
15/01/2025
🍽️ Polenta con Ciccioli: Un Classico delle Zone Appenniniche! 🍽️
La polenta con ciccioli è un piatto tradizionale delle zone appenniniche, particolarmente diffuso nel Piacentino, che unisce la semplicità della polenta alla ricchezza dei ciccioli di maiale, offrendo un pasto sostanzioso e saporito. 🍲🥓
🍴 Ingredienti:
1 kg di farina di mais nostrana 🌽
5 litri d'acqua 💧
400 g di ciccioli sbriciolati 🥓
400 g di cipolle tritate 🧅
1/4 di bicchiere d'olio d'oliva 🫒
1 cucchiaio di sale grosso 🧂
👩🍳 Preparazione:
In una pentola capiente, portare l'acqua a ebollizione con il sale. 🔥
Versare la farina di mais a pioggia, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. 🌧️
Cuocere la polenta per circa 40-45 minuti, mescolando senza fermarsi o la polenta si attaccherà al tegame. ⏲️
Nel frattempo, in una padella, soffriggere le cipolle tritate con l'olio fino a renderle morbide e trasparenti. 🍳
Aggiungere i ciccioli alle cipolle e cuocere per alcuni minuti. 🥓
Unire il soffritto di cipolle e ciccioli alla polenta negli ultimi minuti di cottura, mescolando bene per amalgamare i sapori. 🥄
Servire la polenta calda, accompagnata da un buon vino rosso locale. 🍷
🌾 Questo piatto rappresenta una testimonianza della cucina contadina, dove nulla veniva sprecato e ogni ingrediente trovava il suo posto in ricette gustose e nutrienti. 🍴✨