6184, organizza
una manifestazione dedicata alla Giornata Internazionale per la Difesa della Donna con passeggiata a cavallo e intrattenimenti
equestri presso la propria sede in Casalserugo (Pd) Via Tre Case, 9.

19/10/2016

Corso di Accompagnatore di Equiturismo dal 18 al 27 novembre 2016, per complessive 56 ore presso ASD Dany’s Ranch –Via Calata Testa Sant’Angelo snc - Lido Azzurro di Taranto. Organizzatore ARPEC Puglia.
Quota di partecipazione 280,00 euro – Quota brevetto, una volta superati i test di valutazione della Commissione verifica, 65,00 euro.
Per informazioni: Giovanni 380.4714120 mail: [email protected]

24 novembre - Corso Propedeutico IAA Sport Nazionale
Settore IAA (Interventi Assistiti con Animali) e EPD (Equitazione per Persone Disabili)
Corso Propedeutico IAA
24, 25 e 26 novembre 21 ore , dalle ore 09,00 alle ore 19,00
Quota partecipazione : 280,00 euro
Viaggio, vitto alloggio a carico dei partecipanti
Sede: Hotel
Strada 16 n. 7 - Arborea (OR)
Tel. 348.6013245
Mail: [email protected]
Referente: Monica

Si tiene a Milano il prossimo Corso Propedeutico IAA - con rilascio Crediti ECM
08/07/2016

Si tiene a Milano il prossimo Corso Propedeutico IAA - con rilascio Crediti ECM

23/06/2016
30/05/2016

ATTIVITA' EQUESTRE - CORSI PER QUADRI TECNICI

02 giugno 2016 Corso per accompagnatore e guida di equiturismo, organizzato da IN SELLA SULLE DOLOMITI a Falcade (BL) con inizio il 02 giugno 2016. Costo euro 250,00 . Info: cell. 3405646981 mail [email protected]

10/12 giugno 2016 Corso per accompagnatore di equiturismo, organizzato da EPO-REDA a Ivrea (TO) con inizio il 10 giugno 2016. Costo euro 250,00 . Info: cell. 3345956296 mail [email protected]

03 luglio - Corso per Formatori Sport Nazionale
Settore IAA (Interventi Assistiti con Animali) e EPD (Equitazione per Persone Disabili)
Per insegnare a personale medico e paramedico, con il rilascio dei crediti ECM del Ministero della Sanità
02 e 03 luglio 18 ore , dalle ore 09,00 alle ore 19,00
Costo : 100,00 euro
Viaggio, vitto alloggio a carico dei partecipanti
Sede: Centro Formazione Equestre Partecip-Azione
Via I Maggio, 133 - 02014 Cantalice RIETI
Tel. 346.9548163
Mail: [email protected]
Referente: Mauro Rizzetto

24 giugno 2016 - Corso di Aggiornamento Brevetto EPD e trasformazione ex EDA
Settore ex EDA (ex Equitazione Diversamente Abili) e EPD (Equitazione per Persone Disabili)
Necessario per l’aggiornamento normativo e tecnico dei Quadri Tecnici che operano con le persone disabili
24 e 25 giugno 18 ore , dalle ore 09,00 alle ore 19,00
Costo : 100,00 euro
Viaggio, vitto alloggio a carico dei partecipanti
Sede: Centro Formazione Equestre Partecip-Azione
Via I Maggio, 133 - 02014 Cantalice RIETI
Tel. 346.9548163
Mail: [email protected]
Referente: Mauro Rizzetto

24 giugno 2016 - Corso per Operatore EPD
Settore EPD (Equitazione per Persone Disabili)
Necessario per dive**re Quadro Tecnico operativo con le persone disabili
24, 25 e 26 giugno - 17, 18 e 19 luglio - 42 ore dalle ore 09,00 alle ore 19,00
Costo : 250,00 euro
Viaggio, vitto alloggio a carico dei partecipanti
Sede: Centro Formazione Equestre Partecip-Azione
Via I Maggio, 133 - 02014 Cantalice RIETI
Tel. 346.9548163
Mail: [email protected]
Referente: Mauro Rizzetto

02/05/2016

Avviso pubblico per la formazione di una short list di esperti in
Progettazione Sociale

Il Centro Nazionale Sportivo Fiamma ha riaperto i termini per la presentazione delle istanze relative alla "Short List" di esperti in progettazione sociale.
I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione alla Short List compilando l'istanza in allegato corredata di documenti di riconoscimento e curriculum vitae aggiornato da dove si evince la pregressa esperienza e formazione nel settore di riferimento.
Nello specifico si richiede esperienza maturata presso uffici di progettazione sociale, conoscenza ed esperienza nelle organizzazioni del terzo settore, laurea di II livello di tipo umanistico. Capacità di scrittura e di sintesi; capacità di lavoro in team e di organizzare la propria attività per scadenze e obiettivi.
La costituzione della short list è finalizzata, in particolare, a individuare la professionalità di Esperto in progettazione per eventuali incarichi che si renderanno necessari nella presentazione dei progetti. Le domande di iscrizione alla short list verranno valutate da un’apposita Commissione Tecnica.
La domanda di richiesta iscrizione alla Short List potrà essere inviata all'indirizzo [email protected]

Si prega la divulgazione del presente avviso.


--
COMITATO REGIONALE CAMPANIA

Via A. de Gasperi 63 - 80014 Giugliano in Campania (Na)
Tel Uff +39 081 894.13.85 - Cell Uff +39 340 97.87.894

09/04/2016

Caro Tesserato, t’informiamo che domenica 10 aprile durante la trasmissione "quelli del calcio" che va in onda dalle 13:50 su Raidue, verrà trasmesso un servizio riguardante il lavoro svolto dal nostro centro sportivo su un impianto sportivo affidatoci in Campania nella difficile realtà di Scampia. Ci auguriamo che tu possa vederlo.
Con i nostri valori e riferimenti, da oltre due anni abbiamo prima riqualificato e poi organizzato una realtà che tende a offrire alternative di vita diverse ai ragazzi della zona, togliendoli dalla "strada". Nonostante gli atti di vandalismo e di aggressione anche mediatica perpetrati nei nostri confronti, ultimo dei quali la collocazione di un ordigno esplosivo, fortunatamente sventato dai nostri addetti alla sicurezza, siamo determinati nel proseguire sulla strada della legalità, contro ogni ingiustizia. Questo ci ha portato a dei piccoli successi e riconoscimenti che in parte sono dovuti anche te e a quanti continuano a confermarci la fiducia grazie al rinnovo dell’adesione al Centro, ci sostengono economicamente e idealmente nelle nostre comuni battaglie, per chi crede che lo SPORT È CONTRO IL SISTEMA DELLE MAFIE.

La comunità campana di Sport Nazionale

18/02/2016

19 febbraio 2016 - 3 giorni - Corso di Istruttore Equitazione di Base e Accompagnatore di Equiturismo, presso Associazione Cavallo Natura 6184 a Casalserugo (PD) - tel. 347.1912717

15/01/2016

27 febbraio 2016 - 5 giorni - Corso di Accompagnatore di Equiturismo, presso Centro Ippico Bellavista a Terranuova Bracciolini (AR) - tel. 347.4830875

15/01/2016

Il Battesimo della Sella, la tradizionale manifestazione nazionale che si svolge presso i centri ippici affiliati, per il 2016 è stata indetta per le giornate del:
13 maggio 2016,
14 maggio 2016,
15 maggio 2016.
Per essere inseriti tra i centri ippici organizzatori, è necessario scaricare dal Gestionale il Modello 102, compilarlo e inviarlo per mail [email protected] o per fax al n. 0623328443, entro il 31 gennaio 2016.
Ogni centro aderente riceverà:
- 500 volantini a Colori;
- 50 Locandine a Colori;
- 1 Bandiera dell’Ente;
- 100 Attestati di partecipazione;
La copertura Assicurativa è fornita gratuitamente dal Centro;
La documentazione per l'organizzazione è stata inserita tra i documenti nel Gestionale e il Manuale Operativo contiene tutte le informazioni per realizzare la manifestazione.

Indirizzo

Sede Legale: Via Panisperna, 209
Rome
00184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 3trek pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 3trek:

Condividi