Cose dell'altro mondo

Cose dell'altro mondo Viaggi Vacanze e Tempo Libero

    Qual è il vostro colore preferito ?
22/03/2025

Qual è il vostro colore preferito ?

Il BLU DELL'ANTICO EGITTO

Il blu egiziano è il più antico pigmento artificiale conosciuto. Il colore Blu è stato nel corso della storia dell'umanità uno dei più quotati, da esso identificato come "regalità" e "divinità", per la difficoltà del suo ottenimento. I pigmenti blu erano usati da molto tempo, ma più tardi di altri come il rosso, il nero, il marrone o l'ocra, più facili da ottenere in natura e usati già nell'arte.

Ma il pigmento blu più quotato proveniva da minerali come il lapislazzuli, scarsi e rari, e quindi molto costoso. I più grandi giacimenti di lapislazzuli si trovano nell'Hindukush dell'Afghanistan, dove sono ancora sfruttati con procedure molto simili a quelle dei precedenti da più di 3.000 anni.

Gli egizi avevano grandi quantità di polvere che forniva il pigmento blu con cui adornavano le loro opere artistiche.

A poco a poco perfezionando la tecnica, che consisteva nel macinare silice, calce, rame e una base alcalina, e riscaldarla a 800-900 gradi Celsius, il risultato ottenuto fu considerato il primo pigmento sintetico della storia.

Gli egizi lo usavano per dipingere legno, papiri e tele, colorare smalti, intarsi e vasi. Ma soprattutto nel campo funerario in maschere, statue e dipinti delle tombe, poiché credevano che il colore blu proteggesse i morti dal male nell'altra vita.

Il più antico esempio conosciuto del pigmento risale a circa 5000 anni fa ed è stato trovato nel dipinto di una tomba del regno di Ka-Sen, l'ultimo Faraone della prima dinastia.

11/03/2025

Nel cuore di Messina si nasconde un primato mondiale che continua a stupire visitatori da ogni parte del globo: l'orologio astronomico del Duomo, il più grande e complesso al mondo, un autentico capolavoro firmato dalla rinomata ditta Ungerer di Strasburgo.

Questo prodigio di ingegneria, che dal 1933 scandisce il tempo con precisione magistrale, non è un semplice orologio. È una meraviglia meccanica che, attraverso un intricato sistema di leve e contrappesi, dà vita a statue in bronzo che raccontano le tradizioni civili e religiose della città. Un planetario, un calendario perpetuo e persino una sfera bicolore per le fasi lunari completano questa straordinaria opera.

Un gioiello che rappresenta il perfetto connubio tra arte e scienza, tradizione e innovazione. Una testimonianza vivente del genio umano che, dopo 90 anni, continua a incantare e sorprendere, dimostrando che alcune opere sono davvero senza tempo.

   Alcune foto della nostra visita guidata alla mostra   😮👨‍🎨🏛️😍🔝🔝🔝Schedato, spiato dalla polizia, escluso e definito in...
09/03/2025


Alcune foto della nostra visita guidata alla mostra 😮👨‍🎨🏛️😍🔝🔝🔝
Schedato, spiato dalla polizia, escluso e definito indesiderabile in quanto , , sostenuto dalla madre che lo incoraggia a non mollare e a resistere, artista innovativo e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del , verrà moralmente risarcito dalla solo dopo la sua morte con l'istituzione della Fondazione e del Museo a lui dedicato, che raccoglie le sue opere, cedute dagli eredi allo stato francesce in cambio dell'abbuono delle tasse di successione.

            L'avete visto ?
07/03/2025


L'avete visto ?

Nel cuore di Doha sboccia un fiore di pietra: il Museo Nazionale del Qatar. Un'opera architettonica straordinaria firmata dall'architetto Jean Nouvel che prende vita dalla forma della rosa del deserto, quel cristallo naturale che si forma spontaneamente nelle regioni aride.

Come la rosa del deserto sfida le condizioni estreme dell'ambiente che la circonda, così questa struttura monumentale, inaugurata nel 2019, si erge maestosa nel paesaggio urbano qatariota. Un intreccio di dischi interconnessi che non solo cattura lo sguardo, ma fornisce anche ombra e protezione dal calore implacabile del deserto.

La struttura rappresenta il perfetto connubio tra ingegno umano e design naturale, celebrando al tempo stesso la ricca storia e l'identità del Qatar. Un capolavoro che ci ricorda come l'architettura moderna possa trovare ispirazione nelle meraviglie che il nostro pianeta ci regala, trasformandole in simboli culturali senza tempo.

  🌟🎄✨️🎁✨️💖✨️🥂🍾✨️“I veri   partono per partire e basta:cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternament...
22/12/2024

🌟🎄✨️🎁✨️💖✨️🥂🍾✨️
“I veri partono per partire e basta:
cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre:“Andiamo”, e non sanno perché. I loro hanno le forme delle nuvole”.
(Charles Baudelaire)

      La nostra visita-spettacolo di oggi al Teatro Argentina  per scoprire il teatro e i suoi luoghi segreti. Con attor...
09/11/2024


La nostra visita-spettacolo di oggi al Teatro Argentina per scoprire il teatro e i suoi luoghi segreti. Con attori e attrici del Teatro di Roma ci siamo addentrati in un percorso itinerante in compagnia di personaggi storici realmente o verosimilmente esistiti, che abitarono i luoghi più reconditi e affascinanti del Teatro: il , il , la sala, il refettorio del convento dei benedettini dell'Abbazia di , e l'area archeologica fra il Teatro e la Curia di Pompeo, luogo dell'uccisione di Giulio Cesare.
😮🎭🩰🏛️😍🔝🔝🔝

      Ci siete mai stati ?
07/11/2024


Ci siete mai stati ?

Conoscete Villa Falconieri? È la più antica delle ville tuscolane, costruita verso la metà del Cinquecento sul sito di un’antica villa romana per volere del vescovo di Melfi, Alessandro Rufini. Il progetto architettonico fu realizzato dal celebre Francesco Borromini, rendendo villa Falconieri a Frascati, un vero e proprio capolavoro Barocco, da ammirare in ogni suo particolare.
Villa Falconieri è una delle dieci ville tuscolane presenti nel territorio dei castelli romani, distribuite nei comuni di Frascati, Monte Porzio Catone e Grottaferrata.

Per info sulle visite e per conoscere tutte le altre ville https://www.irvit.it/

31/10/2024

      Merveilleux 😮✨️😍✨️
30/10/2024


Merveilleux 😮✨️😍✨️

La Mamounia, ecco perché è l’hotel leggendario di Marrakech e “uno dei posti più belli del mondo” 👉 https://ad-italia.visitlink.me/1oKgqc

26/10/2024

    Alcune immagini della nostra visita guidata alla Mostra "Miró - Il costruttore di sogni", ospitata nel Museo Storico...
13/10/2024


Alcune immagini della nostra visita guidata alla Mostra "Miró - Il costruttore di sogni", ospitata nel Museo Storico della Fanteria.
"Una full immersion nell’arte del catalano Joan Miró, pittore, ceramista, scultore, riconosciuto tra gli artisti più rivoluzionari del XX secolo, raccontato in una selezione di 140 opere che hanno lasciato una impronta indelebile nell’arte e nella cultura del nostro tempo."
😮👨‍🎨🏛️😍🔝🔝🔝

  di   💛❤️Qual'è il vostro preferito ?
10/10/2024

di 💛❤️
Qual'è il vostro preferito ?

06/10/2024

Sono oltre 140 le opere in mostra provenienti per lo più da collezioni private francesi e italiane

     Che meraviglia 😮😍
28/09/2024


Che meraviglia 😮😍

È stato inaugurato nel carnevale del 1769 il gioiello di architettura settecentesca progettato e realizzato da Luigi Vanvitelli che dal primo...

Che spettacolo 😮😍
18/09/2024

Che spettacolo 😮😍

Cielo terso e giornata ideale, il fotografo Fabio Longaron "cattura" il "Re di pietra" da una collina sopra Camaiore (Lucca)

15/09/2024

Buona domenica amici 😊
Se siete a , non perdetevi un posto così 😍

     Semicemente stupenda 😍🏛L'avete mai vista ?
23/08/2024


Semicemente stupenda 😍🏛
L'avete mai vista ?

L'Abbazia Greca di Grottaferrata, edificata sui resti di un criptoportico di un'antica villa romana, è l'ultimo dei numerosi monasteri bizantini che nel medioevo erano diffusi in tutta l’Italia meridionale e nella stessa Roma. Fu fondata nel 1004 da un gruppo di monaci greci guidati da S. Nilo di Rossano.
📚 Oltre alla chiesa di Santa Maria, ricca di opere d’arte, il complesso comprende un Museo Archeologico, un’importante Biblioteca e un prestigioso Laboratorio di Restauro del Libro Antico.
⏱ A meno di un'ora da Roma
👉https://www.turismoroma.it/it/castelli-romani
📸 IG shezzi__
The Greek Abbey of Grottaferrata, built on the remains of a cryptoporticus of an ancient Roman villa, is the last of the many Byzantine monasteries that were widespread throughout southern Italy and Rome itself in the Middle Ages. It was founded in 1004 by a group of Greek monks led by St Nilus of Rossano.
📚 In addition to the Church of St. Mary, rich in works of art, the complex includes an Archaeological Museum, an important Library and a renowned Ancient Book Restoration Laboratory.
⏱ Less than an hour from Rome
👉https://www.turismoroma.it/en/castelli-romani

Indirizzo

Via Giulio Aristide Sartorio, 66 0147 Roma
Rome
00147

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:30
15:30 - 19:30

Telefono

+39 338 103 4158

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cose dell'altro mondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cose dell'altro mondo:

Video

Condividi