Associazione Romeyoung

Associazione Romeyoung Dal 1998 | A Roma, il punto di riferimento per attività culturali, enogastronomiche, di svago e divertimento. Per i giovani e per tutti gli altri!

🎭✨ Immersi nell’arte con Van Gogh Café! ✨🎭Un’esperienza multisensoriale. Così possiamo riassumere il musical Van Gogh Ca...
24/01/2025

🎭✨ Immersi nell’arte con Van Gogh Café! ✨🎭

Un’esperienza multisensoriale. Così possiamo riassumere il musical Van Gogh Cafè in programmazioni fino al 26 gennaio al Teatro Brancaccio.

Grazie a un connubio di performance teatrali, proiezioni immersive e musica dal vivo, Van Gogh Café offre un’occasione unica per vivere l’arte del genio olandese in modo del tutto nuovo.

Noi c’eravamo. E voi?

Teatro Brancaccio

I "Giorni della Merla" sono una tradizione popolare italiana che si riferisce agli ultimi tre giorni di gennaio, il 29, ...
24/01/2025

I "Giorni della Merla" sono una tradizione popolare italiana che si riferisce agli ultimi tre giorni di gennaio, il 29, 30 e 31. Secondo la tradizione, questi sono i giorni più freddi dell'anno. Ma qual è il significato di questa usanza e quale storia si cela dietro a questi giorni?

Significato e Storia

Il nome "Giorni della Merla" deriva da diverse leggende popolari. Una delle più conosciute racconta di una merla dal piumaggio bianco che, per sfuggire al freddo intenso, si rifugiò in un comignolo. Dopo tre giorni, quando uscì, le sue piume erano diventate nere a causa della fuliggine, trasformazione che spiegherebbe il colore attuale di questi uccelli12.

Un'altra versione della leggenda narra di una sfida tra Gennaio e una merla. La merla, stanca dei capricci di Gennaio, decise di accumulare provviste per non dipendere dal clima. Gennaio, irritato dalla sua astuzia, aggiunse tre giorni al mese per scatenare il freddo più intenso e colpire la merla.

I "Giorni della Merla" sono una tradizione popolare italiana che si riferisce agli ultimi tre giorni di gennaio, il 29, 30 e 31. Secondo la tradizione, questi s

https://www.youtube.com/watch?v=flZtJsE_8-0Il nuovo capolinea bus di Roma Termini, recentemente inaugurato, rappresenta ...
22/01/2025

https://www.youtube.com/watch?v=flZtJsE_8-0

Il nuovo capolinea bus di Roma Termini, recentemente inaugurato, rappresenta un significativo passo avanti nella riqualificazione della mobilità pubblica nella capitale. Situato in piazza dei Cinquecento, accanto alla stazione ferroviaria, questo hub è stato progettato per migliorare l'efficienza, il comfort e la sostenibilità per i milioni di passeggeri che vi transitano ogni anno.

Un restyling moderno e funzionale

La ristrutturazione ha portato a un design all’avanguardia, con diverse innovazioni chiave:

- Spazi ampliati e razionalizzati: Le aree di attesa e le corsie di transito sono state ripensate per gestire meglio i flussi di passeggeri e ridurre gli assembramenti.

- Tecnologia avanzata: Sono stati installati pannelli informativi digitali per aggiornamenti in tempo reale su partenze e arrivi, insieme a Wi-Fi gratuito in tutta l'area.

https://www.youtube.com/watch?v=flZtJsE_8-0 Il nuovo capolinea bus di Roma Termini, recentemente inaugurato, rappresenta un significativo passo avanti nella

Un grande ed atteso ritorno, dopo il grande successo dello spettacolo “Arancione,  Fabrizio Colica torna al Teatro Golde...
21/01/2025

Un grande ed atteso ritorno, dopo il grande successo dello spettacolo “Arancione, Fabrizio Colica torna al Teatro Golden con il nuovo spettacolo “Time Lock” in programma dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025. Insieme a lui sul palco un grande cast: Augusto Fornari, Paola Michelini, Giuseppe Ragone, Riccardo Sinibaldi. Un tema scottante che conquisterà gli spettatori in una escalation di colpi di scena. A pochi giorni dalle elezioni, uno dei conduttori televisivi di maggior successo, Massimo D’Ambrogi, ospiterà il più atteso dibattito politico degli ultimi anni. A rappresentare il centrodestra sarà l’affabile onorevole Orsini tradizionalista e aggressivo, a rappresentare il centrosinistra sarà il ritardatario onorevole Malmusi, dal carattere cinico e disilluso. La tensione è alle stelle. Quello che succederà in questo studio determinerà il futuro del nostro Paese.

Un grande ed atteso ritorno, dopo il grande successo dello spettacolo “Arancione, Fabrizio Colica torna al Teatro Golden con il nuovo spettacolo “Time Loc

Un evento organizzato in occasione della terza domenica ecologica della stagione invernale 2024-2025 per riscoprire camm...
20/01/2025

Un evento organizzato in occasione della terza domenica ecologica della stagione invernale 2024-2025 per riscoprire camminando la città e promuovere i Cammini giubilari che nei secoli hanno condotto pellegrini provenienti da tutto il mondo a Roma e alla basilica di San Pietro.

Nei tre distinti appuntamenti di domenica 26 gennaio si possono infatti percorrere le ultime tappe di storici itinerari religiosi: la Francigena del Nord, con partenza dalla stazione Monte Mario alle ore 8.30 e percorso lungo la via Trionfale, con una tappa alla piccola chiesa di San Lazzaro in Borgo; la Francigena del Sud con appuntamento alle ore 8,30 presso l’Info Point di Santa Maria delle Mole e percorso lungo la via Appia; il Cammino di San Francesco con partenza da piazza Sempione alle ore 8.30

Tutti i camminatori confluiranno alle ore 15 presso l’Auditorium di via della Conciliazione per poi varcare insieme la porta santa a piazza San Pietro alle ore 16 e partecipare alla messa del pellegrino.

Un evento organizzato in occasione della terza domenica ecologica della stagione invernale 2024-2025 per riscoprire camminando la città e promuovere i Cammin

Il 17 gennaio 2025, Roma Capitale ha avviato l'installazione di una nuova tipologia di cassonetti per la raccolta differ...
19/01/2025

Il 17 gennaio 2025, Roma Capitale ha avviato l'installazione di una nuova tipologia di cassonetti per la raccolta differenziata in via Appia Nuova, accompagnata dall'introduzione di 30 nuovi mezzi pesanti AMA. Queste "campane bilaterali" sono progettate per essere più capienti ma meno ingombranti, con uno svuotamento dall'alto che permette un posizionamento distante dagli esercizi commerciali.

I nuovi cassonetti saranno collocati nei quartieri San Giovanni-Appio, Prati, San Lorenzo e Magliana con l'obiettivo di migliorare l'efficienza della raccolta differenziata e ridurre l'impatto sul tessuto urbano.

Leggi l'articolo completo qui

Il 17 gennaio 2025, Roma Capitale ha avviato l'installazione di una nuova tipologia di cassonetti per la raccolta differenziata in via Appia Nuova, accompagnata

CASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIviale di Porta Ardeatina 55 - Romavenerdì 17 gennaio 2025 ore 21:00VENANZIO VENDITTI QUARTE...
13/01/2025

CASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIviale di Porta Ardeatina 55 - Roma

venerdì 17 gennaio 2025 ore 21:00VENANZIO VENDITTI QUARTETCASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 11.00

sabato 18 gennaio 2025 ore 21:00MANERI/COLONNA/SPERACASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 11.00

domenica 19 gennaio 2025 ore 11:00Trasformare la forma: da Anthony Braxton a Steve LehmanCASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 7.50

domenica 19 gennaio 2025 ore 18:00FAUSTO FERRAIUOLO “Domande senza risposte”CASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 11.00

mercoledì 22 gennaio 2025 ore 21:00ROBERTO GATTO NEW 4ETCASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 15,00

sabato 25 gennaio 2025 ore 21:00MAX IONATA & HAMMOND GROOVERSCASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 11.00

domenica 26 gennaio 2025 ore 11:00Jazz e arti : cinemaCASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 7.50

domenica 26 gennaio 2025 ore 18:00FABIO MARIANI “Love journey.Da Modugno a Bach”CASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO € 11.00

venerdì

CASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIviale di Porta Ardeatina 55 - Roma venerdì 17 gennaio 2025 ore 21:00VENANZIO VENDITTI QUARTETCASA DEL JAZZ - SALA CONCERTIPROMO

Dal 9 al 19 gennaio 2025 – Teatro Vittoriadi Andrea Muzzi con Fabio Canino e Andrea MuzziCompiuti i 50 anni, il signor M...
07/01/2025

Dal 9 al 19 gennaio 2025 – Teatro Vittoria
di Andrea Muzzi con Fabio Canino e Andrea Muzzi

Compiuti i 50 anni, il signor Marini decide di avvalersi per la prima volta nella sua vita di uno psicologo. Casualmente dal web sceglie un professionista. Purtroppo per lui, la scelta ricade sullo psicologo sbagliato. Il medico scelto, infatti, sta peggio di lui, è uno sbandato in curva, un uomo che ha smarrito i punti cardinali nella vita. Nello studio si ritrovano così due persone, in pratica due facce della stessa medaglia. I due discutono animatamente sulle tematiche esistenziali che li riguardano. Dalla paura della morte, alla voglia di restare giovani. Dalle botte ormonali, all’aumento del Psa. Dalla pancetta indelebile, alla paura della vecchiaia. Cosa fare? Come reagire? Tutto accade così in fretta.

Dal 9 al 19 gennaio 2025 – Teatro Vittoriadi Andrea Muzzicon Fabio Canino e Andrea Muzziregia Stefano Messinacoproduzione Attori & Tecnici e Fonda

Auguri di Buon Anno! Che questo 2025 sia ricco di soddisfazioni ed interessanti opportunità! 🥂 Da tutti noi dell’Associa...
01/01/2025

Auguri di Buon Anno! Che questo 2025 sia ricco di soddisfazioni ed interessanti opportunità! 🥂 Da tutti noi dell’Associazione Romeyoung

Il Teatro Golden diventa un campo di Padel con il nuovo spettacolo "Il Padel nostro" Con Danilo Da Santis, Roberta Mastr...
30/12/2024

Il Teatro Golden diventa un campo di Padel con il nuovo spettacolo "Il Padel nostro"

Con Danilo Da Santis, Roberta Mastromichele, Simone Montedoro, Angelica PisilliScritto e diretto da Danilo De Santis

Lo sport arriva a teatro al punto che lo spazio culturale del Golden di Roma si trasforma in un campo da padel, una delle discipline più in voga negli ultimi tempi, con lo spettacolo "Il Padel nostro" dal 9 al 19 gennaio 2025 che vedrà in scena Danilo De Santis, Roberta Mastromichele, Simone Montedoro, Angelica Pisilli. Scritta e diretta dallo stesso De Santis la commedia è incentrata sulla vita di Luna che è stata tutta pianificata al fine di realizzare il suo grande sogno: diventare la più forte tennista del mondo. Un sogno che racchiude in sé i frammenti dei fallimenti e delle delusioni di suo padre Giulio e del suo allenatore Armando, amici da una vita e tennisti professionisti mancati. Luna, nonostante l’imminente successo, purtroppo non è felice.

La Capitale è pronta a festeggiare l’arrivo del 2024 con un’imperdibile serata di musica e spettacolo al Circo Massimo. ...
27/12/2024

La Capitale è pronta a festeggiare l’arrivo del 2024 con un’imperdibile serata di musica e spettacolo al Circo Massimo. Promossa da Roma Capitale, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con Dimensione Suono Soft e Dimensione Suono Roma, con il supporto mediatico di The Hollywood Reporter Roma.

La festa, ad ingresso gratuito, inizierà alle ore 21:00 del 31 dicembre e accompagnerà il pubblico fino alle prime ore del nuovo anno. Sul palco si alterneranno artisti di fama nazionale e internazionale: il deejay e producer Gabry Ponte, la leggendaria PFM – Premiata Forneria Marconi, il gruppo folk-rock romano Orchestraccia con l’attore e cantante Andrea Rivera come ospite speciale, e l’energia travolgente dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta.

La Capitale è pronta a festeggiare l’arrivo del 2024 con un’imperdibile serata di musica e spettacolo al Circo Massimo. Promossa da Roma Capitale, l’iniz

Alle ore 19 di oggi avrà inizio il Giubile 2025 con l’apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro in Vatican...
24/12/2024

Alle ore 19 di oggi avrà inizio il Giubile 2025 con l’apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro in Vaticano. Che il Giubileo della Speranza abbi inizio. 🙏🏼

Presentata Luce, la mascotte ufficiale del Giubileo 2025 che si aprirà il 24 dicembre 2024 con la Messa presieduta da Pa...
21/11/2024

Presentata Luce, la mascotte ufficiale del Giubileo 2025 che si aprirà il 24 dicembre 2024 con la Messa presieduta da Papa Francesco in Piazza San Pietro e il rito di apertura della Porta Santa.

La mascotte Luce rappresenta una giovane e sorridente pellegrina che dall’aspetto richiama il tema dell’anno santo “Pellegrini di speranza”. La simpatica mascotte con i capelli colorati, indossa gli accessori essenziali dei pellegrini, l’impermeabile con il cappuccio in testa per proteggersi dalle avversità, ai piedi stivaletti infangati, nella mano il Bordone, il tipico bastone del pellegrino, al collo il rosario con una croce ben visibile.

Lo stile grafico richiama molto quello dei Manga caratteristico dei fumetti giapponesi. Dal cappuccio si intravvedono i capelli colorati e negli occhi ampi e luminosi sono disegnate le conchiglie simbolo del cammino di Santiago.

Presentata Luce, la mascotte ufficiale del Giubileo 2025 che si aprirà il 24 dicembre 2024 con la Messa presieduta da Papa Francesco i

Dal 21 novembre all’1 dicembre 2024Un teatro che si trasforma in una nave per raccontare un fatto di cronaca che potrebb...
21/11/2024

Dal 21 novembre all’1 dicembre 2024

Un teatro che si trasforma in una nave per raccontare un fatto di cronaca che potrebbe essere avvenuto o essere frutto della fervida fantasia degli autori. Sarà proprio questo microcosmo galleggiante, dove ogni angolo risuona con storie di persone che vivono la loro quotidianità in un contesto straordinario, ad ospitare il debutto di “Benvenuti a bordo” dal 21 novembre all’1 dicembre 2024 al Teatro delle Muse con Marina Vitolo, Gabriele Marconi, Sergio Spurio, per la regia di Paolo Mellucci e scritto da Sergio Iovane e Mario Moretti. Un mix variegato di personaggi, sul palco anche Virginia Colella, Clementina Guarino, Giulia Tamburrini, Edoardo Valeriani, pronti a misurarsi con il loro bagaglio di vicende che, come onde, si infrangono contro la vita degli altri.

Dal 21 novembre all’1 dicembre 2024 Un teatro che si trasforma in una nave per raccontare un fatto di cronaca che potrebbe essere avvenuto o essere frutto

Dal 29 Novembre al 12 Gennaio 2025Aggiungi un posto a tavola ne compie Cinquanta… e non li dimostra!Nel 2024 si festegge...
20/11/2024

Dal 29 Novembre al 12 Gennaio 2025

Aggiungi un posto a tavola ne compie Cinquanta… e non li dimostra!

Nel 2024 si festeggeranno 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani. Alessandro Longobardi per Viola produzioni - Centro di Produzione Teatrale, presenta la nuova edizione di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, con le musiche composte da Armando Trovajoli.

Dopo quattro stagioni di grande successo, e dopo il debutto al Teatro Nazionale nel mese di marzo 2024 lo spettacolo partirà con il nuovo tour dal Teatro Brancaccio di Roma a novembre 2024 con un nuovo prestigioso cast che continuerà ad emozionare il pubblico di ogni generazione.

Dal 29 Novembre al 12 Gennaio 2025 Aggiungi un posto a tavola ne compie Cinquanta… e non li dimostra! Nel 2024 si festeggeranno 50 anni dal mitico debut

ScreenshotDal 12 al 24 novembre 2024 TEATRO DE' SERVI - via del Mortaro 22 - Roma"Che disastro di famiglia - la regola d...
25/10/2024

Screenshot

Dal 12 al 24 novembre 2024 TEATRO DE' SERVI - via del Mortaro 22 - Roma

"Che disastro di famiglia - la regola del topo" è una vera e propria farsa comicissima, una “commedia delle porte" travolgente e dal ritmo forsennato. Marito e moglie aspettano l’arrivo del capo dell’ufficio adozioni per ottenere l’idoneità a diventare, finalmente, genitori. Peccato che il giorno scelto per questa delicata operazione non sia dei migliori! Lo zio ed il cugino di lui hanno, infatti, in serbo sorprese a non finire al limite della legalità che metteranno a serio rischio non solo l’adozione ma il sistema nervoso stesso della coppia di coniugi. Tra gag esilaranti, immigrati clandestini, situazioni caotiche, bugie, pistole fumanti e contrabbando aggravato, i protagonisti si troveranno a fronteggiare situazioni tanto complicate quanto esilaranti, dando vita ad una inarrestabile ed esplosiva catena di spassosissimi colpi di scena. Dopo il grande successo de "Il teorema della Rana"

Screenshot Dal 12 al 24 novembre 2024 TEATRO DE' SERVI - via del Mortaro 22 - Roma "Che disastro di famiglia - la regola del topo" è una vera e propria

Domenica 27 ottobre al Bioparco ultima giornata autunnale dedicata agli incontri di natura, in compagnia delle zucche.Da...
24/10/2024

Domenica 27 ottobre al Bioparco ultima giornata autunnale dedicata agli incontri di natura, in compagnia delle zucche.

Dalle ore 11.00 alle 17.00 saranno organizzate attività e laboratori interattivi in otto postazioni dislocate nei 17 ettari del parco. L'iniziativa ha lo scopo di permettere ai visitatori di "incontrare" la natura nelle sue molteplici forme e meraviglie e di comprenderne le fragilità. Tra le attività proposte, ‘Ecosistemi in equilibrio’, una torre di mattoncini colorati posti in equilibrio tra loro per capire quanto gli ecosistemi siano delicati. Ogni volta che si sottrae un mattoncino si rischia di far crollare tutto. Nella postazione ‘Predatori della notte’ si potranno osservare da vicino piume, penne, crani, uova, usare una speciale macchina didattica per scoprire come vedono gli uccelli ed evidenziare le caratteristiche e gli adattamenti di prede e predatori.

Domenica 27 ottobre al Bioparco ultima giornata autunnale dedicata agli incontri di natura, in compagnia delle zucche. Dalle ore 11.00 alle 17.00 sarann

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Romeyoung pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Romeyoung:

Video

Condividi